Day: giugno 7, 2015

THE BLIND CATFISH: ECCO IL VIDEO DI “FINDING EMILY”


Finding Emily: la parodia spaghetti western dei The Blind Catfish

The Blind Catfish hanno scelto “Finding Emily” per il secondo video di “The King of the River“, l’album d’esordio che ha consacrato la formazione emiliana come una delle più interessanti rivelazioni del rock blues di quest’anno.
[Guarda qui il primo video “The Ballad of the Lonely Sock“]

Il regista è Giacomo Lagrasta (RAI TV, MRS, Rootsway Festival, Il Blues Magazine, Blues Made in Italy), la location un “O.K. Corral” campagnolo della bassa parmense.
I riferimenti all’Emilia Romagna, al buon umore e all’autoironia dei suoi abitanti sono evidenti: gli stessi The Blind Catfish (oltre che protagonisti, anche autori della sceneggiatura) hanno smesso, in questo mini film spassosissimo, gli abiti dei musicisti per abbracciare una sfida del tutto originale che cita allo stesso tempo “La grande abbuffata” di Ferreri e gli spaghetti western con Bud Spencer e Terence Hill.

Il brano, “Finding Emily”, invece, è uno dei più rappresentativi dell’album: attacca con le parole “it came from the river”, il fiume Po, luogo mitologico e sorta di Mississippi locale nella simbologia dei The Blind Catfish e prosegue in un bluesaccio contaminato da rock e persino da un inserto crossover.

Chitarra, basso, batteria, armonica, voci. Cori della vocal coach Betta Sacchetti.

EN THEOS MOS: IL GRUPPO SICILIANO DI NICOSIA ESCE COL SINGOLO “ASSETATI DI ASSOLUTO”


Col mastering fatto presso gli Abbey Road Studios di Londra, il pezzo affronta il tema del guardarsi dentro, svuotarsi per lasciare spazio al mistero dell’universo.

en theos

“Assetati di Assoluto”, composto nel testo e nella musica da Salvatore Lo Votrico, è la storia del peregrinare di ogni uomo che non riesce a colmare la propria sete esistenziale, è la voglia d’infinito, di assoluto che alberga dentro l’animo umano e che, solo nella ricerca, trova uno sprazzo di appagamento e di quiete che subito va riempito nuovamente, perché ogni molecola del nostro corpo è inquietudine, instabilità, “neutroni intrisi di perché”.

La linea melodica morbida si estende attraverso l’introduzione e l’intreccio delle due chitarre elettriche che si aprono ad un dialogo quasi contrappuntistico a voler esprimere l’atmosfera sospesa e misteriosa del pezzo. Contemporaneamente la voce calda e rassicurante di Valentina D’Alessandro irrompe nella strofa esponendo il concetto di sete e di aridità dell’esistenza. Nel ritornello prende corpo, insieme alla voce cadenzata di Marco Provitina, il pensiero ascetico di assoluto ed immenso. Nel finale le voci continuano, quasi come un canone, a fissare la rappresentazione dell’uomo nello stupore dell’universo. 

Il singolo “Assetati di Assoluto”, il 18 maggio 2015 ha varcato le frontiere nazionali per entrare negli  Abbey Road studios di Londra ed effettuare il mastering finale a cura del vincitore del Grammy Simon Gibson. Gli  Abbey Road Studios sono un luogo storico, quasi “sacro” per la musica pop-rock: qui registrarono i propri lavori gruppi come i mitici Beatles e i Pink Floyd, e compositori cinematografici come Ennio Morricone.

Amici14: Vincono Stash e the Kolors – Virginia vince il premio categoria danza – A Briga il premio Rtl 102.5 ma…


deDopo una serata di spettacolo e sfide,  Venerdì 5 giugno si è conclusa la 14ma edizione di Amici, Maria De Filippi,seguita da circa 7milioni di telespettatori,  il premio per la categoria danza è andato a Virginia Tomarchio  (Premio di 50mila euro oltre il trofeo di Amici per lei e un contratto di lavoro per la prossima stagione nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, compreso il “mantenimento” per il periodo in cui starà fuori casa, a premiarla Eleonora Abbagnato,prima ballerina all’Opera di Parigi). A Klaudia Pepa la ballerina albanese, invece,  professionalmente molto preparata, un posto nel corpo di ballo tra i professionisti di Amici nella prossima edizione.

