Continua il successo di “Tale e Quale Show”, il programma condotto da Carlo Conti in diretta su Rai1, che con i suoi 4 milioni 763mila spettatori e uno share del 23,78% nella scorsa puntata è stata la trasmissione più seguita del prime time. I dodici artisti in gara hanno visto ripagati dall’affetto del pubblico gli sforzi di tutta una settimana di duri allenamenti, un tour de force musicale portato avanti con la supervisione dei quattro “angeli custodi”, i coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli. Nella terza puntata, in onda venerdì 25 settembre alle 21.20 sulla rete ammiraglia Rai, Laura Freddi incarnerà la trasgressiva Lady Gaga e Francesco Cicchella porterà sul palco tutto il talento di Cesare Cremonini. Due giganti della musica italiana per Max Giusti e Walter Nudo, che vestiranno rispettivamente i panni di Ligabue ed Eros Ramazzotti, mentre Bianca Guaccero e Massimo Lopez si esibiranno in duetto, interpretando la storica coppia formata da Mia Martini e Roberto Murolo. E se Elena Di Cioccio dovrà misurarsi con il mito di Madonna, Karima sfrutterà le sue doti “black” per rievocare la figura intensa e sofferta di Amy Winehouse. Cosima Coppola si trasformerà nella frizzante showgirl Heather Parisi, invece Savino Zaba dovrà interpretare l’idolo internazionale Enrique Iglesias. Giulia Luzi si misurerà con la sensualità di Anna Tatangelo e Sergio Friscia rappresenterà l’ironia e l’originalità di Elio e le storie tese. Il mitico duo pop degli Wham!, icona degli anni Ottanta, sarà la “vittima” della mission impossibile: un duetto in cui Gabriele Cirilli e il suo partner misterioso si metteranno alla prova al termine della serata.
Day: settembre 24, 2015
SENHIT in concerto domenica 27 settembre al Bobino di Milano e parte il tour #SENHITLIVE
SENHIT
Dopo aver lavorato con produttori internazionali tra cui Tracklacers e Brian Higgins
la cantante italo eritrea torna in tour con un repertorio in lingua inglese inedito dal sound energico
IN CONCERTO DOMENICA 27 SETTEMBRE
AL BOBINO CLUB DI MILANO
per la prima tappa del tour #SENHITLIVE
Domenica 27 settembre la cantante italo eritrea SENHIT sarà in concerto al Bobino Club di Milano (Alzaia Naviglio Grande, 116 – ore 21.00 – ingresso libero) durante la Fashion Week milanese, per un live che segnerà l’inizio del tour #SENHITLIVE.
Senhit torna in tour dopo aver registrato i nuovi brani oltremanica con produttori del calibro di Brian Higgins, che ha lavorato con Kylie Minogue, Pet Shop Boys e molti altri nei prestigiosi studi inglesi di Xenomania, e del team Tracklacers(tra i lavori recenti Christina Aguilera e Lana Del Rey).
Propone un repertorio in lingua inglese, quasi totalmente inedito, contraddistinto da un sound energico e internazionale ed è accompagnata da una nuova band composta da tre giovani talenti: Marco Lanciotti alla batteria,Gabriele Pisu alla chitarra e Vito Gatto al violino, elettronica e tastiere.
La direzione artistica di #SENHITLIVE è alcuni nuovi arrangiamenti sono di Maurizio D’Aniello.
L’artista presenta live il suo repertorio originale da “Relations” a “Don’t Call Me”, dall’ultimo singolo “Rock Me Up”, scritto da Steve Daly & Jon Keep (aka Tracklacers) e Jamie Hartman agli inediti “Living for the Week End” e “With A Bang” scritti e prodotti da Brian Higgins.
Alla passione per la musica, Senhit affianca da sempre l’impegno sociale. Sempre domenica 27 settembre, infatti,presenzierà come testimonial al decennale dell’Associazione “Save The Dogs” che si svolgerà a Villa Castelbarco a Vaprio D’Adda – Milano (via Concesa n.4 – dalle ore 15.30 – offerta libera). Insieme a Sara Turetta, Kris Reichert, Giulia Salvi e Angelo Vaira, sosterrà l’amore e il rispetto per i pets e con “Please Stay”, il brano dell’artista che è stato scelto per lo spot del compleanno di “Save The Dogs”.
