Day: marzo 3, 2015

OMAR PEDRINI torna in concerto con uno show case acustico nelle principali città italiane (domani a Roma) e il 27 marzo sarà in concerto per la prima volta a Londra!



omar pedrini

Dopo alcuni mesi di assenza dalla scena musicale il cantautore OMAR PEDRINI torna ad esibirsi dal vivo in tutta Italia con un “intimo” show acustico, in cui emergerà anche la sua anima teatrale, infatti, oltre a suonare i suoi successi in versione unplugged, l’artista bresciano reciterà poesie e stralci di prosa di alcuni dei suoi autori preferiti. Il prossimo appuntamento è domani, mercoledì 4 marzo, all’Asino che Vola di Roma (via Antonio Coppi 12/ D – ore 22.00 – ingresso 12 euro con consumazione inclusa).

Inoltre il 27 marzo Omar Pedrini si esibirà per la prima volta a Londra in un concerto speciale, organizzato dall’agenzia Plastic Monkey, anteprima del tour elettrico che riprenderà il 30 aprile da Brescia dopo l’interruzione dello scorso ottobre. L’artista presenterà i suoi più grandi successi sul palco del Water Rats, storico locale musicale londinese dove hanno suonato artisti del calibro di Bob Dylan, Oasis, Alanis Morissette, Mumford & Sons e Katy Perry. La serata verrà aperta dai The Folks, gruppo anglosassone con cui il cantautore duetterà sulle note di Veronica” e “Che ci vado a fare a Londra?”, quest’ultimo scritto a quattro mani da Pedrini e la band. Il giorno seguente, sabato 28 marzo, il cantautore sarà ospite dell’emittente radiofonica BBC per un’intervista e un live unplugged.

Omar Pedrini, è dunque pronto a tornare sul palco dopo l’intervento cardiochirurgico dello scorso ottobre «Riprendo da dove avevo lasciato lo scorso anno: dal palco – racconta il cantautore –Sono felice di poter tornare ad esibirmi per il mio pubblico che mi ha dimostrato affetto e vicinanza anche nei momenti più difficili. Sarà un’occasione per riabbracciare tutti i miei fans».

Questo il calendario degli show acustici: il 4 marzo all’Asino che Vola di Roma; il 5 marzo al Modo Ristorante di Salerno; il 6 marzo al BaRRio di Napoli; il 7 marzo al Cena con l’Artista diFontanelice (Bologna); il 13 marzo al 75Beat di Milano e il 27 marzo al Water Rats di Londra.

A fine aprile, inoltre, uscirà l’edizione Deluxe dell’ultimo album di Omar Pedrini, “Che ci vado a fare a Londra? – Storie dal pianeta blu (Universal Music), che conterrà due unplugged e tre brani inediti.

 

LIGABUE: esauriti in 24 ore i biglietti per il concerto del 23 aprile a Cagliari, a grande richiesta aggiunta una seconda e ultima data il 24 aprile!


li

Sono andati esauriti in 24 ore i biglietti per l’atteso ritorno live di LIGABUE in Sardegna, il 23 aprile all’Arena Sant’Elia di Cagliari, e a grande richiesta viene aggiunta una seconda e ultima data il 24 aprile!

I biglietti per il concerto del 24 aprile  in prevendita da oggi, 3 marzo, alle ore 15.00 su www.ticketone.it, nei punti vendita Box Office Sardegna e nei punti vendita TickeTone (l’elenco dei punti vendita sul sito www.fepgroup.it).

Questi due concerti, che rappresentano il ritorno di LIGABUE in Sardegna dopo 5 anni, saranno l’ultima tappa del MONDOVISIONE TOUR”, a conclusione di oltre un anno di live di successo, tra palasport e stadi di tutta Italia e club e teatri di tutto il Mondo. Il MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015” partirà Il 13 marzo da Padova.

I concerti del 23 e del 24 aprile a Cagliari sono organizzati in collaborazione con il Comune di Cagliari – Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione, Sport, Spettacolo e Politiche Giovanili.

