Day: settembre 23, 2015

24/09/2015 – 21:05 – RAI3: BENNATO & FARMERS MUSICA PER LA TERRA In diretta dall’Open Air Theatre di Expo Milano


bennato

Il concerto evento Bennato&Farmers, dedicato alla terra e a chi ha il compito di coltivarla e custodirla, in diretta dall’Open Air Theatre di Expo Milano, sarà proposto da Rai3 giovedì 24 settembre alle 21.05 con la regia di Andrea Dorigo. Una grande festa per gli agricoltori e l’agricoltura condotta da Sveva Sagramola e Red Ronnie. Sul palco il cantautore e rocker Edoardo Bennato che, accompagnato da numerosi artisti, eseguirà le sue più belle canzoni e, stimolato dall’interazione con Red Ronnie, permetterà al pubblico di entrare nel suo mondo, caratterizzato da una grandissima sensibilità umana e artistica. A fare da contrappunto alla musica, in questa festa così particolare, sarà un emozionante racconto del mondo della terra. Sveva Sagramola presenterà le storie di alcuni dei più interessanti protagonisti del lavoro in agricoltura e del mondo di eccellenza dell’agroalimentare italiano: storie fatte di esperienza e sapienza, ma anche di etica e di impegno quotidiano per la salvaguardia della biodiversità vegetale e animale del nostro Paese. Un evento – a poco più di un mese dalla chiusura di Expo Milano 2015 – per dar voce e dimostrare attenzione a chi la terra la “vive” ogni giorno ma anche a tutti noi, consumatori sempre più consapevoli, che amandola, abbiamo il dovere di rispettarla e custodirla, per noi e per i nostri figli. Sì, perché se è vero che mangiare è molto più che alimentarsi, “Nutrire il pianeta” vuol dire pensare al presente ma anche al suo futuro.

STRAORDINARIO SUCCESSO IERI SERA ALL’ARENA DI VERONA PER IL VOLO, OGGI LO SHOW-EVENTO IN PRIMA SERATA SU RAI 1. VENERDÌ ESCE IL NUOVO ALBUM INTERNAZIONALE DEL TRIO “L’AMORE SI MUOVE”


Dopo un anno di record e successi:

dalla vittoria a Sanremo 2015 ai dischi di platino,

dal successo con milioni di views sul web ai sold out dei concerti

IL VOLO

il volo arena 

ENORME SUCCESSO IERI SERA ALL’ARENA DI VERONA

PER L’ULTIMA DATA DI UN TOUR TRIONFALE

oggi in prima serata su RAI 1

IL VOLO – UN’AVVENTURA STRAORDINARIA

lo show-evento del concerto in Arena con la partecipazione di Carlo Conti

Venerdì esce il nuovo album internazionale

“L’AMORE SI MUOVE”

 Straordinario successo ieri sera all’Arena di Verona per IL VOLO che tra applausi e standing ovation ha concluso un tour estivo trionfale registrando 25 date sold out e oltre 150.000 spettatori in tutta Italia. Il concerto all’Arena andrà in onda oggi, 23 settembre, in prima serata su Rai 1 in uno show-evento dal titolo “IL VOLO – UN’AVVENTURA STRAORDINARIA”. L’evento, con la direzione artistica di Michele Torpedine e la produzione di F&P Group e Ballandi Multimedia per Rai1, vedrà la partecipazione di Carlo Conti e di numerosi ospiti.

arenavoloDopo un anno di successi che li ha visti trionfare in Italia e all’estero, inoltre,  IL VOLO torna con un nuovo, attesissimo album internazionale, “L’AMORE SI MUOVE”, disponibile nei negozi e in digitale dal 25 settembre. Un progetto in uscita su scala mondiale e contemporaneamente in 3 edizioni diverse: a quella italiana, infatti, si affiancano la versione internazionale in inglese e quella destinata al mercato latino-americano in spagnolo.

I concerti de Il Volo sul territorio italiano e internazionale riprenderanno nel 2016 con “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, che partirà dai palasport italiani per poi proseguire oltreoceano, negli Stati Uniti e nell’America Latina.

“L’AMORE SI MUOVE”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità. Hanno tutti un denominatore comune: l’Amore. Il sentimento più nobile è sempre al centro delle canzoni del celebre trio che, con la sua musica, ne esplora e descrive le varie sfaccettature.

vo

Il progetto include brani inediti come “Aspetterò”, “Tornerà l’amore”, “ Per te ci sarò” e “Il tuo sguardo manca”, rivisitazioni come“L’amore si muove” e “Ricordami”, canzoni d’amore che fanno parte della storia della musica italiana, cui Il Volo ha donato una nuova veste e interpretazione come “Io che non vivo (senza te)”, “La vita” o Quando l’amore diventa poesia”, emozionante reinterpretazione del celebre brano del 1969 firmato Mogol-Soffici, e capolavori che non hanno bisogno di presentazioni, come “Nel blu dipinto di blu (Volare)”, manifesto della nostra tradizione musicale nel mondo, qui magistralmente interpretata da Il Volo o“Beautiful that way (La vita è bella)”. Non mancano pezzi internazionali impreziositi dalle tre straordinarie voci de Il Volo, come“The best day of my life” o le dolci note di “Eternally”, che accompagna l’ascoltatore in un’atmosfera magica.
Ad inaugurare il disco la title track “L’Amore si muove”, singolo attualmente in radio, scritto da Luca Chiaravalli e Francesco Renga, che l’ha riadattata creandone una versione esclusiva per il trio. Il brano è accompagnato da un’emozionante video, prodotto dalla Oblivion e diretto da Mauro Russo – già regista del video di “Grande amore” – che racconta tutti gli stadi e le fasi dell’amore in un perfetto connubio tra musica e immagini.

