Day: aprile 25, 2015

Domenica 26 aprile su Retequattro: Penultimo appuntamento con il “Maurizio Costanzo Show” tra gli ospiti Emma e Fedez.


C_4_articolo_2106496__ImageGallery__imageGalleryItem_2_imagePenultimo appuntamento con il “grande” talk show, domenica 26 aprile  alle ore 21,20 Maurizio Costanzo presenta su Retequattro la terza puntata del “Costanzo Show“.

Sono di scena dodici ospiti: l’attriceNancy Brilli, La cantante e direttore artistico di Amici Emma Marrone, il cantautore rap Fedez, l’inviato ed editorialista del Corriere della Sera e scrittore Aldo Cazzullo, il talent scoutRudy Zerbi e il suo papa’ il conduttore Tv Davide Mengacci, la figlia dell’indimenticabile Alberto Castagna Carolina, l’attore comico Massimo Lopez, la bellissima soubrette Claudia Galanti, la giornalista Rai Maria Elena Fabi e gradito ritorno il critico e storico d’arte  Vittorio Sgarbi con suo figlio Carlo Brenner Sgarbi.
Un parterre de roi per il Costanzo Show che anche questa settimana tratta tematiche legate alla sfera familiare.
Il programma, oltre al successo in Tv (6,2% di share con un milione e 500 mila spettatori), ha mostrato grande potenza anche sui social entrando nelle scorse settimane nella vetta dei Trend Topic su Twitter con l’hashtag #MaurizioCostanzoShow. Il talk ha portato nuova linfa e nuovo pubblico a Retequattro (canale che lo trasmette) arricchendolo di un target che ha dimostrato grande interesse commentando e partecipando attivamente sul web.

Da un’idea di Alberto Silvestri e Maurizio Costanzo.
Riscritto oggi da Maurizio Costanzo con Pierluigi Diaco. La Regia e’ affidata a Valentino Tocco.
Il programma e’ prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.

Camila Raznovich condurrà il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA, in diretta su RAI 3 da Piazza San Giovanni in Laterano


25esima edizione del

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 
Piazza San Giovanni in Laterano – Roma

1m

#concertoprimomaggio

Conduce CAMILA RAZNOVICH

GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA,

IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,

ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,

MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO, TERESA DE SIO,

DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO,

YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO

OTTO OHM E SANDRO JOYEUX

È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto, dà appuntamento, il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Madrina della manifestazione sarà quest’anno CAMILA RAZNOVICH, alla sua prima esperienza sul palco del concertone.

Sullo storico palco si festeggerà il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998);FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); CLAUDIO SANTAMARIA (2008); PAOLO ROSSI (1995 – 2007);

La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX,BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto.

Ligabue a Cagliari conclude il suo Mondovisione – Tour Palazzetti 2015 con due concerti-evento memorabili!


ligabue_infiamma_cagliari_anche_nella_seconda_serata-0-0-438560Ligabue a Cagliari dopo 5 anni dal suo ultimo concerto a Fenosu (Or) è stato  un vero evento musicale e come tale è stato accolto dal pubblico cagliaritano, ma  non solo, con tutti gli onori. All‘Arena di S.Elia di Cagliari, sold out per le due date (giovedi 23 e venerdì 24), con un palco “esclusivo” allestito solo per il rocker emiliano, si è concluso con un “gran finale”, dopo un anno di live di successo tra palasport e stadi di tutta Italia, club e teatri di tutto il mondo  il “Mondovisione Tour – Palazzetti 2015”, partito lo scorso 13 marzo da Padova. I concerti  di Cagliari sono stati organizzati da Riservarossa e F&P Group in collaborazione con il Comune di Cagliari, assessorato della Cultura.