Prima del risultato finale che consacrerà il vincitore dell’edizione 2014 di Amici che ha visto impegnati in un testa a testa Stash dei Kolors (squadra blu capitanata da Elisa)  e il rapper Mattia Briga (della squadra bianca capitanata da Emma), Maria ringrazia i due finalisti per averla fatta divertire con un semplice  “Grazie di Cuore“… e passa quindi ai ringraziamenti generali: giuria, professori, giornalisti e pubblico in studio e da casa che “riconosce” essere con lei “sempre affettuoso…” Ringraziamenti anche per la grande squadra che “sta dietro la trasmissione” e che con tanto impegno ha contribuito al suo successo. Chiede scusa per la lungaggine della puntata e, dà la parola per i ringraziamenti ai due finalisti a partire da Stash che dichiara di aver trovato la giusta energia e positività nell’esperienza di Amici, mentre Briga (il secondo classificato) dichiara di aver imparato  il senso del “rispetto”  e chiede scusa per essere stato a volte insolente.

amici14-finale-video-stash-the-kolors-vincitore1-300x205Gli sfidanti  si posizionano quindi  (seduti a terra)  uno di fronte all’altro  e aspettano che le carte  finiscano di “volteggiare” rivelando la carta che decreterà il vincitore. Vincono The Kolors  e Stash la voce della band. esulta quasi incredulo, lo sfidante Briga, infatti, fino all’ultimo si è rivelato un osso duro.  Una vittoria meritata e condivisa all’unanimità quella della band a cui fin dall’inizio è stata riconosciuta da critica, addetti ai lavori e pubblico, competenza musicale e talento.

Mattia-Briga-vince-il-premio-RTL-102.5Al controverso rapper Mattia Briga, il concorrente che in questa edizione ha maggiormente accentrato l’attenzione su di sè  tra polemiche, dichiarazioni e supponenza (che si è tuttavia redento sul finale del programma) e secondo classificato, è andato il premio RTL 102.5, per il singolo più ascoltato, messo in palio dal concorso lanciato dal network e a cui partecipavano anche i singoli di Valentina Tesio e Luca Todisca.  Un premio a sorpresa considerato che da due settimane l’album dei Kolors è al primo posto della classifica FIMI/GfK dei dischi più venuti. Ma se si valuta che gli “ascolti”  radiofonici dipendono unicamente dai “passaggi” in radio di un brano che, a loro volta, non dipendono nè dal cantante nè dal pubblico ma dai contatti, dalle conoscenze, dalle possibilità che, chi sta dietro ad un cantante, può offrire garantendoli più o meno a raffica in un martellamento continuo a mezzo di radio facenti parte di coalizioni radiofoniche e legate al sistema distributivo musicale che da sole coprono il 30% del mercato e tra le cui fila  troviamo (guarda caso) proprio…RtL 102.5, il premio, che senso ha? Quale il merito di chi diventa “fenomeno” musicale a queste condizioni?

Video proclamazione vincitore   http://www.wittytv.it/amici/i-the-kolors-vincono-amici/542783/

PARCO TITTONI: il programma e gli appuntamenti.


par

PARCO TITTONI – DESIO

La IV edizione del festival della Brianza – Per un giugno #belloda ballare insieme a CANZONIERE GRECANICO 

Dopo un inizio di festival scoppiettante, continua la programmazione di Parco Tittoni (via Lampugnani 66 – Desio – Monza Brianza – dal lunedì al sabato a partire dalle 19.30 e la domenica dalle 16.00), che nel mese di giugno invita il suo pubblico a ballare sulle note della world music del CANZONIERE GRECANICO SALENTINO (12 giugno), al party “HOTTANTA” con JERRY CALÀ(13 giugno), sui beat di CLAUDIO COCOLUTO (20 giugno) e sull’inconfondibile sound dei 99 POSSE(19 giugno) e dei MARLENE KUNTZ (27 giugno).

