Day: dicembre 5, 2015

“CASA MIA”, il nuovo disco di SIMONA MOLINARI. Anteprima del tour il 18 dicembre a L’Aquila.


SIMONA MOLINARI

simona molinari casa mia

Torna alle sue origini jazz con il nuovo album

“CASA MIA”

IN USCITA OGGI

Anteprima del tour il 18 dicembre

all’Auditorium de L’Aquila 

Venerdì 4 dicembre è stato pubblicato  “CASA MIA (prodotto da Carlo Avarello su etichetta Warner Music), il nuovo disco di SIMONA MOLINARI, un piccolo gioiello musicale in cui la raffinata cantautrice torna alle sue origini, reinterpretando per la prima volta alcuni standard jazz. Dieci brani evergreen, suonati dalla storica band di Simona, la Mosca Jazz Band, e arricchiti dalla preziosa partecipazione della Roma Sinfonietta, l’orchestra sinfonica di Ennio Morricone, per un disco che ben ricalca l’anima della Molinari, una delle artiste più eleganti del panorama musicale italiano.

Simona Molinari sarà protagonista di un concerto il 18 dicembre nella sua città d’adozione, L’Aquila, all’Auditorium della Guardia di Finanza, per l’anteprima di un tour che da marzo la porterà nelle principali città italiane.

Questa la tracklist dell’album “Casa Mia”: “A Tisket a Tasket”, “Bewitched”, “Puttin’ on the Ritz”, “Mr. Paganini”,  “Quizás Quizás Quizás”, “Smoke Gets in Your Eyes”, “Never Do a Tango with an Eskimo”, “Dream a Little Dream of Me”, “It’s the Most Wonderful Time of the Year”, “Every Time We Say Goodbye”.

«Dopo tanta strada fatta…torno a ‪‎Casa Mia – dichiara Simona Molinari – Riparto da lì, dal jazz a modo mio, dalla colonna sonora della mia vita. Mi sono detta: “la prendo e la registro tutta!”…e così ho fatto. Ho preso i vinili che ho (e ne ho davvero tanti) e ho scelto i brani che volevo cantare. E così, per la primissima volta, mi cimento in studio su un terreno su cui mi sono appassionata tante volte live fin da quando ero piccola, il jazz…».

Il primo singolo estratto dal disco è “SMOKE GETS IN YOUR EYES”, il cui video (diretto da Giacomo Triglia per Tycho Studio) è stato girato nel luogo che più appartiene a Simona Molinari, casa sua. 

Nel corso della sua carriera, Simona Molinari ha collaborato con artisti di fama mondiale come Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e molti altri, esibendosi nei teatri, nei jazz club e all’interno delle manifestazioni più importanti del mondo, dal Blue Note di New York al Teatro Estrada di Mosca, dal Premio Tenco al palco di Umbria Jazz.

Nell’ultimo anno, ha presentato la fortunata tournée legata al progetto live “Loving Ella”, un tributo in cui Simona Molinari porta in scena le canzoni che hanno caratterizza.

Per informazioni sui biglietti questo il link

http://barattelli.it/news/avviso-biglietteria-concerto-simona-molinari/

Redazione

 

a Gennaio – VINICIO CAPOSSELA NEL PAESE DEI COPPOLONI AL CINEMA


PaeseCoppoloni_POSTER_web (1)

DOPO IL SUCCESSO DEL SUO ULTIMO LIBRO

IL NUOVO ATTESO PROGETTO DI
VINICIO CAPOSSELA

VINICIO CAPOSSELA

NEL PAESE DEI COPPOLONI

AL CINEMA 

In occasione dei 25 anni di carriera, l’artista approda sul grande schermo solo il 19 e il 20 gennaio con un viaggio onirico e imprevedibile alla ricerca di personaggi, canti e siensi perduti

Dopo il successo del suo ultimo libro, Vinicio Capossela arriva al cinema con un’opera originale e inedita che accompagna lo spettatore proprio in quel “paese dei coppoloni” che aveva ammaliato tutti i suoi lettori. Questa produzione cinematografica la effe, PMG e LaCupa debutterà sul grande schermo con un evento speciale giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2016,distribuito da Nexo Digital (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it).

“VINICIO CAPOSSELA – NEL PAESE DEI COPPOLONI” Diretto da Stefano Obino, è un viaggio cinematografico – geografico, musicale e fantastico – narrato, cantato e vissuto in prima persona da Vinicio Capossela, in quel territorio giacimento di culture, racconti e canti che hanno ispirato l’ultimo romanzo dell’artista e da cui trae linfa il materiale del suo prossimo disco di inediti. Un mondo che la Storia ha seminterrato, ma che fa sentire l’eco e il suono se gli si presta orecchio e ci si dispone al sogno.

 Un’occasione unica per seguire il “musicista viandante” Capossela in questo viaggio a doppio filo sul fronte della musica e del racconto in un mondo che affronta ormai da 15 anni, accompagnati da una colonna sonora originale che anticipa cinque brani inediti del suo prossimo lavoro discografico, “Canzoni della Cupa”, la cui uscita è prevista per il 2016, oltre a includere performance live di classici come “Il ballo di San Vito” e “La marcia del camposanto” fino al tributo a Matteo Salvatore, “straordinario cantore dello sfruttamento nel latifondo meridionale”.

Nel paese dei coppoloni è prodotto da laeffe, PMG e LaCupa e distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it. Regia di Stefano Obino. Testi, parole e musica di Vinicio Capossela. Produttori: Riccardo Chiattelli per laeffe – Gruppo Feltrinelli, Roberto Ruini per PMG – Pulsemedia Group, Luca Bernini per La Cupa.

Redazione