Ieri, un repertorio vasto un mix di successi vecchi e nuovi per oltre due ore di concerto  iniziato con una canzone dal titolo significativo come  “Il Sale della terra” e poi i suoi successi più famosi: Balliamo sul mondo, Urlando contro il cielo, Quella che non sei, Certe notti, Il muro del suono e tanti altri ancora, una scaletta di 24 brani, e uno scelto dai suoi fan cagliaritani sul web tramite un sondaggio: “Il mio pensiero”, proposto in acustico. Ligabue ha poi presentato il nuovo singolo, C’è sempre una canzone. Non sono mancati i bis con Piccola Stella senza cielo e in chiusura “Con la scusa del rock’n’roll”  il Liga saluta Cagliari e il pubblico. Inutile dire che l’entusiasmo del pubblico è stato costantemente alle “stelle” e testimoniato dalle immagini che scorrevano sul mega schermo sistemato alle spalle del palco e i due laterali. Il pubblico ha cantato con lui,  applaudito e ci sono state  vere ovazioni, suggestive le luci dei  telefonini portati in alto e in azione a riprendere ogni aspetto di un concerto-evento che resterà irripetibile e  memorabile.

Antonio Cassano, Claudia Koll, Emma Marrone ed Elisa, Luca Ward e Giorgia Wurth tra gli ospiti di “Verissimo”


silviaSabato 25 aprile nuovo appuntamento con “Verissimo“, condotto da Silvia Toffanin.

Questa settimana saranno protagonisti del talk show di Canale 5: Claudia Koll,Paola Iezzi e Lodovica Comello.
In esclusiva, Carolina Marcialis intervisterà, solo per Verissimo, il marito Antonio Cassano.
Per raccontare le ultime novità sulle loro squadre e le attesissime sfide, saranno in collegamento le super coach di Amici: Emma Marrone ed Elisa. E ancora, saranno in studio due protagonisti della fiction “Le tre rose di Eva”: Luca WardGiorgia Wurth. Infine, direttamente da “Il Segreto” tornerà a Verissimo Aida De La Cruz, l’attrice che, nella soap, interpreta la pasticcera Candela.
Su www.verissimo.mediaset.it contributi inediti e imperdibili immagini del backstage delle puntate.

Su Retequattro lo speciale “25 Aprile: il Coraggio e la Libertà” – presentato da Paolo Del Debbio


25Retequattro – sabato 25 aprile, dalle ore 21.20 – ricorda l’anniversario della Liberazione d’Italia con la serata «25 Aprile: il Coraggio e la Libertà», speciale della testata Videonews condotto da Paolo Del Debbio.

La rete diretta da Sebastiano Lombardi affida al giornalista Mediaset il compito di ricostruire senza retorica un momento cruciale della storia del Paese: il periodo a cavallo tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.

Da alcuni luoghi simbolo della città simbolo del 25 Aprile – Milano -, il racconto di Del Debbio è puntellato dalle testimonianze di chi ha vissuto quei momenti (tra questi, i partigiani Mario Ciurli e Libero Traversa, il combattente della Decima MAS Stelio Tagler, il sopravvissuto e poi ct della Nazionale di basket Sandro Gamba, il testimone della fuga del Duce Armando Santoro, la presunta figlia naturale di Mussolini Elena Curti) e da tre eccezionali documentari-verità.

La viva descrizione di quella stagione, anche nei suoi aspetti più duri e deformanti, è consegnata all’inedito «La Resistenza italiana», a cura dell’Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico; ad un episodio de «La guerra degli italiani» dedicato ai fatti della Resistenza, dell’Archivio storico Luce; al discusso «Il corpo del Duce», coprodotto da Retequattro e Cinecittà Luce, che opera una riflessione sul valore politico del corpo di Mussolini: da vivo, nel pieno esercizio del suo potere, e da morto, con le mille peripezie del suo cadavere.

All’iniziativa di Retequattro è stato concesso l’utilizzo del logo ufficiale del 70° Anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

By Ponyo

Un violino che suona hip hop con Eric Stanley musicista e compositore americano.


Eric_Stanley_TEDxRichmondEminem, Coldplay, Rihanna, Arianna Grande, Chris Brown, Justin Timberlake,  e tanti altri come non li avete mai sentiti! Eric Stanley è un violinista, compositore, ha 24 anni, vive a Richmond, Virginia, e ha un talento naturale per la musica. E’ conosciuto per le sue eccezionali interpretazioni di successi pop e hip hop in chiave “classica”: con il suo archetto produce affascinanti melodie sulle basi dettate dal sintetizzatore. il fratello Marcus è un pianista mentre la sorella Anhayla è una cantante, Eric ha iniziato a suonare il violino a 12 anni e, durante il liceo, è entrato a far parte della Richmond Symphony Youth Orchestra.

[By Ponyo]