by Ponyo

INTERVISTA A ERICA MOU: “…i talent sono parte integrante della nostra cultura… mi inquieta peró che occupino praticamente tutto lo spazio che la TV dedica alla musica.


erica

Erica Mou, all’anagrafe Erica Musci, classe novanta, a due anni di distanza dal poetico e surreale Contro le Onde l’album tributo al mare,  ritorna sulla scena musicale con tutta la sua  incantevole dolcezza e femminilità. Dopo l’anticipazione estiva del singolo “Ho Scelto Te” in doppia versione (originale e remix), la cantautrice pugliese ha rilasciato a settembre “Tienimi il posto”, il suo quarto disco e il primo dopo l”interruzione del rapporto che la legava alla Sugar Music. Noi di Music Star’s Blog l’abbiamo intervistata. Buona lettura.

Tienimi il posto puo’ considerarsi un disco autobiografico?
Decisamente! Solitamente scrivo di cose che mi riguardano o che mi sfiorano da vicino nella quotidianità. In questo disco più che mai credo di essermi messa a nudo, con pochissimi filtri. 
Da dove è nata  l’esigenza di diventare produttrice del tuo progetto musicale?
Nasce da un forte periodo di cambiamento del quale ho voluto approfittare per sperimentare cose che non avevo mai fatto prima. Mi sono sentita pronta a fare questo salto, insieme ai miei musicisti. E poi, come ti dicevo, è un disco talmente personale che ho creduto fosse giusto curarlo in tutte le sue fasi.
Questo disco che parla di te, di uno spaccato della tua vita, di scelte, lo definiresti il disco della “rinascita” ?
Lo definirei il disco della rifondazione.
Hai detto che il singolo di lancio “Se mi lasci sola” esce dalle logiche convenzionali di mercato, e che è sbagliato rincorrere il gradimento o la canzone che potrebbe piacere,  ma il “gusto” del pubblico è quello che determina la riuscita di un disco, non temi l’ insuccesso? 
Temo sempre l’insuccesso, qualsiasi scelta io faccia! Quando lavori tanto a un progetto vorresti ovviamente che fosse apprezzato da più gente possibile. Quello che però credo non sia giusto per un artista è rincorrere il fantasma di ciò che “il pubblico vuole”, che non sempre corrisponde a ciò che realmente piace alle persone. Il mio compito è inseguire il più possibile una sincerità e una coerenza artistiche.
 “Tienimi il posto” al  7° posto di iTunes all’esordio e al  24° posto della classifica FIMI/GfK tra i nuovi ingressi, si configura come il  disco femminile e indipendente più acquistato, ti aspettavi un risposta del pubblico così immediata?
No. E sono davvero davvero felice e grata.
Chi sono i tuoi punti di riferimento musicale nella scena italiana e internazionale?
Sicuramente i grandi cantautori: da Endrigo a Nick Drake. Ma ascolto talmente tanta musica e mi rendo conto di essere influenzata da talmente tanti artisti. Se devo citarti delle donne che prendo a riferimento direi Emiliana Torrini e KT Tunstall.
Hai partecipato  al Festival di Sanremo 2012   nella sezione “Sanremosocial” con un tuo brano “Nella vasca da bagno del tempo”, ti piacerebbe ritornarci?  nei tuoi programmi futuri ci sarà un altro Sanremo?
Mi piacerebbe senz’altro. L’esperienza di tre anni fa è stata talmente bella e gratificante che riviverla sarebbe un sogno.
I talent show come mezzo per avere successo facile? come li vedi?
Quando ho cominciato la mia carriera musicale ho intrapreso un altro percorso, forse più lento e tortuoso ma di cui sono convinta. Detto ciò, ormai i talent sono parte integrante della nostra cultura e sarebbe sciocco osteggiarli. Quello che mi inquieta peró è che occupino praticamente tutto lo spazio che la TV dedica alla musica.
A conclusione dell’intervista proponiamo il video sopra della performance di Erica su “Tienimi il posto“, in occasione della seconda giornata dell’Agrifestival di Barolo “Collisioni” che ha preceduto il Paolo Nutini’s show. e che ha incantato il pubblico  per l’originalità e struggente melodia.
Si ringrazia  Enrica Mou per la cortese disponibilità e il suo ufficio stampa Pixi Promotion di Raffaella Tenaglia che ha reso possibile l’intervista.
La Redazione