Day: giugno 3, 2015

WIND MUSIC AWARDS 2015, giovedì all’Arena di Verona (sold out) e in diretta su Raiuno: gli artisti premiati.


arena

GIOVEDÌ 4 GIUGNO – ARENA DI VERONA (SOLD OUT)

ORE 20.30 – IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAIUNO

L’EVENTO CHE PREMIA E OSPITA SUL PALCO

LE GRANDI STELLE DELLA MUSICA ITALIANA E INTERNAZIONALE

Conducono CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

Questi gli artisti premiati:

BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI e GIANNI MORANDI,  MARIO BIONDI, CLEMENTINO, CLUB DOGO, GIGI D’ALESSIO, DEAR JACK, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, EMIS KILLA, EMMA, FEDEZ, TIZIANO FERRO, LORENZO FRAGOLA, GEMITAIZ&MADMAN, IL VOLO, DEBORAH IURATO, J-AX, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH, MARCO MENGONI, MODÀ, GIANNA NANNINI, NEGRITA, NEK, EROS RAMAZZOTTI, FRANCESCO RENGA, ROCCO HUNT, SUBSONICA: sono queste le grandi stelle della musica italiana che giovedì 4 giugno saranno premiate sul palco dell’Arena di Verona nel corso dei WIND MUSIC AWARDS 2015 (nona edizione).

Un’Arena di Verona gremita che ha già registrato il SOLD OUT in prevendita, premieranno e ospiteranno le performance dei volti dei maggiori successi degli ultimi 12 mesi, per una serata che si preannuncia imperdibile. Ospite internazionale sarà OMI, il cantautore giamaicano che sarà premiato per lo strepitoso successo del suo singolo “Cheerleader”,certificato doppio “platino” e stabile da settimane ai vertici di tutte le classifiche.

Nel corso della manifestazione saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Italia).

Sul palco dei WIND MUSIC AWARDS ci sarà uno speciale ed emozionante omaggio all’indimenticato PINO DANIELE e verrà premiato il suo “NERO A METÀ” Special Extended Edition che ha raggiunto la certificazione “oro”.

Nel corso dei WMA 2015 si avvicenderanno anche altri artisti e verranno consegnati anche altri riconoscimenti, come il premio speciale“Arena di Verona” che quest’anno verrà consegnato a Carlo Conti, e il premio speciale “Earone Airplay” che per il secondo anno consecutivo verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell’airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2015 e trasmetterà in diretta radiofonica l’evento.

I WMA, i premi della musica italiana, sono realizzati da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI. I biglietti per assistere ai WMA 2015 sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it). I WIND MUSIC AWARDS, in onda su Raiuno, sono prodotti da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento. Radio Due sarà presente all’Arena di Verona per dar voce ai protagonisti dei WIND MUSIC AWARDS 2015.

È dal 2007 che i WIND MUSIC AWARDS decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali. Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, quest’anno i WMA tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona.

WIND MUSIC AWARDS 2015: CLAUDIO BAGLIONI e GIANNI MORANDI apriranno la nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS, giovedì 4 giugno all’Arena di Verona


CLAUDIO BAGLIONI E GIANNI MORANDI 

TORNANO INSIEME SU RAI1

GIOVEDÌ 4 GIUGNO ALLE ORE 20.30

SUL PALCO DEI

wind 

#WindMusicAwards

I premi della musica italiana all’ARENA DI VERONA

IN DIRETTA in prima serata su RAIUNO

Condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

CLAUDIO BAGLIONI e GIANNI MORANDI, i Capitani Coraggiosi: saranno loro ad aprire alle ore 20.30, per la prima volta sul palco con 21 musicisti, la nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS, giovedì 4 giugno all’Arena di Verona, in diretta in prima serata su Raiuno.

I Wind Music Awards 2015 celebreranno i due “giganti” della Musica Italiana,protagonisti già singolarmente in passato di altre edizioni dei WMA, e gli oltre 100 milioni di dischi venduti nel corso delle loro carriere (con l’attuale etichetta discografica Sony Music).

