Day: aprile 8, 2015

Streamago Social, la sfida di Tiscali a Periscope


streamago_2.jpg_415368877Streamago Social è la nuova app iOS lanciata da Tiscali con cui è possibile trasmettere video ed audio live su Facebook.

La passione dei video in streaming sui social per condividere pensieri, avventure e momenti di vita con i propri amici è diventata una vera moda, tanto che molti networks si sono attivati con applicazioni che possano diffondere istanti più lunghi di una semplice foto.

Dopo Twitter che ha lanciato Periscope, anche per Facebook è arrivata la nuova applicazione che consentirà di pubblicare i propri video in diretta sulla pagina personale.
Molto semplice e facile da usare, si può accedere attraverso le proprie credenziali Facebook, senza necessariamente registrarsi. Ha un’interfaccia intuitiva e immediata, con cui è possibile pubblicare video ed audio, che possono essere visti in diretta streaming o anche on demand. Ogni contenuto può essere commentato, condiviso ed è possibile vedere il flusso delle visualizzazione e dei like. Inoltre permette anche di taggare gli amici, che possono accedere direttamente senza loggarsi o uscire dal social network.

I video rappresentano ormai la nuova frontiera della comunicazione, sono destinati a rivoluzionarla permettendo a chiunque di dare sfogo alla propria creatività e dare vita ad una sorta di tv personale in cui esprimere i propri pensieri e le proprie storie raccontandole con immagini prese dalla propria vita reale. Rappresenta anche l‘occasione per cambiare il modo di fare di pubblicità da parte delle aziende, che potrebbero sviluppare veri e propri canali televisivi al fine di promuovere il brand.

Streamago, nata come piattaforma piattaforma di live broadcasting, consentiva ai suoi utenti di dare vita alla propria WebTV e trasmettere in streaming su qualsiasi desktop o dispositivo mobile. Con questa nuova applicazione diventa social offrendo la possibilità agli utenti di Facebook di raggiungere un numero più elevato di persone che, non dovendo avere un account sulla piattaforma, hanno il vantaggio di visualizzare il contenuto favorendo una maggiore diffusione.

Un’ulteriore caratteristica di Streamago Social è la possibilità di trasmettere in streaming live dal proprio desktop su Facebook, pagine personali e microblog, tramite un’applicazione scaricabile sul proprio personal computer.
Tra gli altri pregi di Streamago Social la presenza di comandi che permettono di limitare il live streaming a un flusso audio, una vera novità per questo tipo di applicazioni, che ne incrementa le opportunità di condivisione e cerca di prevenire uno dei problemi della navigazione in banda larga degli smartphone, che spesso non regge i video in streaming. Il difetto principale dell’app è che al momento è disponibile solo per device Apple iPhone, con sistema operativo iOS, mentre nei prossimi giorni sarà disponibile la versione per Android.

[da Redazione Finanza. com]

Il giovane rapper KALIGOLA apre i live di MORENO: domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma


KALIGOLA

Vincitore del premio “SERGIO BARDOTTI” per il miglior testo presentato al Festival di Sanremo 2015 

OPENING ACT DEI LIVE DI MORENO

Domani a Milano e sabato a Roma

 kaligola

DA VENERDÌ IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

IL RIMORSO

Il giovane rapper romano KALIGOLA aprirà i concerti di Moreno domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – ore 20.30) e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma (viale dell’Oceano Atlantico 271d – ore 20.30).

Da venerdì 10 aprile, inoltre, è in rotazione radiofonica “IL RIMORSO”, il nuovo singolo di Kaligola, che ha vinto il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo in gara al Festival di Sanremo 2015, con il brano “Oltre il giardino” (il cui video è visibile al link bit.ly/oltreilgiardinoVideo)

Il brano “Il Rimorso”, scritto dallo stesso Kaligola e contenuto nel suo album esordio “Oltre il giardino”, «è un testo intenso costruito come piccole scene di un film di violenza racconta il rapper drogati, rapinatori, persone che all’ultimo istante provano rimorso e si rendono conto di aver sprecato la loro vita. Una riflessione profonda e durissima sulla debolezza umana e sul rimorso, che sembra sopravvivere anche dopo la fine delle proprie cattive azioni».

