Day: marzo 24, 2015

“STRAORDINARIO”, brano presentato da CHIARA al Festival di Sanremo 2015, è SINGOLO D’ORO!


CHIARA

chiara1

STRAORDINARIO” È SINGOLO D’ORO!

Brano estratto da UN GIORNO DI SOLE STRAORDINARIO

l’edizione speciale dell’ultimo disco con QUATTRO NUOVI BRANI

STRAORDINARIO”, brano presentato da CHIARA al Festival di Sanremo 2015, è stato certificato singolo d’oro (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia).

UN GIORNO DI SOLE STRAORDINARIO(Sony Music), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è l’edizione speciale dell’album “Un Giorno di Sole” contenente, oltre al brano sanremese scritto da Ermal Meta e Gianni Pollex, “Il volto della vita”, cover di Caterina Caselli (1968), “L’uomo senza cuore”, primo pezzo inedito scritto dall’artista e la cover di “Titanium” di David Guetta feat. Sia.

Questa la tracklist del disco (prodotto da Fabrizio Ferraguzzo / management Wow Management): Straordinario”, “Un giorno di sole”, “Il rimedio la vita e la cura”, “L’uomo senza cuore”, “Amore infinito”, “La vita è da vivere”, “Qualcosa resta sempre”, “Il volto della vita”, “Nomade”, “Il meglio che puoi dare”, “Siamo adesso”, “Che valore dai”, “Ruba l’amore”, “Il senso di noi”, “Titanium”.

In attesa dell’inizio del tour teatrale, queste le prossime date del #StraordinarioINSTORE Tour dove Chiara incontrerà i suoi fan e firmerà le copie del disco: sabato 28 marzo al Centro Commerciale Giotto di Padova e domenica 29 marzo al Centro commerciale Le Terrazze di La Spezia.

martedì 24 marzo, esce la compilation “EATALY LIVE PROJECT” (Sony Music), un cd con 15 brani di artisti che si sono esibiti sul Palco Smeraldo, scelti da Stella Fabiani


ea

ESCE LA COMPILATION

“EATALY LIVE PROJECT”

Un cd con 15 brani di artisti che si sono esibiti sul Palco Smeraldo 

martedì 24 marzo, esce la compilation “EATALY LIVE PROJECT” (Sony Music) composta da 15 brani di artisti che si sono esibiti sul Palco Smeraldo durante questo primo anno di Eataly Smeraldo. La selezione artistica è stata affidata alla talent-scout e produttrice Stella Fabiani (ha scoperto e portato al successo, tra gli altri, Marco Mengoni, Zero Assoluto e Lara Martelli) che, tra le centinaia di brani eseguiti live sul Palco Smeraldo, ha scelto quelli dei 15 artisti più interessanti.

La compilation, la cui idea è stata concepita e definita da Nicola Farinetti, Mario Macchitella e Paolo Maiorino e realizzata da Stella Fabiani, nasce dalla volontà di Eataly di perpetuare la tradizione dello storico Teatro Smeraldo e di promuovere la musica live, permettendo ad artisti di ogni levatura, genere ed età di esibirsi, proponendo i loro brani su un palco che si fa carico di raccontare la storia di quello che è stato uno dei luoghi principe della cultura milanese. Tra gli artisti che hanno regalato il loro talento e le loro performance a Eataly Smeraldo, e che si sono aggiudicati un posto nella compilation “Eataly Live Project”, ci sono Jack Savoretti, Giulia Mazzoni, l’unica artista donna entrata a far parte di questa raccolta, Marco Sbarbati, Alberto Pizzo feat. Fabrizio Sotti e Mino Cinelu, Hind, Nico Maraja, Vincenzo Scruci, The Crowsroads, Carlo Ozella, Kozminski, Mauto, Giuliano Vozella, Crazy Power Flower, Davide Berardi eRoberto Esposito.

I brani contenuti nella compilation sono stati accuratamente scelti da Stella Fabiani che li ha selezionati tra centinaia di proposte privilegiando gli inediti alle cover e scegliendo di dare alla raccolta una continuità pop, senza mescolare i generi, per un ascolto più fluido e piacevole. Una scelta fatta solo in nome della musica, delle capacità e della preparazione degli artisti, che possono così avere una vetrina alternativa per presentarsi e proporre le loro composizioni.

