Day: aprile 20, 2015

“AMICI 14” (18/04/2015): LOREDANA BERTE’ “AZZANNA” BRIGA, MA LUI, (FIN TROPPO) BEN PROTETTO SE NE INFISCHIA …


Mattia-briga-3Seconda puntata del serale di “Amici” e cambio della guardia per un giudice; alla sobrietà, pacatezza e sostanziali tatto e bonomia di Renato Zero, presente la settimana scorsa, sono subentrati l’aggressività, i modi “diretti”, privi di censure, che non fanno sconti a nessuno e la ruvidezza di una delle nostre “rocker” più anticonformiste, controverse e ingovernabili, Loredana Bertè. L’intervista appena rilasciata al settimanale “Nuovo” dalla cantante ha il valore di una “dichiarazione d’intenti” sul suo ruolo, infatti, spiegando come si sarebbe comportata nel giudicare i giovani in gara, ha detto semplicemente “Sarò una serial killer” e il motivo di tanta spietatezza, ha proseguito, si deve alla tendenza che hanno i giovani a lamentarsi e non faticare il dovuto, in particolare, Emma, dovrebbe, a suo avviso “torchiarli un po’ di più”, mentre trova Elisa “Molto brava … fa fare parecchia teoria ai ragazzi”, comunque, in generale, la maggior parte di loro avrebbe bisogno di un energico scossone e non si rendono nemmeno conto, a dir suo, della grande opportunità che si offre loro con la partecipazione al capostipite di tutti i nostri “talent” e a questo proposito ha rievocato, per contrapposizione, i suoi esordi durissimi, fra mille difficoltà, come per tanti artisti della sua generazione e le tante porte che le sono state sbattute in faccia, esperienze, si deduce, di “crescita”, salutari e necessarie.

loredana-bertè-amici_980x571Il primo assaggio dell’inflessibilità della giudice si è avuto proprio nel secondo appuntamento con “Amici”, quando Loredana ha “demolito” il cantante della squadra dei Bianchi, Briga, pupillo di Emma, da lei fin troppo osannato e protagonista con la stessa “coach” di accesi video- alterchi conditi con abbondante turpiloquio, queste le parole della “veterana del rock”, dopo la sua prima esibizione “Devi meritare il tuo banco, credi di essere un rapper ma non lo sei. Non sei 2PAC e Notorious BIG. Devi applicarti di più o cambi mestiere …” e ha proseguito con le critiche, Briga, con le sue usuali strafottenza e sbruffoneria, c’è da aggiungere, alquanto irrispettosamente, visto che si rivolgeva a una persona di 64 anni, con più di 40 di carriera alle spalle, ha replicato “Non la sto più ascoltando”, la Bertè non gliele ha mandate a dire anche in seguito, quando lui ha sottoposto alla giuria il suo singolo “Non è un poeta, fa le cantilene, sembra che ci stia onorando della sua presenza. ‘Sei di mattina’ non è una canzone di spessore … Sembri un figlio di papà capitato qui per caso” e ha aggiunto (dandogli dell’impreparato) “Leggiti i poeti maledetti e la –beat generation-“. Ce n’era abbastanza da far demoralizzare personaggi più “smaliziati” e “provati a tutto”, ma Briga niente, impermeabile, anche perché in suo soccorso sono insorte all’istante file di ragazzine indiavolate che agitavano striscioni e palloncini bianchi, il cui labiale rivelava inequivocabilmente espressioni dichiaratamente sboccate all’indirizzo della Bertè, a cui sono seguite le proteste della “tutor”, Emma, visibilmente contrariata “Briga non è un rapper, è un artista”, della stessa Maria De Filippi, perplessa “Loredana, magari col tempo lo apprezzerai”, di Paolo Bonolis e persino, non si comprende perché si sia immischiata, della capitana dell’altra squadra, ElisaBriga è un poeta, non un rapper in senso proprio, ma neanche Jovanotti all’inizio era tale ….”,  prese di posizione non condivisibili e forse diseducative perchè vanno a dare manforte agli atteggiamenti tracotanti di un ragazzo la cui Preferibile forse l’intransigenza, che però colpiva, anche ingiustificatamente, invariabilmente qualcuno in particolare, rispetto ad altri, adottata nelle edizioni di “Amici” di qualche anno fa?si deve indubbiamente dare atto alla Bertè che l’eccesso di “buonismo” finisce per rendere rammolliti gli spiriti e far riposare sugli allori, ma più di tutto servirebbe equità e comunque, come sempre, “la virtù sta nel mezzo”.

