Day: dicembre 6, 2015

Valerio Scanu a Domenica In imita Maria De Filippi e riceve i complimenti di Maurizio Costanzo


val e mariaBeh … per Valerio Scanu il 2015 è stato un anno davvero fortunato e di grandi soddisfazioni sul fronte musicale ma anche sul fronte dell’intrattenimento e dello spettacolo con la partecipazione a programmi come L’Isola dei famosi e Tale e Quale Show,  apparentemente lontani dalle sue corde e dal mondo musicale da cui proviene ma a cui appartiene e grazie ai quali è oggi uno dei personaggi pubblici più popolari e di grande richiamo. Valerio Scanu, reduce appena ieri del successo ottenuto  nel primo raduno ufficiale col suo fanclub denominato #IAS (Invincibile Armata Scanu ndr) al Roxy Bar e  ripreso in alcuni video che girano in rete niente di meno che dall’illustre Red Ronnie, completamente convertito al suo talento vocale che ha definito “strepitoso”, oggi ha partecipato a Domenica In,  il programma di intrattenimento della domenica  su Rai1 condotto da Paola Perego e Salvo Sottile,  ospiti alcuni dei vip che hanno animato l’ultima edizione del programma Tale e Quale Show  tra cui Sergio Friscia, Rita Forte, Roberta Giarrusso, Alessandro Greco e appunto Valerio Scanu, che nella quinta edizione si è aggiudicato il titolo di Campionissimo 2015, e che, spinto da Paola Perego,  si è cimentato in alcune imitazioni tra cui quelle di Belen e Mara Venier e in cui ha trovato spazio, su sollecitazione della conduttrice, anche una breve imitazione di Maria De Filippi che concludeva con “Maurizio, tu sì que vales!” a cui sono seguiti i complimenti divertiti di Maurizio Costanzo. Interrogato da Paola Perego sui futuri progetti, il cantante, dietro invito della Perego, ha poi promesso che tornerà a Domenica In a presentare il suo nuovo disco la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2016.

by Ponyo

 

 

ZUCCHERO (FORNACIARI): L’”ARENA” DI VERONA NEL 2016, MA PRIMA IL NUOVO ALBUM; “IN GIRO TROPPO PERBENISMO E MUSICA DI MER**”


zucchero

Che Zucchero sia uno senza peli sulla lingua e a cui non è facile tappare la bocca è risaputo, ne dà l’ennesima dimostrazione nell’intervista-sfogo apparsa su “Vero” (n. 47 09/12/2015), dove dice la sua, da personaggio “fuori dal coro” e ne ha davvero per tutti. I numerosi “fans” si tengano pronti, comunque, perché l’artista emiliano ha in serbo due graditissime sorprese, dieci concerti all’”Arena” di Verona (le date sono le seguenti: 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre 2016), annunciate da lui stesso come “Una grande festa con attività collaterali …” con dei gruppi di “jazz-blues” che suoneranno i suoi brani nelle strade della città “come pifferai magici” e un nuovo album, che vedrà la luce in primavera, con cui ritornerà alle sonorità delle sue radici, per ritrovare, come spiega “la leggerezza senza badare a ciò che funziona in radio”, per ultimarlo si fermerà tre mesi negli Stati Uniti. Per il palco della città scaligera sta pensando “in grande” con ospiti d’eccezione, come l’amico Eric Clapton o Sting e fa notare di aver spesso interpellato, per i suoi concerti, anche colleghi italiani, ma di essersi trovato di fronte alla loro indisponibilità, a meno di essere avvisati con mesi d’ anticipo e ricorda come lui, invece, per Bono, a Torino (tre mesi fa), abbia dovuto imparare un pezzo da cantare assieme, la sera stessa, in poco più di un’ora e di aver ricevuto pochissimo preavviso anche anni fa da Clapton a Bologna.

