Day: aprile 17, 2015

A VERISSIMO, ILARY BLASI, VALERIA MARINI, VICTORIA CAMPS, BLANCA PARES


silviaSabato 18 aprile 2015 consueto appuntamento con Verissimo e Silvia Toffanin.   Tantissimi gli ospiti di questa puntata e come sempre grande spazio riservato a Il segreto.  Domani infatti rivedremo in studio Blanca Parés, che interpreta Quintina e Victoria Camps Medina, che interpreta la cattivissima Aurora Castro. Poi,a pochi giorni dall’attesissimo esordio della nuova serie tv Squadra Mobile, su Canale 5, saranno ospiti a Verissimo Giorgio Tirabassi e Daniele Liotti, due degli attori protagonisti.

Ospite di Silvia Toffanin anche la sua grande amica Ilary Blasi che per la prima volta parlerà del suo amore per Francesco Totti.

A Verissimo ci sarà anche una intervista esclusiva a Valeria Marini, che parlerà del suo matrimonio, annullato dalla Sacra Rota. La soubrette ha raccontato di aver scoperto che suo marito era già sposato grazie a una lettera anonima ricevuta e che ha poi chiesto l’intervento della Sacra Rota. Oggi è quindi una donna libera.

Tante altre notizie dal mondo del gossip e non solo con Alvin e Jonathan. Una puntata da non perdere a partire dalle ore  16,30  di domani sabato 18 aprile 2015 subito dopo Il segreto.

Su www.verissimo.mediaset.it contributi inediti e imperdibili immagini del backstage delle puntate.

La classifica della popolarità social, chi sale e chi scende!


Classifica di giovedì 16 aprile 2015
# Artista Posizioni scalate
1 Moda’ 79
2 Max Pezzali 76
3 Gigi D’Alessio 74
4 Giusy Ferreri 72
5 Eros Ramazzotti 71
6 Francesco Renga 67
7 Renato Zero 52
8 Fiorella Mannoia 43
9 Irene Grandi 39
10 Frankie hi-NRG MC 38
11 Moreno Donadoni 37
12 Afterhours 35
13 Baustelle 34
14 Mondo Marcio 21
15 Claudio Baglioni 14
16 Subsonica 14
17 Edoardo Bennato 11
18 Chiara Galiazzo 10
19 Gianna Nannini 7
20 Marco Mengoni 7
21 Zero Assoluto 7
22 Biagio Antonacci 5
23 Max Gazze’ 4
24 Arisa 3
25 Fedez 2
26 Vasco Rossi 2
27 Fabri Fibra 1
28 Lorenzo Jovanotti 1
29 Nek 1
30 Adriano Celentano 0
31 Alex Britti 0
32 Andrea Bocelli 0
33 Antonello Venditti 0
34 Caparezza 0
35 Daniele Silvestri 0
36 Francesco De Gregori 0
37 Francesco Guccini 0
38 Francesco Sarcina 0
39 Franco Battiato 0
40 Gianni Morandi 0
41 Giuliano Palma 0
42 Jake la furia 0
43 Laura Pausini 0
44 Lo stato sociale 0
45 Luciano Ligabue 0
46 Massimo Ranieri 0
47 Mina 0
48 Nada Malanima 0
49 Nathalie 0
50 Neffa 0
51 Ornella Vanoni 0
52 Pino Daniele 0
53 Pooh 0
54 Raf 0
55 Raphael Gualazzi 0
56 Riccardo Sinigallia 0
57 Samuele Bersani 0
58 Tiromancino 0
59 Tiziano Ferro 0
60 Club Dogo 1
61 Stadio 1
62 Clementino Iena 2
63 Cristina D’Avena 2
64 Elisa 2
65 Michele Bravi 2
66 Niccolo’ Fabi 2
67 Elio e le storie tese 3
68 Negramaro 3
69 Noemi 3
70 Valerio Scanu 3
71 Alessandra Amoroso 4
72 Cesare Cremonini 4
73 Don Joe 4
74 Antonella Ruggiero 5
75 Emma Marrone 5
76 Zucchero Fornaciari 5
77 Gianluca Grignani 6
78 Ron 6
79 Annalisa Scarrone 7
80 Cristiano De Andre’ 7
81 Erica Mou 7
82 J-Ax 7
83 Mario Biondi 7
84 Negrita 7
85 Two Fingerz 7
86 Brunori Sas 8
87 Perturbazione 8
88 Fabi Silvestri Gazze’ 9
89 Renzo Rubino 9
90 Giovanni Caccamo 10
91 Giovanni Allevi 11
92 Il Cile 11
93 Nina Zilli 12
94 Malika Ayane 14
95 Tre allegri ragazzi morti 14
96 Loredana Berte’ 16
97 Simone Cristicchi 16
98 Gue’ Pequeno 21
99 Marco Carta 27
100 Paolo Conte 31
101 Il Volo 36
102 Morgan 38
103 Luca Carboni 48
104 Piero Pelu’ 60
105 Vinicio Capossela 62
106 Emis Killa 65
107 Giorgia 66
OBOSCORE è il nuovo modo per misurare la “social audience” e l’attività di personaggi pubblici e brand. L’indicatore numerico [oboscore] rappresenta le persone raggiunte dal personaggio nei social Facebook, Twitter e Instagram. Le classifiche si aggiornano con cadenza giornaliera alle ore 10:00. Nel caso specifico, la chart prende in considerazione esclusivamente il numero di posizioni scalate dall’artista in una classifica da 1 a 103. L’artista deve essere in possesso almeno di una pagina ufficiale su social media Facebook, Twitter e Instagram. L’oboscore generato si basa si un modello matematico, sviluppato dall’agenzia OBO Digital, che prende in considerazione i post eseguiti sulle pagine, le interazioni spontanee ottenute da questi ultimi e l’ampiezza del network del soggetto monitorato. La produzione editoriale esaminata riguarda due singole giornate messe in comparazione e si riferisce alle 48 ore precedenti (es. classifica di lunedì 24 riporterà i dati raccolti dalle 00:00 alle 24:00 di domenica 23 in comparazione con i dati dalle 00:00 alle 24:00 di sabato 22). Qualora il personaggio monitorato non svolga alcuna attività di “posting” sui propri canali sociali nelle giornate in esame verrà accreditato con oboscore uguale a zero, in quanto non ha raggiunto alcun utente della propria cerchia di seguaci attraversa un suo contenuto.

