Day: Maggio 4, 2015

MTV Awards 2015 conduce Emis Killa – Artist Saga: ecco i 32 artisti nominati


mtw

E oggi sono stati annunciati  i nominati delle  categorie in gara agli MTV Awards 2015,Tra i cantanti spiccano le nomination multiple dei One Direction (Best Fan, Best Group), Ed Sheeran (SuperMan, Best Tormentone) e Justin Bieber (Best Fan, Top Instagram Star).

Questa la lista:

Original Marines Best Dance Crew

  • MAIN ENGINEERZ
  • BOOYAKA
  • MOTION REVOLUTION

S’Agapõ Best Look 

  • Harry Styles
  • Rihanna
  • Robert Pattinson
  • Vicky Pattison

Fanta Webstar 

  • iPantellas
  • Il vostrocaro Dexter
  • Nirkiop
  • Michael Righini

Pick Up Best MTV Show

  • Diario Di Una Nerd Superstar
  • Geordie Shore
  • Ginnaste – Vite Parallele
  • Mario Una Serie Di Maccio Capatonda

SuperMan 

  • Ed Sheeran
  • Fedez
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

WonderWoman 

  • Alessandra Amoroso
  • Annalisa
  • Ariana Grande
  • Taylor Swift

Best Band

  • 5 Seconds Of Summer
  • Dear Jack
  • Imagine Dragons
  • One Direction

Best New Generation 

  • Dardust
  • Canova
  • Ilaria Graziano e Francesco Forni
  • Santa Margaret

Best Fan

  • Avril Lavigne
  • Justin Bieber
  • Lady Gaga
  • One Direction

Best Video

  • Calvin Harris “Blame”
  • Sam Smith “Stay With Me”
  • Sia “Chandelier”
  • Tiziano Ferro “Senza Scappare Mai Più”

Best New Artist

  • Charli XCX
  • Hozier
  • James Bay
  • Lorenzo Fragola

Best Movie 

  • Colpa Delle Stelle
  • Insurgent
  • Italiano Medio
  • SpongeBob: Fuori dall’acqua

Best Tormentone

  • Ed Sheeran “Thinking Out Loud”
  • Ellie Goulding “Love Me Like You Do”
  • Mark Ronson Ft Bruno Mars “Uptown Funk”
  • Meghan Trainor “All About That Bass”

Top Instagram Star (migliore star su Instagram)

  • Beyoncé
  • Miley Cyrus
  • Justin Bieber
  • Selena Gomez

Twitstar

  • Demi Lovato
  • Jared Leto
  • Jovanotti
  • Katy Perry

Best Artist From The World 

  • 2Ne1 (Sud Corea)
  • Fifth Harmony (USA)
  • Iggy Azalea (Australia)
  • Tokio Hotel (Germania)

The Kolors i “Supernova” di #Amici14


The-Kolors

The Kolors, sono la band dell’edizione in corso di Amici di Maria De Filippi. Il loro ingresso alla Scuola è stato “decretato” da Marco Alboni, attuale Presidente della Warner ed ex della Emi Italia, che li scelse nella sfida di ingresso contro Leslie Sackey.  Stash, il frontman del gruppo, è  appassionato di musica fin da piccolo e, per la sua musica, energica di genere decisamente rock, funk, electro-pop, trae ispirazione dai miti del passato come i Queen, Pink Floyd, Michael Jackson,  conosciuti grazie al padre proprietario di uno studio di registrazione a Napoli, frequentato da famosi artisti  tra i quali, anche Pino Daniele, recentemente scomparso. Stash comincia ad accarezzare l’idea di formare una band  negli anni delle scuole medie, esattamente nel momento in cui si avvicina all’hip hop dopo aver sentito Novecinquanta di Frizt Da Cat, ma Il suo sogno si realizzerà però anni dopo, a Milano nel 2010, dopo un’esperiena di conduttore in un programma dedicato ai video musicali. La band viene subito notata diventando la “resident” band di uno dei locali più famosi di Milano(Le Scimmie) –  nel 2011, pubblicano  il loro primo inedito intitolato I dont’ Give a funk, per il quale viene realizzato anche un video (che vede la partecipazione straordinaria di Andy dei Bluvertigo) e che cattura l’attenzione di  MTV New Generation.

