Day: ottobre 9, 2015

IL VOLO: da maggio al via da Madrid il tour europeo!


Un anno di successi e di record in Italia e nel mondo

con 2 dischi nella Top 5 della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti:

“L’Amore si muove” al #2 e “Sanremo grande Amore” al #5 e

la versione internazionale di “Grande Amore” debutta al #1 della classifica Billboard – classica

e nella Top 5 della classifica Billboard – Pop Latino

IL VOLO

 il volo arena

DA MAGGIO AL VIA DA MADRID IL TOUR EUROPEO

Madrid, Parigi, Londra, Mosca

Lucerna, Bruxelles, Lussemburgo, San Pietroburgo

Kazan, Krasnodar, Francoforte, Vienna

 

Dopo un anno di successi che li ha visti trionfare in Italia e all’estero, a maggio 2016 i ragazzi de IL VOLO ritorneranno ad emozionare le platee di tutta Europa con un tour che partirà da Madrid e che andrà a toccare tutte le principali città del vecchio continente. Sul palco il celebre trio presenterà tutti i suoi più grandi successi tra cui i brani contenuti nel nuovo album internazionaleL’AMORE SI MUOVE”, pubblicato in 3 edizioni diverse (italiana, inglese e spagnola) che sta già conquistando le classifiche italiane e internazionali a poche settimane dall’uscita.

Queste le date al momento confermate: il 21 maggio al Palacio De Congresos di Madrid (Spagna), il 23 maggio al KKL di Lucerna(Svizzera), il 26 maggio al Cirque Royal di Bruxelles (Belgio), il 27 maggio al Rockhal di Lussemburgo, il 29 maggio all’Olympiadi Parigi (Francia), il 3 giugno al Palladium di Londra (Inghilterra), il 7 giugno al BKZ di San Pietroburgo (Russia), l’8 giugno al Crocus Hall di Mosca (Russia), il 10 giugno all’Opera Theatre di Kazan (Russia), l’11 giugno al Premier Theatre di Krasnodar(Russia), il 14 giugno all’Alte Oper di Francoforte (Germania) e il 18 giugno alla Standthalle F di Vienna (Austria).

I biglietti per tutte le date confermate saranno acquistabili a partire da domani nei circuiti di vendita autorizzati (per informazioni:www.fepgroup.it).

Il tour in Europa è solo una parte degli innumerevoli live in cui IL VOLO sarà impegnato nel 2016. Infatti, da gennaio il trio partirà dall’Italia con “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, il tour che toccherà tutti i principali palasport italiani, per poi partire alla volta degli Stati Uniti e dell’America Latina.

“L’AMORE SI MUOVE”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità. Hanno tutti un denominatore comune: l’Amore. Il sentimento più nobile è sempre al centro delle canzoni del celebre trio che, con la sua musica, ne esplora e descrive le varie sfaccettature.

Il progetto include brani inediti come “Aspetterò”, “Tornerà l’amore”, “ Per te ci sarò” e “Il tuo sguardo manca”, rivisitazioni come“L’amore si muove” e “Ricordami”, canzoni d’amore che fanno parte della storia della musica italiana, cui Il Volo ha donato una nuova veste e interpretazione come “Io che non vivo (senza te)”, “La vita” o Quando l’amore diventa poesia”, emozionante reinterpretazione del celebre brano del 1969 firmato Mogol-Soffici, e capolavori che non hanno bisogno di presentazioni, come “Nel blu dipinto di blu (Volare)”, manifesto della nostra tradizione musicale nel mondo, qui magistralmente interpretata da Il Volo o “Beautiful that way (La vita è bella)”. Non mancano pezzi internazionali impreziositi dalle tre straordinarie voci de Il Volo, come “The best day of my life” o le dolci note di “Eternally”, che accompagna l’ascoltatore in un’atmosfera magica.

Ad inaugurare il disco la title track “L’Amore si muove”, singolo attualmente in radio, scritto da Luca Chiaravalli e Francesco Renga, che l’ha riadattata creandone una versione esclusiva per il trio. Il brano è accompagnato da un’emozionante video, prodotto dalla Oblivion e diretto da Mauro Russo – già regista del video di “Grande amore” – che racconta tutti gli stadi e le fasi dell’amore in un perfetto connubio tra musica e immagini.

Questa la tracklist dell’album: “L’Amore si muove”, “Quando l’amore diventa poesia”, “Io che non vivo (senza te)”, “Il tuo sguardo manca”, “The best day of my life”, “La vita”, “Nel blu dipinto di blu (Volare)”, “Eternally”, “Ricordami”, “Per te ci sarò”, “Tornerà l’amore”, “Aspetterò”, “Beautiful that way (La vita è bella)”.