Un inizio in grande stile, quello con Baglioni e Morandi, per i WMA 15, manifestazione nel corso della quale i conduttori Carlo Conti e Vanessa Incontrada premieranno e ospiteranno le performance di grandi stelle delle musica italiana e internazionale.

Saranno i RIVAL SONS ad aprire il tour europeo dei DEEP PURPLE, in Italia con 4 date nell’autunno 2015 (a Padova, Milano, Firenze e Roma)


DEEP PURPLE

deep

TORNANO IN ITALIA NELL’AUTUNNO 2015

CON 4 DATE A PADOVA, MILANO, FIRENZE E ROMA 

Opening act RIVAL SONS

Sarà la band americana dei RIVAL SONS ad aprire il tour europeo dei DEEP PURPLE, che arriverà in Italia nell’autunno 2015 per 4 imperdibili date: venerdì 30 ottobre al Palafabris di Padova, sabato 31 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano),giovedì 5 novembre al Mandela Forum di Firenze e venerdì 6 novembre al Palalottomatica di Roma.

I RIVAL SONS sono un quartetto californiano composto da Jay Buchanan (voce), Scott Holiday (chitarra), Dave Beste (basso) e Michael Miley (batteria), considerati come la next big thing della scena rock USA. Il loro nuovo e quarto album, “Great Western Valkyrie”, uscirà il 9 giugno e sul palco saranno pronti a presentare i loro nuovi brani, dando vita ad un autentico show.

I biglietti per le date italiane dei Deep Purple, prodotti e organizzati da Barley Arts, sono disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket.

Virgin Radio è la radio media partner ufficiale dell’evento.

Venerdì 30 ottobre 2015 – PADOVA – Palafabris (Via San Marco, 53)

Tribuna Gold numerata €60,00 + dp, 1° anello numerato €55,00 + dp,

Parterre posto unico in piedi €45,00 + dp

Sabato 31 ottobre 2015 – ASSAGO (Milano) – Mediolanum Forum (Via G. di Vittorio, 6)

Settore A parterre numerato €75,00 + dp, Tribuna Gold numerata €65,00 + dp,

1° anello numerato €50,00 + dp, 2° anello non numerato: € 30,00 + dp

Parterre posto unico in piedi €40,00 + dp,

Giovedì 5 novembre 2015 – FIRENZE – Mandela Forum (Viale Malta, 6)

1° settore numerato €55,00 + dp, 2° settore numerato €45,00 + dp,

3° settore numerato €35,00 + dp, Parterre posto unico in piedi €40,00 + dp

Venerdì 6 novembre 2015 – ROMA – Palalottomatica (Piazzale Pier Luigi Nervi, 1)

settore A €60,00 + dp, settore B €55,00 + dp, settore C €45,00 + dp,

settore C visuale laterale €30,00 + dp, Parterre posto unico in piedi €45,00 + dp

L’ultimo disco dei Deep Purple, “Now What?!”, considerato uno dei migliori album della band, ha riscosso un grande successo in diversi Paesi, tra cui Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Norvegia e Russia (dove è diventato disco d’oro). Dopo la pubblicazione dell’album, i Deep Purple hanno intrapreso un trionfale tour mondiale, che ha riconfermato ancora una volta l’indiscusso valore della storica formazione hard rock inglese.

Nelle date del nuovo tour, i Deep Purple alterneranno i brani dell’ultimo album ai grandi e indimenticabili classici che li hanno resi celebri in oltre 45 anni di onorata carriera.

I Deep Purple sono Ian Gillan (voce), Steve Morse (chitarra), Roger Glover (basso), Don Airey (tastiere) e il fondatore Ian Paice (batteria).

