Day: dicembre 19, 2015

Gran Premio del Doppiaggio: Valerio Scanu premia Domitilla D’Amico “Miglior doppiatrice serie tv”


Il 17 di dicembre si è svolta all’Auditorium del Massimo, la 7a edizione  del Gran Premio Internazionale del Doppiaggio  organizzato e promosso dalla INCE MEDIA, con il sostegno di NUOVOIMAIE e il patrocinio di Agis, Anec Lazio, Anem, Aidac, Anad. Tra gli ospiti intervenuti a festeggiare le più belle voci  italiane una bellissima voce del panorama musicale italiano, Valerio Scanu, che ha consegnato il  premio a Domitilla D’Amico nel ruolo di Vanessa Ives in “ Penny Dreadful”. Oltre il popolare cantante tra gli intervenuti a consegnare i premi anche: Emanuele Propizio, Marco Palvetti, Elena Sofia Ricci, Monica Guerritore, Frank Merenda, Andrea Micciché (presidente nuovo Imaie), Jacopo Capanna 

Questi i premiati della serata:

MIGLIOR FILM Gerardo Di Cola premia Massimo Rosetta Fortezza per Birdman (20th Century Fox)

MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO Elena Sofia Ricci premia Gioia de Angelis moglie di Vittorio De Angelis scomparso da poco per – WHIPLASH

MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA Frank Merenda di PostaPower premia Davide Perino nel ruolo di Stephen Hawing in “La teoria del tutto”

MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA Marco Martinelli in arte “Rise” premia Laura Romano nel ruolo di Diane ‘Die’ Despres in “Mommy”

MIGLIOR ADATTAMENTO Andrea Micciché premia Marco Mete – Storie Pazzesche

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE Roberto Pagnotta premia Michela Prisco per INSIDE OUT – Walt Disney

MIGLIOR SERIE TV Emanuele Propizio premia Roberto Gambino per “HOUSE OF CARDS “Netflix

MIGLIOR DOPPIATORE SERIE TV Marco Palvetti premia Fabio Boccanera nel ruolo di Dott.John ‘Thack’ Thackery in “The Knick”

MIGLIOR DOPPIATRICE SERIE TV Valerio Scanu premia Domitilla D’Amico nel ruolo di Vanessa Ives in “ Penny Dreadful”

PREMIO DEDICATO alle DISTRIBUZIONI “EDIZIONI d’AUTORE” Filippo Cellini premia Alessandro Benato per Good Film per “Mommy”

MIGLIOR MIXAGE Marco Coppolecchia “Mad Max- Fury Road”

PREMIO DEL PUBBLICO Andrea Razza dell’Enciclopedia del Doppiaggio premia Alessio Nissolino e Benedetta Degli Innocenti

PREMIO ALLA CARRIERA Monica Guerritore premia Maria Pia di Meo e Manlio De Angelis

MIGLIOR FONICO DELL’ANNO Alessandro Prete premia Saverio Ceraselli

MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO DELL’ANNO Alessandro Prete premia Francesca Rizzitiello

Premi alla carriera poi per le voci iconiche di Manlio De Angelis, Gigi Proietti voce del primo Rocky e la Meryl Streep italiana Maria Pia Di Meo, tutti protagonisti del galà presentato da Pino Insegno: “Si gratifica una categoria straordinaria, che non raccoglie soltanto i doppiatori , ma i traduttori, gli adattatori, i tecnici del suono, gli assistenti – dichiara Insegno – Veramente lo posso urlare al mondo, siamo i migliori al mondo, e lo dico con tutto il cuore perché ce lo riconoscono gli altri“.

Redazione 

Episodio 1…. In questo mondo” il nuovo album – da venerdì 11 Dicembre


Paolo Vallesi
 paolo_vallesi.jpg___th_220_220
“Episodio 1…. In questo mondo”
– Il nuovo album –
da venerdì 11 Dicembre

È un album dove è stato impossibile separare i crediti dei musicisti visto il largo uso di elettronica, synth e drum machine analogici. L’idea è stata quella di suonare tutto con strumenti veri e trasformarli a seconda delle esigenze unendo tra loro parti e strumenti diversi.
Nell’album appaiono anche due featuring d’eccezione come Enrico Ruggeri che ha scritto insieme a Paolo il brano ‘Respirare’ ed il mitico Gennaro ‘Ringhio’ Gattuso che si è simpaticamente cimentato come cantante duettando con Paolo nel brano ‘Il cantante e il calciatore’.