Milano, 9 ottobre  2015       

Redazione

PAOLA TURCI dal 3 dicembre in tour nei teatri. Da oggi in radio il nuovo singolo “QUESTA NON È UNA CANZONE”.


PAOLA TURCI

Da oggi in radio il nuovo singolo

“QUESTA NON È UNA CANZONE”

paola turci 

DAL 3 DICEMBRE PARTE IL TOUR TEATRALE

Biglietti in vendita da lunedì 12 ottobre

Dopo il successo del primo singolo “Io sono”, ai vertici della classifiche radiofoniche, da oggi, venerdì 9 ottobre, è in radio il brano “Questa non è una canzone”, un altro dei tre inediti contenuti nell’ultimo album di PAOLA TURCI, “Io sono (Effepi/Warner Music), uscito lo scorso aprile raggiungendo la top 10 delle classifiche di vendita.

Dal 3 dicembre Paola Turci torna in tour, questa volta nei teatri di tutta Italia, dove si esibirà in una dimensione più intima e raccolta, a contatto diretto con il suo pubblico.

«Quando ho registrato “Io sono”, il mio ultimo album, avevo in mente un disco intimo e minimale, adatto a essere suonato in teatro racconta l’artista Il disco è poi uscito invece in primavera, prima di una lunga estate che ci ha portato a suonare molto e in posti assai diversi tra loro, alcuni molto raccolti, altri decisamente più grandi e adatti ad un concerto elettrico. Queste prime date in teatro mi offrono la possibilità di realizzare il mio desidero e proporre finalmente il disco nella veste in cui è nato, riportandomi in uno spazio che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi».

Queste tutte le date del tour teatrale di Paola Turci (prodotto e organizzato da Barley Arts): il 3 dicembre al Teatro Quirinetta di Roma, il 5 dicembre al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento), il 6 dicembre al Teatro Sociale di Bellinzona (Svizzera), il 10 dicembre al Teatro Puccini di Firenze, il 17 dicembre al Teatro Da Ponte di Bassano del Grappa (Vicenza) e il 22 dicembre al Teatro Parenti di Milano. I biglietti per le date del tour teatrale di Paola Turci saranno disponibili da lunedì 12 ottobre sul circuito Ticketone.

Radio Capital è la radio media partner ufficiale del tour di Paola Turci.

Sul palco con la cantautrice ci saranno Fernando Pantini alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al basso e Fabrizio Fratepietro alla batteria.

L’album “Io sono” celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci, affiancando 12 canzoni del passato completamente riviste in un’inedita veste acustico-elettronica a 3 brani inediti (https://itunes.apple.com/it/album/io-sono/id976297472).

Milano, 9 ottobre 2015

Redazione

Dalla collaborazione tra Iravox e Viola Valentino nasce “Senza Limite” il brano pop-elettronico, in radio a partire da oggi.


Iravox feat. Viola Valentino

viola

“Senza Limite”

è il brano, in radio a partire da oggi,

nato dalla collaborazione tra la cantautrice Iravox e l’icona degli anni ’80.

Il  Videoclip disponibile su Youtube.

“Senza Limite” (distribuito da Universal Music Group e prodotto da UltraSuoni Studio di Danilo Bajocchi), è il quarto singolo di Iravox (estartto dal video-album che uscirà nel 2016), alias Lorena Asaro, un brano pop-elettronico con sfumature dance in radio a partire da oggi. A dare un contributo significativo al brano è il ritorno di Viola Valentino, icona anni ’80 che con Iravox esibisce raffinate qualità d’interprete.

Il nuovo brano di Iravox e Viola Valentino racconta dell’amore senza limiti e condizionamenti, dell’amore che non ha confini, né età, né sesso, “verso il quale lasciarsi trasportare senza esitazioni poiché esso è profondo come il mare e cristallino come l’acqua sorgiva”. Il videoclip di “Senza Limite”, in cui sono protagoniste Iravox e Viola Valentino, è stato presentato in anteprima su TgCom Mediaset, Rai2, al MEI di Faenza ed al Festival Estivo di Piombino. Adesso è disponibile su Youtube, ecco il link:

Nel brano alla voce calda e sensuale di Viola Valentino fa da contraltare la misurata irruenza di Iravox che è una delle autrici del brano, insieme al talentuoso compositore Alessandro De Simone e al geniale arrangiatore, musicista e produttore Danilo Bajocchi, che è anche il producer del remix di “Senza Limite”, destinato al mondo delle discoteche e alle radio dance-oriented.

