Day: ottobre 23, 2015

23/10/2015 : rilasciato “Hello” il nuovo singolo di Adele


adele

Adele, la cantante inglese è tornata! : Rilasciato oggi il primo singolo. è “Hello” ed è stato accompagnato da un video musicale diretto dal  regista Xavier Dolan: “E’ stato un privilegio per me girare un video per la bellissima canzone di Adele. Quando l’ho ascoltata per la prima volta le immagini si sono formate nella mia testa ed avevo un’idea chiara di quello che volevo creare, la sua fiducia e la sua generosità mi hanno permesso di farlo in piena libertà”.

Il disco si intitola “25” e come dichiarato da Adele in una recente intervista  potrebbe essere l’ultima volta che pubblica un album intitolandolo con la sua età, “25” : “Penso che questo potrebbe essere l’ultimo. Magari mi sbaglio ma penso di aver vissuto un cambiamento molto forte nel corso degli ultimi due anni. Essere diventata mamma, essere cresciuta come tanti miei amici, avere responsabilità che non avevo prima, mi ha dato la sensazione che mi sentirò in questo modo per moltissimo tempo. Ho sempre deciso di dare agli album quei titoli perché pensavo che riflettessero la fotografia di quello che stava avvenendo nella mia vita. Ma credo che da questo momento in poi non ci saranno nella mia vita non ci saranno cambiamenti altrettanti importanti e significativi”.

Il brano è co-firmato con Ryan Tedder degli One Republic e il testo evoca un amore finito le cui ferite ancora oggi sono forse non del tutto rimarginate.

Il disco “25” uscirà il 20 novembre  e come dichiarato dalla cauntautrice: “Il mio ultimo disco era un album di rottura e  se dovessi dare un’etichetta a questo nuovo lavoro direi che è un album di riappacificazione. Mi sto riappacificando con me stessa, per il tempo perduto, per tutto ciò che ho fatto e che non ho fatto mai”.

Tracklist 1. Hello 2. Send My Love (To Your New Lover) 3. I Miss You 4. When We Were Young 5. Remedy 6. Water Under The Bridge 7. River Lea 8. Love In The Dark 9. Million Years Ago 10. All I Ask 11. Sweetest Devotion

by Ponyo

Francesca Michielin: “Musicalmente siamo diventati un po’ bulimici. Secondo me non bisogna sovraesporsi e avere l’ansia di farsi ascoltare”


francesca-michielin-album-e1442931771263

Francesca Michielin pubblica il suo secondo album di inediti a 3 anni di distanza da “Riflessi di me“, uscito dopo la vittoria a “X Factor“, a soli 16 anni. Oggi 23 ottobre è uscito  “di20“, un titolo emblematico, per indicare la sua età e la sua crescita umana e artistica.   “E’ un featuring con me stessa – dice a Tgcom24 – per fare conoscere a tutti la vera Francesca“.

“Le collaborazioni sono esperienze che ti fanno crescere, ma io in questo disco volevo raccontare altro – dice – Fedez è servito perché con Cigno Nero ho scritto il mio primo ritornello, musica e testo. E’ stato un modo per mettermi in gioco, che dopo mi ha gratificata”.

La Michielin  definisce questo progetto musicale, più “consapevole”. “Quando ho vinto il talent  è stato traumatico, perché a 16 anni, entrare in un mondo del genere ti stravolge la vita e devi accettarlo se vuoi andare avanti. Il mio problema era essere credibile. Sono andata in crisi, mi dicevo: ‘devi dire qualcosa di vero’ e non è stato semplice“. Anche per questo “di20” ha avuto una gestazione lunga: “I dischi si fanno con calma, ragionando e correggendo. Se non sai cosa vuoi dire non c’è bisogno di un album, è meglio starsene in silenzio”, dice con tanta schiettezza, a cuore aperto, come la lettera inserita nel disco, dove scrive “crescere non è solo paura di cambiare, è essere felici di diventare”.

Al nuovo album, seguirà un tour in primavera,

Da “X Factor” a “di20”, un percorso di vita e artistico in evoluzione,   esperienza che, la Michielin racconta nelle canzoni: “Nei miei testi c’è tutto. Deve esserci tutto, anche gli errori e quello che ho detestato di me. Credo che sia un album molto sincero. Non c’è una parola in cui io non creda”. C’è il manifesto “Divento“, che apre il disco, chiuso dall’autobiografica “25 febbraio” (giorno del compleanno della cantautrice), in cui “la me di oggi parla con quella che doveva ancora nascere”.

Battito di ciglia“, secondo singolo e hit dell’estate l’ha scritto insieme a Fortunato Zampaglione, che ha firmato anche gli altri due singoli “L’amore esiste” e “Lontano“: “Le sento mie, Fortunato ha astratto quello che non ero in grado di dire”. Nessuna soggezione nemmeno nei confronti di un mostro sacro come Michele Canova Iorfida (Jovanotti, Tiziano Ferro, Marco Mengoni), che ha prodotto l’album: “Mi ha lasciato molto spazio, ci siamo confrontati molto“, dice la Michielin, che lancia una stoccata a colleghi e discografia: “Musicalmente siamo diventati un po’ bulimici. Secondo me non bisogna sovraesporsi e avere l’ansia di farsi ascoltare“.

Spensieratezza, dubbi e insicurezze di una giovane donna sono condensate in “di20”. “A volte c’è bisogno di contraddirsi per arrivare all’obiettivo – spiega Francesca – La forza degli artisti è essere inquieti. Devi esserlo e non devi avere paura di esserlo. D’Annunzio diceva ‘Ama il tuo sogno seppur ti tormenta’, è un po’ la mia filosofia”.

EMMA: il nuovo singolo di”Arriverà l’amore” da oggi in radio, streaming e digital storel video e SUBITO AL 1° POSTO DI ITUNES


EMMA

em 

ARRIVERÀ L’AMORE 

DA OGGI ONLINE SU VEVO IL VIDEO

PENSATO E SCRITTO DA EMMA

www.vevo.com/watch/ITUV71500360   

EMMA SPIEGA CON LE SUE PAROLE SUI SOCIAL NETWORK

IL SIGNIFICATO DEL VIDEO

IL BRANO DA OGGI IN RADIO, STREAMING E DIGITAL STORE

E SUBITO AL 1° POSTO DI ITUNES

È online in anteprima su Vevo,  il video di “Arriverà l’amore”, il nuovo singolo di Emma – da oggi in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e nei digital store (su iTunes è arrivato subito al 1° posto della classifica dei brani più acquistati) – che anticipa l’uscita del suo nuovo album di inediti.

È stata la stessa Emma a pensare e a scrivere il soggetto del video di “Arriverà l’amore”, nel quale ha voluto che venissero raccontate delle storie alle quali ha assistito da vicino.

Nel video Emma è spettatrice di un caso di violenza su una donna che di fronte agli occhi innocenti di suo figlio viene maltrattata dal marito, e di una vicenda di omofobia verso una coppia di ragazzi, “colpevoli” di volersi abbracciare in pubblico: episodi in cui Emma si è casualmente imbattuta negli scorsi mesi, nel periodo in cui stava lavorando in studio di registrazione, assistendo con i suoi occhi a casi che lasciano un profondo senso di ingiustizia e tristezza e di fronte ai quali non si può restare indifferenti.

Uno dei messaggi di “Arriverà l’amore” , brano carico di positività e di entusiasmo, è che bisogna saper soprattutto amare noi stessi anche con le nostre ferite, quelle che ci rendono unici, speciali, più belli. C’è una scena nel video in cui Emma canta proprio questo messaggio parlando a se stessa “faccia a faccia”.

