Star del cinema e icona dello stile, è stata una delle donne più eleganti del mondo. A Audrey Hepburn è dedicata la puntata di “Donne straordinarie” in onda martedì 29 settembre alle 22.30 su Rai Storia.
L’attrice, che si aggiudicò l’Oscar per il suo primo ruolo importante in “Vacanze Romane”, ha reso immortali le sue interpretazioni nei film “Colazione da Tiffany” e “My Fair Lady”. Quella sua bellezza naturale riuscì a conquistare milioni di persone, ma dietro il glamour nascondeva alcune sofferenze private. Quando aveva solo sei anni, il padre andò via di casa e l’abbandono le peserà per sempre. Audrey fu testimone degli orrori dell’occupazione nazista in Belgio e, all’età di dodici anni, assistette alla deportazione di intere famiglie ebree nei campi di sterminio: non dimenticò le atrocità della guerra, ma nella sua memoria lasciò rispetto e gratitudine per quelle organizzazioni umanitarie che l’avevano salvata.
Nel 1988 divenne ambasciatrice speciale per l’Unicef e nei suoi ultimi anni di vita segnati dal cancro volle viaggiare per alcune delle regioni più povere del mondo per aiutare i bambini in difficoltà.
Day: settembre 28, 2015
la storia dei POOH si CONCLUDE con i festeggiamenti nel 2016 per i 50anni della band! Per l’occasione una straordinaria reunion (con Facchinetti, Battaglia, Canzian, D’Orazio e Fogli) e due concerti-evento a San Siro e all’Olimpico a giugno 2016
POOH
NEL 2016 I GRANDI FESTEGGIAMENTI
PER I 50 ANNI DELLA BAND FONDATA NEL 1966
TUTTI INSIEME PER UN’ULTIMA VOLTA
ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN
STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI
UNA STRAORDINARIA REUNION …
E POI SI CHIUDERÀ PER SEMPRE LA STORIA DEI POOH
DA DOMANI IN RADIO UN’INEDITA VERSIONE DI “PENSIERO”
PER LA PRIMA VOLTA RIARRANGIATA E INTERPRETATA A 5 VOCI
NELL’ESTATE 2016 DUE IMPERDIBILI EVENTI LIVE NEGLI STADI
“REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”
10 GIUGNO – STADIO SAN SIRO – MILANO
15 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA
#Pooh50 #Reunion
Alla fine del 2013 i POOH avevano anticipato che si sarebbero presi 2 anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati nel 2016 per i 50 anni dalla fondazione della band più straordinaria e longeva d’Italia… ora è arrivato finalmente il momento di annunciare un’eccezionale reunion che vedrà tutti insieme per la prima volta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli per due imperdibili concerti-evento negli stadi nell’estate 2016
Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei POOH non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.
Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da domani, martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).
Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.
E la prossima estate i POOH sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.
I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group)saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.
Dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, e fino ad esaurimento disponibilità (in ogni caso l’offerta terminerà il 31 gennaio 2016) sarà acquistabile esclusivamente online su www.ticketone.it la #POOH50 CARD, una card memorabilia in edizione limitata che sostituisce il biglietto, quindi è valida come titolo di accesso (nel settore acquistato) allo spettacolo, e dà diritto a vantaggi, sconti e convenzioni. Le specifiche saranno pubblicate sul sito www.fepgroup.it.
RTL 102.5 è partner di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”.
Il 28 gennaio 2016, in occasione dell’anniversario dei 50 anni dalla fondazione della band, verrà pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 “perle” dei POOH in una confezione a tiratura limitata autografata,prenotabile in pre-order on-line da oggi, 28 settembre, su www.pooh.it.
Nati da un’idea di Valerio Negrini, in 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
Per l’occasione dei 50 anni della band, il sito ufficiale www.pooh.it non poteva che presentarsi completamente rinnovato, sempre più interattivo e con contenuti sempre più ricchi. Il sito rimanderà anche ai profili social ufficiali della band su Facebook (www.facebook.com/PoohOfficial) e Twitter (twitter.com/ipooh).
