Day: luglio 28, 2015

“Problemi con la voce” rientro anticipato dal Messico per Alessandra Amoroso


aleRientro anticipato per Alessandra Amoroso dal Messico a causa di problemi alla voce. La cantante impegnata in un tour in Messico che avrebbe dovuto durare due settimane, è dovuta rientrare in Italia rinunciando alla seconda settimana a causa di due noduli sulle corde vocali che le è stato consigliato di togliere. Questo l’annuncio della cantante dalla sua pagina social: “Sono qui per dirvi che sarei dovuta stare due settimane in Messico, ne ho fatta una sola perché avevo un pò di problemi con la voce, mi mancava, dovevo cantare e non riuscivo e abbiamo deciso di andare da un foniatra. Risultano due noduli sulle corde vocale e mi hanno detto che era meglio operarsi, così siamo rientrati una settimana prima per fare controlli ma non è niente di che”. L’Amoroso non si dice però preoccupata: “Purtroppo succede quando si usa troppo la voce e sicuramente questo tarderà un po’ di lavoro, ma quando c’è di mezzo la salute è la prima cosa, però state sereni, io sono molto serena, sono contenta perché ritornerò più forte che mai. Vi abbraccio fortissimo“.

Successo di Fabrizio Moro all’Auditorium Parco della Musica dove…ritrova la sua Roma!


fabrizio moro

Ieri sera ho ritrovato la mia Roma …Grazie ragazzi!

con queste parole Fabrizio Moro dal sua pagina social  ha ringraziato il suo pubblico che è accorso numeroso ad ascoltarlo nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica a Roma  il 26 luglio dove si é esibito in concerto  nell’ambito della rassegna “Luglio suona bene”. ​Oltre due ore di spettacolo tra brani del passato e del più recente  album di inediti “Via delle Girandole 10“. rilasciato a marzo 2015 (Fattoria del Moro/Sony) e settimo lavoro in studio del cantautore calabrese che al debutto è arrivato al decimo posto della classifica ufficiale di vendita, oltre naturalmente il singolo di lancio Acqua, significativo brano contenuto nella track list del CD, che Fabrizio Moro così racconta:  

“Acqua racconta tutte le sensazioni assorbite durante il percorso, parla di viaggi infiniti tra una città e l’altra per andare a suonare… Racconta lo stato d’animo con cui ho affrontato le difficoltà e le gioie incontrate da qualche anno a questa parte, da quando la mia vita è cambiata. Racconta del mio amore e dei miei figli, racconta del bene che voglio ai miei fans. E’ ‘vita’  descritta in musica, parla di me e di tutta l’acqua che è passata sotto le mie scarpe, fra le mie mani, davanti agli occhi e nello stomaco…”

Dopo i due sold-out registrati ad Aprile 2015, quasi un successo annunciato quello di Roma,  applausi, ovazioni,  e una grande emozione che ha accompagnato il concerto di uno dei cantautori più apprezzati dal pubblico e dalla critica dall’inizio alla fine.

Biografia:

Fabrizio Moro nasce nel quartiere romano di San Basilio, studia all’Istituto per la cinematografia e la televisione “Roberto Rossellini” di Roma mentre impara a suonare la chitarra, il pianoforte e il basso da autodidatta e in età adolescenziale inizia a scrivere e ad arrangiare le sue prime canzoni. La musica gli permette di vivere in pieno la dimensione della borgata che, per lui, rappresenta una forza piuttosto che un impedimento, tanto che proprio l’esperienza della periferia urbana gli fornisce l’ispirazione ai testi delle sue canzoni, dense di personaggi di quella realtà.

Le sue canzoni sono una serie di fotografie, di immagini in sequenza, di disagi quotidiani, di vicende soprattutto autobiografiche, per raccontare a suo modo nient’altro che la vita. Per anni si esibisce live con diverse band in locali e pub, presentando un repertorio rock inedito, insieme a brani dei Doors, Guns’n’Roses e U2. Il consenso del grande pubblico invece, arriva nel 2007 alla 57^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Pensa”, dedicato alle vittime della mafia, con cui riesce a vincere la competizione nella categoria “Giovani” e ad aggiudicarsi anche il Premio della critica.

Serata speciale in Sicilia con alcuni ex concorrenti di Amici13 e non solo…


amici-13-reunion-393x555Serata speciale di Amici di Maria De Filippi. I fan affezionati al programma e ai suoi protagonisti potranno assistere e magari incontrare dal vivo i loro idoli in Sicilia, precisamente a Trabia (provincia di Palermo) in Piazza Lanza, domenica 2 agosto. Sul palco si alterneranno alcuni talenti  della tredicesima edizione del programma come: Sara Mattei, Miriam Masala e Giada Agasucci tra i cantanti e Christian Pace, Giacomo Castellana tra i ballerini,  più un terzo danzatore d’eccezione:Cristian Lo Presti che dovette abbandonare la tredicesima edizione a causa di un infortunio ma il cui talento ha fatto sì che fosse richiamato nell’ultima appena conclusasi, in cui è stato tra i protagonisti assoluti insieme a Virginia Tomarchio. Alla conduzione  Pietro Sparacino e Salvatore Lo Cascio rappresentanti dell’associazione culturale teatrale Tarbiah, Arte e Dintorni, associazione che ha collaborato per la realizzazione della serata stessa.

Solo per coloro che andranno ad assistere allo spettacolo, dalle 20 alle 21, ci sarà la possibilità di conoscere faccia a faccia i propri beniamini, farsi delle foto e richiedere autografi.