Day: giugno 8, 2015

La grande musica torna su Italia Uno con “RadioItaliaLive – Il concerto”


C_11_news_20611_newsGiovedì 11 giugno alle ore 21.10 torna la grande musica su Italia Uno con la quarta edizione di “RadioItaliaLive – Il Concerto”, originale e unica serata live con grandissimi interpreti e autori della musica italiana. Alla conduzione, per il terzo anno consecutivo, Luca&Paolo. La forte e vincente collaborazione con Radio Italia prosegue con lo speciale dedicato a uno dei cantanti più amati dal pubblico italiano: prossimamente a giugno, in seconda serata, andrà in onda “Più che logico – Speciale Cremonini”, per rivivere le tappe più significative dell’ultimo tour del cantautore bolognese.

Dopo il successo della prima edizione di “Fronte del palco”, che ha raggiunto un share media del 10% con picchi del 16% e di 1.200.000 telespettatori, in autunno, a grande richiesta, arriva la seconda stagione del programma realizzato in collaborazione con Radio Italia e R101.
In questa edizione “Fronte del palco” ha proposto i nomi più forti della musica italiana, intercettando perfettamente i gusti del pubblico della rete diretta da Laura Casarotto. Alla guida è stato confermato Simone Annicchiarico.

QUALCHE INFO IN PIU’ SU RADIOITALIALIVE:
Il concerto gratuito, realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano all’interno di “EXPO in città”, avrà luogo in Piazza Duomo il 28 maggio a partire dalle 19.30. Tra gli artisti: Ligabue, Alessandra Amoroso, Cesare Cremonini, Fedez ft Noemi e Francesca Michielin, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Nek, Max Pezzali.

Protagonista dello spazio “Radio Italia World” Bob Sinclar. Protagonisti di “Radio Italia 3.0”, spazio creato ad hoc per valorizzare quei giovani talenti che vantano già un solido presente artistico e un futuro di sicuro successo, Giovanni Caccamo, Lorenzo Fragola, Nesli.

ESCE “NERO A META’ LIVE”, l’ultimo concerto di PINO DANIELE in un imperdibile doppio album live


pino d

PINO DANIELE

NERO A METÀ LIVE

IL CONCERTO – Milano, 22 Dicembre 2014 

L’ULTIMO CONCERTO DI PINO IN UN IMPERDIBILE DOPPIO ALBUM LIVE

CON UN BRANO INEDITO DEL 1975 “ABUSIVO” e BOOKLET DI 60 PAGINE

DA DOMANI DISPONIBILE

IN DOPPIO CD, DOPPIO VINILE 180 GR. E IN DIGITALE

Esce domani, martedì 9 giugno, “NERO A METÀ LIVE”, il doppio album che immortala tutte le note e le emozioni dell’ultimo concerto di PINO DANIELE che ha avuto come protagoniste, lo scorso 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago-Milano, tutte le canzoni contenute nell’omonimo terzo album di Pino del 1980 ed altri grandi successi.

L’album contiene anche un brano inedito, “Abusivo”, realizzato grazie all’unione del recupero di un provino del 1975, con chitarra e voce originali dell’epoca, ed una jam session registrata nel 2015 con Tullio De Piscopo alla batteria, Gigi De Rienzo al basso ed Ernesto Vitolo all’organo.

Mentre è già in rotazione radiofonica la versione live diA TESTA IN GIÙ estratta dal doppio album, da domani NERO A METÀ LIVE(Blue Drag Publishing/Sony Music) sarà disponibile nelle versioni DOPPIO CD (con un booklet fotografico di 60 pagine per ricordare tutte le tappe del Tour tra backstage, prove, e concerti), DOPPIO VINILE 180 gr. (con un booklet fotografico di 16 pagine) ed in versione digitale dove sarà contenuto come bonus track anche il demo originale di Abusivo”, datato 1975.

pinoNERO A METÀ LIVE” è la registrazione integrale del concerto del 22 dicembre 2014 a Milano, ultima trionfale tappa del tour “NERO A METÀ” dello scorso autunno, e c’è dentro tutta la storia musicale di Pino, grazie anche alle partecipazioni straordinarie di Tullio De Piscopo alla batteria e di James Senese al sax, sul palco la band composta dai musicisti che parteciparono alle registrazioni dell’omonimo album del 1980: Gigi De Rienzo (basso), Agostino Marangolo (batteria), Ernesto Vitolo (piano, tastiere ed organo), Rosario Jermano (percussioni) ed anche Rino Zurzolo al contrabbasso, ed Elisabetta Serio alle tastiere.

Questa la track listing di NERO A METÀ LIVE(versione Doppio Cd): CD1 “A testa in giù”, “I Say i sto cca”, “A me me piace o blues”, “Voglio di più”, “Resta resta cu mme”, “Alleria”, “Appocundria”, “Sulo pe parlà”, “’Na tazzulella ‘e caffè”, “I Got the Blues”, “Quando”, “Chi tene o mare”; CD2 “Abusivo” (inedito del 1975), “Sotto ‘o sole”, “E so cuntento ‘e sta”, “Quanno chiove”, “Musica musica”, “Nun me scuccià”, “Puozz passa’ nu guaio”, “Tutta n’ata storia”, “’O scarrafone”, “Yes I Know My Way”.

