Day: luglio 8, 2015

ALL MUSIC ITALIA LANCIA L’APPELLO AI GRANDI NETWORK RADIOFONICI E MOBILITA IL WEB IN TEMPO RECORD


ALL MUSIC ITALIA  sta conducendo una campagna di sensibilizzazione a favore della musica emergente rivolta ai grandi network radiofonici  notoriamente “indifferenti” alla musica “nuova”, nel condividere lo spirito e le motivazioni dell’iniziativa ci sentiamo di rimarcare che le radio sono un punto di forza “vitale” per  un cantante emergente ma anche per quei cantanti e/o artisti già noti e popolari che nelle radio trovano un ostacolo insormontabile ai loro progetti e pertanto allo sviluppo degli stessi, nell’essere “rifiutati” con le più disparate quanto assurde motivazioni che non trovano giustificazione se non in una logica a tutela del mero business discografico gestito dalle maggiori Major ma che crea ovviamente “turbativa” all’interno dell’intero sistema intorno al quale gravita il mondo musicale in cui a farne le spese sono di fatto i “pesci piccoli”: emergenti, etichette indipendenti o semplicemente artisti privi di adeguate protezioni ai piani alti.

Di seguito l’appello:

 ALL MUSIC ITALIA LANCIA L’APPELLO AI GRANDI NETWORK

RADIOFONICI E MOBILITA IL WEB IN TEMPO RECORD

2.200 FIRME IN 10 GIORNI PER

SOSTENERE LA MUSICA DEGLI

ARTISTI EMERGENTI ITALIANI

UNA#VERA#E#PROPRIA#CORDATA#ONLINE#DI#ASCOLTATORI,#

ARTISTI E ADDETTI AI LAVORI SI MOBILITANO PER DARE NUOVA

LINFA AL SETTORE MUSICALE ATTRAVERSO NUOVE REGOLE

SUI PASSAGGI RADIOFONICI (https://goo.gl/JvM3yE)

All Music Italia (http://www.allmusicitalia.it), sito tra i più influenti del settore musicale, ha deciso di lanciare un grido che dia voce agli artisti emergenti e provi ad unire tutti coloro che amano la musica, vivono la musica!e di musica. Muovendosi nella rete, dna del portale e luogo in assoluto della libertà di espressione,il 4 giugno 2015 All Music Italia pubblica la PETIZIONE online “SALVIAMO LA MUSICA EMERGENTE ITALIANA” per “chiedere alle radio italiane una presa di coscienza, sedersi attorno ad un tavolo e auto regolamentarsi decidendo di passare musica italiana di artisti emergenti per una percentuale del 20% di quella totale trasmessa”(sulla piattaforma Change.org https://goo.gl/JvM3yE).

In 10 giorni l’onda del web chiama a raccolta oltre 2.200 sostenitori: tante sono le firme di radioascoltatori, artisti emergenti,produttori, etichette indipendenti, fan degli artisti,associazioni e amanti della musica in genere che chiedono un cambiamento e nuova linfa al mercato radiofonico.

E’ online su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=q_fMlh87oUY) il video in cui il Direttore della testata All Music Italia Massimiliano Longo ringrazia i firmatari che in tempo record hanno aderito alla petizione e spedisce ufficialmente in busta chiusa le firme ai destinatari: “Il nostro appello è rivolto a tutte le radio italiane, ma in particolar modo ai grandi network, quelle radio che insieme arrivano a coprire il 50% degli ascoltatori, non è un appello ‘contro’ ma un appello ‘‘con chi ha la forza per sostenere a musica” spiega Longo, chiudendo le 10 buste per Rtl 102.5, Radio Deejay, Rds, Radio Italia, Radio105, RadioRai1, RadioRai2, Radio Capital, Radio Kiss Kiss, R101 e Radio Montecarlo.

“Desidero ringraziare anche a nome di tutto il mio staff tutte le persone che stanno contribuendo al successo di questa petizione, spero che saranno ancora tante e che possiamo tutti insieme raggiungere un’ obiettivo importante. Il mio grazie – aggiunge Massimiliano Longo va anche ad artisti con una carriera storica alle spalle come i Nomadi, Ivana Spagna e i Tazenda, solo per citarne alcuni, che si sono esposti pubblicamente per questa iniziativa. Credo che il loro sia stato un atto di grande coraggio. Speriamo che  altri decidano  di  appoggiarci  perché il problema, che colpisce soprattutto gli emergenti, riguarda tutta la Musica”.

Il testo ufficiale della petizione online alla pag.2 del comunicato al link :

cs ALL MUSIC ITALIA PETIZIONE _SALVIAMO LA MUSICA EMERGENTE ITALIANA_

Domani sera la prima puntata del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio” su Canale 5, e in contemporanea su RTL 102.5


coca-cola-summer-festival-2015-4-27

Coca-Cola SUMMER FESTIVAL

#DaiUnBacio

L’appuntamento musicale che decreta la canzone dell’estate 2015

e che ha affollato ed entusiasmato per quattro giorni Piazza del Popolo a Roma

con oltre 60 artisti italiani e internazionali 

DOMANI IN PRIMA SERATA IN ONDA LA PRIMA PUNTATA!

SU CANALE 5 E IN CONTEMPORANEA SU RTL 102.5

Conduce ALESSIA MARCUZZI con ANGELO BAIGUINI e RUDY ZERBI

Fedez, J-Ax ft. Il Cile e Space One, Francesco Renga, Nek, Malika Ayane, Alvaro Soler, Bianca Atzei e Alex Britti, Baby K e Giusy Ferreri, Mario Biondi, Dolcenera, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Irene Grandi, Klingande, The Kolors, Levante, Francesca Michielin, Francesco Sarcina: sono questi gli artisti che si alterneranno sul palco delCoca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacioper la prima puntata, in onda domani giovedì 9 luglio in prima serata su Canale 5, e in contemporanea su RTL 102.5.

Per il primo appuntamento di domani, sul palco di Piazza del Popolo anche la partecipazione straordinaria di Emma e Antonello Venditti.

Condotto da Alessia Marcuzzi insieme a Angelo Baiguini e Rudy Zerbi, il “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio”, ormai imperdibile appuntamento fisso con la colonna sonora dell’estate in onda ogni settimana per quattro puntate, vede alternarsi sul palco tutti gli artisti italiani e internazionali del momento per decretare la canzone dell’estate 2015.

Come ogni anno, ilCoca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio” dà spazio anche alla musica emergente, ospitando 6 giovani artisti in gara (Benji & Fede, Canova, Giaime, Il Pagante, Matthew Lee, Ada Reina) e dando loro la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico.

Questi i 2 artisti sul palco della prima puntata di domani: Benji & Fede, Matthew Lee.

AlCoca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio” “la musica vota la musica”: il meccanismo di votazione è come quello dell’anno scorso, sono i big ospiti a votare i brani dei 6 giovani. Nel corso dei primi tre appuntamenti viene decretato un vincitore di tappa ed i tre vincitori si sfidano durante il quarto e ultimo appuntamento, durante il quale è eletto il vincitore finale del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio”.

Al Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio”, RTL 102.5 assegna lo speciale “PREMIO RTL 102.5 – CANZONE DELL’ESTATE 2015”.In ognuno dei quattro appuntamenti viene decretato un brano vincitore di tappa (risultato del gradimento ricevuto dal pubblico del web sul sito ufficiale di RTL 102.5 www.rtl.it e dai dati della classifica EarOne), tra tutti quelli che gli artisti in gara propongono sul palco di Piazza del Popolo, e durante l’ultimo appuntamento viene decretato il brano “vincitore finale” delle quattro puntate.

Sono oltre 60 gli artisti ad alternarsi sul palco delCoca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio” nel corso dei quattro appuntamenti: Gianna Nannini, Litfiba, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia e Loredana Bertè, Marco Mengoni, Emma, Elisa, Antonello Venditti, Fedez, J-Ax ft. Il Cile e Space One, Francesco Renga, Nek, Malika Ayane, Alvaro Soler, Madcon, Annalisa, Bianca Atzei eAlex Britti, Baby K e Giusy Ferreri, Mario Biondi, Dolcenera, Caro Emerald, Emis Killa, Briga, Giovanni Caccamo, Marco Carta, Chiara, Dear Jack, Feder ft. Lyse, Lorenzo Fragola, Irene Grandi, Gemeliers, Gianluca Grignani, Gué Pequeno, Deborah Iurato, Klingande, The Kolors, Levante, Madh, Marracash, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Neffa, Nesli, Enrico Nigiotti, Petite Meller, Raige, Santa Margaret, Francesco Sarcina, Jack Savoretti, Valerio Scanu, Serebro, Paolo Simoni, Anna Tatangelo, Paola Turci, Mans Zelmerlow.

