Day: gennaio 29, 2015

Isola dei Famosi10: faticoso esordio…


Margot-Ovani                     Cristina-Buccino-

Che dire? questa edizione dell’Isola dei Famosi targata Mediaset e in onda su Canale5 sembra essere partita col piede sbagliato. Prima l’uragano che ha bloccato la prima puntata, mandando in “confusione”  Alessia Marcuzzi che ha chiuso frettolosamente la programmazione non avendo evidentemente a disposizione un “piano b”, poi le polemiche prima e dopo che hanno coinvolto la bionda e simpatica conduttrice in un botta e risposta su Twitter tra Simona Ventura e Roberto Signorini per una “defaillance”  di certo non voluta dalla conduttrice che ha “offeso” i due opinionisti (la Marcuzzi non aveva citato gli opinionisti durante il collegamento col Tg5 che anticipava la prima puntata ndr), e ora, la notizia  che il tredicesimo concorrente è entrato dopo un inesistente televoto. Dall’ufficio stampa della Magnolia che produce il reality  è arrivata puntuale la smentita. La notizia è falsa e la partita tra la pesarese Margot Ovani e la milanese Cristina Buccino è ancora tutta da giocare.
Le due”candidate” si presenteranno al pubblico in studio il prossimo lunedì (2 febbraio) e il pubblico potrà televotarle fino al lunedì successivo (9 febbraio). La vincitrice accederà come tredicesimo naufrago all’Isola.

Serata Speciale Rai3: il dodicesimo Presidente.


113474_DODICESIMO PRESIDENTE

Federica Sciarelli, con la partecipazione straordinaria di Corrado Augias, conduce una serata speciale “Il dodicesimo Presidente“, attraverso i meccanismi, gli intrighi e le incognite delle elezioni del dodicesimo presidente della Repubblica, in onda su Rai3 venerdì 30 gennaio alle 21.05.
Come è cambiato il ruolo del presidente della Repubblica? E come cambierà nei prossimi anni? Riuscirà a ricreare l’amore – o almeno il rispetto – per la politica? A quale presidente del passato somiglierà? Di quale figura hanno bisogno gli italiani?
Si cercherà di trovare una risposta alle tante domande, su quello che sarà il nuovo presidente della Repubblica italiana. Risposte non semplici da dare, perché eleggere un presidente della Repubblica è la questione più delicata della politica italiana, in cui gli equilibri tra i partiti e i patti sanciti vengono rotti e ricostruiti nel giro di poche ore.
Un tutti contro tutti, in un gioco in cui spesso si esprime il meglio e anche il peggio delle dinamiche politiche.  Un vero e proprio giallo che si ripete alla fine di ogni mandato.
Il racconto di quasi 70 anni di storia italiana verrà dipanato come una matassa attraverso le elezioni, i ritratti e gli stili dei presidenti. E uno sguardo rimarrà sempre acceso sull’attualità: cosa è accaduto nei primi spogli di questa elezione? Quali sono i nomi che sono stati “bruciati”? E’ tutto chiaro o c’è una trama nascosta? Tutto narrato attraverso filmati che ricostruiscono gli eventi più significativi, e a volte drammatici della nostra storia, attraverso collegamenti in diretta per avere sempre uno sguardo sull’attualità e attraverso ospiti e testimoni che in studio affiancheranno, Federica Sciarelli nelle emozioni di questa serata.
Tra gli ospiti: Debora Serracchiani – vicesegretario Pd, Matteo Salvini – segretario Lega Nord, Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute, Paolo Mieli – presidente Rcs Libri, Massimo Giannini – conduttore Ballarò, Giuliano Ferrara – fondatore Il Foglio, Amalia Signorelli – antropologa.

RAI1: FORTE FORTE FORTE NELLA FASE AD ELIMININAZIONE


RAI1: FORTE FORTE FORTE NELLA FASE AD ELIMININAZIONE

forteForte Forte Forteentra nel vivo della gara e nella terza puntata, in onda venerdì 30 gennaio alle 21.10 su Rai1, passa alla fase del talent vero e proprio. I 14 ragazzi usciti indenni dal casting finale dovranno mettere in campo tutta la loro personalità e abilità artistica per accedere alla puntata successiva. Da questa settimana, infatti, al termine di ogni puntata la Giuria sceglierà due concorrenti da eliminare.

Un compito davvero arduo per il supergiudice Raffaella Carrà, che insieme ad Asia Argento, Joaquin Cortés e Philipp Plein dovrà decidere chi portare avanti nel difficile percorso verso il titolo di nuova “stella” dello spettacolo italiano.
Presentate dal giovane conduttore Ivan Olita, le esibizioni di canto, ballo e intrattenimento si susseguiranno sul palco a ritmo serrato, sotto l’occhio vigile dei coach Chiara Noschese, Tiziano Vasselli e Stefano Magnanensi, con la supervisione musicale di Danilo Vaona e le coreografie trascinanti di Jamal Sims.
Grazie alla web reporter Federica Minia, canale aperto anche con il popolo della Rete, che potrà seguire e commentare in diretta backstage, approfondimenti ed eliminazioni. In particolare Federica preparerà, tra i contenuti esclusivi per il web, un vero e proprio “aftershow” disponibile in rete contemporaneamente alla chiusura della puntata, con le interviste a caldo dei talenti promossi o eliminati
.

GHOST :“GUARDARE LONTANO” ENTRA DIRETTAMENTE AL SETTIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DEI DISCHI PIÙ VENDUTI e AL SECONDO POSTO DELLA CLASSIFICA DEGLI ALBUM INDIPENDENTI


ghost

Martedì 3 febbraio i GHOST saranno alla MONDADORI di Milano (Via Marghera 28 – ore 18.00) per presentare il nuovo album “GUARDARE LONTANO”. Il disco, in vendita nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming

“GUARDARE LONTANO” (prodotto da Isola degli Artisti / distribuito da Believe), il nuovo album di inediti dei GHOST, entra direttamente al settimo posto della classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK degli album più venduti della settimana (diffusa da GFK Retail and Technology Italia), e al secondo posto della classifica PMI degli album indipendenti.

Martedì 3 febbraio i GHOST saranno alla MONDADORI di Milano (Via Marghera 28 – ore 18.00) per incontrare i fan e presentare il nuovo album. Il disco, in vendita nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming, racchiude tutte le sonorità nate dalla fusione di musica rock ed elettronica che caratterizzano il nuovo progetto della band romana formata dai fratelli Alex ed Enrico Magistri.

È attualmente in rotazione radiofonica “L’ERA DEL LITIGIO (LA TUA RADIO SUONA)”, il singolo estratto dall’album. “L’era del litigio (La Tua Radio Suona)” è unbrano dal retrogusto amaro che in un periodo storico di crisi culturale e sociale, oltre che economica, esorta a non vivere in modo passivo ma a reagire, salvaguardando i propri valori e le proprie idee.

Questa la tracklist dell’album “Guardare Lontano”: “L’era del litigio (la tua radio suona”, “Movimento”, “Chiara”, “La diva”, “22”, “Il respiro di un’estate”, “Un uomo solo”, “Parla di te”, “Meglio una brutta verità…”, “Libero”.

«”Guardare Lontano” è un album che vuole trasmettere un messaggio di speranza – raccontano i fratelli Magistri – In un’epoca dove la dignità umana viene ormai totalmente annullata in nome degli interessi economici. Se accettiamo passivamente la situazione attuale, con il suo degrado apparentemente inarrestabile, è inevitabile finire nel labirinto della rassegnazione; ma abbiamo ancora una possibilità: “Guardare Lontano”, cercare di costruire un futuro “vivibile”, operando oggi in una direzione più umana, per recuperare domani la felicità, per tornare in armonia con quella nostra essenza che stiamo uccidendo».

