Day: Maggio 12, 2015

Eros Ramazzotti: Esce in tutto il mondo il suo nuovo album “Perfetto”


eros

Essere famosi non è così importante se non fai un buon lavoro” (cit. Eros Ramazzotti)

Ed Eros Ramazzotti ritorna  a due anni di distanza da  “Noi” (cinque volte Platino), con “Perfetto”, il nuovo disco d’inediti   realizzato tra Milano e Los Angeles, composto da 14 inediti cantati in italiano e spagnolo che é stato anticipato dal brano Alla fine del mondo, un folk country che ha avuto un buon riscontro di pubblico. In concomitanza col lancio internazionale dell’album (esce in 60 paesi per la Universal Music ndr)  è stato  pubblicato il secondo singolo estratto dal disco “Il tempo non sente ragione“, un invito a guardare sempre avanti e a cogliere le occasioni al momento giusto senza  lasciarsi abbattere dalle difficoltà. E’ un disco ricco di collaborazioni, una sfida nuova come dichiara  l’artista “Mi piacciono le sfide, volevo degli autori con cui scrivere i nuovi testi, c’era chi diceva che non avrei dovuto, invece credo che in questo modo l’album ne abbia guadagnato in termini di sonorità e sentimenti. Oltre a Zampaglione e a Bianconi hanno scritto per lui anche Pacifico, Kaballà e il maestro Mogol, tra le altre collaborazioni musicisti del calibro di Vinnie Colaiuta (Frank Zappa, Coe Cocker, Sting) e Sean Hurley già bassista di Annie Lennox.  Alla produzione Guidetti  al suo fianco da 20 anni.

Continuano nel frattempo le prevendite per Eros World Tour 2015, che partirà il 12 settembre dal 105 Stadium di Rimini e continuerà in tutta Italia e in Europa. Nel 2016 toccherà anche la Russia, Bielorussia, Georgia e Azerbaijan.

“Perfetto” in tutti gli store digitali alla mezzanotte di martedì 12 maggio


LE DONATELLA: DOPO IL TRIONFO ALL’ISOLA ECCO LA COVER “DONATELLA” FEAT MISS RETTORE


Milano, 12 maggio 2015

le doTrent’anni dopo la pubblicazione della hit cult Donatella firmata da Miss Rettore, ecco che il mitico ritornello Anni ’80 torna in radio grazie alle gemelle Giulia e Silvia Provvedi, vincitrici dell’ultima edizione dell’Isola dei Famosi. Un omaggio alla regina del synth pop italiano che ha ispirato il loro nome d’arte: Le Donatella appunto.

Per noi si realizza un sogno dichiarano le gemelle- abbiamo sempre desiderato conoscere Miss Rettore e finalmente ce l’abbiamo fatta. Questo progetto ci riempie di orgoglio: una rivisitazione moderna in chiave dance del famoso brano del 1981, che abbiamo sempre amato moltissimo per la sua ironia e sregolatezza. Questo progetto ci rappresenta completamente, grazie anche al lavoro importantissimo e stupendo fatto da Tommy Vee e Mauro Ferrucci che hanno prodotto e arrangiato questa nostra rivisitazione”.

Il brano, che regalò alla Rettore la vittoria al Festivalbar nel 1981, fu un successo clamoroso e ancora oggi è un evergreen immancabile in moltissime radio, discoteche e feste. “Mi colpisce la loro determinazione e tempra -commenta Miss Rettore, stanno dimostrando di avere grande carattere. Sono davvero due ragazze che hanno il senso del sacrificio, l’amore per l’avventura e una dose di energia e di ottimismo fuori dal comune”.

La presenza di un’appassionata Rettore anche nel videoclip, dimostra la reciproca stima tra le gemelle e la cantante di Castelfranco Veneto. Il suo, più che un featuring è una augurio a due giovani ragazze in cui si rivede per lo spirito e lo sfacciato entusiasmo.

VIDEOCLIP UFFICIALE CON MISS RETTORE

“IL PARADISO DI LEVON” Venerdì 15 maggio esce il nuovo libro “IL PARADISO DI LEVON” di CARLO ZANNETTI


car

Venerdì 15 maggio

esce il nuovo libro

“IL PARADISO DI LEVON”

di CARLO ZANNETTI

Venerdì 15 maggio sarà in tutte le librerie il romanzo “Il paradiso di Levon” (Edizioni Anordest) scritto dal chitarrista e cantante Carlo Zannetti.

Il libro narra la storia di Levon, stravagante musicista ormai anziano e malato che, lasciandosi trasportare dai vecchi ricordi di una singolare vita molto avventurosa e suggestiva, arriva al punto di descrivere minuziosamente la sua concezione di paradiso inteso come ultima destinazione.

Nel corso di questo percorso il protagonista riesce ad individuare gli aspetti negativi e positivi che hanno fatto da colonna vertebrale della sua vita: la mancanza d’orgoglio negli occhi di sua madre, il grande amore per i Beatles e per Jim Morrison, l’assoluta riconoscenza nei confronti dei cani e di alcuni grandi amici.

Un libro che offre al lettore una realtà di semplici ma fortissime passioni che salvano la vita a Levon , artista con un equilibrio instabile costretto a correre senza fermarsi mai nell’affannosa ricerca dell’amicizia, della natura e dell’amore .

Carlo Zannetti chitarrista rock di origine bolognese con all’attivo circa 1.200 concerti in Italia ed all’estero, dal 1982 ha collaborato al fianco di grandi artisti in veste di strumentista e direttore artistico:  Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Shel Shapiro, Andrea Mirò, Sonohra, Jalisse, Jimmy Fontana, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, Raul Cremona.