Queste tutte le date del “MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015” (prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group): il 13 marzo (SOLD OUT) e il 14 marzo (SOLD OUT) all’Arena Spettacoli Padova Fiere-Padiglione 7 di PADOVA; il 17 marzo (SOLD OUT) e il 18 marzo (SOLD OUT) al Mediolanum Forum di MILANO-Assago; il 21 marzo(SOLD OUT) e il 22 marzo al 105 Stadium di RIMINI; il 24 marzo (SOLD OUT) al Pala Rossini di ANCONA; il 27 marzo (SOLD OUT) e il 28 marzo al Modigliani Forum diLIVORNO; il 30 marzo (SOLD OUT) e il 31 marzo (SOLD OUT) al 105 Stadium di GENOVA; il 2 e il 3 aprile al Pala Alpitour di TORINO; il 10 e l’11 aprile al Palasport diACIREALE; il 13 aprile (SOLD OUT) e il 14 aprile al Pala Maggiò di CASERTA; il 16 aprile (SOLD OUT), il 17 aprile (SOLD OUT) e il 18 aprile al Pala Lottomatica di ROMA; il 23(SOLD OUT) e il 24 aprile all’Arena Sant’Elia di CAGLIARI.

Roma, CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2015: iCompany e Ruvido Produzioni sono le due nuove società organizzatrici


unnamed (6)

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2015
Piazza San Giovanni – Roma
#1maggioroma
 

Ruvido Produzioni e iCompany sono le due nuove società organizzatrici del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di Roma.  L’edizione 2015 dell’evento, come di consueto, andrà in scena il giorno della festa dei lavoratori in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. L’evento è promosso da CIGL, CISL e UIL e giunge quest’anno alla sua venticinquesima edizione.

È appena partito 1MNEXT, il contest legato al PRIMO MAGGIO di Roma e dedicato agli artisti emergenti.  1MNEXT selezionerà 3 artisti che verranno invitati ad esibirsi durante la fascia pomeridiana del CONCERTONE. Le iscrizioni ad 1MNEXT resteranno apertefino al 24 marzo prossimo. Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante l’evento ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo il principio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Info e regolamento 1MNEXT su  www.primomaggio.net/1mnext

Così Carlo Gavaudan e Massimo Bonelli rispettivamente di Ruvido Produzioni/Mismaonda e iCompany: «Siamo orgogliosi di questo incarico affidatoci dalle organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL, lavoreremo con tutto il nostro impegno per imprimere a questa storica manifestazione, nel pieno della sua gioventù con i suoi 25 anni di vita, un carattere europeo e internazionale.

Continua Massimo Bonelli di iCompany: «Affrontiamo questa nuova avventura con la convinzione che il Concertone di Piazza San Giovanni debba diventare, sempre più, occasione di visibilità per la vera musica italiana, quella che nasce dal basso e si ascolta nei live club e nelle piazze del “paese reale”.  Proveremo a stimolare un dialogo sempre più aperto e diretto tra il pubblico e l’evento. Lo faremo attraverso i social network e perfezionando il nuovo e innovativo portale web che andrà on line tra qualche giorno. Lavoreremo anche per scovare e promuovere proposte artistiche emergenti e, sfruttando a vantaggio degli artisti la visibilità dell’evento, coltiveremo con costanza il sogno lucido di trasformare il Concerto del Primo Maggio in un laboratorio per nuovi talenti della musica italiana.»

In chiusura Carlo Gavaudan di Ruvido Produzioni/Mismaonda: «Lavoreremo nel rispetto della tradizione e nella ricerca di nuovi linguaggi, di nuove sonorità. Punteremo a caratterizzare l’incontro tra giovani esperienze musicali e quelle più consolidate, promuovendo un nuovo appuntamento annuale per gli emergenti e per gli artisti di riferimento. Ci auguriamo di essere all’altezza della sfida sia nei confronti del grande pubblico che accompagna sin dall’inizio questo straordinario evento, sia nei riguardi della messa in onda televisiva e radiofonica con Rai Tre e con Radio2 Rai, che ci auguriamo di avere sempre al nostro fianco insieme alla stampa che ha dato voce al Primo Maggio e alle tante imprese che con il loro contributo consentono la realizzazione di questa importante manifestazione. Vi diamo appuntamento per comunicare tante forti novità nel corso del prossimo mese di marzo.»

È on-line il NUOVO SITO del Concerto del Primo Maggio: www.primomaggio.net

ANDY MILO: è disponibile da oggi il video di ERES UNA DROGA sul canale Youtube ufficiale dell’artista


andy
Da oggi, lunedì 2 marzo, è  disponibile sul canale Youtube ufficiale di ANDY MILO il video di
“ERES UNA DROGA”, l’ultimo singolo in spagnolo del cantante italiano.

