Day: agosto 2, 2015

Successo di Anna Tatangelo all’Arena del Perla di Nova Gorica.


anna tatangelo-2Grande successo di Anna Tatangelo a due anni dalla sua ultima esibizione all’Arena del Perla di Nova Gorica (Trieste) il 31 luglio 2015. Arena sold out e un’accoglienza calorosa hanno caratterizzato il concerto che si è sviluppato in un’ora e mezzo di musica tra classici della canzone italiana e della canzone napoletana, ovviamente non sono mancati i successi principali della sua carriera, oltre al singolo che l’ha vista trionfare ormai oltre 10 anni fa nella categoria Giovani “Doppiamente Fragili” a Sanremo, gli ultimi singoli “Libera” e “Inafferrabile“, Ma non solo, la scaletta è stata stravolta da alcune esibizioni estemporanee che hanno visto la cantante improvvisare pezzi con i suoi orchestrali e accogliere le richieste del pubblico.Una popolarità la sua costruita pian piano conquistando il pubblico e interagendo con i fan: “Grazie ai social la gente mi sta apprezzando sempre più». La cantantautrice infatti è molto attiva sui social e la sua pagina social conta circa un milione di fan : «Fa molto piacere – spiega la cantante – avere un così importante seguito. Inizialmente magari c’erano diverse persone che passano il tempo solamente ad attaccarmi, offendermi o creare problemi. Più cresci, più vai avanti, più la gente ti impara a conoscere e apprezzare. Insomma è un mezzo importantissimo. Prima dovevo aspettare l’ufficio stampa che scrivesse un comunicato e lo mandasse alle redazione, ora ci metto due secondi, scrivendo un post tematico in bacheca sulla mia pagina. Ovviamente bisogna approcciarsi in modo corretto e propositivo ai social, stando attenti in special modo all’uso fatto dai propri figli, piccoli e adolescenti»

In questi video alcuni momenti del concerto:

 
 

Rockin’1000 ha raggiunto l’obiettivo! Raccolti 41.120 euro… Learn to Fly – Foo Fighters Rockin1000 (video)


rock

Si è chiusa alla mezzanotte di domenica 31 maggio la raccolta fondi attivata in favore di Rockin1000, attraverso la piattaforma di crowdfunding Idea Ginger, l’obiettivo è stato quindi raggiunto e sono stati raccolti  41.120 euro. In 6 mesi di duro lavoro, i ragazzi che a dicembre 2014 avevano annunciato di voler organizzare il più grande tributo mai realizzato in onore di una rock band, oggi hanno raggiunto l’obiettivo, superandolo di un migliaio di euro.

I 41.120 euro sono stati utilizzati per amplificare, attrezzare, e rendere accogliente il Parco Ippodromo di Cesena lo spazio individuato, dove domenica 26 luglio 2015 si sono incontrati 1000 musicisti per eseguire all’unisono il brano Learn to Fly dei Foo Fighters, guidati da un Direttore d’Orchestra d’eccezione, il Maestro Marco Sabiu, che ha lavorato con musicisti internazionali e calcato palchi importanti come quello di Sanremo. La folle impresa è stata documentata da una troupe di professionisti ed è stato prodottu  un video – diventato virale – appello per invitare i Foo Fighters a Cesena.na.

“E’ un vero miracolo, in questo momento storico, raccogliere fondi per realizzare una manifestazione one shot, che non ha alle spalle precedenti, inedita e folle comeRockin1000 – dichiara Fabio Zaffagnini, project manager dell’iniziativa e prosegue:“Vogliamo ringraziare tutti i donatori, privati e sponsor, che hanno creduto nella nostra idea e che hanno deciso di sostenere con piccoli e grandi contributi un progetto così particolare. C’è chi lo ha fatto perché ama i Foo Fighters, chi perché ama la Romagna e Cesena, chi invece solo perché crede nel potere della musica che a volte, può davvero cambiare le cose e iniettare una dose di energia positiva e felicità. A tutti loro dedichiamo questa vittoria e annunciamo una nuova sorpresa in arrivo!”