[by Fede]

AGON CHANNEL: Quello che le donne non dicono conduce Monica Setta


moll mondo delle donne sotto i riflettori di Agon Channel: “Quello che le donne non dicono”, un programma che ogni giorno mette a confronto le storie personali e professionali di due donne. Il percorso simbolico del programma si articola in 5 step: il libro, la canzone del cuore, la fotografia che rappresenta la memoria, un elemento del guardaroba che ci parlerà del rapporto tra le protagoniste e la propria immagine, il piatto preferito. Profili professionali diversi: attrici, scrittrici, show girls, cantanti, giornaliste, politiche, manager, imprenditrici ma anche libere professioniste. Donne che si alterneranno nel salotto del Day time di Agon Channel dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14. Condotto da Monica Setta, scritto con Andrea Mennella. La regia è di Gianluca Staffa, il produttore è Valerio Crescentini.

Agon Channel è sul canale33 del digitale terrestre.

Lost in my Space di Marco Unzip – da oggi su Random Numbers


un

Marco Unzip presenta

Lost in my Space

in uscita lunedì 20 aprile

per l’etichetta Random Numbers

Lost in My Space è il nuovo progetto sonoro firmato da Marco Unzip, in uscita lunedì 20 aprile per l’etichetta Random Numbers. Con questo lavoro, il dj e producer segna il suo debutto da solista, dopo aver calcato le scene della musica elettronica con il duo Unzip Project e aver portato avanti negli ultimi otto anni un percorso di ricerca e ascolti privilegiati, dovuti al suo ruolo di direttore artistico di roBOt Festival.  “Lost in my Space”, l’EP d’esordio di Marco Unzip su RN, è il risultato di sessioni invernali nel suo home studio. Pensato e realizzato esclusivamente con strumenti analogici, dal mixer agli effetti, dalle drums ai synth, un viaggio ipnotico dentro la mente creativa di Marco, un perdersi nel suo spazio artistico. Il suono mescola una serie di riferimenti e influenze musicali che convergono nella techno, a volte sfiorandone il lato più dark e sognante (“Flight of Seagull”, “Polline”) a volte accarezzandone l’anima mentale e psichedelica della vecchia scuola (“Drone Connection”), infine deragliando nell’elettro pura (“Survive”). Caratteristica dell’Ep è la velocità uniforme delle quattro tracce, costantemente settata sui 120 bpm. Alla base l’idea non solo di fare musica; di viaggiare con essa. Ascoltare, sognare, ballare, perdersi nello spazio senza frontiere né confini, come la Terra vista da Gagarin nello spazio.

Artist: Marco Unzip

EP: Lost in my Space

Format: EP (Digital)

Label: Random Numbers

Release Date: April 20th 2015

1. Flight Of Seagull (7:12)

2. Drone Connection (8:36)

BIO

Marco Ligurgo in arte Marco Unzip, Dj e produttore di musica elettronica. Pugliese di origine, di casa a Bologna dai primi anni novanta. Dal Link in via Fioravanti alla residenza al Cocorico, dalla celebre serata “Playhouse” al  Kindergarten al Bar25 e Watergate di Berlino, dalle domeniche in spiaggia allo Zanzibar al più recente format Fine Fame (Caribou, Plaid, Luke Vibert, Tricky); DJ come Unzip Project prima e Marco Unzip poi. Organizzatore e promoter di importanti eventi musicali con l’associazione culturale Shape, tra cui roBOt Festival. Da quest’ultima incarnazione prende forma il suo roBOt djset, ricognizione nella musica elettronica a 360° che è upgrade e prolungamento operativo del ruolo di direttore artistico che ricopre all’interno del festival. Come producer, dopo gli esordi su Tenax rec e Minisketch, ha ultimato l’EP “Lost in my Space” in uscita ad aprile per la neonata label bolognese Random Numbers (dove ha esordito con la traccia “Pupa”). Insieme al produttore tedesco Tobi  Neumann sta lavorando al progetto artistico To-Co, che vedrà nel giugno 2015 l’esordio discografico sulla label tedesca Haunt Music di Mike Shannon.

