E’ il momento di Valerio Scanu! Il cantante dopo un periodo di “stand by” televisivo è tornato alla grande rioccupando e riempiendo evidentemente quel vuoto che aveva lasciato dopo Sanremo 2010. Grazie ad un lavoro di ricostruzione e a scelte intelligenti, forse discutibili per alcuni, ha ripreso il suo spazio oltre che in campo musicale – raggiungendo col suo primo disco in autoproduzione (Lasciami Entrare ndr) le vette della classifica, certificando oro alcuni singoli estratti – anche in campo televisivo. Vincitore morale di Tale e Quale Show, nonostante il secondo posto, Valerio Scanu si è “tuffato” nel mare dell’Honduras partecipando alla decima edizione dell‘Isola dei Famosi targata Canale5, col primato di naufrago più “social” , il più votato, il più cliccato, il più cercato, il più discusso e classificandosi per questo imprevedibilmente al 4 posto. Un vero fenomeno “mediatico” che ad ogni passaggio televisivo fa impazzire il social e impennare lo share. Tutti vogliono e amano Valerio Scanu, oggi! Interviste, ospitate, servizi che ne ripercorrono il percorso artistico e umano fatto di tante cose ma in cui la musica è predominante e alla musica Valerio Scanu (ri)dà il via ufficiale domani a Roma – Auditorium della Conciliazione, con il #Concerto Di Cristallo, uno show prodotto da Clemente Zard che prevede la partecipazione di Anna Tatangelo in qualità di special guest e poi a Milano il 4 Aprile al Teatro Nuovo: special guest, la sua amica Ivana Spagna, icona della musica dance in Italia.
Day: aprile 1, 2015
“1995” è l’album di debutto di Lorenzo Fragola pubblicato il 31 marzo 2015.
E’ uscito il 31 marzo il primo album di debutto di Lorenzo Fragola, vincitore di X Factor Italia ottava edizione, che ha partecipato con un buon successo, piazzandosi al decimo posto, alla 65ma edizione del Festival di Sanremo. L’album contiene al suo interno la hit, doppio disco di platino, The reason why e Siamo uguali, il brano con cui ha partecipato al Festival, scritto da Fedez e certificato oro che è tra i più richiesti in radio. L’album contiene anche una canzone regalatagli da Nek con il quale è nata una bella amicizia a Sanremo.
Il titolo del disco “1995″ richiama l’anno di nascita del giovane cantautore catanese: “Sono orgoglioso di avere 20 anni e di fare determinate cose, è quello che desidera ogni ragazzo che canta. Mi pesa il fatto che a volte è una scusante per evitare di dire le cose come stanno; uno si appella all’eta’ per evitare altre critiche, magari più giuste, perché non è quella che fa la differenza”. A curare la produzione Fedez per Newtopia in collaborazione con Sony Music Italy.
In questo album “C’è un po’ di sofferenza – ha raccontato ad Askanews – che è stata la fase iniziale, il trauma di un’esperienza nuova e la difficoltà di affrontarla. Certi brani rispecchiano una maturazione che ho avuto durante quest’anno, e c’è tanta musica che mi piace”
il secondo singolo estratto The Rest (scritto e musicato dal cantante inglese Tom Odell, che ha all’attivo più di 60milioni di visulaizzazioni su Youtube), una interessante cover in chiave jazz del brano dance di David Guetta Dangerous; mentre il brano preferito da Fragola è Who am I?, scritto interamente da lui: una canzone con poco testo (ma voce di grande impatto) e un’ampia parte orchestrale.
Il disco potete trovarlo in vendita in tutti i negozi digitali e sulle piattaforme straming.