 In lui prevale una visione desolante del panorama musicale italiano, soprattutto dal punto di vista della carenza di “messaggi”, in grado di risvegliare le coscienze, veicolati, salva solamente qualche “rapper”, senza fare nomi “Alcuni mi piacciono, perché hanno il coraggio di dire cose che purtroppo il rock e il pop non dicono più. A parte il blues, gli altri generi musicali sono diventati perbenisti. I rapper hanno la funzione di andare controcorrente e oggi ce n’è bisogno” e non può che condividere il pensiero dell’amico Francesco Guccini, che ha detto “Oggi molta musica che si sente non è brutta: è inutile!”, rincarando, dal canto suo, la dose “Come dargli torto?Negli ultimi anni ci stanno abituando a dei grandi panini ‘alla mer*a?… il pubblico di massa è abituato a mangiare quei panini …”.

Rimaniamo in attesa, allora, dell’uscita del suo ultimo lavoro discografico, nella speranza che, metaforicamente parlando, sia una “piadina romagnola” insaporita e da gustare voluttuosamente …

by Fede

6/12/2015 RAI1: l’Arena di Giletti con Pieraccioni e Monsignor Viganò – A Domenica In il campionissimo2015 di Tale e Quale Show Valerio Scanu e tanti altri ospiti


vsca

Nuovo appuntamento, domenica 6 dicembre su Rai1 alle 14.00, con L’Arena di Massimo Giletti. Nello spazio “Protagonisti” interverranno l’attore Leonardo Pieraccioni e Monsignor Edoardo Viganò, direttore del Centro Televisivo Vaticano. Mentre la Domenica In condotta da Paola Perego e Salvo Sottile con la supervisione di Maurizio Costanzo ospiterà  il Campionissimo2015 della quinta edizione di Tale & Quale ShowValerio Scanu con Alessandro Greco, Rita Forte, Roberta Giarrusso, Sergio Friscia e poi  Emma e Valeria Marini.

L’Arena e Domenica In potranno essere seguite anche in  diretta streaming sul sito di Rai.Tv (o scaricando l’app per dispositivi mobili) e, per chi volesse, in  replica, collegandosi  nella sezione Rai Replay (la TV del giorno dopo) del sito.

Redazione

6/12/2015 – RAI2:QUELLI CHE IL CALCIO -ospiti Giusy Ferreri e Diego Abantantuono


Domenica 6 dicembre alle 13.45 su Rai2 torna “Quelli che il calcio”, con Nicola Savino e la Gialappa’s band. In postazione tecnica, ad accompagnare Paolo Casarin e Sarah Castellana, ci saranno due commentatori d’eccezione: Diego Abatantuono e la conduttrice di Made in Sud Fatima Trotta. Per la musica Giusy Ferreri presenta l’ultimo album dal titolo “Hits”, una raccolta dei suoi maggiori successi, con il singolo “Volevo te”.
Spazio alla comicità con le immancabili ed esilaranti imitazioni dei trasformisti Lucia Ocone e Ubaldo Pantani, e gli avventurieri Ale e Franz con un nuovo episodio de “Gli sopravvissuti”. Non mancheranno le dirette con i big match della giornata: dallo Stadio Atleti Azzurri di Bergamo per Atalanta-Palermo l’allenatore Emiliano Mondonico con il karateka campione del mondo Stefano Maniscalco; per Verona-Empoli l’attrice Clizia Fornasier con il cantautore Andrea Maestrelli; per Frosinone-Chievo la “ciociarina” di Avanti un altro Alessia Macari insieme al giornalista sportivo Ugo Russo e a Raffaele Paganini; da Firenze per Fiorentina-Udinese l’ex centrocampista viola Massimo Orlando, Ilenia Betti conosciuta come la “signora Di Natale” e il supertelecronista Bruno Pizzul. In collegamento da Firenze Angela Rafanelli insieme al grande critico d’arte Francesco Bonami. Da Milano per l’appuntamento con i gol della giornata Dj Angelo, alias Mimmo Magistroni, questa volta alle prese con delle ospiti a sorpresa.
Voce al web e agli utenti dei social con gli interventi in studio di Melissa Greta Marchetto e la cronaca delle partite dei “Calciatori brutti”.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: