Day: febbraio 20, 2015

Festival di Sanremo il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo va al diciasettenne Kaligola in gara con “Oltre il giardino”


Kaligola

Oltre il giardino, la canzone presentata al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte dal 17enne rapper romano Kaligola ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo. 

Kaligola è stato premiato sabato sera in prima serata dal Presidente della giuria di esperti Claudio Cecchetto.

«C’è un uomo che frequenta i giardini comunali, sembra un barbone, un pazzo, sorride sempre – racconta Kaligola – I bambini non lo temono, gli adulti lo evitano.  Ma chi è veramente? Dietro quel sorriso e quell’apparente leggerezza si cela una storia di dolore che nessuno ha interesse a ricordare o riconoscere. Le parole di questo brano parlano di come in fondo non sappiamo o non vogliamo sapere niente, della vita degli altri. “Oltre il giardino”, scritto dallo stesso Kaligola, racconta l’emarginazione vista con gli occhi di un ragazzo dalla saggezza inaspettata per la sua giovane età.

Kaligola firma anche la regia e il montaggio del video del brano sanremese, come per i suoi progetti precedenti, perché ritiene che la narrazione di una storia debba essere a tutto tondo e coinvolgere quindi non solo la musica e i testi ma anche le immagini. Il video di “Oltre il giardino” è visibile al seguente link:

http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-4e823bf7-7598-40ef-94ca-a6a40698f830.html

“Oltre il giardino” fà parte dell’omonimo album d’esordio di Kaligola (RWM Records), che contiene 11 canzoni scritte e composte dallo stesso Kaligola e vede la collaborazione, per gli arrangiamenti e la produzione, di Enrico Solazzo e Dario Rosciglione.

Poco prima del Festival abbiamo intervistato il giovane cantautore vi riproponiamo l’intervista:

http://wp.me/p2K1pn-3Bd

 

Forte Forte Forte: é ufficiale, chiusura anticipata al 13 marzo!


forteCome riporta Sorrisi.com è ufficiale: L’ultima puntata di «Forte Forte Forte» andrà in onda il 13 marzo, il talent show con Raffaella Carrà, si concluderà con due settimane di anticipo come da  “regolamento ufficiale” pubblicato sul sito della Rai, che fissa il nuovo termine della finale. Al posto delle due puntate «tagliate» dovrebbero andare in onda le nuove storie di «Così lontani così vicini», il docureality condotto da Paola Perego e Al Bano.
Di chiusura anticipata per il talent di Rai1 si parlava da tempo, alla luce degli ascolti inferiori alle attese. Partito il 16 gennaio con una media di 3.837.000 spettatori (15,51% di share), lo show era sceso sotto i 3 milioni già alla terza puntata. Un timido segnale di ripresa si era registrato il 6 febbraio (3.202.000 spettatori) ma non è bastato.

Oggi prima puntata in diretta, tra gli ospiti   Il Volo, vincitori della 65ma edizione del festival di Sanremo e poi anche Anastacia e l’allenatore della Roma Rudi Garcia, (partecipazioni registrate però  la scorsa settimana).

MUSICRAISER, unica realtà italiana di crowdfunding musicale, annuncia il lancio internazionale e si arrichisce di iniziative inedite per l’Italia. MEG l’artista italiana che inaugura lo SPECIAL ALBUM PRE-ORDER


mu

Il crowdfunding nel settore musicale è una realtà già consolidata in tutto il mondo e in Italia è MUSICRAISER l’unica piattaforma a fornire  questo servizio. Ad appena due anni dalla sua nascita, MUSICRAISER ha all’attivo oltre 500 progetti musicali italiani e internazionali, interamente finanziati dal pubblico, e vanta una community di oltre 60.000 utenti attivi.

Sull’onda del successo dei primi anni di vita con il servizio di crowdfunding, e dopo una ricapitalizzazione ad opera di una multinazionale del settore digitale, MUSICRAISER si appresta al lancio internazionale, arricchendosi di nuove iniziative, diverse dal crowdfunding, e servizi inediti per l’Italia, diventando così a tutti gli effetti una realtà all’avanguardia e competitiva per il mercato mondiale.

La prima iniziativa che MUSICRAISER lancia nel 2015 è lo SPECIAL ALBUM PRE-ORDER”, un servizio che permetterà di monetizzare un nuovo progetto discografico (o di altra natura) quando è ancora in fase di produzione (o in una fase successiva): a inaugurare il progetto ancora inedito per l’Italia e a farne da testimonial è la cantante italiana MEG.

musMEG, cosi come artisti internazionali del calibro di Beach Boys, Interpol,  Marky Ramone, mette a disposizione dei suoi fan il nuovo album (“IMPERFEZIONE”, in uscita ad aprile) e una serie di prodotti unici ed esperienze esclusive o solitamente riservate ai professionisti della musica. Gli utenti potranno acquistare il cd “IMPERFEZIONE” e riceverlo a casa autografato da lei in originale con dedica personalizzata o altri prodotti a tiratura limitata e avere accesso a molti altri “riconoscimenti speciali”, come ad esempio la possibilità di accedere al backstage di uno dei suoi concerti e viverlo dal punto di vista dell’artista e delle altre persone che ci lavorano.

Un’altra novità sarà il WISHOW: gli addetti ai lavori potranno organizzare senza rischi un concerto di artisti e/o band italiane e internazionali, mettendo in prevendita i ticket necessari a coprire l’investimento, parziale o totale, dell’evento, prima ancora che venga prodotto. La prima iniziativa che aderisce a WISHOW è il DIZ FESTIVAL. Sarà possibile sostenere il festival acquistando in anticipo l’abbonamento a un prezzo speciale: 3 giorni (dal 3 al 5 luglio) alla Fabbrica del Vapore, nel cuore pulsante di Milano, dedicati alle migliori realtà artistiche della scena milanese, italiana e europea. Nato dall’esperienza dell’Associazione Culturale I Distratti, il DIZ FESTIVAL sarà il primo festival finanziato direttamente dal pubblico: saranno infatti gli utenti a decidere come sarà la 3 giorni di musica, partecipando concretamente alla sua realizzazione con idee e contributi.

Proseguono anche le iniziative di “CROWDFUNDING, che hanno permesso a Musicraiser di diventare tra le più importanti realtà in Europa. È appena partita la raccolta fondi per la realizzazione di un DVD celebrativo che Pierpaolo Capovilla (voce de Il Teatro degli Orrori) dedica a Pasolini in occasione del 40esimo anniversario della sua morte: le riprese del reading “La Religione del Mio Tempo” spettacolo visto da oltre 10.000 spettatori in tutta Italia. Tra le possibilità offerte dalla raccolta fondi c’è anche quella di prenotare una performance esclusiva del poliedrico artista nel proprio locale.

Sono inoltre attualmente in corso altre due campagne: “Je Suis Outsider”, per consentire la rinascita della rivista di musica rock “OUTSIDER” di Max Stefani (costretta a interrompere le pubblicazioni), e quella dedicata al cofanetto dei POST – CSI “Breviario Partigiano” che in sole 3 settimane ha quasi triplicato la cifra prefissata.

Simile allo “Special Album Pre-Order” è il TICKET SPECIAL PRE-ORDER, l’iniziativa dedicata ai live: l’acquisto di un biglietto per uno show sarà abbinato ad un’esperienza di acquisto unica ed esclusiva per i fan, che comprenderà merchandising e servizi messi a disposizione dagli artisti e dai promoter. Il servizio “TICKET SPECIAL PRE-ORDER” verrà attivato nelle prossime settimane.

Nota informativa: 

MUSICRAISER è una piattaforma internazionale multiservizio fondata nell’ottobre 2012 dal cantante dei Marta Sui Tubi, Giovanni Gulino, e dalla compagna dj e producer Tania Varuni. La piattaforma si rivolge ad artisti, promoter, case discografiche e agenzie di booking e permette di finanziare album, eventi e progetti speciali attraverso gli strumenti del crowdfunding (per chi ha bisogno di fondi per realizzare un progetto) e del preorder (per chi vuole creare campagne di vendita abbinando l’album o il ticket di un evento ad articoli esclusivi per i fans). Il team fornisce consulenza e, su richiesta, anche realizzazione e spedizione di merchandising a tiratura limitata. Ogni campagna viene spinta promozionalmente attraverso azioni di social-marketing mirato al fine di massimizzare i risultati di vendita e di visibilità. Sono oltre 400 i progetti già finanziati da MUSICRAISER di artisti e band come CSI, FEDERICO FIUMANI, LO STATO SOCIALE, ALESSIO BERTALLOT, GIANNI MAROCCOLO, MEGANOIDI, EXTREMA, GARBO, ARM ON STAGE e tanti  altri.

 

www.musicraiser.com