Iravox e Viola Valentino, duo molto amalgamato e affiatato,  infatti sono amiche e complici nella vita come nell’arte, si esibiranno in tour, ecco le prossime date: 13 novembre al Circolo Arci Bellezza di Milano, il 20 novembre al Disco Strass di Drusso di Ranica (Bg) e il 28 novembre al Play Food di San Martino Siccomario (Pv).

Milano, 9 ottobre 2015

Redazione

JULIO IGLESIAS JR. feat ANAMOR il nuovo singolo “UN ANNO SENZA TE” da oggi in digital download e su tutte le piattaforme streaming


iglesias (15)

IL 9 OTTOBRE ESCE IL SINGOLO

UN ANNO SENZA TE”

disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming

Dopo il grande successo internazionale del brano “Damela Si”, oggi, venerdì 9 ottobre usce in digital download e su tutte le piattaforme streaming, il nuovo singolo dell’Artista internazionale ANAMOR con JULIO IGLESIAS JR. “UN ANNO SENZA TE(Blu Esteban Corporation U.S.A.).

Anamor, artista eclettica, ritorna in Italia, dopo due intensi anni di lavoro per la scrittura del nuovo progetto discografico anticipato dal singolo “Un anno Senza te”; dopo aver raggiunto il vertice della classifica Billboard con il singolo “Damela Si” (anno 2007) ed aver conquistato anche la copertina della celebre testata, l’Artista presenta il nuovo brano insieme a Julio Iglesias Jr, filgio della celebre super star Julio Iglesias, un sodalizio artistico e umano già avvenuto per il brano “Amo di Te” (2014).

julioUn anno senza te” è una ballad pop-rock, intensa e raffinata, ma potente e d’impatto, autobiografica, con molta attenzione alle dinamiche ed alla valorizzazione dei timbri caratteristici dei due interpreti; con contaminazioni classiche ma moderne, arrangiamenti pensati nello stesso segno della spontaneità e immediatezza dell’ispirazione. Il brano mette a fuoco l’amore che ha come filo conduttore i sentimenti più profondi che caratterizzano l’esistenza; Anamor racconta che “Un anno senza te” nasce durante una cena tra amici. “Ero a Miami, in un ristorante, con Alfio, il mio compagno e amico di infinite battaglie, molte delle quali ancora da combattere, e Julio Iglesias Jr .. Venivo fuori da un periodo di grande sofferenza, il mio matrimonio stava per naufragare, e la mia anima soffocava nei deserti della solitudine” – racconta – “Guardavamo il tramonto, lasciandoci accarezzare dalla brezza dell’oceano, come tre vecchi amici, improvvisamente abbiamo scoperto le nostre anime, abbiamo messo a nudo i nostri cuori, senza timore e senza vergogna, ci siamo raccontati le nostre fragilità e le nostra storie d’amore finite male. Perchè le canzoni a volte nascono così, dai ricordi sciupati, da amori che attanagliano i cuori, dai dolori mai dimenticati.. le canzoni non sono fatte solo di musica e parole, ma di storie, di vita, di emozioni, di sensazioni, e quando prendono il volo, diventano le storie che raccontano la vita di tutti noi”.

Prodotto e arrangiato da Marco Barusso, archi arrangiati da Marco Grasso, registrato e mixato al BRX Studio di Milano, masterizzato da Marco D’Agostino al www.96khz.it studio. Marco Barusso: chitarre elettriche, chitarre acustiche, basso, tastiere e programmazione; Vito Gatto: violino e viola; Guido Carli: Batteria.

Redazione

CASSANDRA RAFFAELE: da oggi in radio e in digital download “CANE CHE ABBAIA MORDE”, Il singolo che anticipa “CHAGALL”, nuovo album in uscita il 30 ottobre


CANE CHE ABBAIA MORDE

Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “CHAGALL

 cas

Da oggi, venerdì 9 ottobre,  in rotazione radiofonica e disponibile in digital download “Cane che abbaia morde”, il nuovo singolo della cantautrice siciliana CASSANDRA RAFFAELE. Il brano, scritto e composto dalla stessa Cassandra, anticipa il suo secondo progetto discografico,CHAGALL” (Leave Music/ distribuito da Sony Music), in uscita il 30 ottobre. L’album sarà disponibile da domani in preorder su iTunes.

Il singolo “Cane che abbaia morde” è un brano carico di energia, che sintetizza la sperimentazione e il lavoro di ricerca del suono messi in atto dalla cantautrice, grazie all’unione di suoni punk con l’elettronica e a un equilibrio tra il linguaggio analogico e quello digitale: «Chitarra acustica, andamento folk, cassa “dritta” – racconta Cassandra – Così parte il brano. Poi raddoppia all’improvviso ed entrano suoni dubstep distorti e chitarre power punk. Inizi a ballare senza accorgertene. Ma ascoltando il testo, scopri che è tutt’altro che scanzonato».

