Month: aprile 2015

Owen Wilson quarto giudice ad “Amici”


aQuarto appuntamento, 2 maggio, alle 21.10 su Canale 5, con il serale di “Amici“, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi, che si conferma il talent televisivo più seguito dal pubblico a casa e commentato sui social network.
Nella puntata a ricoprire il delicato compito di quarto giudice, accanto alla giuria fissa composta da Sabrina Ferilli, Francesco Renga e Loredana Bertè, ci sarà l’attore americano Owen Wilson protagonista accanto a Ben Stiller di Zoolander 2.

A dare il via alla competizione, che vede nove talenti ancora in gara, quattro tra le fila dei Blu guidati dal Direttore Artistico Elisa e cinque tra i Bianchi di Emma  sarà Claudio Cecchetto, uno dei più stimati produttori discografici e talent scout italiano.  Durante la serata di sabato, ad alternarsi sul palco, nei duetti con i ragazzi, “Amici” cala un vero poker d’assi della scena musicale italiana, ospitando: Marco Mengoni, Il Volo, i Dear Jack e Fedez.

A smorzare la tensione della gara, ancora una volta ci penserà la verve comica della brillante Virginia Raffaele.

Il programma è ideato e condotto da Maria De Filippi.

(by ponyo)

Piotta e Captain Sensible cantano il sequel di Wot!, la hit mondiale Anni ‘80 tra rap, funk e rock


pi

Secondo estratto dall’album Nemici, arriva Wot! (capitano mio capitano) con la speciale partecipazione di Captain Sensible. Un brano che mette insieme il rap, il funk, il rock. I bassi profondi, il groove delle chitarre, i synth electro, 102 BPM tutti da ballare e cantare, sempre col cervello connesso.

L’ideale seguito di una delle hit mondiali Anni ‘80. Un classico del dancefloor internazionale. Al microfono con Piotta c’è lui in persona, Captain Sensible, che per l’occasione è atterrato in Italia dall’Inghilterra. Già leader dei Damned, primo gruppo punk della storia ad aver mai pubblicato un album, e propulsori dell’intero movimento del ’77 con The Clash e Sex Pistols. Nel testo, lo studente (Tommaso/Piotta) si rivolge al suo professore (Ray/Captain Sensible) chiedendogli quale sia la via da seguire in un momento storico di così grande confusione. Una sorta di rapporto a due in rima, tra un più giovane Todd e quel professor Keating magistralmente interpretato da Robin Williams ne “L’attimo fuggente”, da qui l’idea del brano e del titolo.

Dice Piotta: “Non avevo nemmeno 10 anni e amavo questa hit alla follia. Un classico che ho poi ballato e mixato come dj per anni. Ho sempre voluto farne una rilettura personale e quale migliore occasione di farlo proprio insieme al mio capitano preferito, Captain Sensible. Dal primo album punk della storia al funk-rap di Wot!, insomma un tipo tosto e istrionico come me. Dopo aver conosciuto Ray non posso che confermare il suo carisma e la sua contagiosa simpatia“.

La canzone è accompagnata dal videoclip diretto da Tiziano Russo. Girato a Roma per le strade della periferia est di Tor Sapienza, i muri colorati dall’esplosione della  Street Art capitolina e le stanze del MAAM il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. Più di 300 opere esposte con visitatori da tutto il mondo.

i WIND MUSIC AWARDS tornano all’Arena di Verona! il 4 giugno in diretta in prima serata su Rai 1, condotti da Carlo Conti e Vanessa Incontrada


mwa

WIND MUSIC AWARDS

9^ EDIZIONE

I PREMI DELLA MUSICA ITALIANA
TORNANO ALL’
ARENA DI VERONA!

IL 4 GIUGNO IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

A CONDURRE L’EVENTO MUSICALE AL RITMO DELLE HIT DELL’ANNO

CARLO CONTI E VANESSA INCONTRADA

mwa

Oggi al via le prevendite

Dal 2007 i WIND MUSIC AWARDS, i premi della musica italiana, decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali.

Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, il 4 giugno i WIND MUSIC AWARDS tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona, che sul suo storico palco farà risuonare le note dei più grandi successi degli ultimi 12 mesi con le performance delle stelle della musica italiana e internazionale.

Un evento irrinunciabile, realizzato da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI, che verrà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1, condotto per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che hanno fatto registrare ilrecord di ascolti nella storia dei WMA.

I due conduttori, artefici di grandi successi televisivi nel corso dell’anno, ospiteranno nel tempio della musica italiana i volti e le note delle più grandi hit.

