Day: agosto 25, 2015

Jacob Velazquez il bimbo autistico ed eccellente pianista di soli 7 anni a breve uscirà col suo primo album


jacobDella serie piccoli prodigi: Jacob Velazquez, sette anni è di origini americane ed è un piccolo prodigio musicale. Affetto da  autismo, con cui convive da sempre è un eccellente pianista ed è già una star del web dove sta spopolando grazie al suo personalissimo medley musicale realizzato a partire dalle hit della sua beniamina, Taylor Swift, che riproduce a memoria con incredibile maestria. Immediatamente notato dai media, è ora pronto a raccogliere il successo del suo primo album, che verrà distribuito a breve. Per apprezzare appieno il suo talento, è possibile visionare i suoi video sull’apposito canale youtube o sul sito dedicato.

e anche con Chopin se la cava proprio niente male che dite?

by Ponyo

Giuliano dei Negramaro:#Attenta …ecco perché ho cambiato «Ti uccido» in «Mi uccidi»


Giuliano dei Negramaro racconta a Corriere della Sera il nuovo singolo‪#‎Attenta‬ e un retroscena importante sul suo testo… Buona lettura!

Negramaro-465x255

“Qualsiasi cosa è soggetta alle inesorabili intemperie del tempo.

Che si tratti di costumi o mode, di montagne o pianure, di pelle o corpi, tutto cambia sotto i continui attacchi del tempo.

Anche le parole o il contenuto di alcune.

Cambia a volte il significante per significare la stessa e identica cosa.

Cambia il significato di alcuni significanti, passati attraverso epoche diverse.

Cambia la poesia, la letteratura… cambia la metafora e la maniera di percepirla.

E cambia persino la libertà di dire alcune cose che, in altri tempi, sarebbero passate come «simboliche» e del tutto innocenti. Nell’epoca in cui viviamo, invece, c’è il rischio che diventino pericolose e fuorvianti, perché «imbottite» di immagini e fatti terribili a cui ci stiamo abituando giorno dopo giorno.

Nel nuovo singolo dei Negramaro, «Attenta», ho raccontato di un bacio come stessi descrivendo un atto violento, consumatosi sulla scena di un delitto e l’ho fatto usando termini e codici linguistici propri di una detective story: «Attenta, ha avuto inizio in questa stanza, non perdere di vista nemmeno l’ombra…».

Una stanza passata al setaccio per cercare di ricordare dove fosse accaduto l’irreparabile: un bacio.

Non c’è gesto più «violento», infatti, a mio parere, di un bacio. È uno sfiorarsi di labbra, leggero, che lascia il segno per sempre. Può cambiare la vita di una persona, la percezione delle cose e della vita stessa. «Attenta», sì… perché è bellissimo e da qui non si torna indietro.

Lasciandomi guidare, così, quasi da un istinto detective, ho analizzato gli angoli della stanza in cui è avvenuto un bacio, gli angoli della bocca in cui mi sarei perso e dove avrei consumato il mio delitto di labbra.

Nella prima stesura di questa canzone, ho cantato con tutto l’amore che potevo: «Ti uccido in questa stanza».

Sì l’ho fatto, ed è stato bellissimo sentirsi libero di affidarsi alla poesia, alla parola, alla metafora e alle analogie con un contesto che è tutt’altro che bellissimo — come la scena di un crimine — per cantare di un amore esploso sulle labbra di una donna che avrei «ucciso» metaforicamente, che avrei amato da lì in poi con tutte le mie forze.

Mi sono accorto subito dopo però, che quello che in altri tempi sarebbe «suonato» come una semplice canzone d’amore assoluto, sotto il peso dell’attualità assumeva sembianze del tutto diverse.

«Ti uccido in questa stanza e un bacio non conosce l’innocenza»: un’immagine simbolica, nella mia testa, assolutamente poetica e metaforica, ha iniziato a prendere il contorno di un atto vero, di una delle tantissime brutte notizie a cui ci siamo abituati in questi ultimi tempi.

Mi sono chiesto se fosse stato giusto continuare a tenere una frase simile, oggi che questa scena è diventata più reale che mai e per nulla metaforica. Mi sono interrogato su come sarebbe stata recepita in una canzone, su quanto sarebbe stato più importante e prioritario il rispetto per le donne. Più importante dello stesso istinto artistico. Alla donna che tanto ho amato in questa come in tutte le canzoni che ho cantato e scritto dovevo rispetto.

Mi sono accorto che mai avrei immaginato di trovarmi di fronte a un interrogativo così importante, sempre continuando a pensare: «è solo una canzone… parlo di un bacio!… Canto della potenza di un bacio?!… Racconto di Lui, di Amore che passa dalla scena del suo crimine e lascia il segno per sempre… e non davvero la morte… per una donna, poi?!»

Ho avuto il dubbio e intanto alla tv: «Un’altra donna uccisa a coltellate!».

E ho cambiato, e ho cantato: «Mi uccidi».

Non me la sono proprio sentita di ucciderla, neanche di baci. Affinché l’uomo di questo tempo, non uccida mai più la donna e la poesia, che è sempre donna… pure quella!!!

I Negramaro si sono formati in Salento nel 2001. Nella foto di apertura, in alto da sinistra, sono: Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Giuliano Sangiorgi, Andrea Mariano, Emanuele Spedicato e Andrea De Rocco.
Il 25 settembre uscirà «La rivoluzione sta arrivando», il sesto album della band, anticipato dal singolo «Attenta», uscito il 7 agosto.
A novembre partirà il tour nei palazzetti.

ZIBBA E ALMALIBRE LIVE IL 5 SETTEMBRE A VARAZZE (SV): SPECIAL GUEST ALEX BRITTI – OPENING ACT MARIE AND THE SUN


Un incontro particolare tra Zibba E Almalibre e Alex Britti presso il Molo Marinai D’Italia di Varazze (SV) alle ore 21.00 (ingresso gratuito).

Nel pomeriggio si terrà il Primo Raduno del FanClub “Animelibere”.
zibbaDopo la fantastica esperienza dell’anno scorso, abbiamo deciso di ripetere il party di chiusura delle date estive di Zibba E Almalibre. Sarà il 5 settembre e questa volta come cornice dell’evento abbiamo scelto il Molo del surf di Varazze, quale posto più bello?
Zibba E Almalibre proporranno un live in perfetto equilibrio tra i brani del nuovo disco MUOVITI SVELTO (uscito il 31 marzo 2015) e i pezzi classici del loro repertorio. Accoglieranno inoltre, sul palco con loro, un ospite d’eccezione: ALEX BRITTI.
Ad aprire la serata i giovani e promettenti Marie and the Sun.
Il tutto realizzato, come sempre, da e con il Comune Di Varazze, che ci ha dato l’opportunità di scegliere una location perfetta
.
Nel pomeriggio dello stesso giorno gli iscritti al FanClub 
“Animelibere”, potranno partecipare al Primo Raduno Ufficiale. Per partecipare è necessario iscriversi su : http://www.fanclub.zibba.it

«La musica è davvero la mia vita, e come la vita chiede sincerità. Di essere autentici, come davanti allo specchio – racconta Zibba a proposito dell’album “Muoviti svelto” – Quindi meglio aprirsi e sentirsi comodi nella propria parte. Perché quello che siamo sul palco possa assomigliare il più possibile a quello che siamo nel quotidiano. Chi ci segue ci mette tanta anima quanta noi ne mettiamo in quello che scriviamo, e un pubblico così si merita il meglio. Nella musica e nelle intenzioni. Nell’abito, nello scambio, nelle parole.

Questo disco è l’immagine nitida di un momento, di un anno passato in viaggio tra grandi soddisfazioni e una fortissima energia a mandare avanti tutto.E #muovitisvelto è un consiglio che do per primo a me stesso, per ricordami che il tempo è davvero l’unica cosa che abbiamo e che vale la pena spenderlo per cose belle, positive e che parlino davvero la nostra lingua».

Il Filo singolo che segna il ritorno di Pierdavide Carone dopo tre anni di silenzio.


pierdavide-carone-il-filoPierdavide Carone è un altro talento uscito dalla “fucina” di Amici di Maria De Filippi. Correva l’anno 2010 quando Pierdavide Carone si faceva notare per la sua “verve” autorale niente male. Schivo e lontano dalle chiacchiere del web e dal gossip, il cantautore  ha fatto poche comparsate pubbliche ma tutte di un certo livello, lo ricordiamo  a Sanremo 2012 diretto da Lucio Dalla nell’ultimo suo brano  NanìIl Filo è il singolo, uscito il 21 di agosto già in rotazione radiofonica e in digitale, che segna il suo ritorno dopo tre anni di assoluto silenzio in cui il cantautore ha voluto prendere la distanza da tutto e tutti come in una sorta di “aggiornamento del software” dice ironicamente, da cui ripartire rinnovato e con tanta voglia di ricominciare come dicono le parole del brano:

“Capita di cominciare. E capita di ricominciare. Quando cominci hai l’entusiasmo. Quando ricominci hai anche la consapevolezza. Quando cominci hai la forza. Quando ricominci hai anche l’esperienza. Quando cominci non ne sai il perché. Quando ricominci non sai perché ti eri fermato. In mezzo ci sono il vortice, le urla, la confusione. E dopo il silenzio, l’assenza, il tempo per pensare. Nell’acclamazione è facile perdere il filo. Nel silenzio trovi la forza per ritrovarlo.
È così che torno; con l’entusiasmo di ieri e la consapevolezza di oggi, con la forza di ieri e l’esperienza di oggi, e adesso so anche il perché…Perché DOMANI È MIO!!!” .

BENTORNATO è l’augurio su twitter lasciato dalla sua amica e collega Emma Marrone.