«Eataly nasce per raccontare storie che sempre partono da tradizioni, da memorie – racconta Nicola Farinetti – Eataly Smeraldo è dedicato alla musica e non poteva essere altrimenti. Negli anni abbiamo capito che i valori positivi del mondo del cibo sono in realtà gli stessi di tutti gli altri mondi e che Eataly può giocare un ruolo importante nello spostare il valore del rispetto dal senso del dovere al senso del piacere. Il Teatro Smeraldo è stato un santuario della musica, un luogo dove hanno suonato i più grandi e che i milanesi ben conoscono, per cui Eataly non poteva non farsi carico di questa storia. Per questo lo Smeraldo lo raccontiamo suonando, cantando e ballando, offrendo un palco a giovani artisti italiani. I valori della musica non sono poi molto diversi da quelli del cibo: felicità, piacere, convivialità e crescita. Il tutto ha inoltre un’importante finalità umanitaria a cui il palco è dedicato: nel 2014, l’apertura di cinquanta aree di sussistenza agricola (orti) in Africa insieme a Slow Food».

«Da questo progetto, la cui forza innovativa è stata riconosciuta e premiata da un’autorevole istituzione del settore come il MEI aggiunge Mario Macchitella Sony Music ha attinto con la competenza di una grande talent-scout come Stella Fabiani, che ha ascoltato tutti i nostri artisti scegliendo i quindici brani più interessanti. Così nasce questa compilation».

I brani della compilation “Eataly Live Project” saranno prossimamente ascoltabili in streaming anche su Spotify, insieme ad altri brani scelti sempre da Stella Fabiani con lo stesso criterio adottato per selezionare i 15 presenti nel cd.

 

UMBRIA JAZZ 15: il 16 luglio live il ROBERT GLASPER TRIO (al posto di Jon Batiste & Stay Human che hanno annullato il tour europeo estivo)


UMBRIA JAZZ 15 

umbria jazz

DAL 10 AL 19 LUGLIO A PERUGIA

Annullato il tour europeo estivo di JON BATISTE & STAY HUMAN

Il 16 luglio al loro posto live il ROBERT GLASPER TRIO

A causa dell’annullamento dell’intero tour europeo estivo di JON BATISTE & STAY HUMAN, che non potranno quindi essere presenti a UMBRIA JAZZ 15, il 16 luglio al loro posto sul palco dell’Arena Santa Giuliana di Perugia saliranno, oltre alla già annunciata Cassandra Wilson, il ROBERT GLASPER TRIO.

Dieci anni dopo il suo debutto per Blue Note e il Grammy Award vinto nel 2013 nella categoria “Best R&B Album” con il suo quinto lavoro “Black Radio”, il pianista Robert Glasper torna a Umbria Jazz in trio per presentare il suo nuovo album in uscita a giugno dal titolo “Covered”, registrato live al Capitol Studios di Los Angeles.

Con Glasper sul palco di UJ15 ci saranno Vicente Archer al contrabbasso e Damion Reid alla batteria, e i tre insieme torneranno al jazz più puro e intimo, con un repertorio composto principalmente da cover di artisti tra i preferiti dello stesso Glasper: Radiohead, Joni Mitchell, Jhene Aiko, John Legend, Kendrick Lamar.

Glasper al momento sta lavorando alla colonna sonora originale per il film su Miles Davis attualmente in produzione.

L’edizione 2015 di UMBRIA JAZZ si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e come sempre ospiterà concerti di grandi stelle del panorama musicale di tutto il mondo, oltre ad altri imperdibili eventi ed appuntamenti. Questi i primi concerti confermati all’Arena Santa Giuliana (prevendite aperte, info suwww.umbriajazz.com/pagine/ticket-000)

10 luglio:                                                                                                                                  

  • PAOLO CONTE, senza dubbio il cantautore italiano più vicino per storia e stile al mondo del jazz e di sicuro il più colto e coerente, che presenterà il suo ultimo lavoro dal titoloSnob”, con uno show di classe che avrà anche un significato molto particolare: Conte e UMBRIA JAZZ avevano, infatti, un amico in comune che da poco se n’è andato, Sergio Piazzoli. A lui sarà dedicato il concerto.