I biglietti per assistere alla nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11.00 di oggi, mercoledì 29 aprile,su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

Durante i WIND MUSIC AWARDS 2015 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”.

I WIND MUSIC AWARDS 2015 sono realizzati da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2015

Venerdì NESLI si esibirà sul palco del Concerto del Primo Maggio. La data a Napoli dell'”ANDRÀ TUTTO BENE TOUR 2015″ è stata anticipata al 13 maggio.


NESLI

 nesli

SUL PALCO DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 

“ANDRÀ TUTTO BENE TOUR 2015” 

ANTICIPATO al 13 maggio il concerto di NAPOLI

alla Casa della Musica

 

NESLI si esibirà venerdì nel tardo pomeriggio sul palco del Concerto del Primo Maggio, che come ogni anno si svolgerà in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma e andrà in onda in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e con ampi spazi in diretta su Radio Rai 2.

Il 6 maggio da Milano parte invece “ANDRÀ TUTTO BENE TOUR 2015” (prodotto e organizzato da Live Nation Italia) con cui NESLI porterà per la prima volta dal vivo il suo nuovo album di inediti.

La data prevista alla Casa della Musica di Napoli per giovedì 14 maggio, verrà anticipata a mercoledì 13 maggio per evitare la contemporanea del concerto con la partita di calcio del Napoli impegnato in Europa League. «C’è simpatia ed empatia per la città e per la squadra» afferma Nesli.

I biglietti venduti sino ad ora per la data del 14, rimarranno validi per il concerto del 13 maggio.

Con “ANDRÀ TUTTO BENE TOUR 2015”, Nesli porterà sul palco tutti i brani di “Andrà tutto bene, ma anche canzoni del suo repertorio rivisitate in chiave electro (non mancheranno La Fine e Dimentico Tutto). Sarà uno spettacolo completo, in cui il poeta punk alternerà momenti più rock a ballate romantiche. Sul palco insieme a NESLI ci saranno cinque musicisti (due chitarre, basso, batteria e tastiere/synth/campionatori). La direzione musicale e gli arrangiamenti saranno affidati a Brando, già produttore del suo nuovo album con la neonata Production House Go Wild Music.

Ecco le date del tour ad oggi confermate: il 6 maggio al Fabrique di Milano, il 7 maggio al Palacreberg di Bergamo, l’8 maggio all’Estragon di Bologna, il 10 maggio al Gran Teatro Palabam di Mantova, l’11 maggio al Teatro della Concordia di Venaria (Torino), il 13 maggio alla Casa Della Musica di Napoli, il 15 maggio al Demodé di Bari, il 16 maggio alle Officine Cantelmo di Lecce, il 18 maggio all’ Atlantico di Roma, il 20 maggio all’Obihall di Firenze, il 21 maggio al Gran Teatro Geox di Padova e il 22 maggio al Velvet di Rimini.

I biglietti sono disponibili su www.livenation.it e www.ticketone.it. Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it).

È online su www.youtube.com/watch?v=YF-HUc7V2uQ il video di “ALLORA RIDI”, il nuovo singolo di NESLI, dopo “Buona fortuna amore” presentato all’ultimo Festival di Sanremo, estratto dall’album di inediti “Andrà tutto bene(prodotto da Brando Go Wild – Universal Music Italia) che inaugura il suo nuovo percorso artistico.

Il video, che in meno di tre settimane ha superato le 150 mila visualizzazioni, vede la straordinaria partecipazione degli atleti di GINNASTE – VITE PARALLELE, il docu-reality di MTV dedicato ai talenti della ginnastica artistica.

«È soltanto una strada la vita / che porta alla destinazione / è un incanto la faccia pulita / di chi non si chiede mai dove – canta NESLI in “Allora Ridi” e racconta – È una canzone che, come un’istantanea, cattura il sorriso di quando i ricordi non sono più amari, senza malinconia né rancore. La dolcezza di ridere per aver accettato di essere come si è».

Guidato dal suo produttore Brando e da un nuovo team formato dalla Production House Go Wild Music e dall’etichetta Universal Music, con l’albumAndrà Tutto Bene, il “poeta” (come amano definirlo i suoi fan) “punk” (come lui stesso si definisce per attitudine) torna con il suo stile personale e di grande impatto emotivo, e con il suo universo artistico sempre in evoluzione. Nell’album la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e mai banale, si sposa con la passione del cantautore per la melodia, le sonorità rock underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

Ecco la tracklist di “Andrà tutto bene”: “Andrà tutto bene”, “Allora ridi”, “Buona fortuna amore” (brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo, il cui video ha superato le 2,5 milioni di visualizzazioni ed è visibile ai link: http://youtu.be/cHZ49Ao6j0Ahttp://vevo.ly/84d9lb), “Sarò come vorrai”, “Prima o poi”, “Quello che non si vede”, “Il mondo è come”, “Dimmi che vuoi che sia”, “Arrivederci e grazie”, “Il cielo è blu” e “Ancora una volta”.

