Day: settembre 7, 2015

Elisa si è sposata col suo chitarrista storico Rigonat e padre dei suoi figli.


abito-da-sposa-elisa-toffoli-cantante-stilista-alberta-ferretti-modello-sposa-2015Elisa Toffoli in arte Elisa, di bianco vestita  è convolata a nozze il 5 settembre col suo compagno e chitarrista storico della sua band, Andrea Rigonat,  già padre dei suoi due figli, Emma Cecil e Sebastian. Elisa è arrivata in chiesa  a bordo di una moto  trial bianca e con un abito dal fascino senza tempo, rigorosamente bianco e in pizzo in stile romantico e sui capelli lunghi e sciolti, morbidamente ondulati, in sintonia con lo stile bohémien una ghirlanda di fiori. Ad attenderla non solo una folla incredibile di fans, ma anche il Piccolo Coro Artemia di Torviscosa, gruppo canoro molto vicino alla cantante, che l’ha accompagnata all’altare. Le nozze sono state celebrate a Grado alle ore 16 da Monsignor Zorzin nella Basilica di Sant’Eufemia, ma  la festa si è poi spostata nella location settecentesca di Villa Gorgo, a Nogaredo al Torre dove la coppia ha festeggiato e salutato amici e parenti. Tra gli invitati, infatti, anche tante personalità vicine ad Elisa, da Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, Emma Marrone, Tiziano Ferro e Francesco Renga, mentre Stash Fiordispino ha rappresentato i The Kolors, vincitori dell’ultima edizione di Amici. Presenti anche Alessandra Amoroso, Luciano Ligabue e Giorgio Pasotti, ex fidanzato della cantante, ritratto con lei in uno dei tanti selfie di questo matrimonio super social. Grande assente Maria De Filippi.

by Ponyo

gli MTV DIGITAL DAYS 2015 portano alla Reggia di Monza il meglio dell’intrattenimento digitale con musica, tecnologia e innovazione!


mt

MTV DIGITAL DAYS 2015

PORTANO ALLA REGGIA DI MONZA

VENERDÍ 11 e SABATO 12 SETTEMBRE

IL MEGLIO DELL’INTRATTENIMENTO DIGITALE

CON MUSICA, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Non solo musica elettronica ma anche tanti appuntamenti dedicati al mondo dell’innovazione digitale e della musica

che animeranno i pomeriggi della Villa Reale di Monza

con Workshop, Special event e Innovation Village

Anteprima di “We are your friends” ultimo film con Zac Efron

e speciale listening session in anteprima assoluta di “Sugar”

il nuovo album di Robin Schulz

Electro night con i migliori dj italiani e internazionali:

Robin Schulz, Benny Benassi, Claudio Coccoluto,

Julio Bashmore, Vitalic DJ Set e molti altri

La terza edizione degli MTV Digital Days, il Festival che ospiterà due serate dedicate alla musica elettronica ad ingresso completamente gratuito, quest’anno sarà ospitato per la prima volta alla Reggia di Monza venerdì 11 e sabato 12 Settembre, grazie alla collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e il patrocinio del Comune di Monza.

MTV Digital Days è un Festival di due giorni unico in Italia organizzato da MTV, il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari.

Un Festival che trae spunto da prestigiosi eventi internazionali, che oltre a divertire ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione sia in campo digitale che musicale. Nel corso della due giorni verrà infatti dato ampio spazio a conferenze e panel già annunciate precedentemente, ma anche a una serie di workshopche tratteranno di vari argomenti legati alla musica e all’innovazione come per esempio, “Come rendere il pubblico protagonista di un evento” a cura di 2night, media partner dell’evento e ancora “Realizzare una web radio – il progetto di Pre-Delay” curato da Naba e tanti altri interessanti temi che verranno discussi dalle 15.00 alle 20.00 di venerdì 11 e sabato 12 settembre presso la Sala del Trono della Reggia di Monza.

Inoltre, venerdì 11 settembre dalle 16.00 alle 17.45, presso il Teatrino della Reggia di Monza, sarà possibile assistere all’anteprima del film “We are your friends” che vede come protagonista Zac Efron, nei panni di Cole, un DJ di musica dance di 23 anni che sogna di diventare un dj di fama mondiale. A seguire,dalle 18.00 alle 19.00, sempre al Teatrino avrà luogo la listening session del nuovo album di Robin Schulz, “Sugar”, in uscita il 25 settembre, il dj tedesco che in poco più di un anno ha scalato le classifiche mondiali e totalizzato oltre 7 milioni di copie vendute e 600 milioni di streaming con le sue hits “Waves”, “Sun Goes Down”, “Headlights” e “Prayer in C” (oltre 150.000 copie vendute solo in Italia).