RED BULL BC ONE la più importante competizione di breakdance uno contro uno (Design Week Festival 10) SABATO 18 APRILE A MILANO


COMUNICATO STAMPA

red

Red Bull BC ONE

La più importante competizione mondiale di breakdance uno contro uno

#bcon

SABATO 18 APRILE A MILANO

CONTINUANO LE SELEZIONI NAZIONALI

Continuano le selezioni per il Red Bull BC ONE, la più importante competizione mondiale di breakdance uno contro uno. La prossima tappa dei City Cypher italiani sarà organizzata, in collaborazione con Elita, sabato 18 aprile a Milano (ore 16.30, al Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14), all’interno del Design Week Festival 10.

Il vincitore avrà la possibilità, il 23 maggio a Roma, di contendersi il titolo di campione italiano.

Nella fase finale delle sfide assisteremo a BREAK-STRA: un mash up esplosivo di hit da ballare nel cerchio, una performance live inedita, realizzata appositamente dal rapper, beatmaker e writer Ice One che sonorizzerà la parte finale della gara interagendo con la P-Funking BAND, quindici giovani musicisti che fondono musica e movimento in chiave marching.

Dai primi anni ’80 ad oggi il fermento attorno al mondo della breakdance in Italia è cresciuto al punto da farla diventare parte integrante della cultura giovanile e l’Italian Style è ormai riconosciuto in tutto il mondo. Durante le selezioni di Milano, a giudicare i giovani talenti della breakdance, ci saranno: il russo Slav, membro della crew Soul city, il finlandese Ata dei Ghost crew e l’italiano Philgood delle crew Bandits e Sons of War. 

Questi i prossimi CITY CYPHER italiani in programma: Milano (18 aprile), Cagliari (2 maggio) e Roma (23 maggio).