Su iTunes è disponibile anche il brano “Mare Mare”, cover del celebre brano di Luca Carboni del 1992, che Nesli ha presentato al Festival di Sanremo nella serata di giovedì dedicata alla tradizione della canzone italiana.

 

In prima serata la fiction spagnola record d’ascolti “Io ti troverò”


ioGiovedì 30 aprile in prima serata,Canale 5 trasmette “Io ti troverò“, la fiction record d’ascolti in Spagna.

“Io ti troverò” è ispirata al romanzo della scrittrice spagnola Clara Sanchez, autrice del best seller “Il profumo delle foglie”, con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo. Le vicende narrate non sono frutto di fantasia ma prendo spunto da fatti realmente accaduti nella Spagna degli anni ’70, quando moltissimi bambini vennero rapiti alla nascita e separati dalle loro madri. Da qui il titolo originale della serie “ninos robados”, (bambini rubati): infanti dichiarati morti al momento della nascita, rubati alle proprie madri e consegnati ad altre famiglie per essere allevati.

TRAMA

Due donne sono costrette a vivere la loro gravidanza da sole nella Spagna degli anni ’70. Violeta (Macarena García) una giovane e ingenua ragazza che quando scopre di essere incinta decide di lasciare il suo piccolo paese di provincia per trasferirsi in città e Conchita (Nadia de Santiago) una giovane operaia che sfida le leggi sociali rifiutandosi di sposare il padre del suo bambino. Le due donne non si conoscono ma partoriscono nella stessa clinica, lo stesso giorno e ad entrambe viene fatto credere di aver perso il bambino al momento del parto.  Anni dopo però una donna irrompe nelle loro vite e le porta a conoscenza di quello che è realmente successo, rivelando un segreto che non solo cambierà per sempre la vita delle protagoniste ma che farà luce su una serie di misteriose scomparse di neonati e bambini che sconvolsero la Spagna tra gli anni 70 e 80.

A “Supercinema” le prime immagini di “By the sea”


maurizio

Giovedì 30 aprile 2015, in seconda serata, nuovo appuntamento con  “Supercinema“, il rotocalco d’informazione cinematografica di Canale 5.

In questa puntata, vanno in scena tre coppie del cinema. Ecco allora  le prime immagini di “By The Sea“, il nuovo film con Angelina Jolie e suo marito Brad Pitt nuovamente insieme sul set. E poi, le ultime sugli storici ex Melanie Griffith e Antonio Banderas, già fotografato con la nuova compagna Nicole Kempel, quasi sosia dell’ex moglie.
E per finire, l’indimenticabile coppia di sposi cinematografici formata dal ragionier Ugo Fantozzi e dalla signora Pina, alias Milena Vukotic che, in questa intervista, rivela: “In quel tipo di film dovevamo essere dei mostri. Ricordo un giorno di aver ringraziato il regista Neri Parenti per avermi risparmiato un terribile porro finto sul viso. Sarebbe stato veramente troppo…”.

Robbie Williams “star” a Porto Cervo inserito nel programma dei concerti organizzati per la prossima estate.


robbie

Robbie Williams attualmente  sta portanto in giro per le arene di tutto il mondo il tour  Let Me Entertain You Tour 2015  e dopo i concerti di Lucca e Roma, secondo quanto riportato dal quotidiano  La Nuova Sardegna farà tappa in Costa Smeralda. Infatti stamattina è stato presentato a Porto Cervo  il programma dei concerti organizzati per la prossima estate. L’evento clou di un calendario fitto di appuntamenti che parte dal 13 giugno per arrivare al 30 di agosto vedrà protagonista proprio l’ex cantante dei Take That, Robbie Williams che si esibirà la sera del 13 agosto. I concerti sono organizzati dalla società che gestisce gli hotel di lusso della Costa Smeralda: Starwood.

FRANCESCO DE GREGORI vince il “PREMIO CHIARA – LE PAROLE DELLA MUSICA” (assegnato dal Club Tenco e dall’Associazione Amici di Piero Chiara), il “VIVAVOCE TOUR” si arricchisce di nuove date!


