Day: ottobre 30, 2015

STASH E “THE KOLORS”: “SOGNANDO LA CALIFORNIA” … GRAZIE ALLA “LIVE NATION”


Stash-The-Kolors

[Articolo di Fede]

Sembravano semplici “sparate” o comunque voci, se non del tutto prive di fondamento, viste le fonti che le avevano diffuse, ossia i siti “passaparola” di Internet, la cui attendibilità è sempre tutta da verificare, sia quel che sia, si annunciava, a breve distanza di tempo dalla vittoria dei “The Kolors” ad “Amici”, che l’eco del loro successo aveva attraversato addirittura l’Oceano, e che un colosso come la “Live Nation”, sezione americana, agenzia “leader” di produzione e “booking” di concerti internazionali aveva messo gli occhi su di loro,  caso rarissimo per un gruppo italiano, con la prospettiva di un “tour” negli States. Certo Maria De Filippi aveva dato notizia pubblicamente, nello stesso periodo, che una radio di Los Angeles trasmetteva le loro canzoni, ma tutto finiva lì, non c’era dell’altro. Ora, invece, dopo un’incredibile “escalation” di trionfi su tutto il suolo nazionale, arriva il colpo grosso, per l’ex “resident band” del locale “cult” milanese “Le Scimmie”, che ha chiuso le saracinesche (definitivamente?) in marzo, arriva la sorprendente convocazione dagli Stati Uniti e naturalmente Stash, accreditatosi fin dall’inizio nel ruolo di portavoce, non stando più nella pelle dalla contentezza, ha voluto immediatamente rendere partecipe della “lieta novella” tutto l’affezionato popolo “kolored”, con un messaggio su Facebook, conciso ma d’effetto “Andiamo in California, Live Nation è interessata a noi”, da Bari dove attualmente si trovano, ospiti di punta del “Medimex”, il salone dell’innovazione musicale.

Sempre Stash ha più volte detto di essere incredulo per quanto gli sta accadendo negli ultimi mesi perché gli sembra di vivere “un sogno”, ebbene, a quanto pare, se ci si crede, talvolta anche i sogni si tramutano in realtà, anche quelli apparentemente irrealizzabili, come il cosiddetto ”american dream”

“Andiamo in California  Live Nation è interessata a noi”. #Stash #TheKolors

#Medimax15

Si aggiungono due nuove date al tour teatrale di PAOLA TURCI


PAOLA TURCI

paola turci

SI AGGIUNGONO DUE NUOVE DATE

AL TOUR TEATRALE

Si aggiungono due nuove date al tour teatrale di PAOLA TURCI, durante il quale la cantautrice si esibirà in una dimensione più intima e raccolta, a contatto diretto con il suo pubblico. Paola Turci sarà infatti in concerto il 29 novembre al Teatro Supercinema di Chieti (data zero – ingresso gratuito) e il 2 gennaio al Teatro Curci di Barletta.

Le prevendite per la data di Barletta apriranno giovedì 5 novembre sul circuito Ticketone, mentre in occasione della data speciale di Chieti i biglietti gratuiti di ingresso potranno essere ritirati e/o prenotati pressi gli uffici di Confartigianato Imprese Chieti in Piazza Falcone e Borsellino, 3. (0871/330270 –categorie@confartigianato.ch.it).

Queste tutte le date aggiornate del tour teatrale di Paola Turci (prodotto e organizzato da Barley Arts): il 29 novembre al Teatro Supercinema di Chieti (data zero – ingresso gratuito), il 3 dicembre al Teatro Quirinetta di Roma, il 5 dicembre al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento), il 6 dicembre al Teatro Sociale di Bellinzona (Svizzera), il 10 dicembre al Teatro Puccini di Firenze, il 17 dicembre al Teatro Da Ponte di Bassano del Grappa (Vicenza), il 22 dicembre al Teatro Parenti di Milano e il 2 gennaio al Teatro Curci di Barletta.

Radio Capital è la radio media partner ufficiale del tour.

«Quando ho registrato “Io sono”, il mio ultimo album, avevo in mente un disco intimo e minimale, adatto a essere suonato in teatro racconta l’artista Il disco è poi uscito invece in primavera, prima di una lunga estate che ci ha portato a suonare molto e in posti assai diversi tra loro, alcuni molto raccolti, altri decisamente più grandi e adatti ad un concerto elettrico. Queste prime date in teatro mi offrono la possibilità di realizzare il mio desidero e proporre finalmente il disco nella veste in cui è nato, riportandomi in uno spazio che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi».

Sul palco con Paola ci saranno Fernando Pantini alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al basso e Fabrizio Fratepietro alla batteria.

L’album “Io sono” (Effepi/Warner Music) celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci, affiancando 12 canzoni del passato completamente riviste in un’inedita veste acustico-elettronica a 3 brani inediti (https://itunes.apple.com/it/album/io-sono/id976297472). L’ultimo singolo attualmente in rotazione radiofonica è proprio l’inedito Questa non è una canzone”.

Redazione

MUSICA, ELIO E LE STORIE TESE CONDUTTORI DI HIT PARADE RADIO2


elio

Elio, Rocco Tanica, Faso e Cesareo, ovvero i mitici Elio e Le Storie Tese saranno i prossimi irriverenti, sfacciati e divertenti conduttori di Hit Parade, il programma di Radio2 in cui gli artisti raccontano e ‘lanciano’ i dischi che più hanno amato, in onda ogni weekend alle 13.00.

Da sabato 31 ottobre al 15 novembre, gli ‘Elii’ sbarcano su Radio2 – raccogliendo il ‘testimone’ di Hit Parade da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro – per dare vita ad una trasmissione in bilico tra costume, musica, satira e non sense. A partire dalla surreale ‘notizia’ in esclusiva che i quattro lanciano nell’etere, fermamente convinti che una news, anche se non è proprio verissima, assicuri un successo strepitoso. Ecco la notizia: “Questa sarà una delle nostre ultime apparizioni e prima di scioglierci vogliamo andare in onda con questa trasmissione per ascoltare le canzoni della classifica del nostro cuore, una “Kit” Parade degli Elio e le storie tese, come ci fosse un Kit di montaggio del cuore, e nel cuore si sa le canzoni sono tutte a pari merito”. Il cuore degli Elii è “un cuore enorme con quattro ventricoli” e quattro nonne, le loro, che non dimenticano di citare: “per mia nonna ilchitarrista era Jimi Hendrik, mentre in Italia c’erano Lucio Dallas e Francesco Puccini”.

Cosi’ quando Elio e le Storie Tese presentano la loro Hit Parade, anzi la loro “Hit Paré”, scopriamo che la milza serve a capire che non sei molto allenato, che gli Yes che hanno scritto grandi canzoni sono i vecchi motorini della piaggio, che Mozart prima di diventare quello che è diventato suonava il basso, che Faso ha rubato un reef di chitarra a Paul McCartney, che ‘Per una lira’ di Lucio Battisti è una canzone del passato, che il loro essere un po’ estremi è forse dovuto a gruppi come gli Area, capitanati da Demetrio Stratosche “cantava come una bestia e usava la sua voce come uno strumento”.

Tutte le playlist degli artisti che hanno condotto Hit Parade, le foto e i video del backstage del programma, saranno disponibili sul sito internet www.hitparade.rai.it insieme alle puntate in podcast.

Redazione