Day: luglio 12, 2015

“NAPOLI PRIMA E DOPO” VINCE LA SFIDA DEGLI ASCOLTI DEL SABATO SERA E VALERIO SCANU CANTA E INCANTA CON CU’MMÉ


scanu a napoli prima e dopo 2015

Napoli prima e dopo il giorno dopo... Una parata di stelle ad omaggiare la canzone napoletana famosa nel mondo, ha ottenuto 2,554 milioni di spettatori e il 18,33% di share. La serata è iniziata con  un tributo corale a Pino Daniele sulle note di Napul’è a cui si sono uniti i due conduttori Pupo e Gloriana. Sul palco si sono alternati poi gli ospiti previsti in scaletta: Amii Stewart (l’artista internazionale che ha cantato Turna a Surriento, ha ricevuto sul palco un trofeo, come simbolo di“riconoscenza” da parte del pubblico italiano), Peppino Di Capri, Enzo Gragnaniello, Serena Rossi, Iva Zanicchi, Sal da Vinci, Orietta Berti, Gigi Finizio, Pietra Montecorvino, Valerio Scanu, Eddy Napoli, Bruno Venturini Antonello Rondi, Gianni Nazzaro.

Per Gigi D’Alessio padrino della serata e napoletano “verace”  un’occasione per cantare Malaterra, il suo ultimo singolo, attestazione dell’ amore per la sua terra e denuncia contro la devastazione dell’area tra Napoli e Caserta cosidetta “Terra dei Fuochi” spesso colpita dai roghi scaturiti dai rifiuti tossici esistenti in concentrazione massiva sul luogo. Ma fra tanti napoletani “veraci” e non  che si sono esibiti sul palco di Napoli prima e dopo, registrato nella suggestiva cornice del Castel Nuovo di Napoli Maschio Angioino. meritevole di considerazione è la performance di Valerio Scanu su un pezzo storico della melodia partenopea rimasto memorabile nella versione duetto Mia Martini/Roberto Murolo, su testo di Gragnaniello dal titolo  Cu’Mmé,  di cui il cantante ha dato una versione di forte caratterizzazione personale, raffinata nell’impeccabile esecuzione. Uno stile inconfondibile il suo che ormai lo contraddistingue e, che piaccia o meno, lo posiziona fra i migliori interpreti del bel canto e tra le più belle voci del panorama italiano.

Il nuovo Lupin III infiamma l’estate di Rimini sabato 18 luglio


lupin

Dopo 30 anni Lupin III è tornato!
In realtà, nei cuori degli appassionati e degli spettatori di più di una generazione, non è mai andato via. Il ladro gentiluomo, che nel cartone animato giapponese del 1971 diventava forse meno rubacuori del personaggio originale ideato da Manuel Leblanc nel 1907, con la sua “fissa” per Fujiko-Margot, sembrava essersi ritirato dall’attività televisiva nel 1985, data del suo ultimo “colpo” sul piccolo schermo.
Ma dopo 30 anni è arrivato il momento di tornare in scena, perdipiù in trasferta in Italia (e a San Marino)!
Il nuovo “Lupin III” andrà in onda in esclusiva su Italia 1 – casa storica anche del cartoon originale – dal 29 agosto, ogni sabato in seconda serata.

Le prime immagini del nuovo, attesissimo, “Lupin III“, saranno proiettate sabato 18 luglio a Rimini nel corso della kermesse “Cartoon Club“, sul lungomare, di fronte allo storico Grand Hotel, alle ore 21.00, presso la tensostruttura PalaCartoon.
Saranno presenti, e premiati, i doppiatori del nuovo “Lupin III”, i quali daranno prova di una sorta di doppiaggio “live” davanti al pubblico di alcune scene. Tra le voci sul palco, quella di Alessandra Korompay, da sempre doppiatrice di Fujiko-Margot.
Al termine della proiezione dell’anteprima, si svolgerà un concerto di Cristina D’Avena (vocalist memorabile di molte sigle di cartoni animati).

(by Ponyo)

“RESTO CON ME” E’ IL NUOVO SINGOLO DEI GIOVANISSIMI SALENTINI VALENTINE


Bisogna ‘cancellare’ da noi tutto ciò che non ci permette di andare avanti per riemergere più forti di prima.

salentini

Resto con me” vuole essere il loro grido alla vita. La canzone parla di come molto spesso in questo cammino ci si possa imbattere in tante “porte chiuse” che rischiano di oscurare in noi la voglia di reagire, la forza che ogni giorno ci spinge a sfidare noi stessi per diventare persone migliori.

BIO

Valentine nascono nell’aprile 2014 da 4 giovani musicisti salentini: Stefano Ingrosso (Voce e chitarra),Pierluigi Favale (basso), Giacomo Quarta (chitarra) e Lorenzo Favale, (batteria) uniti dal bisogno di creare nuovi orizzonti musicali. I Valentine nascono dalle ceneri dei NoName, ricevendo ottimi feedback da parte di tutto il territorio. Molteplici sono i palchi calcati dalla band nel progetto precedente, progetto che ora spazia in nuove idee e nuove emozioni.

L’incontro con il producer Walter Suray che nota sin da subito la loro giovane compattezza ed energia giusta di una band, li porta ad affrontare un discorso più ampio, allargando le loro prospettive musicali ed artistiche.

Nell’estate del 2014 il primo contratto discografico con l’etichetta Rusty Records, che produrrà il prossimo album della band, anticipato dai singoli “Non mi basta” e “Resto con me” già hit nel territorio

by Ponyo