Una parte importante degli MTV Digital Days è rappresentata dall’Innovation Village, aperto sia venerdì 11 che sabato 12 dalle 15.00 alle 20.00  presso La Tenda nei Giardini. L’Innovation Village ospiterà anche quest’anno alcuni tra i più interessanti progetti italiani di startupper, che saranno a disposizione del pubblico per sperimentare il fascino dell’innovazione tecnologica, dell’artigianato e della creatività.

In particolare segnaliamo la Mega Game Jam, attività interattiva in cui sviluppatori di videogiochi si sfideranno nella realizzazione di un boardgame con lo scopo di creare un videogioco in 48 ore.

Tutti i dettagli e il programma completo degli MTV Digital Days 2015 sono disponibili sul sito  www.mtv.it/digitaldays.

Come già annunciato, coloro che, invece, animeranno le due serate di musica sono alcuni tra i DJ più amati e conosciuti del panorama della musica elettronica a livello internazionale e faranno ballare il pubblico presso I Giardini della Reggia di Monza a partire dalle ore 20.00.

unnamed (9)Venerdì 11 Settembre si esibiranno Dardust e Years Without Days, due DJ di MTV New Generation, A seguire, sarà il turno di altri tre giovani DJ: Albert Marzinotto, T.I.N.A e Not for us, finalisti della seconda edizione del talent TOP DJ, in onda su Sky Uno. Successivamente a far ballare il pubblico della Reggia ci penseranno Marnik, un duo di DJ italiani, e Benny Benassi, il dj italiano più conosciuto al mondo, vincitore di un Grammy Award e ambasciatore globale della musica elettronica italiana.

Concluderà la serata il DJ tedesco Robin Schulz che con il remix di Waves ha riscosso successo in tutta Europa e non solo.

Sabato 12 Settembre sarà il turno di altri due DJ provenienti da MTV New Generation, Matthew S e Elisa Bee che apriranno le danze della seconda serata di musica, cui seguirà l’esibizione dei Rollover Djs, i protagonisti dei party più in voga delle notti milanesi. Si aggiunge alla già ricca line up della seconda serata di musica elettronica alla Reggia di Monza il duo austriaco KlangKarussell, nome di spicco della nuova generazione elettronica formato da Tobias Reiser e Adrian Held, che ha conquistato le Top Ten di mezza Europa e Inghilterra con la hit “Sonnentanz”. La serata si accenderà poi con il dj set di Claudio Coccoluto, il più storico e autorevole dj italiano nel mondo e, a seguire,  Julio Bashmore dj britannico famoso per il suo sound house, che ha recentemente pubblicato il suo nuovo album Knockin’ Boots. A chiudere la serata il gradito ritorno di Vitalic, veterano della scena francese della generazione di Daft Punk, Cassius e Etienne De Crecy, molto attivo in tutto il mondo e  reduce dal recente Tomorrowland in Belgio.

Per informazioni sull’evento visita il sito www.mtv.it/digitaldays oppure segui la pagina dedicata all’evento su Facebook. Segui MTV Italia online su mtv.it,Facebook, Twitter, Instagram e G+.

L’hashtag ufficiale è #MTVDigitalDays.

Gli sponsor degli MTV Digital Days 2015 sono:

Main Sponsor: Tim Young&Music e SEAT,  mentre Samsung e Tuborg sono Official Sponsor.

Supporter dell’evento sono Gillette Venus e BIC, mentre contributor IAAD e Notorius (per il film “We are your friends”).

Media Partner degli MTV Digital Days 2015 sono: Radio 105, DJ Mag, Fimi, 2night, Fabrique, Naba,  SAE Institute Rollover e Overmind.

Free WI-FI powered by Nuova Ibiza #NewIbiza4MTV

Da oggi è in pre-order THE PINK ALBUM di IMMANUEL CASTO, in uscita il 25 settembre


unnamed (8)

IMMANUEL CASTO

L’icona del mondo LGBT in Italia, il Re del Porn Groove 

Da oggi è in pre-order

THE PINK ALBUM 

IL NUOVO DISCO DI INEDITI IN USCITA IL 25 SETTEMBRE

Anticipato dal nuovo singolo “DEEPTHROAT REVOLUTION

immanuel

Da ottobre al via #THEPINKTOUR

Uno show esplosivo nei migliori club italiani

Da oggi sono disponibili in pre-order le copie autografate di “THE PINK ALBUM(Freak&Chic /Artist First), il nuovo disco di inediti di IMMANUEL CASTO in uscita il 25 settembre, a distanza di due anni dall’ultimo disco e anticipato dal singolo Deepthroat Revolution”.

http://musicfirst.it/it/nuovi-suoni-elettronica/38482–the-pink-album-signed-edition-8058333340234.html

Da ottobre il Casto Divo, icona del mondo LGBT italiano e re del genere Porn Groove, intraprenderà un tour esplosivo nei migliori club d’Italia! Sono aperte le prevendite per le seguenti date del #THEPINKTOUR: il 25 ottobre all’Off di Modena, il 6 novembre al Blackout di Roma, il 21 novembre al Duel Beat di Napoli, il 27 novembre al Cap 10100 di Torino, il 2 dicembre all’Alcatraz di Milanoe il 12 dicembre a Il Deposito di Pordenone.

