Robbie Williams attualmente sta portanto in giro per le arene di tutto il mondo il tour Let Me Entertain You Tour 2015 e dopo i concerti di Lucca e Roma, secondo quanto riportato dal quotidiano La Nuova Sardegna farà tappa in Costa Smeralda. Infatti stamattina è stato presentato a Porto Cervo il programma dei concerti organizzati per la prossima estate. L’evento clou di un calendario fitto di appuntamenti che parte dal 13 giugno per arrivare al 30 di agosto vedrà protagonista proprio l’ex cantante dei Take That, Robbie Williams che si esibirà la sera del 13 agosto. I concerti sono organizzati dalla società che gestisce gli hotel di lusso della Costa Smeralda: Starwood.
Day: aprile 29, 2015
FRANCESCO DE GREGORI vince il “PREMIO CHIARA – LE PAROLE DELLA MUSICA” (assegnato dal Club Tenco e dall’Associazione Amici di Piero Chiara), il “VIVAVOCE TOUR” si arricchisce di nuove date!
FRANCESCO DE GREGORI
VINCE IL “PREMIO CHIARA – LE PAROLE DELLA MUSICA”
IL “VIVAVOCE TOUR” SI ARRICCHISCE DI NUOVE DATE ESTIVE
Francesco De Gregori è il vincitore del “Premio Chiara – Le parole della musica”, assegnato dal Club Tenco e dall’Associazione Amici di Piero Chiara e nato con l’intento di celebrare il fondamentale legame tra parole e musica. Il cantautore è stato scelto “per avere magistralmente raccontato in modo visionario e poetico emozioni privatissime e sentimenti collettivi di più generazioni. Un premio alle sue parole ma anche alla sua musica, se mai si potessero dividere”, come recita la motivazione. Il riconoscimento sarà consegnato a De Gregori il 17 maggio all’Università dell’Insubria di Varese.
«Sono felice di ricevere questo premio – dichiara Francesco De Gregori – Piero Chiara è uno scrittore straordinario che ho sempre amato. Credo di aver letto tutto quello che ha scritto, e spesso ci torno sopra con grande piacere, come accade sempre con i libri importanti della vita».
A grande richiesta, si aggiungono nuove date estive al “VIVAVOCE Tour” di Francesco De Gregori, con cui l’artista presenta live “VIVAVOCE”, il doppio album certificato doppio disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia) dove rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. Queste le nuove date: il 29 giugno all’Arena Ponte Alto di Modena, il 19 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II a Varallo Sesia (Vercelli), l’1 agosto al Teatro di Verdura di Palermo, il 2 agostoall’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (Catania), il 17 agosto all’Arena Negombo di Ischia (Napoli) e il 20 agosto all’Arena Gigli di Porto Recanati (Macerata).
Durante il “VIVAVOCE Tour” Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi(chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi(trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).
Queste le prossime date del “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group): il 30 aprile al Pala Gallo di CATANZARO (Opening Act Ylenia Lucisano), il 2 maggioal Tavagnasco Rock Pala Tenda di TAVAGNASCO (Torino), il 4 maggio al Teatro Duni di MATERA, il 6 maggio al Teatro Ponchielli di CREMONA, l’8 maggio al Teatro Goldoni diVENEZIA, il 9 maggio al Gran Teatro Palabam di MANTOVA, il 12 maggio al Teatro Comunale di FERRARA, il 13 maggio al Pala Banco di BRESCIA, il 14 maggio al Teatro Creberg diBERGAMO, il 16 maggio al Teatro Regio di PARMA, il 19 maggio al Teatro Romolo Valli di REGGIO EMILIA, il 20 maggio al Teatro Colosseo di TORINO, il 22 maggio al Palasport diFOSSANO (Cuneo), il 23 maggio al Teatro Ariston di SANREMO (Imperia), il 25 maggio al Teatro Carlo Felice di GENOVA, il 26 maggio al Teatro di Varese di VARESE, il 28 maggio alPalasport di BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza), il 29 maggio al Palasport (via Resia) di BOLZANO, l’1 giugno al Campo Sportivo di CARLOFORTE (Carbonia-Iglesias), il 29 giugnoall’Arena Ponte Alto di MODENA – NUOVA DATA, l’1 luglio al Lucca Summer Festival di LUCCA, il 10 luglio al Festival di Ravello – Belvedere di Villa Rufolo di RAVELLO (Salerno), il15 luglio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – Festival Luglio Suona Bene di ROMA, il 18 luglio al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (Milano), il 19 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II a VARALLO SESIA (Vercelli) – NUOVA DATA, l’1 agosto al Teatro di Verdura di PALERMO – NUOVA DATA, il 2 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino diZAFFERANA ETNEA (Catania) – NUOVA DATA, il 5 agosto al Teatro D’Annunzio di PESCARA, il 17 agosto all’Arena Negombo di ISCHIA (Napoli) – NUOVA DATA e il 20 agostoall’Arena Gigli di PORTO RECANATI (Macerata) – NUOVA DATA.
