Claudio Baglioni e Gianni Morandi si sono esibiti insieme per la prima volta, sul palco del Foro Italico di Roma, in un viaggio di musica e parole, tra immaginazione e verità, favola e fantasia, sogno e realtà. Tre ore di straordinario spettacolo live, 35 in totale le canzoni eseguite, tra cui proprio il duetto Capitani coraggiosi, scritto per l’occasione, una vera e propria hit parade, con alcuni tra i più grandi successi della musica italiana dagli anni ’60 a oggi, eseguiti da un super gruppo di 21 musicisti.
Saranno in tutto 10 i concerti che vedranno protagonisti Baglioni e Gianni Morandi : dall’11 al 15 settembre ininterrottamente, poi dal 17 al 19 dello stesso mese e infine il 25 e il 26 in sostituzione delle date del 21 e 22. C’è spazio anche per l’omaggio – ogni sera diverso – ai grandi della canzone italiana. Il primo ad essere ricordato è Umberto Bindi con Il nostro concerto”. “Ma ci saranno anche Lucio Dalla, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Lucio Battisti, Enzo Jannacci”.
Previsto anche un doppio evento speciale per le serate dell’1 e 2 ottobre, nelle quali ci saranno in serbo molte sorprese, ospiti speciali e brani inediti. Per questi due concerti ai membri del fanclub sarà aperta la prevendita dalle 14 di oggi 11 settembre fino alle 14 di sabato 12, mentre per gli altri i biglietti saranno acquistabili su Ticketone e gli altri canali dalle 15 del 12 settembre.
Baglioni descrive così il progetto di Capitani coraggiosi, definendoli come “quei visionari senza i quali il mondo non sarebbe mai andato avanti e non avrebbe visto nient’altro che quello che c’era”; aggiunge Morandi: “Sono quelli che non temono d’aver paura e hanno la saggezza della follia. E, senza aspettare che la tempesta abbia fine, imparano ad andare sotto la pioggia“.
Ad applaudirli anche il presidente del Senato Piero Grasso, il prefetto di Roma Franco Gabrielli, l’allenatore della Roma Rudy Garcia. E ancora: Alba Parietti, Lorella Cuccarini, Luca Barbarossa, Paola Saluzzi, Pippo Baudo, Paolo Vallesi.