MARIO BIONDI : “Love is a temple”, il singolo che anticipa il nuovo album di inediti “BEYOND”, in uscita il 5 maggio e disponibile da domani in pre-order. Al via il 5 maggio da Torino il tour teatrale.


biondi

È online su http://vevo.ly/HW7Ioh il video di

“Love is a temple”

il singolo che anticipa il nuovo album di inediti “BEYOND”

in uscita il 5 maggio è già disponibile in pre-order 

Sempre il 5 maggio, al via il tour teatrale “MARIO BIONDI LIVE 2015”

È online su http://vevo.ly/HW7Ioh il video di “LOVE IS A TEMPLE”, il singolo di MARIO BIONDI, già in rotazione radiofonica, che anticipa l’uscita del suo nuovo album di inediti “BEYOND(Sony Music), prevista per il 5 maggio e in pre-order da domani, martedì 21 aprile, su iTunes, Amazon e i principali store.

Il video, con la regia di Gaetano Morbioli, è girato nel Vittoriale Degli Italiani di Gardone Riviera, scenario unico che fu dimora di Gabriele D’Annunzio e che per la prima volta viene utilizzato come set per un video musicale. Si ringraziano la “Fondazione Il Vittoriale degli Italiani” e il “Festival del Vittoriale Tener-a-mente”.

L’artista dall’inconfondibile timbro caldo e profondo sempre dal 5 maggio, tornerà a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri italiani con l’atteso tour “MARIO BIONDI LIVE 2015, in cui presenterà i brani del nuovo album “Beyond” e i suoi più grandi successi in un viaggio tra sonorità soul e funky.

Queste le date confermate del tour Mario Biondi Live 2015” (prodotto e organizzato da F&P Group):

Il 5 maggio a Torino (Auditorium del Lingotto)

Il 7 maggio a Sanremo, IM (Teatro Ariston)

L’8 maggio a Bergamo (Teatro Creberg)

Il 10 maggio a Firenze (Teatro Verdi)

Il 12 maggio a Milano (Teatro Degli Arcimboldi)

Il 15 maggio a Mantova (Gran Teatro Palabam)

Il 16 maggio a Cesena (Nuovo Teatro Carisport)

Il 18 maggio a Bologna (Teatro Europauditorium)

Il 20 maggio a Roma (Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia)

Il 22 maggio a Bari (Teatro Team)

Il 24 maggio a Palermo (Teatro Politeama)

Il 25 maggio a Catania (Teatro Metropolitan)

I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni www.fepgroup.it).

Dopo i concerti in Italia, l’ormai consolidato successo internazionale di Mario Biondi porterà l’artista in tour anche in Europa e in Asia. Queste le prime date confermate (Ponderosa Music and Art): il 27 maggio a Londra (Regno Unito), il 28 maggio a Vienna (Austria), il 30 maggio adAmburgo (Germania), il 31 maggio a Zurigo (Svizzera), il 2 giugno ad Amsterdam (Olanda), il 6 giugno a Baku (Azerbaigian), l’8 giugno a Mosca(Russia), il 10 giugno a Bruxelles (Belgio) e l’11 giugno a Parigi (Francia).

Anche J-AX al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a Roma


25esima edizione del

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 
Piazza San Giovanni in Laterano – Roma

1m 

#concertoprimomaggio 

Al cast si aggiunge J-AX

 jax

GORAN BREGOVIC, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA,

IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,

ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE,

ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,

MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,

TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO,

YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX

L’istrionico rapper e cantautore J-AX si aggiunge ai nomi del ricco cast artistico del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, anche quest’anno, in occasione del venticinquesimo anniversario, andrà in scena in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte).

Dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica, questi tutti i nomi degli artisti che si esibiranno sul palco delCONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET, MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL.

La manifestazione musicale andrà in onda, come di consueto, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e con ampi spazi in diretta su Radio Rai 2.

Questi i nomi dei 12 artisti, in ordine alfabetico (8 selezionati dal voto delle giurie web e qualità e 4 menzionati dalla direzione artistica del Primo Maggio) che, attraverso l’esibizione dal vivo dei prossimi 24, 25 e 26 aprile (al Contestaccio di Roma), si contenderanno i 3 posti disponibili per esibirsi live sul palco del CONCERTONE, in occasione del contest dedicato agli artisti emergenti 1MNEXT: Bamboo; Fiori di Cadillac; Gianna Chillà; I figli dell’officina; I musicanti del vento; La Rua; Le stanze di Federico ; Metrò; NiggaRadio; Plaza; Sula Ventrebianco; Toromeccanica.

Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante l’evento ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo il principio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Info 1MNEXT su www.primomaggio.net/1mnext

Red Bull BC ONE: Dopo MILANO CONTINUANO LE SELEZIONI NAZIONALI A CAGLIARI E ROMA


COMUNICATO STAMPA

red

Red Bull BC ONE

La più importante competizione mondiale di breakdance uno contro uno

#bcone

red

Dopo MILANO CONTINUANO LE SELEZIONI NAZIONALI

Continuano le selezioni per il Red Bull BC ONE, la più importante competizione mondiale di breakdance uno contro uno. La prossima tappa dei City Cypher italiani sarà organizzata, in collaborazione con Elita, Dopo la tappa di Milano di sabato 18 aprile questi i prossimi CITY CYPHER italiani in programma: Cagliari (2 maggio) e Roma (23 maggio).

I vincitori di ogni City Cypher, insieme ai 10 b-boy scelti da un team di esperti, si sfideranno in occasione della finale nazionale in programma il 23 maggio a Roma. Il campione italiano volerà poi a Madrid, il 3 ottobre, per la Western European Final dove incontrerà i migliori b-boy d’Europa.

I 6 b-boy vincitori delle competizioni regionali in giro per il mondo, insieme a 10 wild card scelte da un team internazionale, si ritroveranno faccia a faccia il 14 novembre a Roma per contendersi l’ambito titolo mondiale.

Il RED BULL BC ONE ha debuttato nel 2004 in Svizzera e ha fatto tappa in alcuni dei più importanti paesi del mondo: Germania, Brasile, Sud Africa, Stati Uniti, Giappone, Russia, Corea del Sud e Francia.

www.redbullbcone.com è il più grande network online che raccoglie b-boy e fan di tutto il mondo mentre la community Facebook della scena vanta oltre un milione e mezzo di fan.

Sul sito ufficiale oltre ad essere trasmesse in live streaming tutte le finali regionali e la finale mondiale, sono disponibili tutte le informazioni sui b-boy e gli aggiornamenti in tempo reale di tutte le sfide “uno contro uno”.

Oboscore: chi sale e chi scende nella classifica della popolartà social giorno dopo giorno