I biglietti per le date del “VIVAVOCE Tour” sono disponibili in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (per info: www.fepgroup.it). RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale di “Vivavoce Tour”.
MANNARINO si aggiudica il Premio AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA 2015 con il brano “SCENDI GIU” valutato miglior testo sui diritti civili
MANNARINO
“SCENDI GIÙ” SI AGGIUDICA IL
PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA 2015
COME MIGLIORE BRANO SUI DIRITTI UMANI
È “Scendi Giù” di MANNARINO il brano vincitore della tredicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, scelto come miglior testo sui diritti umani pubblicato nel 2014 (selezionato da una giuria specializzata).
La premiazione si svolgerà domenica 19 luglio durante la serata finale della XVIII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, sul palco di Rosolina Mare (Rovigo).
Esecuzione live inedita di SCENDI GIÙ
– In collaborazione con Amnesty International Italia –
A proposito del premio ALESSANDRO MANNARINO ha spiegato «Sono davvero onorato che Scendi giù abbia ricevuto questo riconoscimento. Tra le mie canzoni è una di quelle a cui tengo di più. Negli ultimi anni abbiamo assistito a molti episodi orribili di uccisioni, torture e violenze commesse da fantasmi in divisa, abbiamo ascoltato sentenze di assoluzione più violente delle botte stesse. A volte mi sono ritrovato a pensare allo Stato come a un padrone che ha paura del suo cane da guardia. Le sentenze sui fatti di Genova del 2001 e le morti di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi mi hanno spinto a cercare una giustizia non terrena, inutile, eterea, ma implacabile: la giustizia del pensiero, della fantasia, dell’arte. Nella canzone il detenuto ucciso a botte dai secondini diventa un fantasma che porta avanti la sua vendetta, una vendetta naïf, una vendetta impossibile, solamente sognata. Ma per me, poterla sognare, è stato come poggiare bende intrise di unguento su ferite profonde, come dire “possiamo sognarlo, possiamo cantarlo, possiamo uccidervi senza torcervi un capello, con il nostro sorriso e la nostra fantasia”. Puoi fermare un corpo, puoi smembrare un movimento, ma i pensieri volano liberi, attraversano i muri e le sbarre. Quelli, i pensieri, non li puoi carcerare, non li puoi picchiare, non li puoi uccidere.»
Antonio Marchesi, Presidente di Amnesty International Italia, ha commentato così «Il testo di Scendi Giù non può lasciare indifferenti: è un testo duro, che mostra come a volte lo Stato rinunci a proteggere le persone di cui è responsabile, che sono affidate alla sua cura, e scelga invece di proteggere chi quelle persone ha offeso nel corpo e nell’anima, nel più totale disprezzo dei valori dello stato di diritto. La speranza è che tutto questo cambi e che, in particolare – possibilmente già prima del giorno della premiazione della canzone di Alessandro Mannarino – l’Italia si sia dotata di un reato specifico di tortura, strumento essenziale a porre fine all’impunità di chi viola i diritti umani.»
EMANUELE BARBATI il 15 maggio esce il nuovo disco “Sfumature Vol.1”, anticipato dal singolo “Ecco arriva il sole
EMANUELE BARBATI
IL 15 MAGGIO ESCE IL NUOVO EP
“SFUMATURE VOL.1”
DALL’8 MAGGIO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
“ECCO ARRIVA IL SOLE”
EMANUELE BARBATI torna con un nuovo singolo dal ritmo trascinante “Ecco arriva il sole”, disponibile dall’8 maggio in digital download e su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica, che anticipa l’uscita dell’EP “Sfumature Vol.1” (Scirocco Music/ Believe) prevista per il 15 maggio.
“Ecco arriva il sole”, prodotto da Roberto Vernetti (Dolcenera, Elisa, Irene Grandi, Elio e Le Storie Tese,…), con testo e musica di Emanuele Barbati, è una canzone che accompagna l’ascoltatore verso l’estate con un ritornello che resta impresso.
«Il mare della litoranea salentina e la città vecchia di Taranto sono la scenografia perfetta per una canzone estiva e spensierata che parla di una rinascita dopo un periodo di crisi – afferma EMANUELE BARBATI – Fermarsi e dire “Ecco arriva il sole” non solo è un augurio per una calda estate che sta per arrivare ma anche per una vita migliore in generale».
