Day: luglio 14, 2015

PAOLO SIMONI in concerto al COLLISIONI FESTIVAL di BAROLO (Cuneo) con il “VOCE E PIANO-CLUB TOUR”.


PAOLO SIMONI

paolo

Sabato 18 luglio al COLLISIONI FESTIVAL di BAROLO (Cuneo)

con il

“VOCE E PIANO-CLUB TOUR”

Sabato 18 luglio PAOLO SIMONI salirà sul palco verde del “COLLISIONI FESTIVAL” di BAROLO – Cuneo –  (Piazza Verde – Ore 19.30 – per info: http://www.collisioni.it/it/ricerca/?cerca=paolo+simoni), con il “VOCE E PIANO-CLUB TOUR”, lo spettacolo che sta portando il cantautore ad esibirsi nei migliori club e festival d’Italia presentando l’ultimo disco “Si Narra Di Rane Che Hanno Visto Il Mare”. Sul palco, il cantautore comacchiese presenterà anche il nuovo singolo “Ci sono donne speciali”.

“CI SONO DONNE SPECIALI” (Warner Chappel/Riservarossa), già in rotazione radiofonica e disponibile su iTunes e Spotify, è un brano, dal sapore folk-elettronico, dedicato alle donne di oggi che apre una nuova stagione del giovane cantautore emiliano e vede la produzione artistica di Dan Priest che firma insieme a Paolo Simoni gli arrangiamenti del brano, registrato e mixato presso il “Teatro delle voci Studios” a Treviso da Davide Florian e dallo stesso Dan Priest.

«Con questo brano ho voluto celebrare le donne che tutti i giorni supportano e sopportano il quotidiano vivere degli uomini – spiega il cantautore nel raccontare la canzone – Ci sono donne speciali che hanno una potenza d’amore incredibile. Gli artisti le hanno dipinte, i poeti le hanno cantate. Le donne speciali sono la bellezza del mondo, quella bellezza di cui dovremmo andare fieri! Questa canzone è un inno alle donne speciali. È una canzone che parla d’amore».

Si narra di rane che hanno visto il mare contiene 11 tracce inedite con musiche e testi di Paolo Simoni ed è prodotto da Luca Pernici (Ligabue, Mario Biondi, Nucleo e altri), che ne ha curato gli arrangiamenti insieme al cantautore. È il terzo album in studio di Paolo Simoni e arriva a due anni dall’ultimo disco del cantautore, “Ci voglio ridere su“, che conteneva “Io sono io e tu sei tu”, in duetto con il grande Lucio Dalla.

EVENTO F.I.M.I. A MILANO (08/07/2015): I “NEW MUSIC FRIDAYS” E L’ALLINEAMENTO NELLE CLASSIFICHE CON GRAN PARTE DEI PAESI DEL MONDO


FIMI43

Siamo lieti di poterlo dire, noi di “Musicstarsblog” mercoledì 08 luglio alle 11.30 eravamo puntuali all’appuntamento a Milano, in Via Tortona 33, zona Porta Genova, in un edificio di concezione modernissima tutto vetrate color grigio, la saletta dove si è tenuta la conferenza era praticamente al completo, tra i convenuti essenzialmente giornalisti, “blogger” e studenti, fra i relatori, i “vertici” di Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana), di Aires (raggruppa le principali insegne del mercato dell’elettronica), un rappresentante Win-Impala, ossia della discografia indipendente e una dirigente, in completo bianco e nero dal taglio (forse) “Armani couture”, della società di rilevazione Gfk Italia, che collabora con la Fimi stessa nello stilare le classifiche a partire dal 2009, riconoscibile qualche ospite Vip presente, come il discografico della Warner Music Marco Alboni e il giovane cantante Virginio Simonelli, ex-concorrente di “Amici”. Fra gli argomenti in discussione, la graduale ripresa, dopo anni di crisi “nera” che l’ha attanagliato, del mercato discografico, dovuta alla diversificazione dei canali distributivi, delle piattaforme dove reperire musica e alla continua ricerca di prodotti alternativi al tradizionale cd fisico. La sostanziale rivoluzione nel panorama musicale mondiale, si è appreso, sarà il giorno di venerdì, scelto come “Global Release Day”, ossia in ben 45 paesi del mondo (Stati Uniti esclusi, è il martedì), a partire dal 10 luglio, tutti i dischi, tra negozi e piattaforme digitali, saranno disponibili al pubblico dalle 00.01 di ogni venerdì, consentendo così agli interessati di accedere contemporaneamente alle ultime uscite di singoli e album, mentre in molti paesi, in precedenza, la diffusione delle novità musicali seguiva calendari diversi. “New Music Fridays” porterà con sé un altro decisivo cambiamento: sarà infatti il venerdì il nuovo giorno di pubblicazione delle classifiche “Top of the Music Fimi/Gfk Italia”; annotatevi la data (storica!), perché a partire da venerdì 17 luglio saranno rilasciate da noi le prime classifiche secondo la nuova rilevazione dettata dal “Global Release Day” e la settimana considerata ai fini del “calcolo” andrà da venerdì al giovedì successivo, il venerdì rimarrà fissato come giorno dedicato alle classifiche mentre per le certificazioni bisognerà attendere il lunedì, giorno di rilascio. 

