Day: giugno 29, 2015

Pechino Express 4: concorrenti Yari Carrisi figlio di Al Bano e Pico Rama figlio di Ruggeri, Naike figlia della Muti, Cipriani e Fusco?


yari-carrisi-2

Parte su Rai2 Pechino Express 4, l’adventure-game-reality, condotto da Costantino della Gherardesca, 8 nuove coppie di concorrenti l nelle 10 puntate di prove e missioni, metteranno a dura prova la loro capacità di resistenza e adattamento.

Per la quarta edizione del reality è stata scelta l’America Latina, tra Perù, Ecuador e Brasile da percorrere solo con l’autostop e con 1 euro al giorno solo per il cibo. Ogni tappa richiederà alcuni giorni di viaggio e prevederà una serie di sfide e prove avventurose, che faranno vivere ai concorrenti le usanze delle popolazioni locali.

Dagli indizi di alcune delle maggiori autorevoli testate online Panorama.itTvblog.it, Dagospia e Tv Zoom.it si ricavano i nomi di 7 coppie. Quella composta da Paola Barale e Luca Tommassini,  Yari Carrisi, figlio di Al Bano, e Pico Rama, figlio di Enrico Ruggeri. A dare la conferma dell’arrivo di quest’ultimo nel cast è lo stesso direttore di rete,Angelo Teodoli: “Il figlio di Ruggeri farà coppia con il figlio di Al Bano, sarà una miscela interessante“. Naike Rivelli, figlia di Ornella Muti, e il  fratello Andrea.

Si aggiungono alla lista Antonio Andrea Pinna e Roberto Bertolini (star del web con il suo personal trainer), Laura Forgia ed Eleonora Cortini (professoresse de L’eredità), Scialpi (oggi Shalpy) e Son Pascal (cantante napoletano che ha trovato il successo in Kazakistan), Francesca Cipriani (ex Grande Fratello e La pupa e il secchione) e Lisa Fusco (vista a L’isola dei famosi e in tanti altri programmi come ospite).

Coca Cola Summer Festival: canzone per l’estate è El mismo sol di Alvaro Soler –


coca-cola-summer-festival-2015-4-27

Piazza del Popolo ancora più gremita per il Coca Cola Summer Festival ultima serata ieri 28 giugno 2015,  condotto da  Alessia Marcuzzi, Angelo Baiguini e Rudy Zerbi, una carrellata di musica e artisti nazionali e internazionali tra cantanti in gara e ospiti. Una vera overdose di musica per tutti i gusti intrisa di contaminazioni stilistiche  con l’intervento accattivante di alcuni rapper di grido da Fedez a Killa passando per Marracash suddivisa in quattro giornate dal 25 al 28, che dalla prima serata all’ultima  in un crescendo di entusiasmo ha accompagnato l’uscita di giugno 2015. Alvaro Soler con El mismo sol

ha vinto  la terza edizione del Coca Cola Summer Festival 2015, già vincitore della seconda serata, l’artista non era presente sul palco, lasciando spazio ai The Kolors vincitori di due serate su quattro (1a e 4a) lanciatissima band del momento che con il loro carismatico frontman Stash. nel corso della manifestazione ha presentato  Realize il nuovo singolo cantato insieme ad Elisa e contenuto in Out, il primo album della band già Doppio Platino.

Tra i “giovani” ha trionfato Matthew Lee,  il fenomeno italiano del rock’n’rollcol brano “E’ Tempo di altri tempi”.

Radio partner dell’evento ideato da Maria De Filippi e prodotto da Fascino, RTL 102.5 che ha seguito in diretta le serate sotto la conduzione di Pierluigi Diaco e Federica Gentile, che a partire dal 7 luglio e per quattro prime serate saranno trasmesse su Canale5 e  in contemporanea, su RTL 102.5. Ogni serata ha avuto la sua canzone vincitrice: la prima del 25 giugno ha visto trionfare The Kolors con Everytime, la seconda del 26 giugno Alvaro Soler con El mismo sol, la terza del 27 giugno Madcon con  Don’t worry e la quarta del 28 giugno ancora The Kolors che hanno decisamente spiccato il volo e…volano alto.

E’ morto Chris Squire bassista e fondatore dello straordinario gruppo degli Yes


yesSono assolutamente devastato e non ho altre parole per riferire la triste notizia della scomparsa del mio caro amico, compagno di band e di ispirazione Chris Squire”. Queste le parole che   il collega e amico Geoffrey Downes ha postato su   su Twitter nel darne la notizia.

Chris Squire, bassista e fondatore degli Yes con Jon Anderson, è morto a Phoenix, Arizona, la sua città di adozione a 67 anni per una forma di leucemia nota come Morbo di Di Guglielmo, o eritremia acuta, malattia del sangue non frequente.  A metà maggio aveva annunciato di dover sospendere l’attività «live»  abbandonando per la prima volta la storica formazione degli Yes che l’ha visto sempre presente,  sin dal concerto d’esordio che la band inglese tenne in un campeggio giovanile sull’isola di Mersea, Essex, ai primi dell’agosto 1968 e che ha caratterizzato con la sua presenza massiccia e voce acuta e profonda. A lui si deve, vuole la leggenda,l’invenzione del basso solista, cioè dello spostamento teorico del basso dalla sezione ritmica a quella melodica.

I COUNTING CROWS TORNANO IN ITALIA: mercoledì 1 luglio a GARDONE RIVIERA (BS), venerdì 3 Luglio a PISTOIA e sabato 4 luglio a ROMA


the

Dopo il grande successo di quest’inverno tornano in Italia i

COUNTING CROWS

“Somewhere Under Wonderland tour”

Mercoledì 1° LUGLIO al Festival “Tener-a-mente” al Teatro del Vittoriale di GARDONE RIVIERA (BS)

Venerdì 3 LUGLIO in piazza Duomo a PISTOIA, nell’ambito del Pistoia Blues Festival

Sabato 4 LUGLIO alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA

Dopo aver incantato il pubblico di Padova e Milano con due strepitosi concerti che hanno registrato un grande successo di pubblico e critica, tornano in Italia i COUNTING CROWS per tre imperdibili date: mercoledì 1 LUGLIO al Festival “Tener-a-mente” al Teatro del Vittoriale di GARDONE RIVIERA (BS), venerdì 3 LUGLIO in piazza Duomo a PISTOIA nell’ambito del Pistoia Blues Festival e sabato 4 LUGLIO alla Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA. I biglietti dei concerti, prodotti e organizzati da Barley Arts, sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita Vivaticket (lista completa su www.vivaticket.it).

La band di San Francisco, che dal 10 giugno al 7 luglio sarà in tour in tutta Europa, è pronta per tornare nel nostro paese e presentare in un trascinante live, non solo i brani dell’ultimo disco “Somewhere Under Wonderland” (Universal Music), ma anche i loro più grandi successi, da “Mr. Jones” a “Round here”, hit che li hanno resi uno dei gruppi simbolo degli Anni 90.

Somewhere Under Wonderland”, settimo album dei Counting Crows, ha debuttato alla posizione n.6 della classifica americana, ricevendo commenti entusiastici dalla critica. Il disco, composto da 9 tracce inedite (11 nella versione deluxe), è stato anticipato dai brani “Scarecrow” (per vedere il video: http://vevo.ly/vqMehV ) e “Palisades Park” (per vedere il video: http://youtu.be/8-tFkOBU1BQ). È  online anche il video del singolo“Earthquake driver” http://smarturl.it/EDVid.

I Counting Crows sono Adam Duritz (voce), Jim Bogios (batteria), David Bryson (chitarra), Charlie Gillingham(piano), David Immergluck (chitarra), Millard Powers (basso) e Dan Vickrey (chitarra). La band nasce nel 1991 a San Francisco, facendosi subito notare con la pubblicazione dell’album “August and Everything After”, considerato uno dei migliori dischi alternative rock degli Anni Novanta.

MARIA MORELLI “RAINBOW” IL SECONDO SINGOLO


Maria Morelli RAINBOW il nuovo singolo

maria morelli

In radio su I-tunes e sui principali digital store il nuovo lavoro della cantate italo rumena

Rainbow è il secondo singolo di Maria Morelli, ventiduenne cantante italo-rumena che abbiamo conosciuto alcuni mesi fa con il suo debut-single Never Say Good Bye e laureanda in giurisprudenza. La ritroviamo più determinata che mai, felicemente laureata da pochi giorni, con un singolo che è già un successo non solo in Romania dove Maria vive, studia, ed è già un personaggio (oltre 32.000 views su youtube in pochissimo tempo) ma anche in diversi paesi dell’est-europeo. Un singolo fresco, energico che punta decisamente al pubblico dei suoi coetanei e al dance-floor. Una proposta efficace per le playlist estive.

“Per me l’Italia è molto più che una seconda patria… visto che mio padre è Italiano…”, dice Maria, ”e anche se in Romania sono già conosciuta”, prosegue, “so bene che dovrò faticare molto per ottenere gli stessi risultati in Italia e in Europa dove ci sono grandi artisti e il mercato è molto competitivo”.

Maria Morelli che, oltre all’italiano e al rumeno, parla correttamente altre tre lingue tra cui l’inglese e lo spagnolo, vede nell’Italia un banco di prova serio e impegnativo dal quale ricavare gli input necessari per costruire un repertorio davvero in linea con il main stream internazionale, senza per questo tradire la sue ascendenze italiane, alle quali si sente profondamente legata.“Ammiro molto Giorgia ed Emma”, dice Maria, “Ma anche Skin e Amy Winehouse”. Intanto Maria sta lavorando a una produzione concepita totalmente in Italia con brani estremamente selezionati e scritti da autori che le possano garantire quel valore aggiunto che la sua voce merita

Maria Morelli – note biografiche

Maria Morelli a Brasov in Transilvania il 19 gennaio del 1993 – Ha frequentato la Facoltà di Diritto all’Università della Transilvania a BRASOV (RO) e si è appena laureata nel mese di luglio. All’età di 17 ani ha iniziato a prendere lezioni di canto a Brasov e quindi a Bucarest, partecipando quasi immediatamente a diversi concorsi nazionali e  internazionali, classificandosi sempre nelle primissime posizioni.

Dopo la pubblicazione del primo album lo scorso anno, ha svolto un’intensa attività promozionale partecipando a numerosi show televisivi sulle principali reti nazionali. Nello stesso periodo il suo album è entrato in classifica e il singolo “Never Can Say Goodbye” ha ottenuto un’ottima rotazione su radio locali e network. E’ attualmente in promozione con il singolo Rainbow.