I progetti per il “50ennale” dei POOH sono stati presentati ai media nella splendida cornice dell’Hotel Boscolo Milano, nel cuore della città meneghina.
Il 13 novembre esce in tutto il mondo POPE FRANCIS: “WAKE UP!” l’album con parole e preghiere di Papa Francesco accompagnate dagli inni sacri della tradizione cristiana
È in uscita in tutto il mondo
POPE FRANCIS: “WAKE UP!”
con parole e preghiere di Papa Francesco
ACCOMPAGNATE DAGLI INNI SACRI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA
RIELABORATI DA COMPOSITORI CONTEMPORANEI
È in uscita in contemporanea in tutto il mondo “WAKE UP!” (distribuito da Believe Digital su licenza di Multimedia San Paolo)un’eccezionale raccolta di 11 brani che contengono gli inni sacri della tradizione musicale cristiana, rielaborati da compositori contemporanei ed alcuni estratti di discorsi di Papa Francesco provenienti dall’archivio sonoro della Radio Vaticana. L’album, in vendita dal 13 novembre, sarà disponibile in pre-order su iTunes dal 25 settembre, con la possibilità di scaricare immediatamente il brano che dà il titolo all’album.
“WAKE UP!” unisce gli inni sacri della tradizione cristiana (responsori e inni cristologici) rielaborati da compositori contemporanei alla voce di Papa Francesco mentre pronuncia, in 4 lingue diverse, estratti di 11 dei più significativi discorsi dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014. La perentoria esortazione “Giovani asiatici, svegliatevi!” (Asian youth, wake up!) è il concept che unisce i contenuti e dà titolo all’album. Francesco, infatti, vuole che apriamo gli occhi e «non rinunciamo a farci domande sui fini e sul senso di ogni cosa».
Attraverso l’uso di brani che vanno dal pop al rock, dalla musica latina al gregoriano, con sfumature eclettiche, “WAKE UP!” rappresenta un elemento di unione fra tradizione e modernità, è la musica contemporanea che dialoga con la lingua della tradizione.
“WAKE UP!” contiene 11 brani in cui il Pontefice affronta temi universali come la pace, il lavoro, la dignità, l’attenzione ai bisognosi e agli ultimi. Si può ascoltare la voce del Papa pronunciare alcuni brani di questi discorsi in italiano, spagnolo, inglese e portoghese per permettere a chiunque di portare con sé le speranze e l’augurio che Papa Francesco ha per ognuno di noi. Come il Santo Padre scrive nell’Enciclica Lumen Fidei: «La domanda sulla verità è, infatti, una questione di memoria, di memoria profonda, perché si rivolge a qualcosa che ci precede e, in questo modo, può unirci oltre il nostro “io” piccolo e limitato. E’ una domanda sull’origine di tutto, alla cui luce si può vedere la meta e così anche il senso della strada comune».
L’album è corredato da un libretto di 24 pagine che raccoglie i testi delle preghiere ed estratti dei brani di discorsi del Pontefice contenuti nell’album nella lingua originale in cui sono stati pronunciati dal Santo Padre, con traduzioni in inglese e spagnolo. Sul sitowww.popefranciswakeup.believedigital.com saranno presto disponibili le traduzioni anche in altre lingue.
Il Papa dice «quando ci si rende conto del riflesso di Dio in tutto ciò che esiste, il cuore sperimenta il desiderio di adorare il Signore per tutte le sue creature». E proprio una rielaborazione (“Cuidar El Planeda”) del bellissimo Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, posta a commento del discorso che il Papa ha tenuto alla FAO di Roma il 20 novembre 2014, è uno dei brani più suggestivi dell’album. Come gli altri dieci inni – dal “Salve Regina” al “Veni Sancte Spiritus” – è stato rivisitato in chiave moderna da musicisti di grande valore con la direzione artistica di Don Giulio Neroni e l’esecuzione di cori di alto livello vocale. “WAKE UP!” vanta contributi prestigiosi come quelli diGiorgio Kriegsch (alias Nirvanananda Swami Saraswati), di Tony Pagliuca (fondatore del leggendario gruppo Le Orme), Mite Balduzzi del Gen Rosso, Giuseppe Dati (autore fra gli altri di Laura Pausini), Lorenzo Piscopo (che ha collaborato con Anna Oxa, Giorgia, Articolo 31 etc.) ed il direttore d’orchestra Dino Doni.