Finirà dunque la trepidante attesa dei “fans”, che potranno così acquistare simultaneamente le ultime uscite del loro artista preferito. Una curiosità: ricerche statistiche hanno dimostrato che il “weekend” è ilmomento prescelto da molti per comprare musica, chiaramente ne sarà tenuto conto sempre di più.

Per quanto riguarda le classifiche e certificazioni “Top of the Music” (ndr sono identificate da un logo apposto su comunicazioni ufficiali, sezioni del sito Fimi dedicate e targhette Fimi-Gfk), sono il risultato del lavoro di monitoraggio sul mercato di vendita di dischi (con riferimento ai vari formati esistenti) più completo ed autorevole sul mercato nazionale e si inserisce nel quadro internazionale dei dati ufficiali di riferimento per l’industria musicale; dapprima il compito di elaborazione dati è stato svolto dalla Nielsen C.R.A., in seguito è subentrata la Gfk Italia.

Le classifiche sono attualmente elaborate da Gfk Italia attraverso metodologia Panel e rappresentano le vendite di musica presso i seguenti canali di vendita:

  1. ipermercati e supermercati
  2. grande distribuzione specializzata in elettronica di consumo
  3. catene specializzate nell’intrattenimento multi settoriale (musica libri video giochi)
  4. specialisti in musica indipendente
  5. vendite di musica fisica effettuate attraverso siti Internet

Quattro sono le categorie valutate, che hanno cadenza settimanale:

  1. album fisico + digitale prime 100 posizioni
  2. singoli digitali (digitale + streaming) prime 50 posizioni
  3. Dvd prime 20 posizioni
  4. Compilation (fisico + digitale) prime 20 posizioni

Le certificazioni o “awards” utilizzano una metodologia Panel, ferme restando le medesime categorie di rivenditori indicati sopra e considerano DUE  tipologie di prodotto:

  1. album e compilation (fisico + digitale)
  2. singoli online (digitale + streaming)

le soglie di vendita per l’assegnazione delle certificazioni richieste, al momento, sono le seguenti:

  • oro oltre le 25.000 copie
  • platino oltre le 50.000
  • doppio platino oltre le 100.000
  • triplo platino oltre le 150.000
  • quadruplo platino oltre le 200.000
  • 5 platino oltre le 250.000
  • diamante oltre le 500.000

Rimaniamo in attesa di verificare quali saranno gli effetti e le ricadute sul mercato discografico delle novità introdotte dai “New Music Fridays” e appena possibile vi daremo documentazione della loro portata (se sarà rilevante come ci si attende).

Per chi fosse interessato alle metodologie utilizzate da Gfk per l’attribuzione delle certificazioni, il sito consultabile è:http://fimi.it/nota-metodologica-2014

by Fede

Per gli amanti del calcio tutte le amichevoli Inter e Milan estive in esclusiva su Premium Sport


premium sport

Premium Sport” è il nuovo canale sportivo in onda 24 ore su 24 in alta definizione su Mediaset Premium : informazione in tempo reale sugli eventi sportivi di tutto il mondo, sette notiziari al giorno, approfondimenti, speciali, magazine inediti e la partita “top” di ogni turno di Champions League e Serie A.

Per tutto il precampionato, Premium Sport trasmetterà in esclusiva assoluta, in diretta e in alta definizione tutte le amichevoli di Inter e Milan. I match estivi delle due squadre milanesi non saranno visibili su nessun’altra emittente pay.

