Month: dicembre 2015

01/01/2016 – 21:20 RAI1: FROZEN-IL REGNO DI GHIACCIO Due Oscar per un classico Disney-


frozen
Venerdì 1 gennaio 2016 alle 21.20 Rai1 trasmette in prima tv il film “Frozen – Il regno di ghiaccio”, diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, ispirato alla fiaba di Andersen  La regina delle nevi. È un film animato al computer e il 52º Classico Disney. Il 2 marzo 2014 si aggiudica due Oscar ed è il film di animazione che nella sua categoria ha realizzato il maggior incasso dellastoria del cinema.
La principessa Elsa è la primogenita della famiglia reale di Arendelle, un regno indipendente ottocentesco, situato su un fiordo della penisola scandinava. Da bambina, per giocare con la sua sorellina Anna, usa un particolare potere magico, che ha sin dalla nascita: può infatti creare e manipolare il ghiaccio. Ma un giorno Elsa finisce per colpire involontariamente Anna alla testa con un getto di ghiaccio, da quel giorno decidono di tenere la figlia maggiore nascosta al mondo e addirittura ad Anna. Quando il re e la regina muoiono in un naufragio le sorelle vengono lasciate più sole che mai. Anni dopo Elsa ormai maggiorenne è pronta per salire al trono, perciò viene organizzata una grande festa e il palazzo viene riaperto al popolo per la prima volta dopo tanto tempo. Anna conosce uno degli invitati, il Principe Hans delle Isole del Sud; i due si piacciono subito e lui le chiede di sposarlo. Anna accetta ingenuamente, ma Elsa rifiuta di dare alla coppia la benedizione dei loro sentimenti, necessaria al matrimonio, giacché i due si conoscono a malapena. Anna allora le rinfaccia tutti gli anni di solitudine che le ha fatto passare e, nella discussione che ne segue, Elsa, senza volerlo, sprigiona i suoi poteri davanti a tutti i presenti e perde il controllo di essi, causando un inverno perenne su Arendelle mentre fugge dalla città, terrorizzata da quanto è successo. Trova rifugio in cima alla Montagna del Nord; qui, libera per la prima volta da tutti i vincoli, le imposizioni e soprattutto dalle sue paure, decide di sprigionare completamente i suoi poteri e si costruisce un magnifico palazzo di ghiaccio, dando inoltre inavvertitamente vita ad Olaf, un pupazzo di neve con il quale lei e la sorella giocavano da bambine. Nel frattempo Anna si mette all’inseguimento di Elsa…
Redazione

FIORELLA MANNOIA INDIGNATA CONTRO L’AUTOCRATE” RENZI PER IL MANCATO CAPODANNO AL CIRCO MASSIMO


 

fiorella mannoia-2

Eh, sì, la Fiorella Mannoia ha trovato il modo di (m)annoiarci anche con le sue recriminazioni per l’esibizione “andata in fumo” a Roma, al Circo Massimo, nella prossima notte di San Silvestro, sfogando tutta la sua delusione, la Vigilia di Natale, sul suo Facebook “Voglio avvertire tutti che il concerto di Capodanno a Roma è saltato, non chiedetemi perché, anche se un’idea ce l’ho. Approfitto per augurarvi una notte serena. Buon Natale!

Il coro di simpatizzanti per la sua causa di tradita ed “esclusa” si è subito fatto sentire, con adesioni di “peso”, molte provenienti dai sostenitori del Movimento 5 Stelle, nelle cui file la cantante sarebbe recentemente, si dice, transitata, allontanandosi, dopo anni, dalle posizioni del Pd (e qui sta il punto!), fra i messaggi di partecipazione, quello del senatore Maurizio Santangelo e del deputato Angelo Tofalo (entrambi del raggruppamento di Grillo), quest’ultimo si è fatto sentire proprio sui “social” ”Un’idea la tengo anch’io. Se in questo bel paese che si chiama Italia hai il coraggio di esprimere liberamente le tue idee e se queste per caso sono in contrasto con il sovrano di turno (ndr allusione alle presunte smanie autocratiche del Presidente del Consiglio) …. allora a Capodanno a Roma non puoi cantare, gli uomini del re sono ovunque e ci ascoltano … inizia a parlare piano”.

