Month: settembre 2015

HIP HOP TV BDAY PARTY, grande successo ieri,  numeri da record sui social e una grande star sul palco, TINIE TEMPAH! – programmazioni su Radio 105 e prima tv su Hip HopTV 


hip

GRANDE SUCCESSO IERI SERA AL MEDIOLANUM FORUM (Milano)

per L’EVENTO HIP HOP DELL’ANNO

NUMERI DA RECORD SUI SOCIAL E

UNA GRANDE STAR INTERNAZIONALE SUL PALCO

TINIE TEMPAH!

PER LA PRIMA VOLTA IN DIRETTA SU RADIO 105

LA SERATA IN ONDA IN PRIMA TV IL 19 OTTOBRE alle 20.00 SU HIP HOP TV

e disponibile su Sky On Demand e Sky Go

hip1

Grande successo ieri sera per l’HIP HOP TV BDAY PARTY, il settimo compleanno di Hip Hop TV in scena al Mediolanum Forum di Assago (Milano), oltre 4 ore di musica no stop con i più grandi artisti della scena hip hop italiana. Oltre a loro, protagonista assoluto della serata è stata anche una grande star internazionale, Tinie Tempah, il rapper con più singoli al numero 1 nella storia della musica inglese, che ha infiammato il numeroso pubblico presente con la sua energia, rendendo l’evento di quest’anno ancora più unico.

L’HIP HOP TV BDAY PARTY ha spopolato anche sul web con cifre da record, registrando solo sui canali social di Hip Hop TV una copertura post di oltre 6 milioni di utenti via e oltre 3 milioni di persone raggiunte, ai quali si aggiungono gli incredibili numeri dei social dei singoli artisti, tra le star più seguite sul web.

Per la prima volta, inoltre, l’evento è stato anche trasmesso in diretta da Radio 105.

Nel corso della serata, condotta quest’anno da Clementino e Max Brigante, sono saliti sul palco: ACHILLE LAURO, ANNALISA, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI, FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, IL PAGANTE, JAKE LA FURIA, LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS, NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO, SHADE, TINIE TEMPAH, TORMENTO, TWO FINGERZ, VACCA e VINCENZO DA VIA ANFOSSI.

Lo show è stato impreziosito da un momento unico dedicato a Lucio Dalla e all’album “Bella Lucio!”, durante il quale alcuni dei rapper che hanno partecipato al progetto hanno presentato per la prima volta live brani estratti dal disco.

L’HIP HOP TV BDAY PARTY, imperdibile per tutti gli appassionati del genere e non solo, sarà trasmesso in prima TV il 19 ottobre alle ore 20.00 su Hip Hop TV, l’unica emittente televisiva dedicata alla “musica urban” in Italia (in onda solo su SKY canale 720), e per tutto il mese su Hip Hop TV. L’evento sarà poi disponibile in visione anche su Sky Go e Sky On Demand, per rivivere così tutte le emozioni del più grande raduno hip hop della scena italiana!

by Ponyo

IL VOLO: SMENTITE DALL’ALBERGATORE LE INFAMANTI ACCUSE DI DEVASTAZIONE DELL’HOTEL -COMUNICATO


il volo arena

Ieri, 29 settembre, nel corso del programma Pomeriggio 5 in un confronto telefonico  con  l’Ufficio stampa  de Il Volo, il Direttore dell’Hotel Du Lac di Locarno ha smentito categoricamente le infamanti e infondate  accuse mosse nei confronti dei tre artisti per l’inesistente “devastazione” delle camere da loro usate.  Nel corso del collegamento televisivo da Locarno condotto da Barbara D’Urso il Direttore ha dichiarato di non essere a conoscenza di chi possa avere diffuso la falsa notizia e che l’episodio a lui riportato dal personale delle pulizie, non verificato da lui personalmente ne’ tantomeno dal giornalista che ha diffuso la notizia, ne’ documentato è stato ridimensionato a un paio di letti sfatti per rifare i bagagli e qualche depliant caduto dalla scrivania di una delle stanze occupate dai tre artisti. Anche quanto riferito sulle stanze delle due signore al seguito degli artisti, la loro tour manager e personal assistant che li segue da sei anni fin dai loro inizi in tutto il mondo e la responsabile publicity per la Germania, è totalmente privo di fondamento e frutto di ricostruzioni fantasiose del personale.  Quindi una enorme e ingiustificata bolla mediatica, nata dal nulla, riportata senza verifica della fonte e ingigantita dai media a completo discapito di tre bravi artisti colpevoli forse di essere amati dal grande pubblico e all’apice del successo. Ci aspettiamo dai responsabili dei mezzi di comunicazione altrettanta solerzia ed enfasi nel comunicare l’infondatezza di tale notizia da loro riportata e smentita alla fonte.  IL volo ha già dato mandato al proprio legale di procedere per la tutela della propria reputazione così ingiustamente offesa.

