Day: giugno 15, 2015

I SANTA MARGARET trionfano nella categoria TIM Best New Generation agli MTV Awards 2015!


santa

VINCITORI DELLA CATEGORIA TIM BEST NEW GENERATION

AGLI MTV AWARDS 2015

Online il video del nuovo singolo

“VOGLIO URLARE I MIEI SOGNI”

I SANTA MARGARET trionfano nella categoria TIM Best New Generation agli MTV Awards 2015, aggiudicandosi così il premio dedicato ai migliori artisti emergenti della scena italiana. La band ha presentato ieri sera in diretta da Firenze, davanti al numeroso pubblico dell’evento, l’ultimo singolo Voglio urlare i miei sogni”, estratto da “Il suono analogico cova la sua vendetta” (Carosello Records), primo album della band disponibile in digital download su iTunes (https://itunes.apple.com/it/album/suono-analogico-cova-la-sua/id995962531) e in vinile (http://www.musicfirst.it/it/promo/il-suono-analogico-cova-la-sua-vendetta.html).

Il video di “Voglio urlare i miei sogni” è online ai seguenti link: https://www.youtube.com/watch?v=keNjjGoHWqIhttp://www.vevo.com/watch/santa-margaret/voglio-urlare-i-miei-sogni/ITB261500619

Queste le prossime date live della band: il 24 giugno al Faq di Grosseto, il 25 giugno al Miseno Café di Napoli, il 26 giugno a Le Mura di Roma, il 5 luglio al Sottozero Festival di Cassinone (Bergamo), l’11 luglio al Tokuma Festival di Vimercate (Monza-Brianza), il 12 luglio all’Arci Fest di Mantova, il 6 agosto a Il Vecchio e Il Mare di Trani (Barletta) e l’8 agosto al Jack’n’Jill di Cutrofiano (Lecce).

Negli scorsi mesi, i Santa Margaret hanno raccolto un successo dietro l’altro: hanno suonato sul palco del Concerto del Primo Maggio 2015, opening act di Deep Purple e Beth Hart, artisti scelti da MTV New Generation, vincitori del Coca Cola Summer Festival 2014 grazie al brano “Riderò”, scelto (insieme al brano “Vieni a gridare con me”) come colonna sonora dell’ultimo film di Aldo, Giovanni e GiacomoIl ricco, il povero e il maggiordomo”.

I Santa Margaret nascono a Milano dall’incontro della carismatica cantautrice Angelica Schiatti con il chitarrista Stefano Verderi, che cura anche la produzione artistica del progetto. Insieme a loro, altri musicisti di grande esperienza come Leonardo Angelicchio (tastiere), Ivo Barbieri (basso) e Marco Cucuzzella (batteria). Per vedere una performance della band, ecco il link del live per Vevo DSCVR, format originale nato in UK e dedicato alla musica emergente: http://vevo.ly/LMcTC7.

Alice: dopo il tour con Gianni Morandi l’album da solista


alice

ALICE

“L’ Amore non è niente”STORE

Dopo un anno di tournée al fianco di Gianni Morandi

Alice Spinelli, in arte “ALICE”, presenta il suo nuovo album

DAL 15 GIUGNO IN RADIO E NEI PRINCIPALI DIGITAL STORE

In rotazione radiofonica il primo singolo “L’AMORE NON E’ NIENTE” che da il nome all’album

Il disco, prodotto da Giulio Iozzi e Alessandro Secci e pubblicato dalla Raimoon Edizioni Musicali Srl, prevede 9 brani inediti che esaltano la voce graffiante e le doti interpretative della giovane cantante toscana.

“Il Disco nasce da un mio bisogno personale di esprimere a pieno la mia personalità e attitudine artistica.

Nell’album, infatti, sono presenti brani che rappresentano e rispecchiano la mia esperienza di vita vissuta fino ad ora, sotto l’aspetto sentimentale e non solo.

Sono legata in particolar modo al brano trainante del disco “L’amore non è niente” che sottolinea e descrive dettagliatamente il mio concetto d’amore: Senza la musica e senza particolari l’amore non potrebbe esistere.”

Biografia

Alice Spinelli, in arte “Alice”, è nata a Colle di val d’Elsa il 1 Novembre 1988.

Fin da piccola mette in mostra ottime qualità vocali ed interpretative; nel 2003 partecipa al Festival Nazionale degli Interpreti e durante la finale Centro Sud Italia viene notata dal cantautore Franco Fasano il quale rimane colpito dalle qualità della piccola Alice.

