Day: ottobre 10, 2015

Tale e Quale Show5: Francesco Cicchella il migliore della 5a puntata con Francesco Renga (video)


tale e quale

“Tale e Quale Show”  sabato 9 ottobre su Rai1 ancora leader di ascolti, vince la quinta puntata Francesco Cicchella nell’imitazione di Francesco Renga, abbastanza somigliante secondo noi anche nel trucco che a parte qualche vibrato in più nella voce è degna di essere definita “Tale e Quale”, ma d’altra parte il vincitore della 3a edizione del Premio Alighiero Noschese è “pratico” di imitazioni, e ottiene la standing ovation del pubblico e i complimenti dei giudici per l’interpretazione del brano “Angelo”. Alla seconda posizione della classifica finale si piazza Max Giusti che “ci azzecca” con Boy George, imitazione  che dichiara essere ” la cosa più bella realizzata in carriera”. Questa la classifica completa a partire dal basso:

Dodicesima posizione per Sergio Friscia (Leroy Gomez), Undicesimo posto per Elena Di Cioccio (Barbra Stainsand), Decimo posto per Savino Zaba (Luis Miguel), Nono posto per Karima (Mina), Ottavo posto per Cosima Coppola (Geri Halliwell), settimo posto per Giulia Luzi (Katy Perry), sesto posto Walter Nudo (Riccardo Cocciante), quinto posto Laura Freddi (Lorella Cuccarini), quarto posto per Bianca Guaccero (Giorgia), terzo posto Massimo Lopez (Marco Mengoni), secondo posto Max Giusti (Boy George).

Vince la puntata Francesco Cicchella con Francesco Renga.

Il social in fermento per la presenza di Luca Argentero, giudice speciale che si è aggiunto ai canonici tre,  molte “perle” dedicate alla sua bellezza, c’è addirittura chi ha chiesto una telecamera fissa su di lui!

Appuntamento a venerdì prossimo, queste le imitazioni:

Massimo Lopez (Domenica Modugno)
Laura Freddi (Chiara)
Max Giusti (Al Bano in duetto con Romina)
Bianca Guaccero (Arisa)
Cosima Coppola (Romina Power con Al Bano)
Francesco Cicchella (Stevie Wonder)
Giulia Luzi (Edith Piaf)
Karima (Aretha Franklin)
Walter Nudo (Ricky Martin)
Sergio Friscia (Simone Cristicchi)
Savino Zaba (Rino Gaetano)
Elena Di Cioccio (Caterina Caselli)

by Ponyo

.

11/10/2015 – 21:20 – RAI1: PROVACI ANCORA PROF 6 Chi sceglierà la professoressa Baudino?


provaci

Nel penultimo appuntamento della fiction “Provaci ancora prof 6“, in onda su Rai1 domenica 11 ottobre alle 21.20, chi finirà per scegliere definitivamente la professoressa Camilla Baudino? Renzo o Gaetano? Il marito, anche se l’ha tradita e aspetta un figlio da un’altra donna, pare continuare ad insistere per riappacificarsi con lei, Gaetano, dal canto suo, sembra essere sempre più innamorato e desideroso di costruirsi una famiglia.
Insomma Renzo continuerà a lusingare la moglie grazie alla sua tenacia e alla sua voglia di restare insieme a lei e ricompattare così la famiglia, anche se Livietta si è sposata e sta ormai per partorire. Gaetano, invece, continuerà ad attrarre la prof per via della passione che scorre nelle loro vene, ma anche per gli interessi comuni. Scegliere sarà difficilissimo e così anche la Baudino, sempre pronta a dispensare ottimi consigli a tutti, si ritroverà a non sapere che fare.
Ad aiutarla a non pensare ai suoi problemi di cuore sarà Livietta, giunta ormai al termine della gravidanza e quindi vicina al parto, ma anche un nuovo ed interessantissimo caso che coinvolge Niccolò, un suo allievo, accusato di aver intrecciato una strana relazione con un poliziotto ritrovato morto.