Anche quest’estate Coca-Cola ha deciso di legarsi al Summer Festival per celebrare la musica e per invitare a liberare le proprie emozioni, a comunicarle agli amici e a condividerle con il mondo.

L’hashtag che accompagna tutta la manifestazione è infatti #DaiUnBacio: un chiaro rimando all’omonima campagna estiva di Coca-Cola che riporta, sull’etichetta delle bottiglie in commercio, la scritta “Con Coca-Cola dai un bacio…” accompagnata da un nome proprio, un diminutivo o un soprannome; per trasmettere una dichiarazione d’amore, un ringraziamento o un momento di felicità, da vivere in privato o condividere sui social network.

Il trait d’union con l’universo musicale è chiaro: quanti dei baci più emozionanti che abbiamo dato nella nostra vita (o che sogniamo di dare) non sono legati a una colonna sonora?

Al via da venerdì 10 Luglio a Perugia #UMBRIAJAZZ15


 um

CRESCE L’ATTESA PER UMBRIA JAZZ 15

DA VENERDÌ 10 A DOMENICA 19 LUGLIO

DIECI GIORNI DI GRANDE MUSICA A PERUGIA

GIOVEDÌ 9 LUGLIO LA SERATA DI ANTEPRIMA IN PIAZZA IV NOVEMBRE

Mancano ormai pochissimi giorni e la grande musica di UMBRIA JAZZ tornerà a risuonare nella città di Perugia, dove l’atmosfera si sta già riscaldando e dove cresce l’attesa per gli oltre duecentocinquanta eventi in programma per l’edizione di quest’anno, che si svolgerà da venerdì 10 a domenica 19 luglio, con un’anteprima giovedì 9 luglio.

Giovedì infatti, in piazza IV Novembre, la serata di anteprima di UJ15 sarà dedicata ai trent’anni di collaborazione tra UJ e il Berklee College of Music di Boston, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti nel cartellone del Festival, Charles Lloyd e Paolo Fresu;

Tony Bennett con Lady Gaga (15 luglio – Arena Santa Giuliana – unica data italiana), Chick Corea con Herbie Hancock (14 luglio – Arena Santa Giuliana – unica data italiana), Caetano Veloso con Gilberto Gil (17 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Conte (10 luglio – Arena Santa Giuliana), Brad Mehldau (11 luglio – Teatro Morlacchi), Subsonica (11 luglio – Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson (16 luglio – Arena Santa Giuliana), Charles Lloyd (10 luglio – Teatro Morlacchi), Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Stefano Bollani (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Fresu (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Danilo Rea con Ramin Bahrami (12 luglio – Teatro Morlacchi – anteprima mondiale): questi sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno nel corso dei dieci giorni di UJ15, da venerdì 10 a domenica 19 luglio, distribuiti in sei stage (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage).

Musica nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte, a pagamento e gratuita, al chiuso e all’aperto, per tutti i gusti: tutto questo e molto di più sarà UMBRIA JAZZ 15. Si potrà ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d’autore, ritmi latini e musica elettronica. È la consueta formula del festival, che offremusica di qualità negli spazi più suggestivi di una delle più belle città d’arte italiane.

Un’importante particolarità di UJ15 riguarda l’autore del manifesto, anzi dei manifesti ufficiali del Festival: il Maestro Alberto Burri. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri per la possibilità concessa a Umbria Jazz di celebrare un grande artista umbro nel centenario della nascita.

I biglietti per tutti i concerti a pagamento di UMBRIA JAZZ 15 sono disponibili. UMBRIA JAZZ invita a non acquistare biglietti fuori dai canali di vendita autorizzati, e sottolinea la propria distanza dal sistema speculativo del secondary ticketing.Tutte le informazioni per reperire regolarmente i biglietti di UMBRIA JAZZ 15 sono consultabili sul sito ufficialewww.umbriajazz.com.

È online il nuovo sito di UMBRIA JAZZ, www.umbriajazz.com, completamente rinnovato nell’aspetto e nei contenuti, sempre più ricco di curiosità e materiali e sempre più interattivo. Una sezione del sito, #MYUMBRIAJAZZ, permette di creare la propria agenda personale sul festival (effettuando il Login con Facebook).

by Ponyo