RadioGaga Communications –Ufficio Stampa de IL VOLO

30 settembre 2015

TEODASIA’s ‘Ghosts’ : The song is the first with new frontman Giacomo Flythers (Giacomo Voli )


giacomo voli

“Ghosts”, the brand new video from Italian masters of symphonic metal TEODASIA, can be seen below. The song is the first with new frontmanGiacomo Voli (nationally famous for being the first metalhead getting to the finals on the TV show The Voice) and anticipates a new album due by the beginning of 2016.

The Venice-based band was formed in 2006 as a female-fronted symphonic rock/metal band and was first noticed in Europe thanks to a successful tour with former Nightwish Tarja Turunen and have released, so far, a full lenght “Upwards”; (2012), its follow-up “Reflections” (2013) and multiple singles among which one, “The lost words of forgiveness” featuring Fabio Lione (Rhapsody of Fire, Vision Divine, Angra and Hollow Haze).

The video for GHOSTS was shot by Italian director Francesco Collinelli and features the actors Alberto Baraghini and Mery Landeta.

“The main idea behind the video is that of avoiding all the cliches of the genre: no fantasy, no dragons, no castles” – states Collinelli – “we wanted to give an urban vibe to it and we got to the core even further. It all revolves around the dream of a ghost: raw, dirty, where the female character is both positive and negative but always vanishing. The band is also displayed in a pretty minimalistic, simple fashion.”

Speaking of fashion, TEODASIA’s look was partially endorsed by italian rock fashion brand Bad Spirit (Metallica, Lacuna Coil).

The single GHOSTS was mastered in Helsinki at FinnVox Studios and will be available shortly through all main digital portals.

PACIFICO e SAMUELE BERSANI vincono la TARGA TENCO 2015, nella sezione “MIGLIOR CANZONE”, con il brano “LE STORIE CHE NON CONOSCI”. PACIFICO in tour dal 29 ottobre


pacifico

PACIFICO e SAMUELE BERSANI

Vincono la TARGA TENCO 2015

nella sezione “MIGLIOR CANZONE”

con il brano “LE STORIE CHE NON CONOSCI”

Il cantautore PACIFICO e SAMUELE BERSANI si aggiudicano la Targa Tenco 2015, nella sezione Miglior Canzone, con “LE STORIE CHE NON CONOSCI, brano che vede la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini, scritto per l’iniziativa #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori).

Le Targhe Tenco 2015 verranno consegnate dal 22 al 24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo, nell’ambito del “Tenco”, quest’anno intitolato “Fra la via Aurelia e il West – dedicato a Francesco Guccini”, a cui parteciperanno tutti i vincitori. I biglietti sono in vendita sul sito www.clubtenco.it, www.premiotenco.it ewww.facebook.com/ilclubtenco e presso la cassa del Teatro Ariston, tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

“Le storie che non conosci” (distribuito da Sony Music Italia) è disponibile in digital download su iTunes(https://itunes.apple.com/it/album/le-storie-che-non-conosci/id983223225) e il ricavato è interamente devoluto in beneficenza alla FONDAZIONE LIA (www.fondazionelia.org), per finanziare laboratori di lettura per bambini non vedenti e ipovedenti a Bologna. Il video del brano, firmato da AreaVideo, è visibile al linkwww.youtube.com/watch?v=_S_NKcehXh0.