Ma la responsabilità di questa improvvisa “cacciata” è da imputarsi solo a Matteo Renzi, o c’è dell’altro, forse, sondando il terreno, si è scoperto che la signora non entusiasma più così tanto la gente o magari ha stancato?Chissà, certo alcuni suoi comportamenti, non molto tempo fa, hanno provocato dissensi persino fra i più “duri e puri”, nelle sue schiere da sempre, esplicitati sulle pagine del suo profilo ufficiale, che vertevano sul suo esagerato presenzialismo nelle trasmissioni di Maria De Filippi, ma più ancora non le si perdonava il reiterato accostamento a Alessandra Amoroso e Emma in duetti canori in pubblico, ritenuto “dequalificante” per un’artista della sua portata e con una carriera pluridecennale come la sua. E non meno discutibile è risultata la sua apparizione, in grado di creare malumori, dell’estate dell’anno scorso (19/07/2014), quando è stata ospite, assieme a Frankie H-Nrg, a “Una notte per Caruso”, trasmessa in prima serata da Rai1, dove ha cantato, con il “rapper” (c’è da riconoscere, uno dei migliori nel suo genere), il brano “Non è un film”, un manifesto e aggressivo “atto d’accusa” al popolo italiano, ritenuto indifferente alle richieste di solidarietà dei molti migranti in cerca di una nuova patria, di seguito qualche stralcio “Questo non è un film e le nostre belle case non corrono il pericolo di essere invase/non è un’armata aliena sbarcata sulla terra non sono extraterrestri che ci dichiarano guerra” e via in crescendo “Dalla Transilvania non arrivano vampiri ma badanti … dalla Bielorussia solo carne da ‘lap dance’ scappano per soddisfare vizi e sfizi nostri/loro son le prede e noi siamo i mostri … e se loro son gli avanzi noi siam peggio dei maiali pronti a divorare a sazietà”, se doveva essere un messaggio volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e a scuotere, con termini vibranti, le coscienze, il contesto in cui è stato lanciato era sicuramente dei meno indicati, non uno spettacolo riservato ai frequentatori dei “centri sociali”, ma una trasmissione che avrà riunito la consueta platea “generalista” composta per lo più da famiglie e tante persone nella terza età, che non deve aver gioito euforicamente sentendosi “brutalizzata” da espressioni come “mostri” e “maiali”, soprattutto alla luce del fatto che, come è noto, tanti nostri connazionali non si sono mai tirati indietro se si trattava di dare un contributo “tangibile” a iniziative benefiche a favore degli “ultimi” di più continenti.

La “disavventura” occorsa alla Mannoia in relazione al Capodanno romano non dovrebbe destare tanto scalpore e soprattutto potrebbe non essere un episodio isolato destinato a coinvolgere lei sola, quando si diventa assidui nei palazzi del potere politico per ragioni di convenienza e vantaggio personale, abitudine invalsa anche a tanti suoi colleghi, è inevitabile che poi, nel momento in cui si cerca di svincolarsi da certe “gabbie” costrittive, ci sia un prezzo da pagare, il successo che passa attraverso scorciatoie, “servo encomio” e distribuzioni di favoritismi è sempre un’arma a doppio taglio, a farne le spese è la stessa espressione artistica, che, asservita al mero propagandismo “di parte”, viene meno alla sua “universalità” di respiro e di fruizione e al principio di libertà che, invece, ne dovrebbe, in ogni caso, essere ispiratore irrinunciabile.

by Fede

Capodanno nelle piazze delle maggiori città


cap

Capodanno 2016 è alle porte vediamo come le città si sono organizzate per accoglierlo e i festeggiamenti in piazza.

A Roma che fino a poche settimane fa rischiava di rimanere “in silenzio”il Circo Massimo ospiterà il concerto dei Negramaro e di Edoardo Bennato, non ci sarà  Fiorella Mannoia esclusa dall’esibizione per motivi non meglio definiti che hanno sollevato sul web una polemica sulle cause più svariate a seguito del commento della stessa artista dalla sua pagina facebook : «Non chiedetemi perché, non lo so, anche se un’idea ce l’ho»…

A Milano invece  invece si terrà l’abituale concerto in Piazza Duomo. Tra i protagonisti il chitarrista e cantautore del Niger Bombino, soprannominato il “Jimi Hendrix del deserto”, che precederà la performance di Caparezza.