MANNARINO: al via il 4 luglio, con tappe in tutta Italia, il nuovo tour “CORDE 2015”


MANNARINO 

mannarino

AL VIA IL 4 LUGLIO IL NUOVO TOUR 

“CORDE 2015”

MANNARINO torna live in tutta Italia per dare nuova vita al progetto “CORDE” che nel 2013, con un sold out dopo l’altro, aveva incantato il pubblico. Ora, con “CORDE 2015”, il cantautore romano fa tappa sui palchi di tutta Italia, a partire dal 4 luglio, per portare in scena uno spettacolo totalmente rinnovato. A dare un nuovo vestito musicale ai brani più amati del repertorio di MANNARINO saranno  le corde, protagoniste assolute di questo show.

«Quello che cercherò di fare racconta MANNARINO – sarà soprattutto far risuonare le CORDE profonde degli spettatori, attraverso quei suoni organici e vivi che escono fuori dalle vibrazioni dei legni e di chi li suona. Uno strumento biologico, come una chitarra, un tamburo o un violino, somiglia molto a un corpo umano, teme il freddo e il caldo, parla piano e urla forte, sa cantare a piena voce e sa anche sussurrare. Questi pezzi di legno, pelle, corde si incastrano bene con gli esseri umani e sono STRUMENTI in grado di tradurre meglio di altri l’anima in suono».

Queste le prime date diCORDE 2015”: il 4 luglio a FROSINONE (Villa Comunale all’interno di Lazio Wave); il 10 luglio ad ASTI (Piazza della Cattedrale nell’ambito di Asti Musica); l’11 luglio a MILANO (al Carroponte di Sesto San Giovanni per Carroponte Per Emergency); il 17 e 18 luglio a ROMA (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2015); il 23 luglio a MONTEPRANDONE – AP (Piazza dell’Unità, nell’ambito di Cose Pop Festival); l’1 agosto a SASSARI (sito prenuragico di Monte D’Accoddi in occasione del Festival Abbabula); il 5 agosto a MELPIGNANOLE (piazzale del Convento degli Agostiniani, in occasione del So What Festival in collaborazione con SudEst Indipendente); il 9 agosto a PALERMO (Teatro della Verdura); il 10 agosto a TINDARI – ME (Teatro Greco); il 22 agosto a PIGNOLA PZ (Cava Ricci nell’ambito di PercorsiDiVersi 2015); il 23 agosto ad AVELLINO (corso Garibaldi, durante la manifestazione C’entro nel Centro); il 25 agosto a MACERATA (Sferisterio); il 2 settembre a PRATO (Piazza Duomo); 13 settembre a MONTE CURCIO(Camigliatello Silano all’interno del festival La Sila Suona BEE). Info su www.internationalmusic.it.

Per i due concerti di Roma sono previsti BIGLIETTI A 10 EURO PER I DISOCCUPATI (con documentazione di stato occupazionale certificata dall’Inps) E PER I BAMBINI FINO A 10 ANNI. Questa tipologia non è acquistabile online, ma solo presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica.

Le chitarre sono suonate da Tony Canto (già produttore artistico del cantautore), Alessandro Chimienti e Alessandro Mannarino. Nicolò Pagani al contrabasso. Francesco Arcuri, polistrumentista, suonerà il violoncello, la sega sonora, alcune percussioni e si occuperà della parte elettronica. Al violino, tamburo battente e voce femminile, Lavinia Mancusi. Gli strumenti a corde si appoggeranno sulle ritmiche del percussionista polistrumentista Daniele Leucci.

Oltre 60.000 copie vendute con i 3 album “Bar della rabbia” (2008), “Supersantos” (2011) e “Al Monte” (2014). Solo l’ultimo tour ha richiamato un pubblico di oltre 40.000 persone. Vincitore del Premio Gaber e Premio Siae come miglior artista emergente. Due partecipazioni al Concertone del Primo Maggio di Roma. Un tour negli Stati Uniti e in Canada (Hit Week Festival insieme a Subsonica e Negrita). Autore dell’arrangiamento della sigla di Ballarò e Vincitore al Magna Grecia Film Festival per la colonna sonora del film “Tutti contro Tutti”. Vincitore, con il brano “Scendi Giù”, del Premio Amnesty International Italia 2015 per il miglior brano sui diritti civili.