Nel 2005 vince il Festival Nazionale degli Interpreti aggiudicandosi premio critica (Franco Fasano), premio discografico (Massimo Morini), premio come miglior interprete e prima classificata nella graduatoria finale.

Nel 2007 partecipa con un brano di Emiliano Cecere (Warner Chappell) alle selezioni di Sanremo Lab.Nel 2008 vince il “Festival della Solidarietà”.

Nel 2012 si aggiudica il primo premio del CDI (Concorso Discografico Italiano) ideato dal Maestro e Direttore D’Orchestra di Sanremo Massimo Morini.

Da circa 2 anni, ricopre il ruolo d’insegnante di canto moderno.

Grazie alla collaborazione con il maestro e arrangiatore Diego Calvetti, ha avuto l’opportunità di poter partecipare, come corista, all’incisione dell’ultimo album di Gianni Morandi “Solo insieme saremo felici” e ad una successiva collaborazione con Gianni, ricoprendo il ruolo di Vocalist e duettante nel suo attuale Tour 2014 con date in Italia e Russia.

Esce il 15 Giugno il suo album d’esordio su etichetta Raimoon Edizioni Musicali Srl sotto la direzione artistica degli autori e arrangiatori Giulio Iozzi ed Alessandro Secci.

 

MANNARINO: il 4 luglio al via il nuovo tour “Corde 2015” a cui si aggiungono le date di Vulci, Terni e Marina di Ragusa


mannarino

MANNARINO

AL VIA IL 4 LUGLIO IL NUOVO TOUR

“CORDE 2015”

Si aggiungono le date di VULCI, TERNI e MARINA DI RAGUSA

MANNARINO torna live in tutta Italia per dare nuova vita al progetto “CORDE” che nel 2013, con un sold out dopo l’altro, aveva incantato il pubblico. Ora, a partire dal 4 luglio con “CORDE 2015”, il cantautore romano porta in scena uno spettacolo totalmente rinnovato. A dare un nuovo vestito musicale ai brani più amati del repertorio di MANNARINO saranno le corde, protagoniste assolute di questo show.

«Quello che cercherò di fare – racconta MANNARINOsarà soprattutto far risuonare le CORDE profonde degli spettatori, attraverso quei suoni organici e vivi che escono fuori dalle vibrazioni dei legni e di chi li suona. Uno strumento biologico, come una chitarra, un tamburo o un violino, somiglia molto a un corpo umano, teme il freddo e il caldo, parla piano e urla forte, sa cantare a piena voce e sa anche sussurrare. Questi pezzi di legno, pelle, corde si incastrano bene con gli esseri umani e sono STRUMENTI in grado di tradurre meglio di altri l’anima in suono».

Queste le prime date diCORDE 2015”: il 4 luglio a FROSINONE (Villa Comunale all’interno di Lazio Wave); il 10 luglio ad ASTI (Piazza della Cattedrale nell’ambito di Asti Musica); l’11 luglio a MILANO (Carroponte di Sesto San Giovanni per Emergency Days); il 17 e 18 luglio a ROMA (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2015); il 23 luglio a MONTEPRANDONE – AP (Piazza dell’Unità, nell’ambito di Cose Pop Festival); l’1 agosto a SASSARI (sito prenuragico di Monte D’Accoddi in occasione del Festival Abbabula); il 5 agosto a MELPIGNANOLE (piazzale del Convento degli Agostiniani, in occasione del So What Festival in collaborazione con SudEst Indipendente); il 7 agosto al Parco Archeologico di VULCI – VT (per il Vulci Music Fest 2015); il 9 agosto a PALERMO (Teatro della Verdura); il 10 agosto a TINDARI – ME (Teatro Greco); l’11 agosto a MARINA DI RAGUSA – RG (all’ Arena del Mediterraneo Music Festival); il 22 agosto a PIGNOLA PZ (Cava Ricci nell’ambito di PercorsiDiVersi 2015); il 23 agosto ad AVELLINO (corso Garibaldi, durante la manifestazione C’entro Per Il Centro); il 25 agosto a MACERATA (Sferisterio); il 2 settembre a PRATO (Piazza Duomo); 13 settembre a CAMIGLIATELLO SILANO (Monte Curcio, all’interno del festival La Sila Suona BEE); il 18 settembre a TERNI (piazza Europa, in occasione del Festival TerniON). Info su www.internationalmusic.it.