ERES UNA DROGA”, brano cantato in spagnolo prodotto dallo stesso Andy Milo con Jose Bruges e distribuito da Believe Digital, anticipa l’uscita del disco “ANDY 2015”, prevista per il 6 marzo 2015.

Il video di “ERES UNA DROGA” è disponibile al link Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=eCA9a_NplXs

«In “ANDY 2015” sono racchiusi tutti i miei sacrifici, tutto il sudore e tutta la fatica che ho usato per arrivare fin qui – racconta Andy del suo nuovo disco – ma non solo: c’è anche tanta, tantissima energia, l’energia latina travolgente che spero arrivi anche a tutti quelli che ascolteranno il mio disco, mettendogli tanta voglia di ballare e cantare!»

Andy Milo (all’anagrafe Andrea Franzon, originario della provincia di Padova) ha sempre saputo di avere una bella voce e di essere naturalmente portato per il mondo della spettacolo. Purtroppo ha modo di avvicinarvisi soltanto da ragazzo iscrivendosi a una scuola di musica e danza, mantenendosi con diversi lavori che poco hanno a che fare con la sua passione. Appena terminati i corsi Andy inizia la sua gavetta, lavorando come vocalist nelle discoteche e partecipando a sfilate locali per presentare le collezioni dei negozi di abbigliamento della sua città. Il suo primo singolo è “La Mata Negra”, caratterizzato da sonorità latino americane e dallo spiccato sfondo ironico sessuale, ed è contenuto nel disco del 2013 “La Noche Latina”. La sua ultima fatica discografica è il disco in uscita “ANDY 2015”, anticipato dal singolo “ERES UNA DROGA”, disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming dal 27 febbraio. Ogni mercoledì e venerdì Andy Milo suona al TEQUILA CHIC di Verona (via Basso Acquar, 61)

 

Tom Kirkpatrick feat Daniele Gorgone 4tet a Roma


tom

Venerdì 20 marzo 2015 alle ore 21 a “Il Baffo della Gioconda” in via degli Aurunci, 40 a Roma Tom Kirkpatrick feat Daniele Gorgone 4tet. Il grande Tom Kirkpatrick suonerà con musicisti dalla straordinaria energia come Daniele Gorgone al piano, Matteo Anelli al contrabbasso, Carlo Battsti alla batteria. Saldamente ancorata al potente e brillante linguaggio hard­bop, come testimoniano le strepitose collaborazioni di Gorgone già al fianco di stars internazionali come Scott Hamilton, Jesse Davis e Peter King, leader di un trio a New York con cui ha inciso un disco e vincitore di vari premi internazionali tra cui Barga jazz nel 2006, la band si muove con primaria abilità nei territori moderni e mainstream del jazz americano. Coadiuvato dalla salda e potente sezione ritmica formata dall’illustre esponente del firmamento jazz italiano Carlo Battisti e dal giovane talento Matteo Anelli, il quartetto, che dopo il grande successo del tour italiano dello scorso anno, calcherà ancora i palchi dei jazz club e dei festival più prestigiosi d’Europa, offrirà una serata basata su un repertorio promiscuo tra standards e originali, il tutto intriso di profondità, energia e swing grazie all’apporto del maestro della tromba jazz americana Tom Kirkpatrick. Tom decide di trasferirsi a New York nel 1977 tentando la fortuna nella città più difficile per il jazz. Vince la scommessa ed ora Tom gode tutt’oggi di un’ottima reputazione essendo considerato a pieno titolo tra i più importanti musicisti jazz al mondo. Nato nel ’54 nell’Ohio e diplomatosi alla Juillard Schoool, Kirkpatrick dopo i primi riconoscimenti ottenuti dalla critica, spinto anche dal grande Chet Baker sente il bisogno di misurarsi con una piazza più prestigiosa, sebbene più rischiosa, come New York, dove inizia una carriera che lo ha visto montare in cattedra, all’università dell’lllionois, e imporsi all’attenzione internazionale per il suo stile dipendente ora dal dixie, dallo swing, dalle ballate tradizionali del West, ma sempre vero. Arriva presto a collaborare con importanti musicisti, a partire dal sassofonista Lou Donaldson nella cui band milita per diversi anni, per diventare infine un elemento di punta della “Charlie Parker memorial band” diretta da Walter Bishop. La tromba di Kirkpatrick, raggiunse nelle ballads la medesima intensità del maestro toccando sempre le corde dell’emozione e coinvolgendo il pubblico in modo impareggiabile. Conosciuto mondialmente per le sue capacita’ pedagogiche nelle maggiori università americane e non, di Tom si nota, da subito, la sua spontaneità nel fraseggio boppistico e il suono limpido di un trombettista che vuole comunicare a tutti i costi.