Parco Tittoni farà ballare anche con i workshop di danza irlandese (7 giugno) e farà ridere con laserata cabaret (10 giugno) e ricordare il tributo al grande Lucio Dalla (14 giugno). Non mancheranno inoltre i grandi party a tema: dal Circo Meraviglia dalle atmosfere balcaniche (5 giugno) al Lollipop anni ’50 (6 giugno), dalla rievocazione medievale (21 giugno) al ritmo afro delJammin’Party (26 giugno) fino ai consueti martedì Tropical alla scoperta delle musiche, dei sapori e dei colori dell’America latina. Parco Tittoni, giunto alla sua IV edizione, è contenitore di eventi, nel cuore della brianza, che spaziano dalla musica live di ogni genere alla danza, dal cinema al teatro, dal relax all’animazione, con una programmazione rivolta ad un pubblico trasversale e all’insegna della condivisione con l’#belloda.

Le attività di Parco Tittoni sono organizzate da Coop. Mondovisione ed Arci Tambourine in partnership con il Comune della città di Desio. Molti dei concerti in programma sono realizzati in collaborazione con Shining Production (www.shiningproduction.com).

parco

La settimana di Parco Tittoni inizia con i lunedì dedicati al cinema sotto le stelle, realizzati in collaborazione con il Cinema Roma di Seregno –Monza Brianza. “Tropical” invece è il format settimanale del martedì sera costruito come un grande viaggio alla scoperta delle musiche, dei sapori e dei colori dell’America latina. Ogni mercoledì una platea di spettatori potrà godere di musica, poesia e teatro all’insegna di tutto ciò che è #bellodaascoltare. Tornano anche quest’anno i “Nasty Thursday“, l’appuntamento estivo dedicato ai giovani amanti della musica dance elettronica, e continuano i party a tema e la grande musica del weekend. La settimana si conclude nel relax, ogni domenica pomeriggio infatti Parco Tittoni si apre ai grandi e ai piccini con laboratori gratuiti di teatro,sport e attività ricreative per i più piccoli, mentre la sera si potrà degustare il ricco menù a tema della cucina e ascoltare musica dal vivo.

Condividendo l’auto per raggiungere Parco Tittoni, attraverso il servizio Club Sharing (www.clubsharing.it), sarà possibile vincere ingressi omaggio per gli eventi e gadget esclusivi.

Per informazioni sugli eventi e sui prezzi:

www.parcotittoni.itmarcodemarco@mondovisione.org 328 0009773

Questo il programma completo a partire dal GIOvEDI‘ 4 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 21:30

NASTY THURSDAY

VENERDÌ 5 GIUGNO

Ingresso € 3,00   – Inizio spettacolo 19:30

PARTY A TEMA: CIRCO MERAVIGLIA

Circo Meraviglia è il primo Gipsy Balkan Party.

Musica, danzatrici del ventre, artisti circensi, giochi, zucchero filato, bancarelle e molto molto altro!

Ore 21.30 – BABBUTZI ORKESTAR, la band balcanica che infiamma Milano

SABATO 6 GIUGNO

Ingresso € 5,00   – Inizio spettacolo 19:30

PARTY A TEMA: LOLLIPOP

Il grande contenitore vintage (SOLD OUT all’ Alcatraz e in tutta Italia) per ricreare le atmosfere anni ’50 dove la semplicità di un vestito colorato, un vinile che gira, un ballo scatenato erano un ottimo motivo per festeggiare tutti insieme, nel baule di Lollipop maschere, corsi e workshop di swing e stile.

Dal vivo HOUND DOG ROCKERS tutti i classici del rock’n’roll

A seguire deejay set con Dj Be Bop a Luca

DOMENICA 7 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 16:00

Paddy’s Festa Irlandese, stage di DANZA, workshop di tin whistle (con gruppi di Irish Folk tra cui i THE CLAN), bancarelle a tema

LUNEDÌ 8 GIUGNO

Ingresso € 3,00 – Inizio spettacolo 19:30

CINEMA ALL’APERTO: “ITALIANO MEDIO

MARTEDÌ 9 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

TROPICAL

Live i “SOL SINS FRONTERAS” – serata con band dalla Colombia

Cocktail speciale a base di ANANAS

MERCOLEDÌ 10 GIUGNO

Ingresso € 5,00 – Inizio spettacolo 19:30

CABARET

Serata di cabaret presentata dal comico di Zelig e de Le iene Alessio Parenti con ospite specialeAlberto Casiraghi, la Suor Nausicaa di Colorado.