CHIARA CIVELLO: Scelta dal sindaco di New York Bill De Blasio per cantare all’evento ITALIAN HERITAGE CELEBRATION


Grande ritorno negli USA per

CHIARA CIVELLO

 ch

ESCE OGGI ANCHE NEGLI STATI UNITI
IL DISCO
“CANZONI”

Dall’11 ottobre in tour negli States con quattro imperdibili date

Il 13 e il 14 novembre live all’UniCredit Pavillion di Milano con un format inedito

Scelta dal sindaco di New York Bill De Blasio per cantare all’evento ITALIAN HERITAGE CELEBRATION

Oggi, venerdì 9 ottobre, esce anche in America “CANZONI” (distribuito da Sony), l’ultimo disco della sofisticata cantautrice jazz Chiara Civello.

Romana di nascita ma americana di adozione, Chiara Civello ritorna in America in grande stile: il sindaco di New York Bill De Blasio l’ha scelta per cantare durante l’Italian Heritage Celebration, una serata celebrativa dedicata all’Italia e alla sua eredità culturale, evento che si è svolto ieri sera nella storica cornice del Metropolitan Museum (New York)

Dall’11 ottobre Chiara Civello tornerà ad esibirsi dal vivo negli Stati Uniti, dove presenterà “CANZONI”, suo personalissimo omaggio alla musica italiana che maggiormente l’ha influenzata, in quattro location esclusive: l’11 ottobre a NEW YORK (Joe’s Pub – At The Public Theatre); il 14 ottobre a BOSTON (Scullers Jazz Club); il 18 ottobre a MIAMI (North Beach Bandshell); il 19 ottobre a WASHINGTON DC (The Hamilton). Durante le esibizioni saliranno con lei sul palco alcuni degli amici di sempre.

Il 13 e il 14 novembre Chiara Civello si esibirà all’UniCredit Pavillion di Milano in un format inedito. Nella prima parte del concerto sarà da sola sul palco, dove canterà alcune tra le canzoni più rappresentative della sua carriera, nella seconda parte sarà accompagnata dal Nicola Conte Combo e presenterà i 17 brani contenuti in “Canzoni”, disco prodotto dallo stesso Conte. Ad accompagnare Chiara Civello sul palco l’ensamble dell’Orchestra Filarmonica Italiana.

“Tornare negli Stati Uniti è come tornare a casa – racconta Chiara Civello – Sono partita musicalmente da qui ed ho la sensazione, dopo i momenti indimenticabili trascorsi in Brasile e in Italia ultimamente, di essere di ritorno per chiudere un ciclo ed aprirne un altro. Sono qui per presentare il mio nuovo disco e la canzone italiana come la sento io…sono qui a lasciare un pò souvenirs, un cambio valigia, per iniziare più leggera il prossimo giro!”

“Canzoni” è composto da 17 brani di artisti simbolo della scena musicale italiana di ieri e di oggi: da Paolo Conte a Lucio Battisti e Mogol, daVinicio Capossela a Sergio Endrigo, da Fred Buscaglione a Umberto Bindi, arrivando fino ad artisti come Vasco Rossi e Negramaro. Chiara reinterpreta ognuno di questi pezzi con la sua voce calda e vibrante, creandone delle versioni dal sound internazionale dove si mescolano Northern Soul, Bossa Nova, Blue Eyed Soul, jazz e pop.

Questa la tracklist di “Canzoni”: “Via con me”; “Io che non vivo senza te” (feat. Gilberto Gil); “Con una rosa”; “Que me importa el mundo”; “Va bene così”; “Io che amo solo te” (feat. Chico Buarque); “Never Never Never” (Grande Grande Grande); “Metti una sera a cena”; “Una sigaretta”; “Fortissimo”; “Incantevole”; “E penso a te” (feat. Ana Carolina); “Il mondo”; “Senza fine”; “I mulini dei ricordi” (feat. Esperanza Spalding); “Mentre tutto scorre”; “Arrivederci”.

La produzione artistica di “Canzoni” è di Nicola Conte che, alla guida di un cast internazionale di musicisti, ha creato la perfetta miscela tra una sensibilità contemporanea e internazionale e la vivida profondità del suono analogico. Le architetture sonore del disco sono state arrangiate dal leggendario Eumir Deodato (arrangiatore, tra gli altri, di Frank Sinatra, Antonio Carlos Jobim, Björk e Roberta Flack) e suonate dall’Orchestra Sinfonica di Praga.