Day: ottobre 31, 2015

Giovanni Nuti Domenica 1 NOVEMBRE nella Chiesa di San Sepolcro di MILANO canta il “POEMA DELLA CROCE” di ALDA MERINI


GIOVANNI NUTI

giovanni-nuti-e-alda-merini

Domenica 1 NOVEMBRE nella Chiesa di San Sepolcro di MILANO

canta il “POEMA DELLA CROCE” di ALDA MERINI

nel sesto anniversario della scomparsa della poetessa

Nel sesto anniversario della scomparsa di Alda Merini (avvenuta il giorno di Ognissanti del 2009), GIOVANNI NUTI sarà protagonista domenica 1 novembre nella Chiesa di San Sepolcro di Milano (Piazza San Sepolcro – ore 21) del“Poema della croce”, cantata per voce solista, coro e orchestra, una moderna opera sacra composta dal musicista su brani tratti dall’omonimo testo religioso della poetessa (Ingresso libero fino ad esaurimento posti).

Resa possibile da Stefano Angi, giovane imprenditore appassionato di musica e arte, questa rappresentazione del “Poema della croce” avrà luogo in una location di grande prestigio e fascino, la Chiesa del Santo Sepolcro annessa alla Biblioteca Ambrosiana. Giovanni Nuti canterà accompagnato dalla European Soloist Orchestra, un’orchestra di 7 elementi (Daniele Ferretti, pianoforte; Simone Rossetti Bazzaro, violino; Roberto Lucano, violino; Marco Varisco, viola; Alexander Zyumbrovskiy, violoncello; Paulo Montoya, contrabbasso; Alberto Melgrati, oboe) e tre cantori lirici (Isabella Mangiarratti, soprano; Franco Cocuzza, basso; Edoardo Francesconi, tenore). Insieme a Giovanni Nuti ci sarà in voce anche Alda Merini, di cui si potranno ascoltare alcuni brani registrati con accompagnamento musicale. Produzione Sagapò Music (in collaborazione con Aldo Colonnello) e Tieffe Teatro. Edizioni Musicali: Sagapò Music e Casa Musicale Sonzogno. Suoni e Luci: Cdpm Sound Service e Fausto Dasé.

Alda Merini, nel ruolo recitante di Maria, fu al fianco di Giovanni Nuti – con cui ha collaborato per 16 anni –  in una memorabile rappresentazione del “Poema della croce” nel Duomo di Milano il 13 ottobre 2006 davanti a 4.000 spettatori partecipi e commossi. Definito da Sua Eminenza Gianfranco Ravasi, allora prefetto della Biblioteca Ambrosiana, “opera di finissima e intensa esegesi musicale della grande poesia di Alda Merini”, il “Poema della croce” è andato in scena, Merini vivente, 17 volte in numerose cattedrali, chiese e festival nazionali.

Redazione

Valerio Scanu imita Mango ed è emozione pura che fa impazzire il social – (IL VIDEO)


scanumango

Grande emozione ieri, venerdì 30 ottobre 2015 a Tale e Quale Show che nell’8a puntata è passato alla fase del “Torneo” che vede in competizione i primi sei classificati di quest’anno e i sei grandi protagonisti della passata edizione.  Non amiamo eccedere in complimenti superflui quando i fatti parlano,  ma il clamore suscitato dal ritorno di Valerio Scanu merita uno spazio a sè. Infatti ha tenuto banco per tutta la durata del programma e ancor di più dopo la sua straordinaria esibizione che, anche se per un attimo, ha fatto “rivivere” Mango. Fin da quando si sono aperte le porte dell’ascensore ed è sceso dalle scale per portarsi fino al centro del palco, Valerio ha colpito per la presenza scenica discreta, rispettosa del personaggio proposto che appena intonate le prime note sembrava essersi “impossessato” di lui quasi in una ipotetica necessità di portare a termine quella esibizione incompiuta perchè interrotta bruscamente e inesorabilmente da un colpo cuore nel corso di un concerto al ‘Pala Ercole’ di Policoro in provincia di Matera l’8 dicembre del 2014. Valerio Scanu ha cantato Oro con la voce di Mango lasciando ancora una volta tutti a bocca aperta, ha emozionato fino alle lacrime, scatenando  sul social un vero tripudio che non conosce precedenti nella storia del programma di Tale e Quale Show, e che lo pone indiscutibilmente nella categoria dei “fuoriclasse”. Come annunciato anche da Conti in diretta a Valerio Scanu e al programma sono arrivati i complimenti della famiglia di Mango per la sensibilità dimostrata nell’omaggiare la memoria dell’artista scomparso poco meno di un anno fa. Delude ma non stupisce, ormai avvezzi ai soliti “giochetti” di spettacolo, il sesto posto nella classifica finale della puntata  di Valerio Scanu in netto contrasto con la classifica virtuale del pubblico nettamente a suo favore, a lui i complimenti del popolo social e del mondo dello spettacolo oltre naturalmente quelli della temibile “Onda Scanu” come definita da Facchinetti.

Fuori dagli studi Rai Nomentano ad attenderlo ed acclamarlo i suoi fan giunti da tutta Italia.

Riproponiamo il video dell’imitazione:

E dopo Mango nella prossima puntata di Tale e Quale Show Valerio Scanu dovrà imitare Conchita Wurst – la drag queen  vincitrice dell’Eurovision Song Contest del 2014, una voce potente che siamo certi non avrà difficoltà a riprodurre … Tale e Quale!

A LA VITA IN DIRETTA LOREDANA ERRORE CONFESSA IL SUO SOGNO: SALIRE SUL PALCO DELL’ARISTON!


Loredana-Errore

Recentemente Loredana Errore è stata ospite di  La Vita in Diretta. Seconda classificata ad  Amici9 (edizione vinta da Emma ndr), ha raccontato il suo dramma, quando, avviata ad una carriera di successo, dopo un brutto incidente avvenuto all’alba del 4 settebre del 2013 ad Agrigento,  la sua auto uscì fuori strada abbattendosi sul muro di recinzione di una casa ribaltandosi più volte, ha dovuto interrompere bruscamente il suo percorso:  “L’indomani avevo un concerto in Sicilia, è stata un’interruzione totale di quello che stavo intraprendendo, dovevo terminare le ultime tre date, non potei più”, L’incidente ha dato tuttavia una svolta inaspettata alla sua vita: “Ho dovuto rimparare a fare molte cose, è stata un’esperienza di nascita, di crescita e di miglioramento” e poi: “Questo incidente è stato una sorpresa per tutti ma non per me, subito mi è venuta una forza di andare avanti indescrivibile. Magari per altre cose non l’avrei avuta. La grande forza l’ho riscoperta nei casi più estremi, ringrazio Dio, tutte le persone che mi sono state vicine, i miei fan che hanno fatto di tutto perché io non mollassi”.

Adesso Loredana è tornata, più consapevole e più forte di prima,pronta a ricominciare e a tentare di  coronare un suo sogno: il desiderio di salire sul palco dell’Ariston  e incantare la platea del Festival di Sanremo.

by Ponyo