EMANUELE BARBATI è un compositore e autore di Taranto. Laureato in musicologia, ha studiato chitarra, pianoforte e produzione musicalepresso il CPM Music Institute di Milano, diretto da Franco Mussida. Cresce nella scena punk pugliese e avvia una progetto solista nel 2005. Chitarrista esperto e giovane poeta, grazie ai finanziamenti di Puglia Sounds, pubblica nel 2012 il primo album “Sulla Stessa Via” da cui è stato estratto il singolo“Defaillance”. Il tour lo porta a suonare in tutta Italia e in Francia. Gli ultimi singoli di Emanuele Barbati sono “Finalmente”, “Stai sicura”, “Oh, oh” che verranno raccolti nel nuovo lavoro discografico dell’artista.
www.emanuelebarbati.it / www.facebook.com/emanuele.barbati / twitter.com/emanuelebarbati
Guardate Il videoclip di “Dead inside” il nuovo singolo dei Muse tratto dall’album “Drones” in uscita il 9 giugno.
Dopo Psyco ecco il videoclip del singolo estratto dal nuovo album dei Muse, “Drones” in uscita i 9 giugno, che la band ha condiviso sotto forma di lyric video. La regia è di Robert Hales , la coreografia di Tessandra Chavez, il singolo si intitola Dead Inside
Le parole di Matt Bellamy a proposito del brano:
“E’ da qui che parte il racconto dell’album. E’ qui che il protagonista diventa ‘dead inside’ e, quindi, vulnerabile ed attaccabile dalle forze oscure di cui parla il brano ‘Psycho’ e che dilagano anche in alcuni degli altri brani contenuti nel disco, prima di riuscire alla fine a debellarle, rivoltandosi e dominandole nel corso della storia”.
I Muse presenteranno dal vivo il loro nuovo album sul palco del Rock In Roma, all’Ippodromo delle Capannelle, il 18 luglio 2015.
Tracklist dell’album.
1. Dead Inside
2. Drill Sergeant
3. Psycho
4. Mercy
5. Reapers
6. The Handler
7. [JFK]
8. Defector
9. Revolt
10. Aftermath
11. The Globalist
12. Drones
L’Argentina presenta il suo Padiglione per EXPO Milano 2015 con un pranzo presso il ristorante El Gaucho (via Carlo D’Adda, 11 – Milano), sarà presente Javier “Pupi” Zanetti
L´Argentina presenta il suo Padiglione per EXPO Milano 2015
L’evento avrà luogo domani nella città di Milano presso il ristorante EL GAUCHO,
con la presenza di Javier “Pupi” Zanetti
Come parte del lancio del Padiglione Argentino per EXPO Milano 2015, il Consolato realizzerà un pranzo ufficiale di presentazione nella città di Milano. L’appuntamento è per oggi, mercoledì 29 aprile, alle ore 12.30, presso il ristorante argentino El Gaucho (via Carlo D’Adda 11), con ospite Javier “Pupi” Zanetti, Ambasciatore di Expo.
Il Console Generale della Repubblica Argentina a Milano, Luciano Tanto Clement, e il Vicecommissario Generale del Padiglione Argentino, Martin Lettieri, esporranno i principali aspetti della partecipazione dell’Argentina durante i sei mesi di durata dell’evento Expo.
Al pranzo sono stati invitati dirigenti dell’organizzazione Expo Milano e il team che avrà a carico la gestione del Padiglione. Sono stati convocati anche membri della stampa italiana ed internazionale a Milano che desiderano conoscere dettagli relativi alla partecipazione dell’Argentina all’evento.
Javier “Pupi” Zanetti è titolare della Fondazione Pupi che si dedica alla protezione integrale dei diritti di bambini e adolescenti. Attraverso la sua carica di Ambasciatore di Expo ha dato un forte impulso a diffondere un messaggio di buona volontà e solidarietà tra tutti i paesi partecipanti, auspicando una calorosa accoglienza alla presenza dell’Argentina all’evento.
Expo Milano 2015 si terrà dal 1 maggio al 31 ottobre, dove l’Argentina avrà un padiglione di 1907 metri quadrati, con il tema “L’Argentina ti nutre.”
Questo spazio è stato concepito come un centro di promozione commerciale, turistica e culturale per i milioni di visitatori che si interesseranno a conoscere la diversità che caratterizza l’Argentina, con installazioni audio visuali e show artistici, così come a una esposizione della miglior gastronomia argentina.