Interamente concepito scritto ed arrangiato dallo stesso Paolo Vallesi insieme a Pio Stefanini e Marco Colavecchio.
Nell’album appaiono anche altri musicisti come Donald Renda alla batteria Francesco Sighieri alle chitarre e l’orchestra di archi ‘Oversea’ diretta dal M. Filippo Martelli.

Tracklist

1) In questo mondo
2) Il mio amore
3) Fiorentini
4) Il mio pensiero
5) Respirare
6) Il bello che c’è
7) Il cantante e il calciatore

“Ho voglia di rimettermi in gioco dopo un tempo siderale vista la velocità attuale della musica – ho qualcosa di importante per me da voler dire, ed insieme a questo l’entusiasmo di confrontarmi con gli altri come un artista al suo primo lavoro”

Redazione 

Alex Britti dal 18 MARZO “IN NOME DELL’AMORE TOUR ” APERTE LE PREVENDITE


Alex Britti 

alex

DA MARZO

con

“IN NOME DELL’AMORE TOUR ”

APERTE LE PREVENDITE

A pochi giorni dall’ uscita del suo nuovo album In nome dell’amore – Volume 1 , ALEX BRITTI annuncia le date del “IN NOME DELL’AMORE TOUR “ con partenza il 18 MARZO  da CESENA dal Carisport .

ALEX BRITTI presenterà LIVE in TRIO composto da BASSO, CHITARRA e BATTERIA , con SONORITA’ elettroniche che permetteno  così di mettere in risalto il virtuosismo degli esecutori e lasciare  una sensazione più acuta dell’improvvisazione e della sensazione di festa.

Oltre ai grandi successi come  “SOLO UNA VOLTA“, “OGGI SONO IO” , “MI PIACI”, “LA VASCA”,  “7.000 CAFFE’ “, “UNA SU UN MILIONE” , “BACIAMI”, “LO ZINGARO FELICE”, “PIOVE”, “UN ATTIMO IMPORTANTE “ e molti altri e, i brani del nuovo disco “IN NOME DELL’AMORE “ VOLUME 1 ( It.Pop/ Artist First).

Queste le date del TOUR : 18  MARZO a CESENA  al  Carisport ,  31  a PESCARA al Teatro Massimo –  2 APRILEMANTOVA  al Teatro Sociale,  8  a TORINO al  Teatro Colosseo,  9  a PADOVA al Gran Teatro Geox,  15 a LECCE al Teatro Politeama Greco, 18 a MILANO al Teatro degli Arcimboldi,  22 a PALERMO al Teatro Golden,  23 a CATANIA al Teatro Metropolitan,  27  a NAPOLI al  Teatro Augusteo  il  29CIVITANOVA  MARCHE al Teatro Rossini –  6 MAGGIO aFROSINONE al  Teatro Nestor e il 19 a LUCCA al Teatro del Giglio.

I biglietti per le date sono disponibili a partire da oggi, MERCOLEDI’16 Dicembre  su www.ticketone.it   e nei punti vendita abituali   (per info: www.otrlive.it)

 organizzato da: OTR – prodotto da: Just1 – RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale de “In Nome dell’amore Tour” – Foto di Giovanni Canitano

“IN NOME DELL’AMORE  – VOLUME 1 ”  è un album in cui ALEX BRITTI abbandona la chitarra acustica per scegliere quella elettronica e dare un suono più internazionale ai suoi brani.

TRACKLIST

1 In nome dell’amore

2 Perché?

3 Ti scrivo una canzone

4 Un attimo importante

5 Cinque petali di rosa

6 Da questa parte del mondo

7 Tra il Tevere e il blues

8 Ti scrivo una canzone (lounge)

 “ E’ sempre difficile raccontare a parole un disco e  finalmente adesso lo porterò in tour. Siamo sempre nel pop, perché il pop è democratico e accoglie tutti senza distinzioni, sicuramente è un album molto elettronico, molto elettrico con la chitarra che più che accompagnarmi mi risponde in una sorta di duetto. Canto in italiano, ma non suono in italiano, anche se non so che lingua sia.  Ed è un disco che parla d’amore, ma l’amore  quello alto, vero. L’amore  è il tema conduttore di quasi tutto, quello che si ha per una donna, per la musica, per la chitarra, perché ancora mi piace pensare che sia la benzina di quasi tutto quello che facciamo”.

Redazione