Il disco, prodotto e arrangiato da Cassandra, segna una svolta importante nella carriera della cantautrice e vanta importanti collaborazioni con alcuni dei nomi più noti della scena cantautorale italiana e internazionale tra cui Elio (di “Elio e le Storie Tese”),Brunori SAS e l’artista francese Nico & the Red Shoes.

cassandra raffaele

Questa la tracklist di “CHAGALL”: “Chagall”, “Cane che abbaia morde”, “La sirena e il marinaio” (feat. Brunori SAS), “Il filo” (feat. Nico & The Red Shoes), “Valentina”, “Meditazione” (feat. Elio – di Elio e le storie tese), “Chiedimi”, “A (t) tratti”, “Senza farsi male” e “I fiori di Battisti”.

Dotata di una musicalità innata, CASSANDRA RAFFAELE, polistrumentista raffinata, suona perfettamente la chitarra, l’ukulele, la batteria, il basso e le tastiere/synt. Autrice di tutte le sue canzoni, arrangiatrice e produttrice versatile ed eclettica, il suo background è un’esplosione di esperienze musicali. La sete di conoscenza e un personalissimo “street- mood” fanno di lei un’artista autodidatta dal temperamento istintivo, naïf e originale. Nel 2010 partecipa ad X Factor, scelta da Elio e le storie Tese. Il suo primo singolo Cipria e rossetto“, prodotto da Mara Maionchi e Alberto Salerno, riscuote un discreto successo radiofonico, tanto da essere consacrata come artista emergente più trasmessa dell’estate 2011 (RTL 102.5, Deejay, 105, 101, Radio Italia e moltissime altre). Il primo album “La valigia con le scarpe“(Leave Music/Universal) è stato accolto con grande successo di pubblico e critica, e candidato alla Targa Tenco 2014 per la sezione “Miglior Opera Prima”. Nel 2012 Cassandra ha vinto il premio della critica al Premio Bianca D’aponte ed è stata finalista del Premio Bindi e del Premio Fabrizio De Andrè 2013, mentre nel 2013 ha vinto Musicultura. È del 2014, invece, il premio Ninfa D’argento e del 2015 il Premio Musica e Cultura, in memoria di Peppino Impastato, per il video musicale del brano “I Muri“. Dopo un lungo tour di oltre 200 date in tutta Italia tra club, teatri, festival e aperture dei concerti di Elio e le Storie Tese, Alessandro Mannarino, Renzo Rubino, Zibba e Mario Venuti, Cassandra Raffaele torna con il suo secondo lavoro discografico, “Chagall” (Leave Music/Sony Music), in uscita a fine ottobre 2015.

Redazione

Live At Cape Town: in uscita oggi 9 ottobre il nuovo album di Roberto Cecchetto Core Trio


core_trio_

Il disco sarà presentato il 14 ottobre all’Auditorium di Settimo Milanese

Esce oggi venerdì 9 ottobre per l’etichetta milanese NAU RecordsLive At Cape Town, il nuovo lavoro discografico di Roberto Cecchetto, tra i chitarristi italiani più apprezzati, in trio con Andrea Lombardini al basso e Phil Mer alla batteria. L’album inaugura una nuova collana editoriale, dedicata ai progetti originali registrati in live session, ideata da Gianni Barone – owner della NAU Records – e Giancarlo Chiodaroli – proprietario del Cape Town Café di Milano – e sponsorizzata dalla Heineken.

Roberto Cecchetto Core Trio, questo il nome del progetto, è un laboratorio musicale grazie al quale il chitarrista realizza con eleganza e maestria una musica libera da inutili formalismi e preconcetti. Dotato di una particolare capacità di sperimentare, di innovare e di andare oltre la tradizione, Cecchetto conferma in questo progetto quanto già dimostrato lungo il corso della sua carriera: ingabbiarlo in un genere o in un’etichetta è assolutamente inutile e, per di più, controproducente. Ogni suo lavoro esibisce una cultura musicale all’interno della quale sono banditi i limiti e le sovrastrutture e, il linguaggio musicale rappresenta solo un mezzo espressivo. La stessa filosofia riecheggia in Live at Cape Town, album in cui le composizioni originali ideate da Roberto Cecchetto sono solo il punto di partenza per solcare orizzonti musicali inesplorati, senza per questo dimenticare il passato.

Live At Cape Town di Roberto Cecchetto Core Trio sarà presentato il 14 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium di Settimo Milanesenell’ambito della rassegna musicale Dancing On The Strings. Inoltre, l’album sarà disponibile dal 9 ottobre in versione digitale e dal 14 ottobre anche su supporto fisico esclusivamente al Cape Town Café di Milano e su Bandcamp.