Day: giugno 24, 2015

Valerio Scanu al Coca Cola Summer Festival presenta “Alone”


v1Valerio Scanu anche quest’anno salirà sul palco del Coca-Cola SUMMER FESTIVAL#daiunbacio, che prenderà il via da domani  25 giugno e che per quattro serate fino al 28 giugno offrirà al pubblico di Piazza del Popolo a Roma un’ ampia “galleria” musicale che vedrà l’alternarsi di artisti nazionali e internazionali. Le quattro serate saranno seguite in diretta su RTL 102.5 e a luglio andranno in onda in quattro puntate in prima serata su Canale 5 e, in contemporanea, su RTL 102.5.

Valerio Scanu presenterà un brano tratto dall’Album “Lasciami Entrare” (rilasciato nel 2014)  autoprodotto con #NatyloveYou dal titolo “Alone” (4a traccia della tracklist)  scritto da W. O. Knight e Luca Mattioni:

“da una storia finita male, malinconia e rabbia si alternano, tra strofe e ritornelli, dove trionfa il soul nella sua espressione più pura”.

“FRUTTO NUOVO” E’ IL NUOVO SINGOLO ESTIVO DEGLI HUECO


FRUTTO NUOVO” è un accattivante mambo noir futuristico: Perez Prado che incontra Siouxsie all’ombra del Vesuvio.

fr

Il cantante-creativo Vittorio Esposto e il poeta-musicista Nino Velotti, alias il duo campano degli Hueco, ritornano con il loro tipico sound retro-avant-garde per un aperitivo danzante a base di spleen caraibico e di reggaeton partenopeo. La cover, complice del nuovo mood degli Hueco, l’eros, è amica di una certa grafica italiana ’70 ed omaggio al french-touch.

https://mail.google.com/mail/#inbox/14e2572311bf57d7?projector=1

BIO

Gli HUECO – in lingua spagnola “cavità”, “mancanza”, “vuoto” -, nascono dall’incontro di NINO VELOTTI – poeta, songwriter, tastierista e arrangiatore – con il cantante e coautore di testi e musiche VITTORIO ESPOSTO. Un sodalizio che dura da quasi trent’anni tra due persone molto diverse ma intimamente complementari. Il loro album d’esordio LIVING IN A BATHROOM/PENSANDO ALL’AMORE (Cvt Records-Primula Record -Edizioni PA 74 Music-2008) è stato accolto calorosamente dal pubblico e dalla critica.

Nel 2011 hanno pubblicato CANZONI DALL’ARMADIO VERDE con la CNI, preceduto dal singolo NON INVECCHIARE MAI. L’album ha riscosso un certo successo in Germania ed il singolo ha occupato un’ottima posizione nella classifica della musica indipendente italiana. Contiene anche il singolo del 2010 ED E’ SUBITO ESTATE.

Gli HUECO hanno all’attivo quattro videoclip di successo, GIOCA IL MONDO, MAGNIFICA OSSESSIONE. NON INVECCHIARE MAI ed il recente MADDALENA. GIOCA IL MONDO, soggetto anche di saggi di estetica, con la regia di Sebastiano Deva, è stato finalista al P.I.V.I. del M.E.I nel 2008.  Gli HUECO hanno all’attivo anche varie cover particolari, tra cui Modugno, Mario Merola con una veste dark-dub e persino il TUCA TUCA della Carrà in chiave goth-exotica. A settembre nell’album-tributo al cantautore Ivan Cattaneo UN TIPO ATIPICO uscirà la loro versione di BIMBO ASSASSINO. Dopo la parentesi solista nel 2013 di Nino Velotti con l’album INCANTI E DISINCANTI, da cui sono stati tratti i videoclip CONTRO NATURA, OMBRA DI DONNA e TEMPO PAZZO, tutti visibili su youtube sul canale HUECOmusic, dopo il videoclip d’arte di MADDALENA gli Hueco ritornano nell’estate 2015 con il singolo FRUTTO NUOVO, un particolarissimo mambo noir futuristico ascoltabile su youtube e in programmazione nelle radio.

