Day: aprile 7, 2015

Valerio Scanu #Concerto di Cristallo: Dopo Roma grande successo a Milano con Ivana Spagna ospite d’eccezione.


valconcDopo quella di Roma all’Auditorium della Conciliazione il 2 Aprile – seconda data del #Concerto di Cristallo, prodotto da Saludo Italia srl, di Valerio Scanu a Milano -Teatro Nuovo il 4 aprile 2015. Un concerto caratterizzato da un’atmosfera  familiare che notoriamente lega il cantante al suo pubblico, uno spettacolo di puro intrattenimento in un’ alternanza di musica e improvvisazione fatta di dialogo, battute e imitazioni che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico. Come al concerto di Roma, in scaletta brani tratti dal suo album in autoproduzione “Lasciami Entrare”  e altri tratti dai suoi precedenti lavori discografici e l’omaggio, che sempre commuove, a due grandi artiste del panorama musicale scomparse prematuramente: Mia Martini e Whitney Houston da Valerio definita “la sua maestra”.Ospite speciale della serata, dopo Anna Tatangelo a Roma, un nome illustre della musica “dance” italiana e sua grande amica,  Ivana Spagna,  con cui si è esibito in un paio di duetti prima di lasciarle il palco da protagonista per un mini live. Tra il pubblico ad applaudirlo alcuni volti noti del mondo dello spettacolo e della televisione, tra i quali alcuni “ex naufraghi” con cui il cantante ha condiviso l’esperienza a l’Isola dei Famosi: Cecilia Rodriguez (accompagnata dalla madre Veronica ndr), a cui ha dedicato la canzone “Cielito Lindo“, insegnatagli dalla stessa Cecilia all’#Isola per “rimuovere” momenti di malinconia, e poi Alex Belli e sua moglie Katarina, uniti più che mai e ancora Platinette che dopo il concerto  ha esternato  il suo apprezzamento sui social e ancora Raffaello Tonon.

Nei video sotto alcuni momenti  significativi del concerto

Medley Stevie Wonder:

Duetti con Ivana Spagna:

“Cielito Lindo” dedicata a Cecilia Rodriguez, con balletto annesso

E per finire il video dell’esecuzione del brano Parole di Cristallo,  di cui Valerio è co-autore con Davide Rossi  (figlio di Vasco) e Federico Paciotti e a cui si  è ispirato il “titolo” del Concerto  Il brano è stato in vetta alle classifiche all’esordio per settimane con oltre 30mila copie vendute.

L’Ora del Rosario è lo spettacolo teatrale che segna il ritorno di Fiorello tra il pubblico!


fiore

L’Ora del Rosario è lo spettacolo col quale Rosario Fiorello (ri)torna tra il pubblico in una dimensione teatrale, uno spettacolo di puro intrattenimento ricco di aneddoti, racconti e gag, improvvisazione, musica, inediti e duetti  in perfetto stile Fiorello. Lo accompagneranno sul palco, come di consueto, la band diretta da Enrico Cremonesi ed il trio vocale «I Gemelli di Guidonia» lanciato a Fuori Programma su Radio Uno. Lo spettacolo di Rosario Fiorello è stato scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari. L’Ora del Rosario, arriva al Teatro Impero di Marsala il 12, 13 e 14 maggio (ore 21) e al Teatro Duemila di Ragusa il 16, 17 e 18 maggio (ore 21).
Nella prima settimana di luglio ci sarà una doppia serata al Teatro antico di Taormina e poi tornerà in autunno a Catania e a Palermo per un’altra tranche di spettacoli nei teatri. «Mi è tornata una gran voglia del calore umano, di sentire la gente, vedere i volti… non voglio fare il bacchettone ma da un po’ siamo andati incontro ad una deriva 2.0, ad un imbruttimento a cui non sono scappato neanche io. Rintanato a Roma, solo con il cellulare riuscivo a fare l’Edicola, registrare i file audio, video tutto da solo o quasi, seduto al bar… non dico non sia funzionale e per certi versi anche bello… guarda l’immediatezza che uno ha! Però mi mancava il calore della gente, ecco perché ho optato per i teatri di provincia: nei grandi palazzetti c’è sempre un boato di fondo, la gente diventa folla, invece in questi teatrini, che sono delle vere bomboniere, vedi i visi delle persone, cammini tra le poltrone e ti senti abbracciato». Lo spettacolo, le cui prime date sono state postate dallo stesso Fiorello nel suo profilo social, è partito da Novara a febbraio e ha già toccato i teatri di Pavia e Assisi e ancora da Trento a Gallipoli, da Ferrara a Cosenza per arrivare infine a Marsala a Marsala (Teatro Impero 12-13-14 maggio) e a Ragusa (Teatro Duemila 16-17-18 maggio)

Tra gli ospiti virtuali Da Lugano e dagli States arrivano i video-duetti, in montaggio tridimensionale, con Mina e Tony Renis che regala una versione molto particolare della celebre Quando Quando Quando.