Oltre il carismatico Stash Fiordispino fanno parte della band Daniele Mona e Alex Fiordispino. Daniele è il pianista della band, dopo un passato di batterista ha optato  per i sintetizzatori di cui ha un’autentica passione, i suoi idoli sono i Beatles e adora i Chromeo; Alex è il batterista, che è sempre stato affascinato dall’indie di gruppi come gli Artic Monkeys e i The Strokes e dall’elettronica della Ed Banger. The Kolors ha fatto esperienza all’estero  tenendo concerti a Stoccolma, Berlino, Londra. In Italia, vantano l’apertura di concerti importanti come quello di Paolo Nutini e Gossip e nel 2012 quello di Hurts, degli Atoms For Peace e di Elio e le Storie Tese, nel 2013.

Nonostante fossero già noti ad una certa fascia di pubblico live e addetti ai lavori, in Italia, è risaputo non è facile “sfondare” e i  talent show sono diventati una delle poche realtà e trampolino di lancio verso il successo grazie alla popolarità immediata che “generano” e fra i talent show la Scuola di Maria De Filippi è sicuramente “leader” . The Kolors, fanno parte della squadra Blu capitanata da Elisa, ne sono il punto di forza nell’avere decisamente una marcia in più che li cataloga già professionisti e rappresentano la rivelazione di quest’anno del talent show, “sono loro i Supernova”  tuona  Loredana Bertè e questa volta a ragione. Per loro un gradimento unanime, piacciono al pubblico, ai giudici e agli addetti ai lavori, vantano oltre 53mila like sulla loro pagina social destinati a salire velocemente e sono tra i favoriti a vincere la quattordicesima edizione del talent più famoso d’Italia ma…Occhio…  Briga della squadra bianca,capitanata da Emma è dietro l’angolo!

Other Suns” l’Album di FURIOUS GOAT


Album
“Other Suns”
Disponibile il singolo “Lift Off”
fo
Guarda il video “Lift Off: www.youtube.com/watch?v=LSiipNdu9-o          
 
“Other Suns” l’album di Furious Goat, progetto onemanband di Mattia Cingano, disponibile in tutti i negozi digitali, promosso da (R)esisto, 11 brani realizzati con un chapmanstick collegato a synth su basi di batteria elettronica. 
 
La chiave di interpretazione di “Other Suns” è quella del “percorso”: l’allegoria del viaggio che partendo dalla nostra terra, dalla nostra casa, ci porta man mano più distanti ad esplorare e scoprire nuovi mondi, nuove dimensioni. Dimensioni tanto lontane quanto interiori nella continua ricerca di un equilibrio, con se stessi e con ciò che ci circonda.
 
Furious Goat è un progetto onemanband di Mattia Cingano, nato nel 2012, in cui utilizza un Chapman Stick collegato a dei synth con basi di batteria elettronica.
Mattia Cingano – bassista: primi rudimenti di basso con Davide Pezzin (Ligabue), studia poi tre anni presso il cpm di Milano con insegnanti come Dino D’Autorio e Siro Burchiani, continua alla Thelonious di Vicenza con Federico Malaman. Nel 2012 comincia lo studio del Chapman Stick.
Vecchi progetti e collaborazioni:  Airhead: thrash metal band con la quale pubblica 2 demo ( 2001 – Endless fear , 2003 – Suicide note ) 
 Hypnotheticall: progressive band nella quale milita dal 2004 al 2008 ( band attualmente sotto Logic(Il)logic )  
 Hollow Haze: hardrock/metal bassista nella band dal 2005 al 2009 periodo in cui registra i primi due dischi “Hollow Haze” e “The Hanged Man” ( band attualmente sotto Scarlet records )
 Tiempo Amarillo: rock, collaborazione a distanza con i Paesi Baschi dalla quale è nato il promo “De vuelta” nel 2010
 Lazy acoustic band: quartetto acustico con repertorio dal blues al rock anni ‘ 70 
 Zeno’s 4et: quartetto standard jazz
 Stevie Biondi & Banda Coco: funk/jazz/soul dal 2014, band di musicisti veneti/lombardi/emiliani che vantano alla voce il fratello minore di Mario Biondi
 
Tracklist
Ground Control
Lift off
Sigizia
Oort Cloud
Overcoming Voyager 1
Colours out of Space
A wormhole theory
Tunnel vision
New Galaxy
Kepler 186f
Zen Garden

Simonetta Spiri e Roberta Pompa saranno ospiti di “Donne in cANTo”, concerto che si terrà il 9 Maggio al PalaBanco di Brescia.


Simonetta Spiri e Roberta Pompa

presenteranno i nuovi singoli in occasione di “Donne in cANTo”.

Saranno ospiti insieme a grandi voci femminili come

Patty Pravo, Noemi, Anna Tatangelo, Paola Turci, Syria.

spiSimonetta Spiri e Roberta Pompa saranno ospiti, insieme a grandi voci femminili come Patty Pravo, Noemi, Anna Tatangelo, Paola Turci, Syria e tante altre,  di “Donne in cANTo”, il grande concerto benefico tutto al femminile che si terrà il 9 Maggio al PalaBanco di Brescia (dalle ore 20). Per l’occasione Simonetta Spiri e Roberta Pompapresenteranno i nuovi singoli, rispettivamente A un km da dio e “Tutte le mie ragioni” e si esibiranno anche in un duetto  della celebre “Quello che le donne non dicono”.

Simonetta Spiri e Roberta Pompa, dunque, daranno il loro contributo artistico ad un evento straordinario che si pone l’obiettivo di confermare che la malattia si può combattere anche attraverso la musica: l’intero incasso dell’evento sarà infatti destinato ai progetti di prevenzione oncologica della Fondazione ANT. “Donne in cANTo”, giunto alla sua quinta edizione, sarà trasmesso in diretta radiofonica su Radio Italia Solo Musica Italiana, media partner dell’evento, con la direzione artistica e tecnica di Music Association-Festival di Ghedi, da sempre promotrice insieme ad ANT Brescia dell’evento. A un km da dio di Simonetta Spiri è il brano che la cantautrice sarda ha presentato a Sanremo Giovani 2015, finalista nelle 60 proposte selezionate dalla Rai. Dal dicembre 2014 è disponibile in digital download e ha debuttato nella top20 dei singoli più venduti. In A un km da dio  l’artista parla di femminicidio: “E’ la storia di una giovane ragazza che ha vissuto un percorso difficile ed è cresciuta con grande coraggio – racconta Simonetta – è un grido d’aiuto, è una denuncia di una grave piaga della società ma allo stesso tempo regala uno spiraglio di luce perchè non è mai troppo tardi per riprendere in mano la propria vita e i propri sogni; alla violenza non si deve chinare il capo ma ci si deve opporre con forza e coraggio per rinascere; ho voluto dare voce a tutte quelle donne che ancora non trovano il coraggio e gridano aiuto nella loro silenziosa prigione interiore”.pom Il brano “Tutte le mie ragioni” di Roberta Pompa, invece, verrà presentato per la prima volta al pubblico proprio in occasione di “Donne in cANTo”. Lo stesso giornoil singolo, scritto da Stefano Paviani e F.Campedelli e arrangiato da Paolo Valli, sarà disponibile in digital download su tutti gli store digitali. Roberta racconta il suo nuovo brano: “È una canzone che ha per me un significato molto importante in quanto è dedicata alla mamma e per me la mia è preziosa, unica, indispensabile, un punto di riferimento, sono felice di aver interpretato un brano così sentito e di aver fatto questo regalo alla donna più importane della mia vita”.  Stefano Paviani autore del brano aggiunge: “C’è un amore ancestrale, combattuto e romantico, che dura una vita. Non ce lo siamo scelti.. ed è bellissimo proprio per questo. L’amore per la propria madre è un punto fermo.. è la ragione per cui si torna sempre a casa.. è tutte le mie ragioni”.