11 luglio:

  • SUBSONICA UJ SPECIAL PROJECT. La band salirà sul palco per un inedito e imperdibile live, in cui arricchirà il proprio concerto, per la prima volta, con una preziosa e speciale parentesi realizzata insieme a importanti special guest del jazz (il sax di Emanuele Cisi, la tromba di Flavio Boltro e il trombone di Mauro Ottolini), un progetto speciale in esclusiva per UMBRIA JAZZ.

12 luglio:

  • PAOLO FRESU BRASS BANG! con Steven Bernstein-Gianluca Petrella-Marcus Rojas. Un’esplosiva piccola-grande band con grandi solisti, tra poesia, humor, ritmi travolgenti e divertimento, in cui i tre “fiati” Fresu, Bernstein e Petrella incontrano il basso di Rojas.
  • STEFANO BOLLANI, che porterà a Perugia il suo ultimo progetto “Sheik Yer Zappa”, un omaggio musicale a Frank Zappa, una delle figure più complesse e affascinanti della storia del rock.

13 luglio:

  • THE BAD PLUS & JOSHUA REDMAN. Il sassofonista Redman, stella di prima grandezza della scena jazzistica mondiale, incontra il trio Bad Plus, che sono riusciti a raffigurare nella cornice di una delle più classiche formazioni del jazz (il trio piano/contrabbasso/batteria), lo spirito della post modernità.
  • SNARKY PUPPY, una delle più entusiasmanti novità musicali degli ultimi anni con un repertorio che propone incursioni musicali nel funk e nel R&B, passando per la fusion e il rock. La band, che nel 2013 ha vinto il Grammy nella categoria “Best R&B Performance”, torna a UJ dopo il successo del live dello scorso luglio.

14 luglio:

  • CHICK COREA & HERBIE HANCOCK. Un evento in esclusiva italiana che riunisce due dei più grandi pianisti viventi, che nel 1978 esordirono insieme in un tour documentato da due famosi dischi che rappresentarono una vera rivoluzione musicale. Il duo torna a Umbria Jazz a due anni dall’ultima volta.

15 luglio:

  • TONY BENNETT e LADY GAGA che presenteranno, per l’attesissima unica data italiana del loro tour europeo, il loro acclamatissimo album di standard jazz dal titolo Cheek To Cheek”, vincitore del Grammy Award come Best Traditional Pop Vocal Album.

16 luglio:

  • CASSANDRA WILSON. Una delle più belle voci della Musica Nera degli ultimi anni, che a Perugia presenterà il suo ultimo lavoro, “Coming forth by day”: disco-tributo a una delle sue fonti di ispirazione, Billie Holiday.
  • ROBERT GLASPER TRIO

17 luglio:

  • Caetano Veloso & Gilberto Gil: CAETANO & GIL – TWO FRIENDS – ONE CENTURY OF MUSIC.  I due torneranno insieme sul palco di Umbria Jazz, 21 annidopo la loro esibizione in coppia del 1994, per un concerto-evento dedicato al Brasile in cui celebreranno i loro 50 anni di carriera.
  • SPOKFREVO ORQUESTRA: il trascinante ensemble fondato dal Maestro Spok, che rivisita il Frevo, genere musicale del Brasile del Nord-est con arrangiamenti moderni e armonie raffinate.

Prossimamente verranno annunciati i nomi di altri artisti che si esibiranno all’Arena Santa Giuliana nei restanti giorni del Festival.

UMBRIA JAZZ 15 si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e come sempre, agli “evening concerts” dell’Arena Santa Giuliana, vedrà alternarsi tanti altri eventi, dai concerti al Teatro Morlacchi, ai concerti gratuiti in varie location del capoluogo umbro, e tanti altri appuntamenti legati al jazz.

Conad e Umbria Jazz rinnovano la propria partnership promuovendo per il quarto anno consecutivo il concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti under 35, solisti o gruppi, che propongano brani jazz di vari generi e stili, senza escludere contaminazioni.

10 giovani artisti, selezionati dalla community online e da una giuria artistica presieduta da Renzo Arbore, avranno la possibilità di esibirsi sul palco di Umbria Jazz 15 e di distribuire i propri brani in streaming sul mercato digitale grazie ai partner Zimbalam e Deezer.

I concorrenti possono iscriversi gratuitamente entro domenica 10 maggio 2014, caricando tre brani sul sito www.conadjazzcontest.it o sulla pagina Facebookwww.facebook.com/conadjazzcontest.

Vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica e dei Festival musicali UMBRIA JAZZ, è allo stesso tempo unanimemente riconosciuto come il Festival musicale di maggior qualità in Italia, e tra i più noti e apprezzati a livello internazionale. Dalla prima edizione nel 1973 molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna.

 

Il 5 per mille ai CITY ANGELS con due spettacoli di beneficenza in piazza San Fedele a Milano


 CITYI City Angels lanciano una campagna di sensibilizzazione sul 5 per mille alla loro associazione con due “settimane solidali” presso il Social Point della Fondazione Near in piazza San Fedele a Milano, e con due spettacoli gratuiti e aperti al pubblico nella stessa piazza.

Dal 1 al 15 aprile, presso il Social Point Outlet della Fondazione Near in piazza San Fedele 3, per ogni acquisto effettuato parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione. Saranno in vendita vestiti per uomo e donna e accessori da viaggio.

Per lanciare l’iniziativa nella piazza si svolgeranno due eventi gratuiti. Il primo mercoledì 1 aprile, dalle 19.00 alle 20.00, con la comicità del cabarettista e attore Stefano Chiodaroli, testimonial dei City Angels e protagonista di Zelig e di Colorado; mercoledì 8 aprile dalle 19.00 alle 20.00 si svolgerà invece una lezione gratuita di Wilding (autodifesa istintiva) con il fondatore dei City Angels, Mario Furlan.

I City Angels, volontari di strada d’emergenza che assistono i senzatetto e prevengono la criminalità, sono stati fondati nel 1994 a Milano e sono ora presenti in 16 città italiane e a Lugano, in Svizzera.

ERRATA CORRIGE: Oggi esce “9” il nuovo album di inediti dei NEGRITA, già al 1° posto su iTunes nella classifica degli album più venduti.


negrita

NEGRITA OGGI ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

“9”AL 1° POSTO SU iTUNES NELLA CLASSIFICA DEGLI ALBUM PIÙ VENDUTI 

Dal 10 aprile in tour nei palasport di tutta Italia

Dopo il successo di “Dannato Vivere”, premiato con il Disco di Platino, e del progetto acustico “Déjà Vu”, esce oggi, martedì 24 Marzo, “9”, il nuovo album di inediti dei NEGRITA, prodotto da Fabrizio Barbacci per Universal Music Italia e già al 1° posto della classifica degli album più venduti su iTunes.

Il disco, registrato al “Grouse Lodge” (Rosemount, Irlanda) e masterizzato da Ted Jensen allo “Sterling Sound” (New York, Usa), contiene 13 brani che recuperano le radici più rock della band ed è da oggi disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

«I nostri dischi precedenti nascono all’insegna di viaggi importanti. Questi viaggi ci hanno sempre portato in paesi e territori alternativi rispetto alla scena rock: Brasile, Argentina, Spagna. Qui al Grouse Lodge, in Irlanda, si respira l’aria e l’atmosfera che permeava i dischi che abbiamo ascoltato nell’adolescenza. Qui siamo effettivamente nel cuore del Rock(Drigo)»

Questa la tracklist del disco: Il gioco, Poser, Mondo politico, Que será, será, Se sei l’amore, 1989, Ritmo umano, Il nostro tempo è adesso, Baby I’m in love, Niente è per caso,L’eutanasia del fine settimana, Vola via con me, Non è colpa tua.

La band presenta il nuovo disco “9” ed incontra i fan nell’ instore tour: domani, mercoledì 25 marzo a Bari (La Feltrinelli – via Melo 119 – 18.30), giovedì 26 marzo a Roma (La Feltrinelli – via Appia Nuova 427 – 18.30) e venerdì 27 marzo a Napoli (La Feltrinelli – piazza dei Martiri – 18.30).

Dal 10 aprile parte da Firenze il tour dei Negrita che, oltre ai loro grandi successi, presenteranno i brani del nuovo disco nei più importanti palasport italiani.

Questo il calendario completo: il 10 aprile al Mandela Forum di Firenze; l’11 aprile all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna); il 14 aprile al Palafabris di Padova; il17 aprile al Pala Alpitour di Torino; il 18 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano); il 21 aprile al Palalottomatica di Roma; il 23 aprile al Pala Giovanni Paolo II diPescara; il 25 aprile al Palasport di Pordenone di Pordenone.