FRANCESCO DE GREGORI

de greg

VINCE IL “PREMIO CHIARA – LE PAROLE DELLA MUSICA”

IL “VIVAVOCE TOURSI ARRICCHISCE DI NUOVE DATE ESTIVE

Francesco De Gregori è il vincitore del “Premio Chiara – Le parole della musica”, assegnato dal Club Tenco e dall’Associazione Amici di Piero Chiara e nato con l’intento di celebrare il fondamentale legame tra parole e musica. Il cantautore è stato scelto “per avere magistralmente raccontato in modo visionario e poetico emozioni privatissime e sentimenti collettivi di più generazioni. Un premio alle sue parole ma anche alla sua musica, se mai si potessero dividere”, come recita la motivazione. Il riconoscimento sarà consegnato a De Gregori il 17 maggio all’Università dell’Insubria di Varese.

«Sono felice di ricevere questo premio dichiara Francesco De Gregori – Piero Chiara è uno scrittore straordinario che ho sempre amato. Credo di aver letto tutto quello che ha scritto, e spesso ci torno sopra con grande piacere, come accade sempre con i libri importanti della vita».

A grande richiesta, si aggiungono nuove date estive al “VIVAVOCE Tour” di Francesco De Gregori, con cui l’artista presenta live VIVAVOCE, il doppio album certificato doppio disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia) dove rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. Queste le nuove date: il 29 giugno all’Arena Ponte Alto di Modena, il 19 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II a Varallo Sesia (Vercelli), l’1 agosto al Teatro di Verdura di Palermo, il 2 agostoall’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (Catania), il 17 agosto all’Arena Negombo di Ischia (Napoli) e il 20 agosto all’Arena Gigli di Porto Recanati (Macerata).

Durante il VIVAVOCE Tour” Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi(chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi(trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Queste le prossime date del “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group): il 30 aprile al Pala Gallo di CATANZARO (Opening Act Ylenia Lucisano), il 2 maggioal Tavagnasco Rock Pala Tenda di TAVAGNASCO (Torino), il 4 maggio al Teatro Duni di MATERA, il 6 maggio al  Teatro Ponchielli di CREMONA, l’8 maggio al  Teatro Goldoni diVENEZIA, il 9 maggio al Gran Teatro Palabam di MANTOVA, il 12 maggio al  Teatro Comunale di FERRARA, il 13 maggio al  Pala Banco di BRESCIA, il 14 maggio al Teatro Creberg diBERGAMO, il 16 maggio al Teatro Regio di PARMA, il 19 maggio al Teatro Romolo Valli di REGGIO EMILIA, il 20 maggio al Teatro Colosseo di TORINO, il 22 maggio al Palasport diFOSSANO (Cuneo), il 23 maggio al Teatro Ariston di SANREMO (Imperia), il 25 maggio al  Teatro Carlo Felice di GENOVA, il 26 maggio al Teatro di Varese di VARESE, il 28 maggio alPalasport di BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza), il 29 maggio al Palasport (via Resia) di BOLZANO, l’1 giugno al Campo Sportivo di CARLOFORTE (Carbonia-Iglesias), il 29 giugnoall’Arena Ponte Alto di MODENANUOVA DATA, l’1 luglio al Lucca Summer Festival di LUCCA, il 10 luglio al Festival di Ravello – Belvedere di Villa Rufolo di RAVELLO (Salerno), il15 luglio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – Festival Luglio Suona Bene di ROMA, il 18 luglio al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (Milano), il 19 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II a VARALLO SESIA (Vercelli) – NUOVA DATA, l’1 agosto al Teatro di Verdura di PALERMONUOVA DATA, il 2 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino diZAFFERANA ETNEA (Catania) – NUOVA DATA, il 5 agosto al Teatro D’Annunzio di PESCARA, il 17 agosto all’Arena Negombo di ISCHIA (Napoli)NUOVA DATA e il 20 agostoall’Arena Gigli di PORTO RECANATI (Macerata) – NUOVA DATA.

I biglietti per le date del “VIVAVOCE Tour” sono disponibili in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (per info: www.fepgroup.it). RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale di Vivavoce Tour.

 

MANNARINO si aggiudica il Premio AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA 2015 con il brano “SCENDI GIU” valutato miglior testo sui diritti civili


MANNARINO

man

“SCENDI GIÙ” SI AGGIUDICA IL 

PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA 2015

COME MIGLIORE BRANO SUI DIRITTI UMANI 

È “Scendi Giù” di MANNARINO il brano vincitore della tredicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, scelto come miglior testo sui diritti umani pubblicato nel 2014 (selezionato da una giuria specializzata). 