Pacifico, inoltre, sarà impegnato tra novembre e dicembre in un mini tour teatrale che prenderà il titolo dal libroLe Mosche“, una raccolta di pensieri e racconti, che sarà pubblicato da Baldini & Castoldi in edizione limitata il 24 ottobre. Queste le date: il 29 ottobre a Genova, Teatro della Tosse, il 3 novembre a Firenze, Spazio Alfieri, il 7 novembre a Roma, Teatro Studio/Auditorium Parco della Musica, il 28 novembre a Bari, Teatro Forma e l’11 dicembre a Jesolo (Venezia), Teatro Vivaldi.  Le date di Roma e Firenze avranno come ospite speciale Neri Marcorè.

Pacifico, attualmente residente a Parigi, prosegue la sua attività di autore: oltre ad aver partecipato alla scrittura di tutti i brani contenuti nel nuovo disco di Malika Ayane (“Naif”), compreso “Adesso e qui (Nostalgico presente)” che la cantante italo-marocchina ha proposto all’ultimo Festival di Sanremo, ha anche iniziato a scrivere per alcuni importanti artisti francesi. Ha appena composto un brano, “Amore puro”, per Vincent Niclo, star della variété francese, il cui disco ha raggiunto le 150.000 copie vendute a solo un mese dall’uscita. Pacifico sta collaborando anche con Davide Esposito e Francois Welgryn, autori tra i più celebri in Francia (hanno scritto per tutte le massime star, da Johnny Hallyday a Celine Dion).

KAREL MUSIC EXPO 2015 AL VIA LA NONA EDIZIONE A CAGLIARI – Reininge (Tuxedomoon), Colapesce, Appino e molti altri …


kme

KAREL MUSIC EXPO 2015

AL VIA LA NONA EDIZIONE A CAGLIARI

Dal 1 al 3 ottobre musica e cinema saranno i protagonisti del KME di Cagliari. Artisti italiani ed internazionali per un mix di concerti, eventi culturali e cinema.

Dall’electroblues di Bob Log III (“la roba più strana che possa mai aver sentito”, ha detto di lui Tom Waits) alla new wave di Blaine Leslie Reininge (cofondatore e leader dei californiani Tuxedomoon) che presenta il suo nuovo progetto solista in coppia con Georgio Valentino (songwriter originario della Florida ma Belga di adozione), passando per il cantautorato nostrano di Colapesce, Dimartino e Giuliano Dottori e il rock alternative di Appino e degli inglesi Clinic: questo è solo un assaggio di quello che la nuova edizione del Karel Music Expo ha in serbo per il pubblico.

Musica, ma non solo. Protagonista della nona edizione della manifestazione cagliaritana sarà anche il cinema. Così tra un concerto e l’altro ci sarà la possibilità di passare in rassegna alcune delle pellicole più interessanti dell’ultimo hanno selezionate da Daniela Lucato, regista, attrice e curatrice di KME MOVIE. Nelle diverse location del festival si potrà assistere alla proiezione di film indipendenti nazionali e internazionali con l’obiettivo di promuovere i giovani registi e cineasti impegnati nel campo dell’arte contemporanea attraverso fiction e cortometraggi animati fino a 20 minuti.
Un ampio ventaglio di generi musicali e stili cinematografici che invaderanno la magnifica città di Cagliari per una tre giorni dedicata anche alla valorizzazione del territorio. In primo piano infatti le location più suggestive della città come il Palazzo Siotto che ospiterà le proiezioni e gli incontri per il KME Movie, il Teatro Civico e il Teatro S.Croce. Un’occasione imperdibile per puntare i riflettori su una delle città sarde più belle e sui suoi angoli di paradiso.

L’edizione del 2015 chiude inoltre la tetralogia dei colori presenti nella Ruota della Medicina della nazione Lakota, oggetto simbolo dell’unità attraverso la diversità, in cui bianco, nero, rosso e giallo rappresentano la molteplicità delle esperienze umane attraverso un percorso secolare. Il mondo emotivo che riconduce alle differenti declinazioni del colore giallo é caratterizzato da visioni apparentemente ossimoriche – che a seconda della latitudine possono indicare pazzia o regalità, sole o pericolo – e decodifica una molteplicità di sentimenti umani, quasi come se accomunasse le diversità attraverso la sua tensione cromatica che lo rende uno dei colori primari.

In questo senso il giallo vive nelle radici del nostro pensiero come rappresentazione del collegamento fra calore e

luce, l’origine stessa della vita. Di seguito il programma:

ANTEPRIMA SABATO 26 SETTEMBRE NEL GIARDINO DI PALAZZO SIOTTO CON:

  • Giovanni Truppi
  • Herbert Stencil

GIOVEDI’ 1 OTTOBRE

PALAZZO SIOTTO KME MOVIE (proiezioni dalle 18.00)

  • I,22 (Canada)
  • Es-Say (Italia)
  • Eros Kai Psychè (Italia)
  • Izar (Australia)
  • The Beginning of the End (Francia)
  • The Present (Germania)
  • Cuco Wake Up (Brasile)

TEATRO CIVICO – MAIN STAGE

Dimartino

Colapesce

Appino

TEATRO CIVICO – ACOUSTIC STAGE

Ayala

Jim Kroft

VENERDI’ 2 OTTOBRE

PALAZZO SIOTTO KME MOVIE (proiezioni dalle 18.00)

  • Indigo (Messico)
  • Doppia luce (Italia)
  • Lazzaro vieni fuori (Italia)
  • Moirè (Spagna)
  • Chelem (Canada)

TEATRO S. CROCE

Beeside

Franksy Natra

TEATRO CIVICO – MAIN STAGE

Populous

Blaine Reininger & Georgio Valentino

Roedelius/Schneider

TEATRO CIVICO – ACOUSTIC STAGE

Giuliano Dottori

Sebastiano De Gennaro

SABATO 3 OTTOBRE

PALAZZO SIOTTO KME MOVIE (proiezioni dalle 18.00)

  • The Magic Shoes (USA)
  • No Locked Doors (Israele)
  • La Presencia De La Ausencia (Perù)
  • Messaggi da fuori (Italia)
  • Dopo la notte noi (Italia)
  • Jarwie (Messico)

TEATRO s. CROCE

Herbert Stencil

Pasquale Demis Posadinu

TEATRO CIVICO – MAIN STAGE

nosnow/noalps

Drink to me

Bob Log

Clinic

TEATRO CIVICO – ACOUSTIC STAGE

Enrico Cipollini

Pussy Stomp

Lail Arad

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

  • 1 ottobre –> 15 euro + diritti di prevendita
  • 2 ottobre –> 18 euro + diritti di prevendita
  • 3 ottobre –> 18 euro + diritti di prevendita
  • al botteghino –> 20 euro
  • ABBONAMENTO ALLE TRE SERATE (E ALL’ANTEPRIMA)–> 40 euro

Info

www.voxday.com | Tel: 070 840345 | voxdaycagliari@hotmail.com

“IL VOLO”: LA CONFEDERAZIONE ELVETICA LI ACCUSA: “I SOLITI ITALIANI!” ma… se invece fosse la solita “macchina del fango”?


vo

La Svizzera, è risaputo, ha tradizionalmente il dente avvelenato contro la confinante Italia. Ai loro occhi siamo lo specchio lampante di quanto un popolo possa essere troglodita, miserabile, ineducato, sporco, cafone e scansafatiche, tanto che, appena possono, ci colmano di pesantissimi “sfottò” denigratori che potrebbero in certi casi essere persino passibili di denuncia per “vilipendio” a un’altra nazione, lo stesso termine “italiano” viene usato, talvolta, impropriamente, con una connotazione dispregiativa, in pratica più o meno alla stregua di un insulto. Alla base di questa avversione, la tanta “spocchia”, forse dovuta al primato economico della Svizzera sulla scena europea e non solo, alla sua fama di “forziere” del mondo, che l’ha trasformata nel “paradiso terrestre” di capitalisti, “squali” dell’alta finanza e “faccendieri”, nel regno del “dio denaro”, anche se ben accetto a prescindere, qualsiasi ne sia la provenienza. Ma che dire di quando, appena superata la frontiera e messo piede in territorio italiano, i nostri “vicini”, si scatenano, adottando comportamenti in aperta sfida di qualsiasi regola di civiltà e norma comportamentale più basilare dettata dalla buona creanza, gettando bottiglie, pacchetti di sigarette e altri oggetti dai finestrini, facendo impennare gli autovelox lanciando perennemente i loro bolidi a velocità da cardiopalma, compiendo manovre incaute su strade e autostrade e provocando incidenti spesso gravi, parcheggiando di preferenza in divieto di sosta e facendosi con prepotenza padroni a vario titolo in casa altrui?E non sarebbe ancora tutto, ma già così non c’è male.

L’ultimo episodio che coinvolge i due stati, assurto ben presto agli onori della cronaca, visto che è stato ripreso dai giornali di tutta la Confederazione Elvetica e riportato anche dalla nostra stampa, riguarda i tre tenori ventenni de “Il Volo”, vincitori di Sanremo 2015, l’addebito a loro carico, da parte dei dipendenti di un albergo di Locarno (Canton Ticino) che li ospitava, sarebbe di avere “devastato” e messo a soqquadro le camere assegnate loro come reazione perché non gradivano la “moquette” e come se non bastasse addirittura di aver spalmato escrementi sul muro. Il trio è naturalmente intenzionato a non farla passare liscia a chi ha sparso queste notizie dal contenuto palesemente diffamatorio e ha prontamente replicato per bocca di Gianluca Ginoble “Abbiamo già dato mandato al nostro legale … C’è troppa cattiveria in giro”. Non si può credere, infatti, che i ragazzi dalla carriera internazionale, che hanno portato il “bel canto” in molti paesi esteri, senza che sia mai trapelata nessuna indiscrezione o critica riguardo alla loro condotta sia pubblica che privata, perché evidentemente rispettosa e adeguata ai contesti con cui si sono rapportati, si siano resi responsabili degli “atti barbari” di cui sono accusati.

Il sospetto è che qualcuno stia speculando sul loro nome e per di più nella maniera più becera possibile, mettendo in moto la “macchina del fango” e per farlo si stia abbassando al punto da sguazzare, nel vero senso della parola, nelle “lordure”.

by Fede

Martedì 29 SETTEMBRE al Mediolanum Forum di MILANO lo special guest internazionale dell’ HIP HOP TV BDAY PARTY, sarà TINIE TEMPAH!


Hashtag ufficiale: #HHTV7

29 SETTEMBRE – MILANO, MEDIOLANUM FORUM

Il meglio della scena HIP HOP MADE IN ITALY

in un’unica, imperdibile festa!

SPECIAL GUEST INTERNAZIONALE

TINIE TEMPAH!

t

Presenta CLEMENTINO con Max Brigante

ON STAGE: ACHILLE LAURO, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI,

FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, JAKE LA FURIA,

LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS,

NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO,

SHADE, TORMENTO, TWO FINGERZ, VACCA

…e altri SECRET SPECIAL GUEST!

BIGLIETTI disponibili in prevendita sul circuito TICKETONE

Sarà TINIE TEMPAH lo special guest internazionale dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY, l’unica grande festa che celebra il mondo dell’hip hop italiano, in programma il 29 SETTEMBRE al Mediolanum Forum di Assago (Milano). Nella serata, condotta da Clementino e Max Brigante, l’artista inglese presenteràNot Letting Go, il brano che sta dominando le classifiche di mezzo mondo, composto insieme alla pop star del momento Jess Glynne.

L’HIP HOP TV BDAY PARTY si conferma così come uno degli eventi più attesi dell’anno, con oltre 4 ore di musica tra rime, freestyle e breakdance e più di 50 artisti della scena hip hop italiana sul palco, tutti insieme per celebrare il settimo compleanno di HIP HOP TV, l’unica emittente televisiva dedicata alla “musica urban” in Italia (in onda solo su SKY canale 720).

Il cast della settima edizione dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY riunisce artisti affermati e stelle nascenti dell’hip hop made in Italy: sul palco saliranno ACHILLE LAURO, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI, FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, JAKE LA FURIA, LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS, NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO, SHADE, TORMENTO, TINIE TEMPAH, TWO FINGERZ e VACCA.

Nel corso della serata, inoltre, sono attesi altri secret special guests, per un evento che si preannuncia ricco di sorprese!

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (per info: www.ticketone.it)

 Inizio show ORE 20.00 – Apertura cancelli ORE 17.00

In questi ultimi anni il fermento attorno al mondo dell’hip hop in Italia è cresciuto a dismisura, ed anche i numeri dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY, ormai appuntamento fisso per tutti gli appassionati del genere (e non solo), lo dimostrano: partendo nel 2009 dall’Alcatraz, dopo tre edizioni sold out l’evento si è trasferito nel 2012 al Mediolanum Forum di Assago, dove negli ultimi tre anni si è sempre registrato il sold out con più di 10.000 presenze.

L’ HIP HOP TV B-DAY PARTY è anche un importante evento tv: la serata sarà infatti registrata e successivamente trasmessa da Hip Hop TV, per rivivere così le emozioni del più grande raduno della scena hip hop italiana!

29/09/2015 – 22:30 – RAI STORIA: DONNE STRAORDINARIE – Ritratto di Audrey Hepburn


Audrey

Star del cinema e icona dello stile, è stata una delle donne più eleganti del mondo. A Audrey Hepburn è dedicata la puntata di  “Donne straordinarie” in onda martedì 29 settembre alle 22.30 su Rai Storia.
L’attrice, che si aggiudicò l’Oscar per il suo primo ruolo importante in “Vacanze Romane”, ha reso immortali le sue interpretazioni nei film “Colazione da Tiffany” e “My Fair Lady”. Quella sua bellezza naturale riuscì a conquistare milioni di persone, ma dietro il glamour nascondeva alcune sofferenze private. Quando aveva solo sei anni, il padre andò via di casa e l’abbandono le peserà per sempre. Audrey fu testimone degli orrori dell’occupazione nazista in Belgio e, all’età di dodici anni, assistette alla deportazione di intere famiglie ebree nei campi di sterminio: non dimenticò le atrocità della guerra, ma nella sua memoria lasciò rispetto e gratitudine per quelle organizzazioni umanitarie che l’avevano salvata.
Nel 1988 divenne ambasciatrice speciale per l’Unicef e nei suoi ultimi anni di vita segnati dal cancro volle viaggiare per alcune delle regioni più povere del mondo per aiutare  i bambini in difficoltà.

la storia dei POOH si CONCLUDE con i festeggiamenti nel 2016 per i 50anni della band! Per l’occasione una straordinaria reunion (con Facchinetti, Battaglia, Canzian, D’Orazio e Fogli) e due concerti-evento a San Siro e all’Olimpico a giugno 2016


pooh

POOH

NEL 2016 I GRANDI FESTEGGIAMENTI

PER I 50 ANNI DELLA BAND FONDATA NEL 1966

TUTTI INSIEME PER UN’ULTIMA VOLTA

ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN

STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI

UNA STRAORDINARIA REUNION

E POI SI CHIUDERÀ PER SEMPRE LA STORIA DEI POOH

PO

DA DOMANI IN RADIO UN’INEDITA VERSIONE DI “PENSIERO”

PER LA PRIMA VOLTA RIARRANGIATA E INTERPRETATA A 5 VOCI

NELL’ESTATE 2016 DUE IMPERDIBILI EVENTI LIVE NEGLI STADI

“REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”

10 GIUGNO – STADIO SAN SIRO –  MILANO

15 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA

#Pooh50    #Reunion

Alla fine del 2013 i POOH avevano anticipato che si sarebbero presi 2 anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati nel 2016 per i 50 anni dalla fondazione della band più straordinaria e longeva d’Italia… ora è arrivato finalmente il momento di annunciare un’eccezionale reunion che vedrà tutti insieme per la prima volta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli per due imperdibili concerti-evento negli stadi nell’estate 2016

Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei POOH non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.

Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da domani, martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).

Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.

E la prossima estate i POOH sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.

I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group)saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.

POOH1

Dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, e fino ad esaurimento disponibilità (in ogni caso l’offerta terminerà il 31 gennaio 2016) sarà acquistabile esclusivamente online su www.ticketone.it la #POOH50 CARD, una card memorabilia in edizione limitata che sostituisce il biglietto, quindi è valida come titolo di accesso (nel settore acquistato) allo spettacolo, e dà diritto a vantaggi, sconti e convenzioni. Le specifiche saranno pubblicate sul sito www.fepgroup.it.

RTL 102.5 è partner di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”.

Il 28 gennaio 2016, in occasione dell’anniversario dei 50 anni dalla fondazione della band, verrà pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 “perle” dei POOH in una confezione a tiratura limitata autografata,prenotabile in pre-order on-line da oggi, 28 settembre, su www.pooh.it.

Nati da un’idea di Valerio Negrini, in 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.

Per l’occasione dei 50 anni della band, il sito ufficiale www.pooh.it non poteva che presentarsi completamente rinnovato, sempre più interattivo e con contenuti sempre più ricchi. Il sito rimanderà anche ai profili social ufficiali della band su Facebook (www.facebook.com/PoohOfficial) e Twitter (twitter.com/ipooh).

I progetti per il “50ennale” dei POOH sono stati presentati ai media nella splendida cornice dell’Hotel Boscolo Milano, nel cuore della città meneghina.

Il 13 novembre esce in tutto il mondo POPE FRANCIS: “WAKE UP!” l’album con parole e preghiere di Papa Francesco accompagnate dagli inni sacri della tradizione cristiana


È in uscita in tutto il mondo

POPE FRANCIS: “WAKE UP!”

papa

con parole e preghiere di Papa Francesco

ACCOMPAGNATE DAGLI INNI SACRI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA

RIELABORATI DA COMPOSITORI CONTEMPORANEI

È in uscita in contemporanea in tutto il mondo “WAKE UP!” (distribuito da Believe Digital su licenza di Multimedia San Paolo)un’eccezionale raccolta di 11 brani che contengono gli  inni sacri della tradizione musicale cristiana, rielaborati da compositori contemporanei ed alcuni estratti di discorsi di Papa Francesco provenienti dall’archivio sonoro della Radio Vaticana. L’album, in vendita dal 13 novembre, sarà disponibile in pre-order su iTunes dal 25 settembre, con la possibilità di scaricare immediatamente il brano che dà il titolo all’album.

“WAKE UP!” unisce gli inni sacri della tradizione cristiana (responsori e inni cristologici) rielaborati da compositori contemporanei alla voce di Papa Francesco mentre pronuncia, in 4 lingue diverse, estratti di 11 dei più significativi discorsi dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014. La perentoria esortazione “Giovani asiatici, svegliatevi!” (Asian youth, wake up!) è il concept che unisce i contenuti e dà titolo all’album. Francesco, infatti, vuole che apriamo gli occhi e «non rinunciamo a farci domande sui fini e sul senso di ogni cosa».

Attraverso l’uso di brani che vanno dal pop al rock, dalla musica latina al gregoriano, con sfumature eclettiche, “WAKE UP!” rappresenta un elemento di unione fra tradizione e modernità, è la musica contemporanea che dialoga con la lingua della tradizione.

“WAKE UP!” contiene 11 brani in cui il Pontefice affronta temi universali come la pace, il lavoro, la dignità, l’attenzione ai bisognosi e agli ultimi. Si può ascoltare la voce del Papa pronunciare alcuni brani di questi discorsi in italiano, spagnolo, inglese e portoghese per permettere a chiunque di portare con sé le speranze e l’augurio che Papa Francesco ha per ognuno di noi. Come il Santo Padre scrive nell’Enciclica Lumen Fidei: «La domanda sulla verità è, infatti, una questione di memoria, di memoria profonda, perché si rivolge a qualcosa che ci precede e, in questo modo, può unirci oltre il nostro “io” piccolo e limitato. E’ una domanda sull’origine di tutto, alla cui luce si può vedere la meta e così anche il senso della strada comune».

L’album è corredato da un libretto di 24 pagine che raccoglie i testi delle preghiere ed estratti dei brani di discorsi del Pontefice contenuti nell’album nella lingua originale in cui sono stati pronunciati dal Santo Padre, con traduzioni in inglese e spagnolo. Sul sitowww.popefranciswakeup.believedigital.com saranno presto disponibili le traduzioni anche in altre lingue.

Il Papa dice «quando ci si rende conto del riflesso di Dio in tutto ciò che esiste, il cuore sperimenta il desiderio di adorare il Signore per tutte le sue creature». E proprio una rielaborazione (“Cuidar El Planeda”) del bellissimo Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, posta a commento del discorso che il Papa ha tenuto alla FAO di Roma il 20 novembre 2014, è uno dei brani più suggestivi dell’album. Come gli altri dieci inni – dal “Salve Regina” al “Veni Sancte Spiritus” – è stato rivisitato in chiave moderna da musicisti di grande valore con la direzione artistica di Don Giulio Neroni e l’esecuzione di cori di alto livello vocale. “WAKE UP!” vanta contributi prestigiosi come quelli diGiorgio Kriegsch (alias Nirvanananda Swami Saraswati), di Tony Pagliuca (fondatore del leggendario gruppo Le Orme), Mite Balduzzi del Gen Rosso, Giuseppe Dati (autore fra gli altri di Laura Pausini), Lorenzo Piscopo (che ha collaborato con Anna Oxa, Giorgia, Articolo 31 etc.) ed il direttore d’orchestra Dino Doni.

È riconosciuto che il Santo Padre Francesco sia un leader spirituale, un riferimento morale e che stia dando nuovo slancio alla Chiesa Cattolica. I profili Twitter e Facebook del Pontefice sono seguiti da milioni di follower: tutti rivolgono a Francesco richieste di preghiere e intercessioni, ma anche di rappresentarli nei confronti delle istituzioni a garanzia dei diritti fondamentali quali il lavoro e la pace. Questo album, quindi, vuole essere uno strumento perchè ogni Cristiano, ma anche ogni uomo di buona volontà, possa portare con sé le preghiere, le speranze, le aspettative che Papa Francesco ha per ognuno di noi.

Parte dei proventi ricavati dalle vendite di “WAKE UP!” sarà destinata ad un fondo di sostegno per i rifugiati.

TRACKLISTING:

1 – “Annuntio vobis gaudium magnum!” (6:54) – estratto di discorso pronunciato in italiano

Primo saluto dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, 13 marzo 2013

Brano musicale: Tu Es Petrus con l’inserto di Adonai (preghiera della tradizione ebraica)

2 – “Salve Regina” (5:17) – estratti di discorso pronunciato in spagnolo e in italiano

Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013

Brano musicale: Salve Regina

3 – “Cuidar el planeda” (4:46) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo

Discorso durante la visita alla Fao a Roma, 20 novembre 2014

Brano musicale: Cuidar El Planeda (Cantico delle creature in Spagnolo)

4 – “¿Por qué sufren los ninos?” (5:20) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo

Incontro con i giovani nel campo sportiva dell’Università San Tommaso a Manila, 18 gennaio 2015

Brano musicale: Jesu dulcis memoria

5 – “Non lasciatevi rubare la speranza!” (3:57) – estratto di discorso pronunciato in italiano

Discorso agli studenti delle scuole dei Gesuiti in Italia e Albania, Città del Vaticano 7 giugno 2013

Brano musicale: Christe Redemptor Omnium

6 – “La Iglesia no puede ser una ONG!” (4:49) – estratto di discorso pronunciati in spagnolo

Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013

Brano musicale: Ubi Carita et Amor, Deus ibi est

7 – “Wake up! Go! Go! Forward!” (5:12) – estratto di discorso pronunciato in inglese

Omelia alla Santa Messa conclusiva della VI Giornata della Gioventù asiatica, Corea del Sud, 17 agosto 2014

Brano musicale: Ego sum Resurrectio et Vitam

8 – “La fe es entera, no se licua!” (4:32) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo

Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013

Brano musicale: Vexilla regis prodeunt

9 – “Pace! Fratelli!” (5:52) – estratto di discorso pronunciato in italiano

Preghiera per la Pace, con Shimon Peres e Mahmoud Abbas, Gardini Vaticani, 8 giugno 2014

Brano musicale: Veni Sancte Spiritus

10 – “Santa famiglia di Nazareth” (5:10) – estratto di discorso pronunciato in italiano

Preghiera in occasione della Giornata della Famiglia, Città del Vaticano, 27 ottobre 2013

Brano musicale: Santa Famiglia di Nazareth

11 – “Fazei o que Ele vos disser!” (3:31) – estratti di discorso pronunciati in portoghese e in italiano

Omelia alla Santa Messa nella Basilica di Nostra Signora de Aparecida, Brasile, 24 luglio 2014

Brano musicale: Ave Maris Stella

Believe Digital (www.believedigital.it) è il principale distributore e fornitore di servizi discografici, interamente indipendente, per artisti ed etichette nel mondo. Opera da 10 anni con sedi in Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, Europa dell’Est, USA, Canada, America Latina, Medio Oriente e Asia.