AMARA DA DOMANI IN RADIO IL BRANO “CREDO” in gara al FESTIVAL DI SANREMO 2015 nella sezione NUOVE PROPOSTE


amara

Da domani, venerdì 30 gennaio, sarà in rotazione radiofonica “CREDO”, brano dalla forte spiritualità della cantautrice toscana AMARA, con cui parteciperà alla 65° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Il singolo, scritto dalla stessa Amara insieme al cugino Salvatore Mineo, anticipa l’uscita dell’album “Donna Libera (prodotto da Isola degli Artisti/distribuito da Believe Digital), che sarà pubblicato nella settimana sanremese.  

Il videoclip, girato da Fabio Perrone e prodotto da Fabio e Ugo Perrone per Glamour Studio, è visibile al seguente link:https://www.youtube.com/watch?v=BdbFNzSWCVQ .

«”Credo” è la mia preghiera d’Amore – racconta Amara – In un momento in cui ho temuto di non credere più a niente, in lei ho ritrovato la luce, la speranza e la forza di continuare a credere». A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Amara sarà Angelo Avarello.

Amara, scoperta da Carlo Avarello, produttore e scopritore di Simona Molinari e manager di Renzo Rubino, è la voce della gente, una cantautrice che racconta di proprio pugno la vita di tutti i giorni. Negli anni, Amara vince per ben 4 volte il concorso Area Sanremo, nelle edizioni 2008, 2009, 2010 e 2011, mentre nel luglio 2010 è lavincitrice del Premio Lunezia nella sezione Nuove Proposte. Nel 2011, inoltre, in seguito alla vittoria di un festival dedicato ai cantautori, Mogol le conferisce una borsa di studio presso il CET. Nel 2012 il suo primo brano, “Maledetta me”, viene scelto da MTV New Generation, progetto volto a promuovere le migliori produzioni degli artisti emergenti.

 

iCOMPANY: Sabato a Roma il concerto-evento per presentare il network musicale.


iCOMPANY

 

icompany

Sabato 31 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma (viale Pietro De Coubertin, 30 – Sala Sinopoli – ore 21.00 – ingresso euro 12), il nascente  network  del panorama musicale italiano iCompany verrà presentato al pubblico e alla stampa con un evento live che vedrà come protagonista la Med Free Orkestra, una delle formazioni simbolo della world music italiana, con la partecipazione di altri importanti ospiti.

Interverranno: ERRI DE LUCA, GINO CASTALDO, EUGENIO BENNATO, ANDREA SATTA (Têtes de Bois), AMIR ISSAA

e un Coro di 50 bambini della Scuola “Di Donato” di Roma

La conduzione dell’evento sarà affidata al noto giornalista e critico musicale Gino Castaldo, mentre il poeta e scrittore Erri De Luca aprirà la serata con un racconto sulla pace e sul Mediterraneo.

iCompany, il network che da febbraio si occuperà di musica prodotta, promossa, suonata e distribuita, proporrà uno spettacolo in cui interagiranno sul palco, insieme alla Med Free Orkestra, altri ospiti come Eugenio Bennato, uno tra i più importanti interpreti della musica popolare nazionale, il rapper Amir Issaa e Andrea Satta, voce e mente dei Têtes de Bois. Con loro anche un coro di 50 bambini della Scuola Di Donato di Roma, diretto dal Maestro Maurizio Ceccarelli

iCompany, concepito come un network e formato da uno staff giovane ma di provata esperienza, racchiude in sé le principali operatività richieste dal mercato della musica prodotta, suonata e distribuita e le coniuga attraverso un impianto di project management innovativo e un sistema di importanti partenariati strategici.

Dalla produzione discografica al management, dalle edizioni musicali alla distribuzione fisica e digitale, dalla promozione stampa a quella sui social network, dal booking all’organizzazione classica, fino alla cura delle esigenze amministrative e legali, iCompany è un’azienda unica nel suo genere ed è in grado di gestire complessivamente tutte le esigenze di un artista.