È riconosciuto che il Santo Padre Francesco sia un leader spirituale, un riferimento morale e che stia dando nuovo slancio alla Chiesa Cattolica. I profili Twitter e Facebook del Pontefice sono seguiti da milioni di follower: tutti rivolgono a Francesco richieste di preghiere e intercessioni, ma anche di rappresentarli nei confronti delle istituzioni a garanzia dei diritti fondamentali quali il lavoro e la pace. Questo album, quindi, vuole essere uno strumento perchè ogni Cristiano, ma anche ogni uomo di buona volontà, possa portare con sé le preghiere, le speranze, le aspettative che Papa Francesco ha per ognuno di noi.
Parte dei proventi ricavati dalle vendite di “WAKE UP!” sarà destinata ad un fondo di sostegno per i rifugiati.
TRACKLISTING:
1 – “Annuntio vobis gaudium magnum!” (6:54) – estratto di discorso pronunciato in italiano
Primo saluto dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, 13 marzo 2013
Brano musicale: Tu Es Petrus con l’inserto di Adonai (preghiera della tradizione ebraica)
2 – “Salve Regina” (5:17) – estratti di discorso pronunciato in spagnolo e in italiano
Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013
Brano musicale: Salve Regina
3 – “Cuidar el planeda” (4:46) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo
Discorso durante la visita alla Fao a Roma, 20 novembre 2014
Brano musicale: Cuidar El Planeda (Cantico delle creature in Spagnolo)
4 – “¿Por qué sufren los ninos?” (5:20) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo
Incontro con i giovani nel campo sportiva dell’Università San Tommaso a Manila, 18 gennaio 2015
Brano musicale: Jesu dulcis memoria
5 – “Non lasciatevi rubare la speranza!” (3:57) – estratto di discorso pronunciato in italiano
Discorso agli studenti delle scuole dei Gesuiti in Italia e Albania, Città del Vaticano 7 giugno 2013
Brano musicale: Christe Redemptor Omnium
6 – “La Iglesia no puede ser una ONG!” (4:49) – estratto di discorso pronunciati in spagnolo
Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013
Brano musicale: Ubi Carita et Amor, Deus ibi est
7 – “Wake up! Go! Go! Forward!” (5:12) – estratto di discorso pronunciato in inglese
Omelia alla Santa Messa conclusiva della VI Giornata della Gioventù asiatica, Corea del Sud, 17 agosto 2014
Brano musicale: Ego sum Resurrectio et Vitam
8 – “La fe es entera, no se licua!” (4:32) – estratto di discorso pronunciato in spagnolo
Incontro con i giovani argentini nella cattedrale di Rio De Janeiro, 25 luglio 2013
Brano musicale: Vexilla regis prodeunt
9 – “Pace! Fratelli!” (5:52) – estratto di discorso pronunciato in italiano
Preghiera per la Pace, con Shimon Peres e Mahmoud Abbas, Gardini Vaticani, 8 giugno 2014
Brano musicale: Veni Sancte Spiritus
10 – “Santa famiglia di Nazareth” (5:10) – estratto di discorso pronunciato in italiano
Preghiera in occasione della Giornata della Famiglia, Città del Vaticano, 27 ottobre 2013
Brano musicale: Santa Famiglia di Nazareth
11 – “Fazei o que Ele vos disser!” (3:31) – estratti di discorso pronunciati in portoghese e in italiano
Omelia alla Santa Messa nella Basilica di Nostra Signora de Aparecida, Brasile, 24 luglio 2014
Brano musicale: Ave Maris Stella
Believe Digital (www.believedigital.it) è il principale distributore e fornitore di servizi discografici, interamente indipendente, per artisti ed etichette nel mondo. Opera da 10 anni con sedi in Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, Europa dell’Est, USA, Canada, America Latina, Medio Oriente e Asia.