Dopo “Milan-Alcione” della settimana scorsa, i rossoneri guidati da Sinisa Mihajlovic sono tornati  in campo oggi, allo stadio “Chinetti” di Solbiate Arno (Varese), per sfidare il Legnano: fischio d’inizio alle ore 18.00, in esclusiva assoluta su Premium Sport.
Domani mercoledì 15 luglio, tocca ai nerazzurri di Roberto Mancini, impegnati contro il neopromosso Carpi, in esclusiva assoluta su Premium Sport alle ore 18.00, da Riscone di Brunico.

Ecco il programma delle amichevoli estive di Inter e Milan, in esclusiva su Premium Sport:

  • Milan-Legnano: martedì 14 luglio, ore 18.00
  • Inter-Carpi: mercoledì 15 luglio, ore 18.00
  • Lione-Milan: sabato 18 luglio, ore 20.45
  • Inter-Bayern Monaco: martedì 21 luglio, ore 14.00
  • Milan-Inter: sabato 25 luglio, ore 14.00
  • Inter-Real Madrid: lunedì 27 luglio, ore 14.00
  • Milan-Real Madrid: giovedì 30 luglio, ore 14.00
  • Galatasaray-Inter: giovedì 2 agosto, ore 21.00
  • Inter-Athletic Bilbao: sabato 8 agosto, orario da definire
  • Inter-AEK Atene: domenica 16 agosto, orario da definire

Inoltre, ad agosto, i match del Milan in Audi Cup e il Trofeo Tim, che oltre ai rossoneri vedrà impegnati l’Inter e il Sassuolo, saranno trasmessi in esclusiva su Italia 1.

by Ponyo

Al via “Voglio essere così”: consigli anticrisi di Cristina Chiabotto per rinnovare guardaroba e immagine


chiabotto

Sei ossessionata dall’armadio? Non sai cosa mettere per uscire con le amiche? I capelli sono un disastro? Esci sempre insoddisfatta del tuo look? Puoi porvi rimedio seguendo “Voglio essere così“, al via dal 20 luglio 2015- tutti i giorni – dal lunedì al venerdì, alle ore 18.30 su  La 5.

Cristina Chiabotto offrirà consigli anticrisi per rinnovare stile e immagine attraverso una sfida tra due concorrenti alla ricerca di un look funzionale al proprio stile di vita: sportivo, fashion, business, etnico, manageriale…
Le due concorrenti avranno a disposizione cinque ore, un centro commerciale, un budget prestabilito, un’amica fidata, un personal shopper e qualche dritta della conduttrice, per riuscire a superare la prova specchio.
Scelti abiti ed accessori, un hairstylist e un professionista del makeup completeranno l’opera delle due protagoniste.

In chiusura, una giuria d’eccezione, composta da Cristina Chiabotto, Sofia Odescalchi e Elena Barolo decreterà la vincitrice della puntata.

Enrico Ruggeri risponde alle critiche e ricorda …” Il denaro, per un artista, è indipendenza creativa…


enIl fatto che Enrico Ruggeri abbia prestato la propria voce per cantare il jingle dello spot pubblicitario dei cubetti di pancetta “Negroni” : “Le stelle sono tante, milioni di milioni: la stella di Negroni vuol dire qualità“, a qualcuno non è andato giù e ha criticato la scelta dell’artista che però ha risposto a tono alle critiche e ai dissidenti dalla sua pagina social: ” I più grandi pittori, poeti e musicisti dei secoli passati hanno vissuto di Mecenatismo, dipingendo i nobili che li ospitavano, affrescando le loro magioni o scrivendo poesie e musiche alle loro signore”.
E ancora:” Il denaro, per un artista, è indipendenza creativa: io non ci compro macchine lussuose, barche o cocaina, io faccio i dischi che mi piacciono, come e quando mi va, scrivo libri o articoli, conduco trasmissioni. Senza dover rendere conto a nessuno del mio operato. Questo è il lusso che voglio permettermi, questa è la mia cifra distintiva: il musicista più bravo, la copertina più curata, il palco più bello e, perché no?, una bella business class per arrivare più in forma al concerto. Per ottenere e difendere la mia autonomia e la mia onestà intellettuale posso anche prestare la voce. Senza vendere la mia anima”.