Ecco solo alcune delle collaborazione di Tom: Cedar Walton, Charles Davis, Kenny Washington, Joe Henderson, Woody Shaw, Kenny Drew, Woody Herman, Billy Higgins, Stan Kenton, George Coleman, Chet Baker, Kenny Barron, Walter Bishop Jr., Ray Drummond, Steve Grossman, Barry Harris, Harold Mabern, Tommy Flanagan, Mike Le Donne, Max Roach, Jamey Aebersold, John Scofield, Ned Otter, Bob Moses, Peter Bernstein.

Opening act CHICK & DG jazz editions

Alfonso Anagni batteria

Gabriele Caldarelli basso

Fabio Hammond Orfanelli fisarmonica

“Chick” Giuseppe Ciccone Voce e chitarra

Contributo consigliato 7 euro

 

ORNELLA VANONI in scena in tutta Italia con lo spettacolo teatrale “Un filo di trucco un filo di tacco .l’ultimo tour”


ornella

 

Continua in tutta Italia lo spettacolo teatrale “UN FILO DI TRUCCO UN FILO DI TACCO …L’ULTIMO TOUR”

ORNELLA VANONI è in scena nei teatri di tutta Italia con lo spettacolo “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour”, lo show che ripercorre il mito di Ornella e che sarà l’ultima tournée della sua carriera.

In “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour”, Ornella Vanoni canta e recita: interpreta i suoi grandi classici, alcune cover e i brani del suo ultimo album “Meticci (Io mi fermo qui)”, e, fondendo musica e teatro, racconta con la sua solita sincera ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell’amore e l’arte della seduzione.

Queste le prossime date ad oggi confermate:

9 marzo – Napoli – Teatro Augusteo

17 marzo – Milano – Teatro Dal Verme

26 marzo – Roma – Teatro Olimpico

28 marzo – Avezzano (AQ) – Teatro dei Marsi

10 aprile – Cosenza – Teatro Rendano

22 aprile – Alessandria – Teatro Alessandrino (data inizialmente prevista per il 20 febbraio)

«Quando ero ragazza e dovevo uscire – ha dichiarato Ornella– mia madre non la smetteva di ripetermi, sino allo sfinimento, “Ricordati sempre: un filo di trucco e un filo di tacco!”, una raccomandazione che mi è rimasta impressa nella mente sino ad oggi. Povera mamma: certe volte esco in tuta e tutta spettinata. Sento che me lo dice anche oggi che non c’è più. Questo tour l’ho pensato e scritto io, credo faccia commuovere e sorridere, dentro ci sono io, io tutta intera».

 Nello spettacolo Ornella Vanoni è accompagnata dalla sua band: Eduardo Hebling (basso e contrabbasso), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere), Placido Salamone (chitarra) e Eric Cisbani (batteria e percussioni). Lo spettacolo, scritto da Ornella con Federica Di Rosa, è prodotto e organizzato da Martino De Rubeis con la direzione artistica e musicale di Mario Lavezzi.

Le scenografie sono di Giuseppe Ragazzini. Tutti gli accessori che Ornella indossa sono creati da Daniela Gerini.Poche settimane fa Ornella Vanoni si è esibita per la prima volta nella sua carriera in Turchia, nella prestigiosa cornice dell’İş Sanat Concert Hall di Istanbul, con un incredibile successo di pubblico.

Uscito in occasione del suo 80esimo compleanno, il triplo cofanetto antologico Più di me Più di te Più di tutto(Sony Music) contiene i due fortunati album già editi già editi Più di me (canzoni del suo repertorio e due brani inediti, cantati in duetto con alcuni dei più importanti artisti italiani) e Più di te (grandi brani della nostra canzone reinterpretati dall’inconfondibile voce di Ornella Vanoni, con qualche prezioso duetto), arricchiti da Più di tutto, una nuova imperdibile raccolta di grandi successi di Ornella.