Deepthroat Revolution(Freak&Chic /Artist First), il nuovo singolo dell’istrionico artista che posa il proprio sguardo irriverente sulla società che ci circonda dipingendone un ritratto satirico a ritmo di dance, è disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming. È online il video del singolo https://youtu.be/d9QeJBoR_gM.

Immanuel Casto è pronto a stupire il pubblico, a distanza di un anno dall’ultimo singolo “Sexual Navigatorestratto dall’album “Freak & Chic” (2013), e dopo le collaborazioni con Romina Falconi nei singoli “Eyeliner” e “Sognando Cracoviache hanno portato i due artisti insieme sul palco per il Sognando Cracovia Tour” che ha collezionato numerosi sold out nei club di tutta Italia.

Continua intanto il successo di Squillo®, il gioco di carte pungente dedicato alla prostituzione e ideato dallo stesso Immanuel Casto, che dopo l’uscita della “Trilogia del piacere” (“Deluxe Edition”, “Bordello d’Oriente” e “Marchettari Sprovveduti”) è atteso al prossimo Lucca Comics&Games per il quarto episodio della saga, che sarà svelato a breve.

Ad ottobre uscirà invece il libro “Tutti su di me” (Tsunami Edizioni), biografia di Immanuel Casto a cura di Max Ribaric.

Immanuel Casto, all’anagrafe Manuel Cuni, nasce a Bergamo e già nell’adolescenza inizia il percorso di studi artistici legati al teatro e alle arti visive, dedicandosi specialmente alla grafica. Nel 2002 si sposta a Bologna e dopo aver lavorato in ambito teatrale comincia nel 2004 il suo progetto musicale nelle vesti di Immanuel Casto. Cinque anni di carriera vissuti embrionalmente su YouTube, collezionando milioni di visite grazie a raffinati e alquanto spiazzanti videoclip, e perfezionando un preciso stile musicale da lui definito “Porn Groove”. Senza alcun supporto discografico nei negozi o rotazione televisiva, Immanuel Casto segna presto numerosi concerti sold-out nei principali club italiani e un hype popolare sempre più crescente. Attualmente ha tre album all’attivo: la raccolta “Porn Groove 2004-2009”, “Adult Music” del 2011 e l’ultimo lavoro “Freak&Chic” uscito a fine 2013.

 

Grande chiusura per il Ravello Festival 2015 con un ospite d’eccezione: UTO UGHI sul palco insieme ai Filarmonici di Roma


ravello

MARTEDÌ 8 SETTEMBRE

Grande chiusura per il Ravello Festival 2015

con un ospite d’eccezione:

UTO UGHI

sul palco insieme ai Filarmonici di Roma

La 63esima edizione del Ravello Festival, dedicata all’”InCanto” e disegnata dal direttore artistico Stefano Valanzuolo, si concluderà con il concerto dell’amatissimo violinista UTO UGHI, una serata eccezionale insieme ai Filarmonici di Roma, nella quale il Maestro racconterà in musica le tappe più significative della sua straordinaria carriera (Belvedere di Villa Rufolo – ore 19.45 – posto unico 35 euro). I biglietti per lo spettacolo sono disponibili sul sito www.ravellofestival.com e presso il box office, per informazioni 089 858422 –boxoffice@ravellofestival.com.

Sul palco del Ravello Festival Uto Ughi e i Filarmonici di Roma proporranno, infatti, alcuni delle opere predilette del Maestro, pietre miliari sulle quali ha costruito la sua prestigiosa carriera internazionale di violinista romantico. Ogni pezzo, inoltre, sarà introdotto da un breve racconto in cui Uto Ughi spiegherà come e quanto l’essenza dell’opera che si appresta ad eseguire abbia significato e influenzato il suo percorso artistico.

Il concerto si aprirà con il Preludio e Allegro nello stile di Gaetano Pugnani di Fritz Kreisler, per proseguire poi sulle note della Romanza No. 2 per violino e orchestra in fa maggiore, Op. 50 di Ludwig van Beethoven, seguita dalla Sinfonia No. 4 in re minore, G.506 “La casa del Diavolo” di Luigi Boccherini (solo per orchestra) e dal Concerto No. 4 per violino e orchestra in re minore, MS.60 di Niccolò Paganini, infine, l’esibizione si concluderà con la “Carmen Fantasy” di Pablo de Sarasate.