Gli HUECO cosa offrono di nuovo al panorama musicale? Vintage e avanguardia, tanta libertà creativa ricercando poesia e bellezza e cercando di “dare stile al caos”.

by Ponyo

EMMA DA RECORD SUL WEB E SUI SOCIAL MEDIA: OLTREPASSATO 1 MILIONE DI FOLLOWER SU INSTAGRAM


emma

11 dischi di platino raggiunti con i 4 album di inediti finora pubblicati, la recente certificazione “oro” per il suo cd+dvd “E live”, 3 diversi tour in un solo anno che hanno registrato il tutto esaurito, l’esperienza come co-conduttrice sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo e poi il ruolo di direttore artistico, per la seconda volta, della squadra bianca di “Amici”: EMMA non si ferma mai e torna adesso a sorpresa con un nuovo singolo ed entro l’anno con un nuovo album.

Il profilo Instagram di Emma, @real_brown, ha tagliato il traguardo di 1 milione di follower. Sul social network Emma è così la più seguita in assoluto tra tutti gli artisti musicali italiani. Da tempo ormai Emma utilizza molto Instagram per coindividere immagini e pensieri di vita professionale e privata, e il numero di persone che la seguono è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno.

Quello di Instagram si va ad aggiungere a tutti gli altri numeri da record su social media e web per Emma, che su Facebook ha oltre 3 milioni di “like” (www.facebook.com/emma.marrone), su Twitter ha oltre 1 milione e 700 mila follower (www.twitter/MarroneEmmawww.twitter/emma_marrone), mentre sul suo canale ufficiale Vevo ha avuto oltre 97 milioni di visualizzazioni(www.youtube.com/user/emmaVEVO).

Nel frattempo continua il successo di “Occhi profondi”, nuovo singolo di Emma su etichetta Universal Music, che anticipa il quinto album di inediti in uscita entro il 2015. Il brano, che a lungo è stato in tendenza su Twitter con l’hashtag ufficiale #occhiprofondi, è stabile ai primi posti della classifica dei brani più scaricati su iTunes, mentre il video ufficiale è stato visto su Vevo(http://vevo.ly/EQMRy6) da oltre 800 mila persone in pochi giorni.

by Ponyo

ASTIMUSICA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI CON PAOLO CONTE, UMBERTO TOZZI, CARMEN CONSOLI ENSI E TANTI ALTRI…


asti

LA RASSEGNA MUSICALE FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI

con dodici concerti che spaziano dal cantautorato al medieval rock, dal jazz all’hip hop, dal progressive rock alla canzone d’autore contemporanea!

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO AD ASTIMUSICA

IL GRANDE RITORNO DI PAOLO CONTE

La XXª edizione di AstiMusica, ideata e diretta da Massimo Cotto (giornalista, scrittore e assessore alla cultura di Asti), si svolgerà da mercoledì 1 a domenica 12 luglio in Piazza Cattedrale e sarà inaugurata dal grande ritorno del cantautore Paolo Conte, dopo vent’anni dalla sua ultima apparizione ad Asti.

Per dodici giorni, Piazza Cattedrale sarà animata da diversi generi di musica che offriranno al pubblico astigiano la possibilità di scegliere tra il cantautorato e il medieval rock, tra l’hip hop e il jazz, tra il progressive rock e la canzone d’autore contemporanea. 

«Sono orgoglioso di festeggiare vent’anni di direzione artistica con il grande ritorno di Paolo Conte nella sua e nostra città racconta Massimo Cotto Nel 1996 battezzavamo AstiMusica con un suo spettacolare concerto; oggi, a distanza di due decenni, torniamo a festeggiarlo e a ringraziarlo per aver portato in tutto il mondo il nome di Asti. Nessuno, più di lui e al pari solo di Vittorio Alfieri e di Giorgio Faletti, ha infatti saputo essere ambasciatore della nostra città. Il primo luglio una città intera si alzerà in piedi per lui»

Dopo Paolo Conte saliranno sul palco di AstiMusica: Umberto Tozzi (2 luglio), i Folkstone (3 luglio), Ensi (4 luglio), Paolo Fresu e Brass Bang (6 luglio),Carmen Consoli (7 luglio), Rick Wakeman (8 luglio), Danilo Rea e Doctor 3 (9 luglio), Mannarino (10 luglio), Levante e Chiara dello Iacovo (11 luglio) e Arianna Antinori (12 luglio).

