Day: Maggio 28, 2015

Albano e Romina Power all’Arena di Verona con un concerto-spettacolo unica data italiana di un tour all’estero.


albano conDopo più di venti anni dal concerto di San Siro del 4 luglio 1994 e l’esibizione al Festival di Sanremo 2015 in diretta su RaiUno, domani, venerdì 29 maggio alle ore 21:15 il tanto atteso show Signore e Signori che segna la reunion artistica di Albano e Romina Power  insieme, in concerto, sul palcoscenico dell’Arena di Verona, unica data italiana di un tour che proseguirà all’estero e in Australia, . Un concerto spettacolo con l’orchestra Suoni del Sud e arricchito dalla presenza di protagonisti indiscussi del panorama musicale dei tempi d’oro.Ci saranno i Ricchi e Poveri, nella formazione storica composta da Franco Gatti, Angela Brambati e Angelo Sotgiu, Tullio Solenghi e Massimo Lopez che divertiranno con sketch ironici e Umberto Tozzi che si esibirà in un duetto con Romina e ancora  Pippo Baudo appassionato di musica italiana che commenterà alcuni brani di successo, Michele Placido che celebrerà il suo amico Albano e Kabir Bedi, che con  Romina Power  fu  tra i protagonisti di  ‘Il ritorno di Sandokan’.

Il ritorno della coppia è attesa con trepidazioni dai tantissimi ammiratori che auspicherebbero anche un ritorno di fiamma tra i due personaggi apparentemente lontani e diversi forse per rango e origini ma che sono stati per tanti il simbolo della più tradizionale “unione” di coppia.

al via il nuovo progetto “VERAMENTE ANONIMI” diretto da MAURIZIO COSTANZO e dedicato ai giovani autori


ve

AL VIA IL NUOVO PROGETTO

VERAMENTE ANONIMI

DIRETTO DA MAURIZIO COSTANZO

mau

Dal 5 giugno in radio il brano “Bella di Mamma

E’ diretto da Maurizio Costanzo il progetto VERAMENTE ANONIMI, laboratorio online dedicato ai giovani che intendono diventare autori o compositori di brani di musica leggera. Il percorso nasce con l’intento di agevolare chi desidera fare della canzone una professione e tutelare il diritto d’autore.

Il progetto formativo, che si svilupperà attraverso una piattaforma online con materiale didattico gratuito dedicato alla formazione degli autori, è supportato dalla presenza di un gruppo musicale, i Veramente Anonimi, che ha scelto di non svelare la propria identità, proprio come spesso accade a giovani autori che, pur scrivendo brani di successo, rimangono nell’ombra.

La band pubblicherà un singolo, “Bella di mamma”, che dal 5 giugno sarà in rotazione radiofonica, in digital download e sulle piattaforme streaming. Registrato tra Milano e Los Angeles e mixato allo Speakeasy Studio di Hollywood Hill, il brano, dal ritmo estivo, è volutamente semplice e ironico.

Dopo la pubblicazione diBella di mamma”, la band supporterà i brani musicali proposti alla piattaforma da giovani autori, dando una voce a chi troppo spesso non ce l’ha. Al progetto, potranno aderire anche personaggi noti del panorama musicale italiano, prestando la propria voce e rimanendo nell’anonimato.

«Abbiamo voluto partecipare al progetto lanciando un brano che serva da stimolo – raccontano i Veramente Anonimi potete certamente fare molto meglio di noi…Fatelo! Ci siamo mascherati perché per fare un successo è prezioso anche chi lavora dietro le quinte e non solo chi ci mette la faccia. E poi saremo ad armi pari con gli Anonymous: piratare la musica è un furto al futuro di chi scrive canzoni per professione. La musica va comprata. Fatelo anche con la nostra».

CICCIO MEROLLA TORNA CON UN NUOVO SINGOLO: “O’ BONGO” – Tony Touch remix


cic

Dopo il grandissimo successo del suo video mentre “suona” il corpo di una modella, divenuto virale ottenendo più di 22 milioni di visualizzazione in pochi giorni, il percussionista napoletano torna con un nuovo pezzo che anticipa l’album di prossima uscita.

Guarda qui il video che ha fatto il giro del mondo sul sito Facebook de IL MATTINO:

www.facebook.com/mattino.it/videos/vb.210639995470/10155497568480471/?type=1&theater

Il nuovo singolo ‘O Bongo non è altro che la descrizione ironica della vita di Ciccio Merolla, il quale, mostrando fin da piccolo un grande talento nel suonare gli strumenti a percussione, tutti lo invitavano “solo” per sentirlo suonare, infatti è stato sempre perseguitato dalla famosa frase “Ciccio, mi raccomando porta il Bongo che poi devi suonare”.

Grazie ad Alberto Polo Cretara, componente dello storico gruppo, della Famiglia, attualmente residente a New York, il brano viene ascoltato dal noto dj Tony Touch, il quale se ne innamora e decide di farne una versione remix.

BIO

Ciccio Merolla, musicista dal grande carisma e dal talento indiscutibile, è uno dei percussionisti-rapper più accreditati del panorama musicale italiano; è il collaboratore fidato di buona parte della scena partenopea: Bennato, Senese, Zurzolo, ma anche, e soprattutto, di Gragnaniello.

Nel 2004 arriva il primo album solista “Nun pressà ‘o sole” (Taranta Power/Rai Trade): un disco di sole percussioni dove i ritmi etnici si sposano con il Funky, Hip hop e Techno.

Nel 2008 pubblica il suo secondo album “Kokoro” e stavolta Merolla si lascia andare anche al canto rap. L’album ottiene un consenso sia da parte del pubblico che della critica, tanto che viene premiato al Premio Lunezia nella sezione “Etno – Music”.