LORENZO FRAGOLA – 1995 – TRACKLIST
1. The rest
2. La nostra vita è oggi
3. Siamo uguali
4. Best of me
5. Da sempre
6. The reason why
7. Fuori c’è il sole
8. Dangerous
9. Distante
10. Homeland
11. Close my eyes
12. Resta dove sei
13. Who am I?
BONUS TRACK
One day we’ll be fine
Rockin’1000: ufficiale la data e il direttore di orchestra
Rockin’1000 annuncia
la data ufficiale dell’evento
il nome del direttore d’orchestra
il cartone animato in dialetto romagnolo
Gli organizzatori di Rockin’1000 rendono finalmente ufficiale la data dell’evento candidato ai Guiness World Records: domenica 26 luglio dall’alba fino a tarda sera, presso il Parco Ippodromo di Cesena dove avrà luogo la grande sfida che vedrà protagonisti 1000 musicisti per eseguire simultaneamente Learn to Fly. E’ questo il brano cult dei Foo Fighters, la band guidata dal frontman Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana, individuato per l’insolita performance che, promettono gli organizzatori, quel giorno si sentirà echeggiare oltre Oceano. L’evento è promosso dall’associazione culturale A Piedi con il patrocinio del Comune di Cesena e il supporto del Foo Fighters Italian Fan Club.
Con la data ufficiale arriva anche una prestigiosa conferma: il Direttore d’Orchestra Marco Sabiu ha accettato l’invito a dirigere i 1000 musicisti, aiutandoli a coordinarsi nell’esecuzione che resterà per sempre nella storia della musica, come il più grande tributo rock mai realizzato. Forlivese di origini sarde, Sabiu è pianista, direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore. Ha lavorato con artisti del calibro di: Luciano Pavarotti, Ennio Morricone, Antonello Venditti, Take That, Kylie Minogue. “E’ il sogno di tutti i direttori d’orchestra rock, dirigere mille musicisti! – dichiara il Maestro Sabiu e prosegue: L’entusiasmo di Fabio mi ha contagiato fin dalla prima telefonata, non potevo certo dire di no a una sfida come questa!”.
Per ricordare a tutti come si partecipa a Rockin’1000, gli organizzatori presentano il cartone animato in dialetto romagnolo sottotitolato in italiano. Il link al video:
Sul sito di Ginger – Gestione Idee Geniali in Emilia Romagna, la piattaforma che sta curando il crowdfunding, si può monitorare l’andamento della operazione che ad oggi, in 103 giorni, ha raccolto ben 13.246 euro. La meta è ancora lontana ma le premesse per farcela ci sono tutte: in queste ore molti sponsor tecnici e partner stanno valutando di fare delle donazioni e l’appello è ancora aperto a nuove realtà (privati e non) che volessero contribuire.
Superata ogni aspettativa anche per quanto riguarda il reclutamento dei musicisti che procede inesorabile, non solo in termini di quantità – fino ad oggi si sono candidati 95 cantanti (ne mancano 155 per arrivare a 250); 163 chitarristi (ne mancano 187 per arrivare a 350); 84 bassisti (ne mancano 66 per arrivare a 150) e 99 batteristi (ne mancano 151 per arrivare a 250) – ma anche di elevata qualità, coinvolgendo in modo trasversale dal giovanissimo studente di musica (il più piccolo fino ad ora è un batterista di 10 anni) fino a rinomati bluesmen over 70.
Il video che verrà realizzato domenica 26 luglio durante Rockin’1000, pensato per essere strumento virale in rete, diventerà l’appello per invitare i Foo Fighters a suonare in Romagna. Possono partecipare tutti, attraverso due modalità: la call to action, riservata ai musicisti e il crowdfunding rivolto ai sostenitori (privati, istituzioni e sponsor) che credono nel progetto e desiderano esprimerlo attraverso una donazione.
Crowdfunding: http://www.ideaginger.it/progetti/rockin-1000.html
Info: info@rockin1000.com
Rockin’1000 è ideato da Fabio Zaffagni e promosso dall’associazione A Piedi con il patrocinio del Comune di Cesena e il supporto del Foo Fighters Italian Fan Club.
Partner: Hera SPA, Teatro Verdi di Cesena
Sponsor tecnici: Ginger, 3Civette, Eventeria
Media Partner: Rolling Stone
Network: Foo Fighters Itanian fan Club, Rockanastro, PortoFranco, Sandinista