Con il video di “Arriverà l’amore”  Emma sceglie ancora una volta di dire quello che pensa e in occasione dell’uscita del video ha voluto postare sui suoi social network queste parole: «L’amore di una bambina per il suo sogno, l’amore che si spezza davanti agli occhi dei più piccoli e degli indifesi, l’amore che non si può dire, l’amore che qualcuno non vuole ancora vedere ma esiste, l’amore per se stessi che molto spesso viene meno, come la fiducia e il coraggio di continuare a credere in qualcosa di vero. L’amore ha tante forme e tante vite, muore e si rigenera più forte di prima, l’amore dovrebbe venire prima di ogni cosa. L’amore arriva nelle nostre vite. L’amore guarisce. L’amore non ferisce, non deride e non uccide nessuno. Io canto questo amore perché ci credo. Ci metto l’anima e la faccia senza abbassare lo sguardo, è il mio dovere! Con il cuore pulito si può andare ovunque senza avere paura».

Il video, scritto da Emma, è stato diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida.

Continua la frenesia per il nuovo singolo di Emma sul web e sui social network, dove l’hashtag #ArriveràLAmore è sempre in Trending Topic su Twitter.

Per acquistare o ascoltare “Arriverà l’amore”: https://lnk.to/ArriveraLAmore 

“Arriverà l’amore” è una ballad energica, scritta da Ermal Meta e Matteo Buzzanca e prodotta da Luca Mattioni e dalla stessa Emma, per la prima volta produttrice di un suo progetto discografico.

Mixato tra Doha (Qatar) e Milano da Matt Howe (sound engineer vincitore di un Grammy Award), “Arriverà l’amore”  è caratterizzato da un’esplosione di suoni in cui strumenti come chitarre, archi e fiati si intrecciano in una miscela travolgente con l’intensa interpretazione di Emma. Per la produzione del brano Emma e Mattioni hanno voluto introdurre anche programmazione ed elettronica, seguendo una direzione musicale che sarà anche una caratteristica generale del nuovo album.

In arrivo prossimamente su etichetta Universal Music, l’atteso quinto album di inediti di Emma uscirà a oltre due anni dal triplo ‘platino’ “Schiena”.

by Ponyo

Nuova categoria per gli MTV EMA 2015: i DURAN DURAN premiati con l’MTV Video Visionary Award


MTV RIVELA UNA NUOVA CATEGORIA: THE VIDEO VISIONARY AWARD

LE STELLE DEL ROCK DURAN DURAN SARANNO I PRIMI AD ESSERE PREMIATI

duran

SI CONTINUA A VOTARE SU MTVEMA.COM SINO ALLE 23.59 DEL 24 OTTOBRE

MTV ha annunciato oggi una nuova categoria di premio che sarà svelata durante gli EMAs: l’MTV Video Visionary Award. La categoria onorerà i più grandi pionieri che hanno fatto della video music una forma d’arte e i destinatari inaugurali del premio saranno proprio i Duran Duran.

Il sound unico dei Duran Duran insieme al loro forte visual sense ha influenzato non solo una generazione di musicisti e creativi, ma continua a riscuotere un grande successo in tutto il mondo. La band può considerarsi una tra le più grandi pioniere della video music, il loro stile inconfondibile ha avuto un innegabile impatto sulla storia della musica, dagli inizi di MTV sino ai giorni nostri.

“ Non è un caso che il nostro successo è avvenuto pari passo con la crescita e il dominio mondiale di MTV. La nascita dei video musicali, come un modo per portare contemporaneamente la nostra musica ad un pubblico globale , ha rivoluzionato il business. Abbiamo usato questa nuova forma di produzione di contenuti e l’abbiamo fatta nostra, facendo esperinze incredibili giradno i nostri video. Abbiamo lavorato con alcuni dei registi più talentuosi del mondo – senza i quali non saremmo stati onorati oggi. Siamo davvero orgogliosi di essere i destinatari di questo nuovo premio. Grazie MTV” hanno dichiarato I Duran Duran.

Gli MTV EMA, realizzati in collaborazione con Expo Milano 2015, saranno in diretta su tutti i canali MTV del mondo Domenica 25 Ottobre e in Italia saranno in onda in contemporanea su MTV8 (canale 8 del dtt), su MTV Music (canale 67 del dtt), su MTV Next (canale 133 di Sky) a partire dalle ore 20.00 con il Red Carpet Show e dalle 21.00 con il Main Show. Gli MTV EMA saranno inoltre disponibili su Sky Go e Sky Online.