A Torino in Piazza San Carlo sarà Vinicio Capossela a dare vita ai festeggiamenti e diverse formazioni bandistiche ciascuna capace di interpretare una specifica tradizione musicale che si alterneranno.

A Firenze l’imbarazzo della scelta:  in Piazza Pitti saliranno sul palco Irene Grandi, Mannarino e gli Street Clercks, band eliminata dalla fase live durante l’ultima edizione di “X Factor”. Mentre in piazza San Lorenzo ci saranno le esibizioni di Sarah Jane Morris e del Tentet Swing. Completano l’offerta i tradizionali concerti di gospel in Santissima Annunziata e di musica classica in piazza della Signoria.

A Bologna, invece, il Capodanno si festeggia in piazza Maggiore con il cofondatore dei Libertines, Carl Barat, e l’immancabile rogo del “Vecchione”, il grande fantoccio simbolo dell’anno che se ne va, la cui ideazione è affidata di volta in volta ad artisti che per nascita o adozione hanno legami con la città e che quest’anno tocca a Cristian Chironi.

A Venezia in Piazza San Marco bacio collettivo per ‘Love 2015’ allo scoccare della mezzanotte finalizzato a lanciare un messaggio di amore e pace; mentre a Jesolo la cui storia è strettamente legata a quella di Venezia, vero spettacolo col Festival Show da  piazza Mazzini a partire dalle 22 (l’ingresso è libero), presenta Giorgia Palmas affiancata dal coordinatore Paolo Baruzzo. Ospite d’eccellenza, un nome del momento del panorama musicale italiano,  Valerio Scanu, reduce di successi discografici e televisivi raccolti nel corso di un anno particolarmente artisticamente produttivo e intenso. La diretta della serata potrà essere seguita su Radio Birikina e Radio Bella & Monella ormai di casa a Jesolo mentre  la diretta televisiva è garantita per la prima volta da Antennatre, regista Claudio Polotto.

A Palermo la notte di S.Silvestro in Piazza Castelnuovo ci saranno Mario Venuti, la band siciliana Tinturia, l’ex dei Matia Bazar Antonella Ruggiero e il cantante neomelodico Tony Colombo.

In Sardegna, a Sassari ci sarà la musica dei Tiromancino e le note della Funky jazz orchestra e a Castelsardo, in provincia di Sassari, si esibirà invece Francesco De Gregori. 

A Bari Gigi d’Alessio sarà protagonista del Gigi&Friend”, con lui saliranno sul palco tanti ospiti e tra i cantanti  ci saranno anche Anna Tatangelo, The Kolors con Stash, Benji e Fede, Dear Jack, Alessio Bernabei, Giosada, Briga, Nek, Dolcenera, Gianluca Grignani, Bianca Atzei e Rosario Miraggio. La diretta andrà in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21:00. Il concerto gratuito di Bari si svolgerà in Piazza Libertà.

A Napoli  concertone in ricordo di Pino Daniele in Piazza del Plebiscito. 

Redazione

31/12/2015 – 21:05 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’-Capodanno in diretta dai Sassi di Matera in compagnia di: Francesco Renga, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi, gli Urban Strangers…