Già apprezzato dalla critica fin da giovanissimo, Uto Ughi è oggi considerato uno dei più importanti esponenti della scuola violinistica italiana ed è fra i massimi interpreti contemporanei noti in tutto il mondo. Si è esibito nelle sale più prestigiose sotto la direzione di Maestri di fama mondiale e ha fondato diversi festival per valorizzare la musica e i giovani talenti.

Impegnato anche nella salvaguardia del patrimonio artistico nazionale, Uto Ughi vanta numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce (ricevuta nel 1997 dal Presidente della Repubblica), la Laura Honoris Causa in Scienza delle Comunicazioni e la recente nomina, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Presidente della Commissione incaricata di studiare una campagna di comunicazione a favore della diffusione della musica classica presso il pubblico gi

Mercoledì 9 settembre alla MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA nello Spazio Regione Veneto la presentazione di Ahora! Film, dal 10 al 16 settembre le proiezioni speciali di LE BADANTI a Legnago e Verona


LE BADANTI

le

Una commedia sociale dedicata alla vecchiaia

e ai giovani alla ricerca della propria strada 

Mercoledì 9 settembre alla MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

AHORA! FILM presenterà i risultati raggiunti e i nuovi film in programma 

SPAZIO REGIONE VENETO – HOTEL EXCELSIOR (ore 16.00)

Dal 10 al 16 settembre 

al MULTICENTRUM di LEGNAGO

e al CINEMA AURORA di VERONA  

Il film “Le Badanti” diretto da Marco Pollini (Ahora! Film), già presentato in anteprima alla Mostra internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia nel 2014 e al Marchè Du Film del Festival di Cannes 2015, mercoledì 9 settembre sarà proiettato nello Spazio Regione Veneto presso l’Hotel Excelsior in occasione della 72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (ore 16.00 – ingresso libero) corredato da scene inedite e una scena doppiata in spagnolo. Seguirà la presentazione da parte di Ahora! Film dei risultati raggiunti, dei nuovi lungometraggi in programma e del nuovo cortometraggio “Ancora prima di nascere”, in collaborazione con Ugo Autuori Di Press Italy Group, sul tema della violenza sulle donne con la psicologa e attrice campana Giusy Cristiano.

Dal 9 al 16 settembre “Le Badanti” sarà in programmazione a prezzo ridotto al cinema Multicentrum di LEGNAGO – VR (alle 17.20 e alle 20.20) e al Cinema Aurora di VERONA (alle 21.00) che inaugura la riapertura della sala dopo più di un anno proprio con la proiezione del film di Pollini.

“Le Badanti” è una commedia sociale che porta sul grande schermo il ritratto sincero di tre ragazze extracomunitarie, Lola, Irina e Carmen, arrivate in Italia in cerca di lavoro. Nel cast anche Pino Ammendola, Anna Jimskaya, Samantha Castillo, Alessandro Bressanello e la 94enne Stella Maris.

La colonna sonora del film, disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming, è del Maestro Franco Bignotto, e contiene, tra gli altri, brani di Federico Poggipollini e un pezzo inedito della Blues Company Verona, band di 14 elementi che compare anche nel film.

“Le Badanti”, girato tra il Veneto, l’Alto Garda e la Malesia, usa le condizioni sociali del Bel Paese come sfondo significativo per le storie e i personaggi che sviluppa. Racconta le tragiche vicende di tre donne che arrivano nella provincia veronese per lavorare e inevitabilmente si scontrano e incontrano con una cultura molto diversa da quella del loro paese d’origine.

Il soggetto del film “Le Badanti” è stato tra i primi selezionati al Concorso 2012 dell’osservatorio Politiche Giovanili della Regione Veneto. Successivamente è stato sviluppato da Marco Pollini con gli sceneggiatori Peppino Crea e Giovanni Dentici fino a stesura definitiva. Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia nel 2014 e al Vinitaly di Verona arricchito con una scena inedita girata al Museo Del Vino di Illasi (VR).

Il film è una coproduzione tra la veronese Ahora! Film e la società malese Sg Entertainment, è sostenuto da Regione Veneto e gode del Tax Credit Cinematografico ratificato dal Mibac, Ministero dei Beni Culturali

Sinossi: Lola (Samantha Castillo), Carmen (Nadiah M.Din) e Irina (Anna Jimskaya), arrivano in Italia in cerca di un futuro migliore e dopo diversi episodi di invidie, violenze e soprusi, decidono di cambiare vita e si trasferiscono nella provincia veronese per lavorare alla Casa di Cura “Villa Bella”. Iniziano a diventare amiche tra di loro e ad instaurare un rapporto con gli anziani. Un lavoro all’apparenza duro e non appagante come quello delle badanti, per loro diventa una missione di vita. Qui le ragazze si trasformeranno e, superate le difficoltà iniziali, si dedicheranno totalmente alla casa di cura, tanto da doverla salvare dalle mani del direttore truffatore.