Kaligola, amante delle arti, è l’autore della grafica del suo primo progetto discografico che contiene 11 brani da lui scritti e vede la collaborazione, per gli arrangiamenti e la produzione, di Enrico Solazzo e Dario Rosciglione. Questa la tracklist dell’album: “Oltre il giardino”: “Intro”; “Piacere (Nessuno)”; “Muri”; “Nella crepa della gloria”; “Qui o in un’altra dimensione”; “Adattati”; “Il rimorso”; “Oltre il giardino”; “Instabile”; “LOST”; “Nottetempo”; “Unaruotarotondaruotava”.

Antonio Rospini, titolare dell’etichetta RWM Records e manager di Kaligola, scopre questo giovanissimo talento nel 2012, quando Gabriele Rosciglione pubblica online il suo singolo d’esordio “Ego sum Kaligola”. Rospini non è nuovo alla scoperta di grandi talenti nel mondo della musica: è stato infatti il produttore della band Aram Quartet, che nel 2008 vinse la prima edizione del talent X-Factor, di Carlo Alberto, vincitore del premio della critica ad Amici 2010, e del cantautore salentino Antonio Maggio, vincitore nella sezione Nuove Proposte di Sanremo 2013.

Kaligola, all’anagrafe Gabriele Rosciglione, ha 17 anni e frequenta il quarto anno del liceo scientifico. Il suo nome d’arte è nato casualmente grazie al successo su youtube del suo brano “Ego sum Kaligola” (2012), scritto quando aveva solo 14 anni e apprezzato dai media anche per l’insolito uso del latino nel testo. Musicalmente si è formato studiando per qualche anno pianoforte e ascoltando musica classica (tra i compositori da lui più amati Bernard Hermann, John Williams e Wojciech Kilar) ma anche jazz, funk, soul e hip hop. Nei suoi lavori, inoltre, sono riconoscibili, oltre al suo amore per la musica, anche la passione per la poesia (è un estimatore di Giovanni Pascoli, Alda Merini e Rainer Maria Rilke) e per il cinema (i suoi registi preferiti sono Hitchcock, Kubrik, Tim Burton e Spielberg).

RAI1: A CONTI FATTI, L’USO DEGLI ANTIBIOTICI


elisa-isoardi
Elisa Isoardi aprirà la puntata di A conti fatti di mercoledì 8 aprile, alle 11.10, su Rai1, parlando di gelati, di come sono fatti questi prodotti molto apprezzati nel nostro paese e dove è molto radicata la produzione artigianale. Sul tema la conduttrice intervisterà un esperto produttore, Marco Radicioni, che ha ricevuto molti premi e riconoscimenti. Altro argomento del giorno saranno le barrette e i pasti sostitutivi: come va affrontato il ritorno alla “retta via” dopo le abbuffate di Pasqua? Interveranno Giorgio Calabrese, nutrizionista, e Piero Crovetto, responsabile di un’azienda che produce pasti sostitutivi. Infine, si parlerà di una ricerca che viene dall’Inghilterra e che ha messo in allarme molti esperti sull’abuso di antibiotici: a causa del consumo eccessivo di questi farmaci, si rischiano, nel solo Regno Unito, circa 80.000 morti dovuti a batteri resistenti. Qual è la situazione in Italia? Nel paese è stata messa in atto una politica sanitaria capace di prevenire i rischi di diffusione di “superbatteri” ultra resistenti? Ospite l’epidemiologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco.

Vietri sul mare: seconda tappa di “Karaoke”


pintusDopo Treviso, “Karaoke” fa tappa a Vietri sul Mare (SA). Da lunedì 6 aprile, alle 19.55, lo show di Italia 1 condotto da Angelo Pintus raggiunge la Costiera Amalfitana per far cantare una nuova piazza.

Intanto i casting e le registrazioni dello show itinerante proseguono:
•    21-22 aprile, Martina Franca (TA)
•    25-26 aprile, Ostuni (BR)
•    1-2 maggio, Milano Marittima (RN)
•    9-10 maggio, Morciano di Romagna (RN)

Per partecipare:
•    sul sito http://www.karaoke.mediaset.it, accedere all’area riservata agli aspiranti concorrenti per inviare il proprio video di presentazione (max 1 min e mezzo);
•    oppure presentarsi nella città della tappa interessata il giorno precedente la registrazione della puntata per prendere parte a un vero e proprio casting.