I vincitori di ogni City Cypher, insieme ai 10 b-boy scelti da un team di esperti, si sfideranno in occasione della finale nazionale in programma il 23 maggio a Roma. Il campione italiano volerà poi a Madrid, il 3 ottobre, per la Western European Final dove incontrerà i migliori b-boy d’Europa

I 6 b-boy vincitori delle competizioni regionali in giro per il mondo, insieme a 10 wild card scelte da un team internazionale, si ritroveranno faccia a faccia il 14 novembre a Roma per contendersi l’ambito titolo mondiale.

Il RED BULL BC ONE ha debuttato nel 2004 in Svizzera e ha fatto tappa in alcuni dei più importanti paesi del mondo: Germania, Brasile, Sud Africa, Stati Uniti, Giappone, Russia, Corea del Sud e Francia.

LIGABUE: pubblicato album live (cd+dvd) “Giro del mondo”, con 4 brani inediti e tutte le emozioni del “Mondovisione Tour” – ultime tappe


li

ULTIME TAPPE PER IL MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015”

Tutte le emozioni live del “Mondovisione Tour”, tra date in Italia e nel resto del Mondo, e 4 imperdibili brani inediti registrati in studio: tutto questo è “GIRO DEL MONDO”, l’album live(cd+dvd) di LIGABUE pubblicato martedì 14 aprile.

Già in pre-order su iTunes e su Amazon, da domani “Giro del mondo” (Zoo Aperto/Warner Music) sarà disponibile in formato standard (doppio cd +dvd), in formato deluxe (triplo cd + doppio dvd oppure triplo cd + blu-ray) e nelle versioni digitali.

I 4 brani inediti contenuti in “Giro del mondo” sono il primo singoloC’è sempre una canzone(al 1° posto della classifica dei brani più trasmessi in radio), “A modo tuo, “I campi in aprile”e “Non ho che te”. I primi due, entrambi scritti dal LIGA, sono stati interpretati rispettivamente da Luca Carboni e Elisa e adesso vengono riproposti, totalmente riarrangiati, in un’inedita e imperdibile versione “alla LIGABUE”.

In questi giorni il LIGA sta raccontando i brani inediti sui suoi canali ufficiali, attraverso una serie di pillole in video intitolate “Due parole per voi” (www.ligachannel.com/da-luciano-due-parole-voi).

Su iTunes (http://apple.co/1wPkYFa) “Giro del mondo” è in pre-order nella versione deluxe, e per tutti coloro che acquistano l’album in pre-order sono subito disponibili i due brani liveNati per vivere (adesso e qui)” e “Urlando contro il cielo”.

Su Amazon (http://amzn.to/1GVaXtL) Giro del mondo” è in pre-order, nel formato fisico, in entrambe le versioni, standard e deluxe.

Il video di “C’è sempre una canzone(http://youtu.be/3PjtyKZfQuw), è una sorta di cartolina dal “giro del mondo” che anticipa i contenuti del dvd, in una girandola di immagini che raccontano la dimensione “epica” dei grandi stadi italiani, così come la prima volta del LIGA in Nord America, Sud America, Australia e Asia. Il videoclip è prodotto da G. Battista Tondo per Eventidigitali Films, regia e montaggio sono di Riccardo Guernieri, con le riprese di backstage di Jarno Iotti.

Si avvia intanto verso la conclusione il “MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015”, con cui LIGABUE è tornato in concerto in Italia a termine di oltre un anno di successo sulle scene live, tra palasport e stadi di tutta Italia e club e teatri di tutto il Mondo.

Il tour (prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group) stasera e domani farà tappa al Pala Maggiò di Caserta, giovedì, venerdì e sabato al PalaLottomatica di Roma, fino al “gran finale” che si terrà con una doppia data il 23 e il 24 aprile all’Arena Sant’Elia di Cagliari.

IlMondovisione Tour”, iniziato a marzo 2014 con il “Mondovisione Tour – Piccole Città 2014”, proseguito la scorsa estate con il “Mondovisione Tour – Stadi 2014”, in autunno con il “Mondovisione Tour – Mondo 2014” (in Canada e Stati Uniti), a gennaio e febbraio con “Mondovisione Tour – Mondo 2015” (in Brasile, Argentina, Australia, Giappone e Cina), si conclude adesso con il “Mondovisione Tour – Palazzetti 2015”.

EUGENIO FINARDI direttore artistico del concerto in Piazza Maggiore a Bologna il 1° Maggio


1° Maggio 2015 in piazza Maggiore a Bologna

EUGENIO FINARDI

(in collaborazione con ARCI Bologna) 

DIRETTORE ARTISTICO DEL CONCERTO

IN PIAZZA MAGGIORE 

organizzato da CGIL, CISL e UIL

TANTE LE SORPRESE SUL PALCO DEL #PRIMOMAGGIOBOLOGNA:

dal CONTEST per band emergenti #BOLOGNAPALCOAPERTO

 alla conduzione di LUCA BOTTURA

al ricordo di FREAK ANTONI  degli Skiantos

 1maggio

“Una giornata per celebrare il LAVORO,

da tutelare,

da trovare,

da creare”

(Eugenio Finardi)

Il 1° maggio, sul palco allestito in Piazza Maggiore a Bologna, si alterneranno le esibizioni degli artisti invitati da Eugenio Finardi  e gliinterventi sul tema del lavoro, svolti in chiave ironica e graffiante sotto la guida dell’autore satirico  e “conduttore suo malgrado”  Luca Bottura, una delle voci di Radio Capital, bolognese doc e perfetto rappresentante dello spirito emiliano, insieme rigoroso, operoso e irriverente.

Con lui (già autore di  Maurizio Crozza, Geppi Cucciari, Enrico Bertolino, nonché conduttore di Lateral su Radio Capital) è nata l’idea di dedicare la serata a Freak Antoni degli Skiantos, che sarà ricordato dal palco con ospiti a sorpresa e tributi musicali.

Si esibiranno sul palco di Piazza Maggiore, dalle 17.30 in poi: Anansi, Bianco, PieroDread, Kutso e lo stesso Eugenio Finardi (il quale, accompagnato dalla sua band, chiuderà la serata col suo concerto  “FIBRILLANTE”).

Al via da subito anche l’iniziativa “BOLOGNA PALCO APERTO”, voluta da Eugenio Finardi e ARCI Bologna per permettere a giovani artisti e band emiliani di candidarsi a suonare sul palco del Primo Maggio in Piazza Maggiore (modalità di partecipazione sull’evento facebook “Bologna Palco Aperto – Suona sul Palco del Primo Maggio!” )

Due quindi le linee guida seguite da Eugenio Finardi nel comporre il programma artistico e musicale della manifestazione:

  • •        il lavoro, fondamento della Costituzione Italiana  e cardine della dignità di ogni essere umano, sarà come sempre il tema portante della manifestazione e l’oggetto di riflessione e interventi sul Palco, con gli ospiti che verranno annunciati
  • •        lo spirito ribelle e irriverente, caratteristica che accomuna Finardi (che a partire dal brano “Musica Ribelle” ne ha fatto il suo manifesto) al popolo dell’Emilia Romagna, terra fatta di persone operose, concrete e “ribelli” nel senso più autentico del termine.

Eugenio Finardi commenta così l’incarico ricevuto da CGIL CISL E UIL Bologna in collaborazione con ARCI BOLOGNA:

«Sono felice di curare il programma musicale del Primo Maggio,  in una città che da sempre ho amato e in cui mi sono rispecchiato: i bolognesi sono un popolo di lavoratori col raro dono di mischiare concretezza, pragmatismo, solidarietà e il più genuino  temperamento artistico. L’Emilia Romagna è il simbolo di un forte senso identitario e cooperativo; questa terra ha visto nascere molti tra i più grandi e più diversi artisti della storia musicale d’Italia, da Giuseppe Verdi a Massimo Riva (chitarrista di Vasco), da Luciano Pavarotti fino a  Lucio Dalla, passando per il grande (e forse non abbastanza riconosciuto) Freak Antoni degli Skiantos. E’ lui che desideriamo ricordare dal palco. L’iniziativa BOLOGNA PALCO APERTO infine, chiama a raccolta le band della zona invitandole a candidarsi a suonare sul palco del Primo Maggio in Piazza Maggiore un loro brano e una cover degli Skiantos».

#PRIMOMAGGIOBOLOGNA

#BOLOGNAPALCOAPERTO

#EUGENIOFINARDI

#FIBRILLANTE