Nata e cresciuta a Bologna da genitori di origine Eritrea, Senhit unisce le radici africane, al mood italiano e ad una vocazione musicale innata per il pop internazionale. A diciotto anni esordisce nel musical “Il grande campione” con Massimo Ranieri e in seguito ottiene il ruolo di Nala nella produzione tedesca del musical “The Lion King”, scritto da Tim Rice ed Elton John. Nel 2006 rientra in Italia e dà il via alla propria carriera solista scegliendo di cantare in lingua inglese.L’artista ha lavorato in questi mesi con autori internazionali del calibro di busbee (che ha composto “Try” per P!nk), Steve Daly & Jon Keep (Paul McCarntey, Christina Aguilera, Lana Del Rey, Olly Murs) e Jamie Hartman (Natalie Imbruglia, Marlon Roudette) per la realizzazione dei singoli “Don’t Call Me”, “Rock Me Up” e “Higher” e con il nostro Corrado Rustici e si è guadagnata l’appoggio della WMA, la digital agency con base a Londra, che cura tra gli altri Lady Gaga e The Kooks.
Trionfo di ascolti per lo show-evento de IL VOLO andato in onda ieri sera su Rai 1. #ILVOLOINARENA al numero 1 dei trending topic della serata su Twitter!
IL VOLO
TRIONFO DI ASCOLTI PER
“IL VOLO – UN’AVVENTURA STRAORDINARIA”
Il programma, in onda su RAI1, stravince la prima serata di ieri con il 23,40% di share con 5.664.000 telespettatori
con un picco di ascolto che ha raggiunto il 31,29% di share e 7.537.000 telespettatori #ILVOLOINARENA AL NUMERO 1 DEI TRENDING TOPIC DELLA SERATA SU TWITTER CON OLTRE 24.400 TWEET IN MENO DI 3 ORE
ESCE DOMANI “L’AMORE SI MUOVE”, IL NUOVO ALBUM INTERNAZIONALE
Trionfo di ascolti per “IL VOLO – UN’AVVENTURA STRAORDINARIA”, lo show-evento de IL VOLO all’Arena di Verona andato in onda ieri sera in prima serata su Rai 1. Lo show, prodotto da F&P Group e Ballandi Multimedia per Rai1, con la direzione artistica di Michele Torpedine, ha vinto la prima serata con una media del 23,40% di share e 5.664.000 spettatori. L’evento ha visto la partecipazione di grandi ospiti: Carlo Conti, Francesco De Gregori, Giancarlo Giannini, Francesco Renga e Lorenzo Fragola.
Questi i dati della serata: circa 6 milioni di telespettatori durante il corso di tutta la serata con una media del 23.39% di share e 5.664.000 telespettatori con un picco di share alle ore 23.43 con il 31.29% e un picco di ascolto alle 21.53 con 7.537.000 telespettatori.
Lo spettacolo ha avuto un grande successo anche sui social network: #ilvoloinarena è stato, infatti, al n.1 deitrending topic della serata su Twitter con oltre 24.400 tweet in meno 3 ore.
Dopo un anno di successi che li ha visti trionfare in Italia e all’estero, inoltre, IL VOLO torna con un nuovo, attesissimo album internazionale, “L’AMORE SI MUOVE”, disponibile nei negozi e in digitale da domani, venerdì 25 settembre. Un progetto in uscita su scala mondiale e contemporaneamente in 3 edizioni diverse: a quella italiana, infatti, si affiancano la versione internazionale in inglese e quella destinata al mercato latino-americano in spagnolo.
I concerti de Il Volo sul territorio italiano e internazionale riprenderanno nel 2016 con “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, che partirà dai palasport italiani per poi proseguire oltreoceano, negli Stati Uniti e nell’America Latina.
Giovedì 24 settembre al via “Grande Fratello 14” -La nuova edizione ancora più social e multimediale. Accanto ad Alessia Marcuzzi due nuovi opinionisti: Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio.
Giovedì 24 settembre, in prima serata prende il via suCanale 5 la quattordicesima edizione di “Grande Fratello“, il programma, prodotto da Endemol Italia, che ha inaugurato il genere reality show nel nostro Paese e nel mondo. Accanto ad Alessia Marcuzzi, padrona di casa per il nono anno consecutivo, due nuovi opinionisti d’eccezione: Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio.
Dopo gli oltre 40.000 provini fatti dalla redazione e dagli autori del programma (in giro per l’Italia, attraverso lo scouting, i casting online e quelli realizzati tramite WhatsApp), durante la prima puntata entreranno in Casa16 concorrenti, otto uomini e otto donne, con un’età compresa tra i 22 e i 41 anni, che per tre mesi vivranno nella Casa e giocheranno per vincere il montepremi finale di 250.000 euro.