La premiazione si svolgerà domenica 19 luglio durante la serata finale della XVIII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, sul palco di Rosolina Mare (Rovigo).

Esecuzione live inedita di SCENDI GIÙ

– In collaborazione con Amnesty International Italia –

https://youtu.be/lXQLn1uxP-M

A proposito del premio ALESSANDRO MANNARINO ha spiegato «Sono davvero onorato che Scendi giù abbia ricevuto questo riconoscimento. Tra le mie canzoni è una di quelle a cui tengo di più. Negli ultimi anni abbiamo assistito a molti episodi orribili di uccisioni, torture e violenze commesse da fantasmi in divisa, abbiamo ascoltato sentenze di assoluzione più violente delle botte stesse. A volte mi sono ritrovato a pensare allo Stato come a un padrone che ha paura del suo cane da guardia. Le sentenze sui fatti di Genova del 2001 e le morti di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi mi hanno spinto a cercare una giustizia non terrena, inutile, eterea, ma implacabile: la giustizia del pensiero, della fantasia, dell’arte. Nella canzone il detenuto ucciso a botte dai secondini diventa un fantasma che porta avanti la sua vendetta, una vendetta naïf, una vendetta impossibile, solamente sognata. Ma per me, poterla sognare, è stato come poggiare bende intrise di unguento su ferite profonde, come dire “possiamo sognarlo, possiamo cantarlo, possiamo uccidervi senza torcervi un capello, con il nostro sorriso e la nostra fantasia”. Puoi fermare un corpo, puoi smembrare un movimento, ma i pensieri volano liberi, attraversano i muri e le sbarre. Quelli, i pensieri, non li puoi carcerare, non li puoi picchiare, non li puoi uccidere.»

Antonio Marchesi, Presidente di Amnesty International Italia, ha commentato così «Il testo di Scendi Giù non può lasciare indifferenti: è un testo duro, che mostra come a volte lo Stato rinunci a proteggere le persone di cui è responsabile, che sono affidate alla sua cura, e scelga invece di proteggere chi quelle persone ha offeso nel corpo e nell’anima, nel più totale disprezzo dei valori dello stato di diritto. La speranza è che tutto questo cambi e che, in particolare – possibilmente già prima del giorno della premiazione della canzone di Alessandro Mannarino – l’Italia si sia dotata di un reato specifico di tortura, strumento essenziale a porre fine all’impunità di chi viola i diritti umani.»

EMANUELE BARBATI il 15 maggio esce il nuovo disco “Sfumature Vol.1”, anticipato dal singolo “Ecco arriva il sole


EMANUELE BARBATI

bar

IL 15 MAGGIO ESCE IL NUOVO EP

“SFUMATURE VOL.1”

DALL’8 MAGGIO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“ECCO ARRIVA IL SOLE”

EMANUELE BARBATI torna con un nuovo singolo dal ritmo trascinante “Ecco arriva il sole”, disponibile dall’8 maggio in digital download e su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica, che anticipa l’uscita dell’EP “Sfumature Vol.1” (Scirocco Music/ Believe) prevista per il 15 maggio.

“Ecco arriva il sole”, prodotto da Roberto Vernetti (Dolcenera, Elisa, Irene Grandi, Elio e Le Storie Tese,…), con testo e musica di Emanuele Barbati, è una canzone che accompagna l’ascoltatore verso l’estate con un ritornello che resta impresso.

«Il mare della litoranea salentina e la città vecchia di Taranto sono la scenografia perfetta per una canzone estiva e spensierata che parla di una rinascita dopo un periodo di crisi afferma EMANUELE BARBATI Fermarsi e dire “Ecco arriva il sole” non solo è un augurio per una calda estate che sta per arrivare ma anche per una vita migliore in generale».

EMANUELE BARBATI è un compositore e autore di Taranto. Laureato in musicologia, ha studiato chitarra, pianoforte e produzione musicalepresso il CPM Music Institute di Milano, diretto da Franco Mussida. Cresce nella scena punk pugliese e avvia una progetto solista nel 2005. Chitarrista esperto e giovane poeta, grazie ai finanziamenti di Puglia Sounds, pubblica nel 2012 il primo album “Sulla Stessa Via” da cui è stato estratto il singolo“Defaillance”. Il tour lo porta a suonare in tutta Italia e in Francia. Gli ultimi singoli di Emanuele Barbati sono “Finalmente”, “Stai sicura”, “Oh, oh” che verranno raccolti nel nuovo lavoro discografico dell’artista.

 

www.emanuelebarbati.itwww.facebook.com/emanuele.barbati / twitter.com/emanuelebarbati