Ed Sheeran presenterà lo show insieme a Ruby Rose. Gli artisti già annunciati che saliranno sul palco degli MTV EMA 2015 sono  Pharrell Williams, Ed Sheeran &Rudimental, Ellie Goulding, Jason Derulo, twenty one pilots, Tori Kelly, James Bay, Jess Glynne, Martin Garrix, Afrojack, Macklemore & Ryan Lewis, Andrea Bocelli eJustin Bieber.

Ma non è tutto, perchè a salire sul palco ci saranno anche Charli XCX, Tinie Tempah, Hailey Baldwin, Mark Ronson, Ashley Benson, Fifth Harmony, Martin Garrix e Shay Mitchell in qualità di presenter per consegnare i premi ai vincitori.

Le votazioni  sono sempre aperte su mtvema.com fino alle 23.59 del 24 Ottobre.

Per il materiale stampa e ulteriori informazioni visita il sito press.mtvema.com.

STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL


Streeat_logo_nw

CONTINUA IL TOUR AUTUNNALE

23 – 24 – 25 ottobre

al CAE – Città dell’Altra Economia di ROMA

Dopo essere passato da Genova, Milano, Udine e Firenze, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL – l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a INGRESSO GRATUITO – è pronto a tornare a Roma.

Dal 18 al 20 settembre le cucine su ruote dello STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL faranno tappa al CAE – Città dell’Altra Economia di ROMA (Largo Dino Frisullo).

Tra le specialità dolci e salate, italiane e internazionali che si potranno gustare a Roma ci sono: EL CAMINANTE, il primo ristorante “su ruote” che propone una cucina fusion Venezuela-Italia; la puccia salentina di L’APUCCIA SALENTO IN MOVIMENTO; CHICCO PEZZINI CAFFÈ ARTIGIANALE & POFF CAKES con i suoi specialissimi poff cakes e i suoi caffè artigianali; BE TYPICAL e le sue specialità a base di farina di mais; STARS IN THE STREET con la sua cucina creativa; le patate novelle cotte nel vin cotto di CREDENZA ON THE ROAD; i fritti di LA FRITTORIA e BEEFRY; i twister dog di AGRITURISMO VIAGGIANTE; lo gnocco fritto di MR. MAX ON THE ROAD; BELLO E BUONO con la sua pizza fritta; i gelati italiani artigianali di ESKIMO; la tradizione romana della PIZZA E MORTAZZA; i dolci torinesi, churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di LEMBO BISTROT; MOTO GRILL GUZZI con le sue bombette pugliesi e le alette di pollo piccanti; arrosticini, fritto misto di pesce e olive ascolane di APE SCOTTADITO; l’american barbecue e BBQ di carne cotta a bassa temperatura di PHIL’S SLOW SMOKED AMERICAN BARBECUE – STREET FOOD & CATERING; gli hamburger di chianina di LA TORAIA e BBQ VALDICHIANA; il menù romagnolo di BEESTRÒ; i fritti e i panini gourmet di SUPPLIZIO; la “tipicheria mediterranea” di MÒMÒ FOOD; i piatti vegani e vegetariani di GREEN BISTROT; REC 23 con i suoi burger in stile New York; la cucina tipica romagnola di CINEMA DIVINO; la cucina tradizionale pugliese di APULIA STREET FOOD; le paste fritte biologiche con le bontà toscane di PANZERO; il meglio della cucina pugliese e calabrese di NINA LA ROULOTTE; le olive all’ascolana e i cremini di MIGLIORI OLIVE ALL’ASCOLANA; lo gnocco fritto di MR. MAX ON THE ROAD; FUORI DI MENTE con i suoi hamburger di fassona e tartare di chianina; la “patata a spirale” e i panini gourmet di APE MAGNA; il “pescepane” (pane toscano con pecorino, acciughe e pomodorini secchi) di PESCEPANE; le polpette di L’APPETITO STREET FOOD; i gelati artigianali e le crêpes i VERDE PISTACCHIO.

Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di D-Trot, patron della storica Barley Arts Promotion e Rusty, nome d’arte di Omar Bigi (direttore di produzione di Streeat Food Truck Festival).

STREEAT FOOD TRUCK Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali. Inoltre, lo STREEAT TRUCK FESTIVAL è stato premiato – nella persona di Federico Trotta –  ufficialmente al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza per aver contribuito ad animare l’aggregazione giovanile attraverso l’idea vincente dello street food itinerante.

23/10/2015 – 21:20 – RAI1: TALE E QUALE SHOW Chi vincerà la quinta edizione del programma?


conti905-675x905
Puntata decisiva per Tale e Quale Show, il varietà di Rai1 condotto in diretta da Carlo Conti che, in attesa della Finalissima del 20 novembre, in questa settima puntata, in onda su Rai1 venerdì 23 ottobre alle 21.20, proclamerà il trionfatore della quinta edizione, nonché il vincitore della classifica web votata dal pubblico della Rete.
Tante sorprendenti trasformazioni fisiche e musicali regaleranno al pubblico di Rai1 una serata all’insegna del divertimento. Francesco Cicchella si troverà alle prese con la voce portentosa di Massimo Ranieri, mentre Giulia Luzi incarnerà il fascino enigmatico di Anna Oxa. Karima si confronterà con il talento indimenticabile di Whitney Houston e Cosima Coppola porterà sul palco la trasgressiva Cyndi Lauper. Grandi nomi della musica italiana per Savino Zaba e Sergio Friscia, rispettivamente nei panni del rocker Vasco Rossi e del bluesman Zucchero. Elena Di Cioccio si cimenterà nell’elegante vocalità di Annie Lennox e Max Giusti offrirà il ricordo di Franco Califano. Laura Freddi dovrà vedersela con il mito della tv Raffaella Carrà, mentre Massimo Lopez affronterà l’interpretazione di Francesco De Gregori. Un tuffo nel passato per Bianca Guaccero e Walter Nudo, che si trasformeranno in Dalida ed Elvis Presley.
Non mancherà l’imperdibile “mission impossible” di Gabriele Cirilli: con un valido e coraggioso aiutante, l’infaticabile “guastafeste” del programma proporrà una insolita e accattivante imitazione della coppia Fred Bongusto e Minnie Minoprio.
Una settimana di frenetico lavoro attende dunque i 12 vip in gara, impegnati a far rivivere sulla scena le grandi star della musica che il destino, attraverso un magico sorteggio, ha messo sulla loro strada. Stesso fermento anche nel backstage, dove i coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli aiutano gli artisti a raggiungere la perfetta imitazione, affiancati dal corpo di ballo diretto dal coreografo Fabrizio Mainini e dagli originali arrangiamenti del Maestro Pinuccio Pirazzoli. E poi l’infaticabile squadra di parrucchieri, truccatori e costumisti, che trasforma con professionalità ed entusiasmo i protagonisti affinché siano proprio tali e quali agli originali.
Ma le emozioni non finiscono qui. A fine serata, infatti, il pubblico scoprirà i nomi dei sei vip che si aggiudicheranno il diritto di proseguire la gara: i primi 6 artisti della classifica generale (tre uomini e tre donne) si uniranno dalla puntata successiva ad altri 6 protagonisti della scorsa edizione, in una competizione sempre più difficile e appassionante che porterà all’assegnazione del titolo di Campionissimo 2015.
Continua a crescere il coinvolgimento del pubblico anche sui social network, con un’incredibile partecipazione popolare su Twitter (attraverso l’hashtag ufficiale del programma #taleequaleshow) e sulla pagina Facebook. Fino al 31 ottobre, inoltre, sarà possibile partecipare al concorso Tale e Quale Pop: il pubblico maggiore di 18 anni potrà inviare un video con la propria imitazione canora di un personaggio della musica italiana o internazionale, dimostrando di essere davvero Tale e Quale a lui nel canto e nell’aspetto.
Tale e Quale Show, visibile in HD sul canale 501, è anche sul web http://www.taleequaleshow.rai.it.