Ecco il video ufficiale di  Learn to Fly – Foo Fighters Rockin1000  – buona visione!

by Ponyo

Baby K al Mediolanum Forum di Milano per Hip HopB-Day Party il 29 settembre.


baby

Settembre sarà un mese ricco di nuove uscite musical e tra queste il nuovo album di Baby K la rapper romana tra le più trasmesse in radio col singolo Roma-Bangkok nato in collaborazione  con Giusy Ferreri che anticipa l’album Kiss Kiss Bang Bang, in uscita  l’11settembre e che a parer nostro si candida a pieno titolo tormentone dell’estate 2015.   Baby K il 29 settembre sarà tra gli artisti che si esibiranno al Mediolanum Forum di Milano per Hip HopB-Day Party, a comunicarlo Hip Hop Tv dall’account di twitter che giorno per giorno sta rivelando la lista dei partecipanti. La rapper ha una lunga gavetta alle spalle e In una recente intervista su Il Corriere della Sera spiega come si arriva al successo cantando un genere dominato da uomini “Quando rappo non penso di essere donna. Il nostro è un genere in cui  arriva solo chi è capace.Il rap  è lo specchio della società italiana: le donne devono dimostrare qualcosa in più”, 

Con lei hanno collaborato i nomi  più popolari della scena rap della musica italiana da Fabri Fibra a Gué Pequeno  e Marracash e nel suo nuovo disco ci saranno duetti con Fred De Palma in Licenza d’uccidere e Federica Abbate in Chiudi gli occhi e salto.

Kiss Kiss Bang Bang” è prodotto da Takagi Ketra e contiene quattordici canzoni fra cui un duetto con Madh! secondo classificato all’ultima edizione di  XFactor e diventato in poco tempo una realtà consolidata del panorama musicale.

Ecco la tracklist completa:

1. Kiss Kiss Bang Bang
2. Anna Wintour
3. Roma- Bangkok feat. Giusy Ferreri
4. Dindi
5. Chiudo gli Occhi e Salto feat. Federica Abbate
6. Lasciati le Sneakers
7. Super Mega Iper
8. Fakeness feat. Madh
9. Chiedi Alla Luna
10. Hipster Love
11. Venerdì
12. Licenza di Uccidere feat Fred De Palma, Dj 2P
13. Ola
14. Brucia

by Ponyo

IN COLLABORAZIONE CON SONY MUSIC ENTERTAINMENT ITALY STEFFEN LINCK presenta: “Sticks&Stones”


syriaDirettamente da Berlino, il nuovo talento del cantautorato electro folk: Steffen Linck, classe 1989, giovane musicista tedesco residente a Berlino. Il video del nuovo singolo è uscito in anteprima nazionale su Tgcom24 il 25 luglio a questo link: http://goo.gl/tscwW3.  Il giovane artista compone musica e imbraccia la chitarra dall’età di 15 anni, ispirandosi ai maestri del passato come Leonard Cohen e Bob Dylan, rivisitati e riattualizzati attraverso le suggestioni che animano le sue esperienze di vita e che lo hanno portato a girare il mondo (Thailandia, Germania, Francia, Italia, Svezia) suonando in diverse formazioni folk. Le canzoni di Steffen intrecciano storie di amore e disperazione, fiabe sincere che colpiscono l’ascoltatore attraverso una spontaneità essenziale.

Non parliamo dell’ennesimo Bon Iver collocato nel classicismo folkeggiante, ma di qualcosa di più complesso e stratificato: la sua “Sticks&Stones”, infatti, ammicca al folk tradizionale britannico, ma ingloba anche una componente alt-country, decisamente idillica. La risultante? Una dolcissima e toccante canzone d’amore, fuori dal tempo quanto dallo spazio, un bozzetto melodico la cui levità è appena offuscata da una malinconia latente e da timidi accenni stranianti. È un autentico gioiello di sottile malinconia bucolica, nel quale la voce di Steffen riecheggia nella sua cristallina rochezza. Quell’oscura bellezza si snoda sul tappeto sonoro acustico della chitarra dell’artista ed è difficile togliersela dalla testa, fin dai primi ascolti. In una recente intervista: “Quando mi sono trasferito nel 2009 a Berlino, mi si è aperto un nuovo mondo, quello della musica elettronicaNon si trattava più di una semplice esperienza intellettuale, di un testo con armonie, ma di fisicità e corpo, una vera esperienza del sound. Questo ha completamente cambiato il mio modo di ascoltare e comporre musica – afferma il giovane artista – e mi sono tuffato in questo mondo con grande entusiasmo” .

Il cantautore tedesco riesce a combinare con grande naturalezza questi due mondi, l’analogico e il digitale. Diversi remixer si sono avvicinati alla musica di Linck e hanno rielaborato i suoi brani in chiave electro house, come testimonia la stessa “Sticks&Stones”, remixata anche dal dj e producer Sascha Kloeber, raggiungendo più di un milione di ascolti su Spotify