Dei 16 concorrenti faranno parte anche i due concorrenti che arriveranno direttamente dalla “Casa Galleggiante“. Da ieri, lunedì 21 settembre, fino a giovedì sera, quattro ragazzi, la prima concorrente ufficiale donna, Mary, e tre potenziali concorrenti uomini – Roberto, Salvatore e Kevin -, stanno vivendo in un loft ormeggiato sul Tevere e si stanno facendo conoscere grazie a un vero e proprio storytelling 3.0 con selfie, dirette streaming e clip visibili sul sito, l’app e i social. Gli utenti possono votare il loro preferito tra i tre ragazzi collegandosi al sito web http://www.grandefratello.mediaset.it o tramite l’App Mediaset e i due più votati giovedì sera si giocheranno l’ingresso nella Casa. Chi vincerà entrerà in coppia con Mary. Sarà così il pubblico a formare una delle coppie di questa edizione.
La grande novità di questa edizione, infatti, è che nella Casa si entra in compagnia (in coppia o in terzetto). C’è chi si è presentato già ai casting con una persona speciale con cui voleva condividere l’esperienza del reality – e ha passato le selezioni in coppia – e chi, invece, si è presentato da solo ai provini e sarà Grande Fratello a trovargli uno o più compagni di gioco.
Al grido di “GF EVERYWHERE!“, la quattordicesima edizione del reality è la più social e multimediale della storia. I telespettatori saranno protagonisti attivi del programma grazie alle tantissime iniziative interattive del sito ufficiale www.grandefratello.mediaset.it, della nuova App Mediaset (gratuita e disponibile su smartphone e tablet) e dei tanti profili social del programma (Twitter, Instagram, Facebook e quest’anno, anche Periscope, Streamago, Vine e Snapchat).
Tra le novità interattive, la “Social Room“. Per la prima volta, le varie piattaforme digital entreranno a far parte della narrazione televisiva, dialogando con quanto accade nel corso della diretta del prime time. Un box dedicato, situato all’interno dello studio, ospiterà blogger, tweetstar e social influencer che lanceranno iniziative web, social e mobile, appositamente studiate per il telespettatore. Nel corso dei break pubblicitari, la social room mostrerà quanto accade nel backstage del programma con interviste e immagini inedite, il tutto visibile in diretta sui profili social del programma e, in qualsiasi momento, in modalità on-demand, sul sito e l’App Mediaset.
Anche la Casa, protagonista indiscussa di tutte le edizioni, riserverà grandi sorprese. Quest’anno è progettata come un elegante e luminoso open space. La piscina è coperta da una struttura vetrata e i ragazzi, per avere l’acqua calda, dovranno utilizzare due stepper preposti in giardino. Il Confessionale, cuore della Casa, cambia: la storica poltrona è sostituita da un grande divano rosso che può accogliere comodamente più concorrenti nello stesso momento. Inoltre, una nuova location, non proprio comodissima, attende gli inquilini malcapitati… un vecchio garage.
Totalmente inedito anche il Palastudio che ospiterà la diretta in prima serata.
Il gruppo di autori, coordinato da Andrea Palazzo, è composto da Fausto Enni, Omar Bouriki, Lorenzo Campagnari, Emiliano Ereddia, Giulia La Penna, Tommaso Marazza, Francesca Picozza, Luca Tiberio.
Il produttore esecutivo RTI è Lino Tatalo, il produttore esecutivo Endemol Italia è Salvatore Stolfi, la regia dello studio è affidata a Sergio Colabona.
L’evoluzione crossmediale e interattiva di Grande Fratello è affidata alla direzione Interactive Media di RTI.
APPUNTAMENTO SETTIMANALE IN PRIMA SERATA
IN DAY TIME, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
ALLE ORE 16.05
ITALIA 1
TUTTI I GIORNI
LA5
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 12.00
DA LUNEDÌ AL VENERDI ALLE ORE 17.00
DAL MERCOLEDÌ ALLA DOMENICA MEZZANOTTE LIVE CON LA CASA
MEDIASET PREMIUM
SU DUE CANALI EXTRA 1 E EXTRA 2
7 GIORNI SU 7 24 ORE SU 24
APP MEDIASET E WWW.GRANDEFRATELLO.MEDIASET.IT
TUTTI I GIORNI, IN DIRETTA 24 ORE SU 24