Nel 2009 il videoclip del brano “Femmena boss”contenuto nell’album “Kokoro”, con la regia di Toni D’Angelo, viene premiato nella VI edizione di “Roma Video Clip” ed entra nella playlist di MTV.

Nel febbraio del 2011 esce il suo nuovo lavoro discografico “Fratamme’”, anch’esso accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, risultando uno dei più interessanti dischi dialettali dell’anno. Il singolo omonimo si posiziona per diverse settimane nella Top 20 della “Indie Music Like”, entrando in rotazione in oltre 500 radio italiane, ottenendo successo anche in Germania e in Svizzera.

Il 2012 inizia con grandi collaborazioni, infatti Ciccio mette a disposizione le sue doti di rapper e percussionista per due grandi artisti della musica napoletana, Nino D’Angelo, per il disco “Tra Terra e Stelle”, e James Senese, per “E’ fernu’t’ o tiempo”.

Nel frattempo anche il grande cinema si accorge di Merolla, infatti Alessandro Gassman lo sceglie per una parte nel suo film “Razza bastarda ” presentato al Festival del Cinema di Roma nel 2013.

Nel 2014 i Manetti Bros gli propongono di interpretare il ruolo di un feroce capo di una banda di spacciatori nel film “Song ‘e Napule”, che diventa un vero e proprio caso cinematografico.

Nello stesso anno esce insieme al sassofonista Riccardo Veno il lavoro discografico “ISTANT DIALOGUES” su Etichetta Jesce Sole (Premio Toast 2014). Qui la musica di Ciccio Merolla spazia dalle atmosfere mediterranee attraversando il Medio Oriente fino ad arrivare ai canti tibetani e marocchini.

Merolla è stato impegnato anche nel lavoro teatrale Pascià con Peppe Lanzetta debuttato al Teatro Augusteo di Napoli a febbraio 2015 e ha preso parte anche alla fiction televisiva “Rex VIII” con la regia dei Manetti Bros.

Attualmente è in lavorazione il suo nuovo album anticipato dall’uscita dell nuovo singolo “ ‘O bongo” in versione remixata dal dj statunitense Tony Touch il cui video è firmato dai Manetti Bros e Claudio D’Avascio, girato tra Napoli, New York e Bruxelles.

Recentemente pubblica sulla sua pagina ufficiale di Facebook un video in cui suona sul corpo di una modella usandola come un prezioso strumento dalle sonorità inedite ed eccezionali, diventato un successo virale a livello mondiale ottenendo più di 20 milioni di visualizzazioni in pochi giorni.

ANDREA MIRO’ a LANCIANO – SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO 2015: WORKSHOP e CONCERTO DEL PARCO 2015 in “Songwriting” nel programma dell’Estate Musicale Frentana in collaborazione con Pixie Promotion


WORKSHOP e CONCERTO DEL PARCO 2015

di ANDREA MIRO’ in “Songwriting”

nel programma dell’Estate Musicale Frentana in collaborazione con Pixie Promotion

SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO 2015 A LANCIANO (CH)

miro

La città di Lanciano ha l’onore di ospitare la grande maestra e cantautrice ANDREA MIRO’ nei giorni 6-7 giugno 2015, come docente per il Workshop in Songwriting e per il suo Concerto del Parco, speciali attività inserite all’interno della stagione didattica e concertistica dell’ESTATE MUSICALE FRENTANA 2015.

La raffinata ed eclettica cantautrice polistrumentista Andrea Mirò (collaboratrice di artisti come Finardi, Vecchioni, Ron, Mango, Enrico Ruggeri e molti altri) giunge a Lanciano, in qualità di docente e ospite dell’Estate Musicale Frentana nel primo fine settimana di giugno con il workshop di due giorni in Songwriting – nei giorni di sabato 6 giugno (ore 11-13 e 15-18) e domenica 7 giugno (ore 10-13) – e con il suo concerto da camera in duo con il musicista Daniel Bestonzo nella sala “M. La Morgia” all’interno delle Torri Montanare alle ore 18.00 del 7 giugno.

Andrea Mirò ha più volte diretto l’orchestra del Teatro Ariston, ha partecipato anche al concerto benefico “Amiche per l’Abruzzo” e al progetto multimediale “Anatomia Femminile”. Inoltre, è stata menzionata e più volte premiata dalla critica musicale per le sue partecipazioni al Festival Teatro Canzone “Giorgio Gaber”, al Premio Sergio Endrigo, al Premio Lunezia, ed è stata coinvolta nel più recente Festival di Sanremo nella giuria di qualità. Leggi la biografia e le notizie aggiornate su Andrea Mirò sul sito ufficiale: http://www.andreamiro.it/

SCARICA QUI LE INFORMAZIONI E IL MODULO DI ISCRIZIONE al workshop:

www.estatemusicalefrentana.it/formazione-seminari-dett.php?id=S000000062

David Garrett il 30 maggio in piazza Duomo con la Filarmonica per un concerto gratuito


garrett

Sorpesa per i tanti ammiratori di DAVID GARRETT, il violinista e compositore tedesco più giovane e seguito del globo con 2,5 milioni di copie di dischi venduti, si esibirà il 30 maggio con la Filarmonica, fuori dalle mura della Scala, sotto la direzione di Riccardo Chailly in Piazza Duomo per un concerto gratuito nell’ambito del programma Eventi a Milano. In programma Brahms, Bruch, Rossini, Paganini, Verdi e Monti.

Ma David Garrett sarà nuovamente in concerto  in Italia il 02 settembre a MILANO, Teatro degli Arcimboldi – il 03 settembre a FIRENZE, Obihall – il 05 settembre a VERONA, Teatro Roma e il 06 settembre a ROMA, Auditorium della Conciliazione). Biglietti in vendita su  livenation.it e ticketone.it