“Nero a Metà” uscito nel 1980 è l’album della consacrazione per Pino Daniele, simbolo di quel sound inconfondibile, diventato suo marchio di fabbrica in Italia e all’estero. Le melodie, la fusione tra tradizione partenopea, blues, rock e jazz hanno reso questo disco un pilastro della musica italiana.

AMICI 14 – LA “FINALE”: TRIONFO (MERITATISSIMO) DI STASH E “THE KOLORS” E … MARIA DE FILIPPI, SCONGIURATE LE (BRUTTE) SORPRESE AL TELEVOTO


amici14-finale-video-stash-the-kolors-vincitore1-300x205

[scritto da Fede]

Risultato forse scontato, tanto che qualcuno, in rete, se ne lamenta, quello di “Amici” edizione 2015, a noi invece “piace così”, Stash e i “Kolors” hanno vinto meritatamente il “talent” dopo aver dato prova, di settimana in settimana, della loro capacità non solo di riuscire a calarsi nei pezzi di cui hanno cantato le “cover”, ma di saperne dare degli arrangiamenti in grado di “rinfrescare” e “ringiovanire” gli originali, sarà pure una “boy band” di quelle fatte apposta per conquistare legioni di ragazzine strepitanti, come ha detto più di un giornalista presente in studio venerdì 05 giugno, ma non si tratta certo di sprovveduti, alle spalle hanno una bella gavetta, come ha rivelato la “voce” del gruppo, Stash, che ha raccontato alla stampa gli anni duri affrontati a Milano, dove per campare hanno fatto tutti i mestieri possibili e immaginabili, compresa la vendita di mozzarelle, esibendosi con compensi da fame nei locali anche davanti a una manciata di spettatori, tuttavia le ritiene un bagaglio di esperienze altamente formative. Comunque sia, i tre ragazzi campani sono stati in grado di mettere d’accordo sia pubblico che critica, conquistando ad un tempo il trofeo di “Amici”, decretato dal voto da casa e quello della commissione di giornalisti, fra i quali c’è molta curiosità per questo gruppo che, essendosi creato uno stile musicale proprio in cui confluiscono echi anni ’80 e ’90, in grado di attirare più generazioni e cantando in inglese, può contribuire a “sprovincializzare” la musica italiana e aprirsi nuovi sbocchi, prova ne è che una radio di Los Angeles trasmette i loro brani.

kolors

Premio di consolazione a Briga, da parte dell’emittente radiofonica “Rtl 102,5”, c’è da dire che nel corso della trasmissione è parso “rientrato nei ranghi” e ha mantenuto un contegno adeguato alle circostanze, arrivando al punto di fare “pubblica ammenda” per le insolenze di cui è stato capace, mostrando anche molta sportività nella competizione con Stash, più un confronto fra compagnoni che fra “rivali”. I brani proposti dai due nella serata conclusiva, esclusi quelli tratti dai rispettivi cd, non sono stati tutti scelte azzeccatissime con cui poter andare a “colpo sicuro”, Briga avrebbe potuto riproporre (era consentito) “Formidable” di Stromae, che aveva interpretato molto sentitamente in una delle puntate precedenti, piuttosto che “La fine” di Nesli, pieno zeppo di turpiloquio e “sfancu*ate” al mondo intero e Stash poteva rifare “Another brick in the wall” dei Pink Floyd, avrebbe causato un terremoto magnitudo8in studio, invece ha voluto portare, tra gli altri, l’arcinota “Without you” nella versione di Mariah Carey e subito il critico Franco Zanetti si è avventato su di lui rimproverandolo di non sapere che la canzone originale risale a molti anni prima, notevole “self-control” mantenuto dal ragazzo, ma lo avremmo voluto, nel caso specifico, più “cattivo” nella replica, imparerà … , carico di suggestioni ed emotivamente coinvolgente, da “scioglimento”, invece, l’omaggio alla sua Napoli con “Cumm’e”, già cavallo di battaglia di Roberto Murolo e Mia Martini.

E tanto per rimanere in tema di vincitori, si afferma come indiscussa “conquistatrice”, nella gara di ascolti, Maria De Filippi, i suoi 6milioni e 536mila spettatori per il 34,20% di “share” sono assai più eloquenti delle parole.

Qualche “beffa” indesiderata poteva giocarla il televoto, strumento molto incerto in mano alle platee televisive, portate a reazioni “di pancia”, viscerali piuttosto che ragionate e obiettive e la sfida Stash-Briga sembrava configurarsi prevalentemente come un confronto all’ultimo sangue fra tifoserie delle rispettive zone d’origine e c’erano di mezzo, poi, i numerosi “fans” di Emma, “coach” del “rapper”, avrebbero fatto sentire il loro “peso” a suo favore o meno?La vittoria netta di Stash e “The Kolors” con ben il 61% di preferenze smentisce le ipotesi paventate giorni prima e sembra indicativo di quanto la “band” sia amata e sostenuta da Milano a Calatafimi, il più grande successo, infatti è divenire un fenomeno “nazionale”, in attesa di altri, ambitissimi, traguardi anche fuori dal nostro Paese.

Ai neo-vincitori i nostri complimenti “cu tutt’o core”!