GIOVEDÌ 11 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

“NASTY SPECIAL THURSDAY”

VENERDÌ 12 GIUGNO  

Ingresso € 10,00 – Inizio spettacolo 19:30

CANZONIERE GRECANICO SALENTINO, il gruppo salentino di musica popolare, acclamato da pubblico e critica che ha fatto la storia della world music italiana

SABATO 13 GIUGNO

Ingresso € 10,00 – Inizio spettacolo 19:30

HOTTANTA con JERRY CALÀ, l’attore e regista veronese, allieterà i suoi fans, con uno show che sta registrando ovunque il tutto esaurito.

A seguire deejay set con le Sorelle Manetta e in apertura la Hot Band, cover band che fa rivivere gli anni ’80.

DOMENICA 14 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 21:00

TRIBUTO a LUCIO DALLA con la band comasca “LE VOLPI SENZA TANA”

LUNEDÌ 15 GIUGNO

Ingresso € 3,00 – Inizio spettacolo 19:30

CINEMA ALL’APERTO: “I PINGUINI DI MADAGASCAR

MARTEDÌ 16 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

TROPICAL – CUBA

Live la tribute band dei Buena Vista Social Club “STUZZICHINI SOCIAL CLUB”, il cui genere musicale spazia dalla Salsa al genere tradizionale Cubano

Cocktail speciale: Caipirinha

MERCOLEDÌ 17 GIUGNO

Ingresso € 15,00 – Inizio spettacolo 21:30

Serata Hip Hop

LOW LOW & IL MOSTRO, da Roma le promesse dell’Hip Hop italiano

GIOVEDÌ 18 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

NASTY THURSDAY

VENERDÌ 19 GIUGNO

Ingresso € 10,00 – Inizio spettacolo 19:30

99 POSSE

A seguire deejay set con Dj Davide Facchini, da Radio Popolare

SABATO 20 GIUGNO

Ingresso € 5,00 – Inizio spettacolo 18:30

CLAUDIO COCCOLUTO, padre nobile della dance italiana si muove con esperienza e saggezza ma con l’energia e la passione dei vent’anni tra le console di tutto il mondo.

DOMENICA 21 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 16:00

SERATA MEDIEVALE CON BAND E CENA A TEMA

Ore 16.30 – Spettacolo per bambini “STORIE DI LUCE

LUNEDÌ 22 GIUGNO

Ingresso € 3,00 – Inizio spettacolo 19:30

CINEMA ALL’APERTO: “COLPA DELLE STELLE

MARTEDÌ 23 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

TROPICAL 

Live i “TRIO DEL BRUCO”, trio che spazia dal funky alla bossa nova creando musica attraverso l’esplorazione di sonorità e ritmi tropicali

Cocktail speciale a base di FRAGOLA

MERCOLEDÌ 24 GIUGNO

Ingresso € 5,00 – Inizio spettacolo 19:30

SULUTUMANA, prodotti dal Matia bazar gli alfieri della musica d’autore comasca, e VAD VUC,gruppo folk-rock del Ticino simbolo della musica Svizzera

GIOVEDÌ 25 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

NASTY THURSDAY

VENERDÌ 26 GIUGNO

Ingresso € 3,00 – Inizio spettacolo 19:30

Jammin’Party: SERATA REGGAE con il milanese GAMBA THE LENK e i “Reggae Peolpe”

A seguire deejay set della crew SDM

SABATO 27 GIUGNO

Ingresso € 10,00 – Inizio spettacolo 19:30

MARLENE KUNTZ

A seguire deejay set con Three Imaginary Boys

DOMENICA 28 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 16:00

Ore 16.30: Animazione per bambini “ROUND ROCK

Ore 21.00: ART-PERFORMANCE FESTIVAL “TITTONI ART MARKET”

LUNEDÌ 29 GIUGNO

Ingresso € 3,00 – Inizio spettacolo 19:30

CINEMA ALL’APERTO: “GRAND BUDAPEST HOTEL

MARTEDÌ 30 GIUGNO

Ingresso libero – Inizio spettacolo 19:30

TROPICAL – Serata Latina con workshop gratuito di ballo latino

Cocktail speciale a base di MELONE GIALLO