daily_scalata_2014Classifica di domenica 19 aprile 2015
# Artista Posizioni scalate
1 Pino Daniele 71
2 Antonello Venditti 68
3 Brunori Sas 61
4 Raf 55
5 Francesco De Gregori 54
6 Renzo Rubino 53
7 Noemi 51
8 Perturbazione 48
9 Antonella Ruggiero 47
10 Nathalie 31
11 Lo stato sociale 23
12 Michele Bravi 22
13 Gue’ Pequeno 20
14 Nina Zilli 18
15 Clementino Iena 17
16 Biagio Antonacci 15
17 Giovanni Caccamo 14
18 Cesare Cremonini 13
19 Il Cile 12
20 Tiromancino 12
21 Cristina D’Avena 11
22 Gianluca Grignani 10
23 Ron 10
24 Frankie hi-NRG MC 9
25 Giovanni Allevi 9
26 Il Volo 9
27 Mondo Marcio 9
28 Negrita 9
29 Gianna Nannini 8
30 Malika Ayane 8
31 Mario Biondi 8
32 Simone Cristicchi 8
33 Morgan 7
34 Elisa 6
35 Valerio Scanu 6
36 Loredana Berte’ 5
37 Two Fingerz 5
38 Zucchero Fornaciari 4
39 Chiara Galiazzo 3
40 Fedez 3
41 Laura Pausini 3
42 Max Pezzali 3
43 Annalisa Scarrone 2
44 Tre allegri ragazzi morti 2
45 Fiorella Mannoia 1
46 Nek 1
47 Adriano Celentano 0
48 Alessandra Amoroso 0
49 Alex Britti 0
50 Andrea Bocelli 0
51 Baustelle 0
52 Caparezza 0
53 Cristiano De Andre’ 0
54 Daniele Silvestri 0
55 Elio e le storie tese 0
56 Emma Marrone 0
57 Eros Ramazzotti 0
58 Fabi Silvestri Gazze’ 0
59 Franco Battiato 0
60 Gianni Morandi 0
61 Giorgia 0
62 Giuliano Palma 0
63 Irene Grandi 0
64 Luciano Ligabue 0
65 Massimo Ranieri 0
66 Max Gazze’ 0
67 Mina 0
68 Moda’ 0
69 Nada Malanima 0
70 Neffa 0
71 Negramaro 0
72 Niccolo’ Fabi 0
73 Ornella Vanoni 0
74 Paolo Conte 0
75 Piero Pelu’ 0
76 Pooh 0
77 Raphael Gualazzi 0
78 Renato Zero 0
79 Riccardo Sinigallia 0
80 Vasco Rossi 0
81 Don Joe 1
82 Stadio 1
83 Francesco Guccini 2
84 J-Ax 2
85 Emis Killa 3
86 Gigi D’Alessio 3
87 Jake la furia 3
88 Fabri Fibra 6
89 Afterhours 8
90 Subsonica 13
91 Francesco Sarcina 22
92 Luca Carboni 26
93 Marco Carta 26
94 Claudio Baglioni 28
95 Erica Mou 29
96 Vinicio Capossela 30
97 Samuele Bersani 33
98 Giusy Ferreri 35
99 Edoardo Bennato 40
100 Moreno Donadoni 43
101 Arisa 47
102 Francesco Renga 50
103 Zero Assoluto 50
104 Marco Mengoni 52
105 Club Dogo 88
106 Tiziano Ferro 91
107 Lorenzo Jovanotti 100
OBOSCORE è il nuovo modo per misurare la “social audience” e l’attività di personaggi pubblici e brand. L’indicatore numerico [oboscore] rappresenta le persone raggiunte dal personaggio nei social Facebook, Twitter e Instagram. Le classifiche si aggiornano con cadenza giornaliera alle ore 10:00. Nel caso specifico, la chart prende in considerazione esclusivamente il numero di posizioni scalate dall’artista in una classifica da 1 a 103. L’artista deve essere in possesso almeno di una pagina ufficiale su social media Facebook, Twitter e Instagram. L’oboscore generato si basa si un modello matematico, sviluppato dall’agenzia OBO Digital, che prende in considerazione i post eseguiti sulle pagine, le interazioni spontanee ottenute da questi ultimi e l’ampiezza del network del soggetto monitorato. La produzione editoriale esaminata riguarda due singole giornate messe in comparazione e si riferisce alle 48 ore precedenti (es. classifica di lunedì 24 riporterà i dati raccolti dalle 00:00 alle 24:00 di domenica 23 in comparazione con i dati dalle 00:00 alle 24:00 di sabato 22). Qualora il personaggio monitorato non svolga alcuna attività di “posting” sui propri canali sociali nelle giornate in esame verrà accreditato con oboscore uguale a zero, in quanto non ha raggiunto alcun utente della propria cerchia di seguaci attraversa un s