AstiMusica, inoltre, quest’anno celebrerà la memoria di uno dei più importanti rappresentanti culturali della città, ad un anno dalla sua scomparsa, inaugurando la prima edizione del Premio Giorgio Faletti. Il 4 luglio, infatti, debutterà al Teatro Alfieri lo spettacolo “L’ultimo giorno di sole” (regia di Fausto Brizzi), con i testi inediti e le musiche del grande Giorgio Faletti interpretati dall’attrice Chiara Buratti arrangiate da Andrea Mirò e eseguite sul palco dalla giovane pianista Giulia Mazzoni.

Mentre il 5 luglio si terrà in Piazza Cattedrale una serata di gala condotta da Dario Cassini in compagnia di molti ospiti speciali. Durante l’evento saranno consegnati cinque premi agli esordienti che più si sono distinti nel mondo del cinema, della letteratura, della musica, della comicità e dello sport: tutti gli ambiti in cui Giorgio Faletti si è sempre cimentato con grande successo.

Tutti gli eventi saranno introdotti dalle 19.30 da un apericena in piazza, a base di prodotti a Km 0 e vini biologici, con accompagnamento musicale.

Asp, organizzatore insieme al Comune di Asti della XXª edizione di AstiMusica, attraverso la kermesse si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, coinvolgendo quali partner primari, operatori economici a livello nazionale radicati sul territorio come Fondazione CR Asti, il gruppo IREN, Energrid Spa,Saclà Spa e Banca CR Asti. Inoltre, l’apertura della rassegna affidata a Paolo Conte rientra nei festeggiamenti che la regione Piemonte ha indetto per il primo anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCO delle colline di Langhe e Monferrato come patrimonio dell’umanità.

 

Anche PAOLO SIMONI sul palco del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #daiunbacio” in Piazza del Popolo a ROMA.


 paolo

Anche quest’anno PAOLO SIMONI torna sul palco del Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #daiunbacio, che si svolgerà il 25, 26, 27 e 28 giugno in Piazza del Popolo a Roma. Le quattro serate saranno seguite in diretta su RTL 102.5 e a luglio andranno in onda in quattro puntate in prima serata su Canale 5 e, in contemporanea, su RTL 102.5.

Sul palco, Paolo Simoni presenterà il nuovo singolo “Ci sono donne speciali (Warner Chappel/Riservarossa), già in rotazione radiofonica e disponibile su iTunes e Spotify. Il brano, dal sapore folk-elettronico, è dedicato alle donne di oggi e apre una nuova stagione del giovane cantautore emiliano, reduce dall’esperienza come opening-act dei live di Roma e Milano del “VIVAVOCE TOUR” di Francesco De Gregori. Il video di “Ci sono donne speciali” è visibile su Youtube al seguente link: www.youtube.com/watch?v=RDvV4fAwPX

«Con questo brano ho voluto celebrare le donne che tutti i giorni supportano e sopportano il quotidiano vivere degli uomini spiega il cantautore nel raccontare la canzone Ci sono donne speciali che hanno una potenza d’amore incredibile. Gli artisti le hanno dipinte, i poeti le hanno cantate. Le donne speciali sono la bellezza del mondo, quella bellezza di cui dovremmo andare fieri! Questa canzone è un inno alle donne speciali. È una canzone che parla d’amore».

“CI SONO DONNE SPECIALI” vede la produzione artistica di Dan Priest che firma insieme a Paolo Simoni gli arrangiamenti del brano, registrato e mixato presso il “Teatro delle voci Studios” a Treviso da Davide Florian e dallo stesso Dan Priest.

Talento musicale sin da bambino Paolo Simoni ha esordito sui più grandi palchi live aprendo i concerti del tour 2010 di Ligabue (San Siro, Stadio Olimpico). Compositore, arrangiatore e polistrumentista, nonostante la giovane età, Paolo ha già conseguito alcuni dei più alti riconoscimenti della critica musicale italiana.