matera

Quest’anno, per la prima volta, i “Sassi di Matera” saranno la spettacolare cornice del Capodanno di #Rai1. “L’Anno che Verrà”, in onda in prima serata il 31 dicembre, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalla piazza Vittorio Veneto di Matera, Città dei Sassi Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, appena proclamata Capitale Europea della Cultura 2019.
Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 (trasmessa anche in HD sul Canale 501), che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il FESR Basilicata 2007/2013, il Comune di Matera e la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Il programma andrà in onda in diretta e sarà condotto da un trio d’eccezione: Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
Dalla Basilicata, terra di paesaggi straordinari ed inconsueti, il pubblico di Rai1 sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento e dell’allegria. Matera, con i suoi “Sassi”, la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21.00 circa, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospiterà per oltre quattro ore grandi ospiti, sorprese e tanta musica.
Oltre alla presenza di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana e di Antonello Venditti, durante la lunga festa per il Capodanno di Rai1, si esibiranno altri straordinari artisti come: Francesco Renga, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi, gli Urban Strangers… e tanti altri ancora. Interverranno, inoltre, alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali Giada Agasucci, Vincenzo Capua, Ottavio De Stefano, Greta Manuzzi e Davide Mogavero.
Sul palcoscenico di Matera si esibiranno anche alcuni dei protagonisti di “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1: Massimo Lopez, Bianco Guaccero, Alessandro Greco, Roberta Giarrusso e Silvia Salemi.
Un cast d’eccezione per una serata unica, con tutti gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. La regia è di Maurizio Pagnussat, la scena è di Marco Calzavara, la fotografia è di Fabio Brera.
In questo ideale tempo senza tempo, che è il Capodanno, il programma evento di Rai1 vuole essere, soprattutto, una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi in attesa dell’ Anno che Verrà…

EMMA: Il nuovo album “ADESSO” è Platino!


em

#EmmaAdesso

Il 2015 per EMMA si conclude con un nuovo successo: la certificazione PLATINO (certificazioni diffuse oggi da FIMI / GfK Italia) ottenuta in poche settimane di vendita dal suo quinto album di inediti “ADESSO” (Universal Music), che Emma ha interamente prodotto insieme al produttore Luca Mattioni.

Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album. “Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.

Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.

Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook ; oltre 1 milione e 400 mila  follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter ; oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube.

Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari. Queste le date:

16 settembre 2016 – Milano – Mediolanum Forum (Assago)

17 settembre 2016 – Milano – Mediolanum Forum (Assago)

23 settembre 2016 – Roma – PalaLottomatica

24 settembre 2016 – Roma – PalaLottomatica

30 settembre 2016 – Bari – Pala Florio

1 ottobre 2016 – Bari – Pala Florio

Per tutti coloro che acquisteranno i biglietti online su www.ticketone.it (scegliendo la spedizione con corriere espresso) quello perAdesso Tour” non sarà un semplice biglietto, ma un esclusivo Fan Ticket, dal design unico, colorato e personalizzato che rappresenterà un vero e proprio memorabilia per i fan.

Per tutte le informazioni: www.fepgroup.it.

Uscito a oltre due anni e mezzo dall’ultimo album di inediti “Schiena”, “Adesso” è una fotografia istantanea di Emma, una polaroid che la racconta per l’esatto momento che sta vivendo ora. Nell’album Emma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista,che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.

Oltre al co-produttore Mattioni, tante le collaborazioni presenti in “Adesso”: in primis il sound engineer vincitore di un Grammy Award Matt Howe (Lauryn Hill, Phil Ramone, Riyuichi Sakamoto) che ha mixato l’album; poi autori come Giuliano Sangiorgi, Zibba, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora, Amara, Cheope, Giuseppe Anastasi, Ermal Meta, Diego Mancino, Dario Faini, Matteo Buzzanca, Alessandra “Naskà” Merola, Nicco e Carlo Verrienti, Giulia Anania, Marta Venturini.

Questa la tracklist di “Adesso”: “Adesso (Ti voglio bene)”, il primo singolo “Occhi profondi”, “Quando le canzoni finiranno”, “Facciamola più semplice”, “Finalmente”, il secondo singolo “Arriverà l’amore”, “In viaggio”, “Io di te non ho paura”, “Per questo paese”, “Argento adesso”, “Il paradiso non esiste”, “Che sia tu”, “Poco prima di dormire”.

Redazione

Milano, 29 dicembre 2015

30/12/2015 – 21:20 – RAI1: TIZIANO FERRO-LO STADIO Uno Speciale tv dedicato al cantante


#Rai1 presenta in prima serata, mercoledì 30 dicembre alle 21.20, uno speciale tv dedicato a Tiziano Ferro che si racconta in musica e dialoghi e si inserisce nella linea editoriale dei grandi eventi e dei grandi personaggi musicali italiani rappresentati su questa Rete arricchendone il valore.

tiziano-ferro-senza-scappare-mai-piu-2014-default


Partendo dall’esperienza e dalle immagini del suo straordinario tour 2015 nei più grandi stadi italiani, l’artista si ”sdoppia”, eseguendo al meglio le sue affascinanti performance e descrivendo la preparazione dello spettacolo, sia nella parte professionale che in quella personale ed emotiva.
I più grandi successi di Tiziano Ferro, presentati in modo altamente tecnologico e spettacolare si alternano a conversazioni, monologhi, autentiche confessioni che consentiranno al pubblico di approfondire la conoscenza del cantante come mai successo prima.
Un’occasione unica per conoscere meglio il Tiziano Ferro uomo e ammirare ancora di più il Tiziano Ferro cantante.

Redazione

30/12/2015 – 23:40 – RAI3: I GRANDI PROTAGONISTI Pierangelo Bertoli e Mike Bongiorno


ber

Giancarlo Governi torna con “I grandi protagonisti”, il programma in onda mercoledì 30 dicembre alle 23.40 su #Rai3. il suo viaggio-racconto questa volta ripercorre la vita e la carriere di due grandi personaggi dello spettacolo: Pierangelo Bertoli e Mike Bongiorno. Come sempre, Governi ci fa scoprire i lati meno conosciuti e caratteristici della vita di questi artisti, dagli inizi delle loro carriere fino all’arrivo del successo; tutto questo attraverso le testimonianze di chi con loro ha lavorato e vissuto e attraverso la riscoperta dei luoghi che li hanno visti crescere.

Il viaggio alla scoperta di Pierangelo Bertoli parte da Sassuolo, dalla casa in cui è cresciuto, attraverso il ricordo del figlio e della moglie; fondamentali saranno le testimonianze della cantautrice Fiorella Mannoia e dei cantautori Nek e Ligabue.
Un programma ideato e presentato da Giancarlo Governi – Scritto da Filippo Anastasi, Giancarlo Governi, Silvio Governi – Regia di Silvio Governi
Redazione

RAI2: QUELLI DELLO SWING Musica, passioni e “Videos, radios e cianfrusaglias” di Renzo Arbore – 28/12/2015 – 23:00


renzo arbore
All’insegna di “Lasciate ogni tristezza, voi che entrate”, Renzo Arbore promette su Rai2 per lunedì 28 dicembre alle 23.00, uno spettacolo di grande allegria e ritmo con uno show dal titolo  “Quelli dello swing”.
“Videos, radios e cianfrusaglias”  costituiscono l’anima della Mostra al MACRO-Testaccio di Roma,  dedicata ai 50 anni della attivita’ professionale di Renzo Arbore. In quella coloratissima location, in compagnia di Gege’ Telesforo nei panni di maestro di cerimonia, Arbore sara’ attorniato da uno sciame di cinquanta coppie di fantastici ballerini  di swing-solo-e-soltanto-swing!‎
Tra una descrizione e l’altra delle passioni di Renzo  con dovizia di aneddoti, si avvicenderanno sul palco gruppi scoperti ultimamente da Arbore in giro per l’Italia. Le diverse orchestre accompagneranno, con famosissime e popolari canzoni anni ’30 e ’40, i ballerini travolgenti e appassionati, vestiti rigorosamente d’epoca .
Una proposta insolita e originale di Renzo Arbore, che promette un clima davvero gioioso, e  un’occasione unica  per gli spettatori di vivere con poche decine di ore di anticipo il clima spumeggiante della notte di Capodanno. Attraverso Rai2, la rete storica di Arbore, un regalo di tutta Rai agli italiani per l’anno nuovo.
Il programma, scritto da Renzo Arbore, Ugo Porcelli e Gegé Telesforo e con la regia di GianLuca Nannini, andrà in onda in contemporanea su Rai Radio 2.
Redazione

NATALE NELLE GROTTE: domenica 3 gennaio sul palco SIMONE CRISTICCHI con lo spettacolo “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”


NATALE NELLE GROTTE

Dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016

SIMONE CRISTICCHI
domenica 3 gennaio sul palco con lo spettacolo
“VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”

cristicchi

Continuano gli appuntamenti musicali con “NATALE NELLE GROTTE”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale mai organizzati,che si tiene dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 nell’incredibile contesto delle Grotte di Castellana.

Domenica 3 gennaio il cantautore SIMONE CRISTICCHI porterà in scena nel cuore della terra “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”, un viaggio nel repertorio quasi sconfinato di un artista inimitabile.

Ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, oltre a Eugenio Finardi, Claudio Baglioni e Simone Cristicchi, si esibirà un ultimo nome di primo piano della musica italiana: STEFANO BOLLANI (8 gennaio) con l’imprevedibile “ARRIVANO GLI ALIENI”, in cui il maestro si cimenta per la prima volta anche come cantante e autore di testi.

«Per “Natale nelle Grotte” – racconta Eugenio Finardi, direttore artistico della manifestazione – ho formato un cast eccezionale, con l’intento di coinvolgere artisti accomunati dalla capacità di condurre il pubblico verso un’esplorazione esistenziale e pronti a esibirsi in un luogo che richiede a sua volta di essere scoperto ed esplorato.  Simone Cristicchi, con lo spettacolo “Viaggi e Storie di un Fabbricante di Canzoni”, riporta alla luce le radici della nostra storia, con spettacoli sempre toccanti e suggestivi, coraggiosi sotto il profilo musicale e narrativo»

I concerti dei quattro artisti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, sotto la direzione artistica dello stesso EUGENIO FINARDI, artistici e religiosi, con la direzione artistica di PINO SAVINO (direttore artistico delle Grotte di Castellana S.r.l.), che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.

BENJI & FEDE: “FACCIAMO TUTTO DA SOLI, NO AI ‘TALENT’, SPESSO CHI TI GESTISCE SOFFOCA LA TUA CREATIVITA’ …”


Benji-E-Fede-Tutta-D-Un-Fiato

A prima vista non li si direbbe Italiani, nella fisionomia e nell’aria un po’ “forestiera” oltre che nel “look” hanno molto da spartire con i modelli d’Oltremanica, “One Direction” su tutti, invece, a dispetto dell’apparenza, si dichiarano orgogliosi di essere emiliani, per la precisione originari di Modena, si tratta del duo “pop” del momento, i poco più che ventenni Benji, ossia Benjamin Mascolo, che non è un nome d’arte, ma gli è stato imposto dalla madre australiana (l’estero, in fondo, in qualche misura c’entra) e Federico Rossi, il loro album del debutto “20:05” (Warner Music), pubblicato in ottobre, è stato già certificato oro, mentre continuano incessantemente le loro “signing sessions” nei centri commerciali e negozi e arrivano richieste da più parti per spettacoli dal vivo. Niente male, per i due ragazzi, che collaborano da cinque anni, provengono da una dura gavetta e dicono di aver rimediato parecchie porte in faccia dalle case discografiche, finalmente, quando meno se l’aspettavano, si è presentato il colpo di fortuna, alcuni video della loro musica che avevano caricato su You Tube sono stati notati da una radio locale, che li ha convocati, il passo successivo è stato il provino per una casa discografica, quindi l’ingaggio.

Sul settimanale “Grazia” (23/12/2015 n. 52) c’è un’intervista dove i due ragazzi si alternano nelle risposte, non fanno mistero, unanimemente, di essere contrari ai “talent show”, di cui hanno sempre temuto “Quel tipo di esposizione” e il successo che regalano, che è “una cosa improvvisa” e, lasciano intendere, tutt’altro che duratura “basta un attimo per tornare giù”, a dire il vero, Fede aveva tentato di entrare, da solo, a “X Factor”, all’età di 15 anni, ma senza nessun risultato e anche se sarebbe stato possibile riprovarci, magari assieme, hanno preferito rinunciarci “Avevamo paura che lo show ci potesse snaturare: ci è sempre piaciuto seguire le nostre idee” e anche essere lanciati in televisione può essere controproducente, spiegano “Quando passi per un programma tv ci sono delle regole. E spesso c’è il rischio che certe persone possano fare scelte al posto tuo. Il punto non è che non siano giuste, ma che noi non volevamo che qualcun altro decidesse della nostra carriera”, tanto che tutt’oggi non hanno un “manager” e se vogliono girare un video o postarlo su Internet lo possono fare direttamente, in piena libertà.

In questi mesi sono previste delle loro esibizioni, ma per il “tour” vero e proprio le “fans” dovranno pazientare fino alla prossima primavera.

by Fede

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: