Day: dicembre 22, 2015

IL VOLO DALL’8 GENNAIO AL VIA DA ANCONA “IL VOLO 2016 – LIVE NEI PALASPORT”


il vo

Dopo un anno trionfale tra successi e record in Italia e nel mondo

con il disco di platino per “L’AMORE SI MUOVE” che ha raggiunto il primo posto nella classifica FIMI/GfK

degli album più venduti in Italia e il #1 in quella Billboard oltreoceano. 

IL VOLO

DALL’8 GENNAIO AL VIA DA ANCONA

“IL VOLO 2016 – LIVE NEI PALASPORT”

IL PRIMO TOUR DEL CELEBRE TRIO NEI PRINCIPALI PALASPORT ITALIANI 

Dopo un anno di successi e di record in Italia e nel mondo, da venerdì 8 gennaio partirà dal Pala Rossini di Ancona “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, il tour con cui i ragazzi de IL VOLO porteranno la loro musica dal respiro internazionale e le loro straordinarie doti canore nei palasport delle più importanti città italiane.

Sul palco il celebre trio presenterà tutti i suoi più grandi successi tra cui i brani contenuti nel nuovo album internazionaleL’AMORE SI MUOVE”, pubblicato in 3 edizioni diverse (italiana, inglese e spagnola),  che ha debuttato al #1 della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti certificandosi disco di platino.

Queste le date al momento confermate: il 6 gennaio al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi – Teramo (DATA ZERO), l’8 gennaio al Pala Rossini di Ancona, il 9 gennaio al Padiglione 7 dell’Arena Spettacoli Fiera di Padova, il12 gennaio al Modigliani Forum di Livorno,  il 15 gennaio al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 16 gennaio al Palalottomatica di Roma, il 20 gennaio al Pala Maggiò di Caserta, il 21 gennaio al Pala Florio di Bari, il 23 gennaioal Palasport di Acireale – Catania,  il 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, il 27 gennaio al Pala Alpitour diTorino e il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano. 

Dopo l’Italia i ragazzi de IL VOLO ritorneranno ad emozionare anche le platee di tutto il mondo con concerti tra Europa, Stati Uniti e America Latina.

Queste le date del tour europeo al momento confermate: il 21 maggio al Palacio De Congresos di Madrid(Spagna), il 23 maggio al KKL di Lucerna (Svizzera), il 26 maggio al Cirque Royal di Bruxelles (Belgio), il 27 maggio al Rockhal di Lussemburgo, il 29 maggio all’Olympia di Parigi (Francia), il 3 giugno al Palladium di Londra (Inghilterra), il 7 giugno al BKZ Oktyabrsky di San Pietroburgo (Russia), l’8 giugno al Crocus City Halldi Mosca (Russia), il 10 giugno al Tatar State Academic Opera & Ballet di Kazan (Russia), il 12 giugno alMusical Theatre Premiere di Krasnodar (Russia), il 14 giugno all’Alte Oper di Francoforte (Germania) e il 18 giugno alla Standthalle F di Vienna (Austria).

I biglietti per tutte le date de IL VOLO sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali (info su www.fepgroup.it).

“L’AMORE SI MUOVE”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble,ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità.

Ad inaugurare il disco la title track “L’Amore si muove”, singolo attualmente in radio, scritto da Luca Chiaravalli eFrancesco Renga, che l’ha riadattata creandone una versione esclusiva per il trio. Il brano è accompagnato da un’emozionante video, prodotto dalla Oblivion e diretto da Mauro Russo – già regista del video di “Grande amore” – che racconta tutti gli stadi e le fasi dell’amore in un perfetto connubio tra musica e immagini.

Redazione

NINO FRASSICA DIVENTA QUOTIDIANO ‘PER LE FESTE’ DI RADIO2: DAL 28 DICEMBRE TUTTI I GIORNI IL ‘PROGETTONE’


r

Cresce il successo di Nino Frassica su Rai Radio2, il sabato e la domenica, dalle 13.45 alle 14.30 con quei 45 minuti di comicità alla sua maniera, dove il suo storico eloquio surreale diventa protagonista e fa del suo programma un PROGRAMMONE. Così Radio2 fa un regalo ai suoi ascoltatori: per tutto il periodo natalizio – da lunedì 28 dicembre 2015 a venerdì 8 gennaio 2016 – al via anche PROGETTONE, striscia quotidiana di 10 minuti, dal lunedì al venerdì, alle 11.50. “Io mantengo sempre la manutenzione della promessa e con l’arrivo di Progettone i miei “Programmoni” raggiungeranno la quota di 25 mila ospiti – dichiara Frassica – siamo arrivati a 98, ne mancano solo 24.902”.

Se Programmone si colloca in una dimensione spazio temporale indefinita, “il sabato, la domenica e il week end”, Progettone declina quell’onirica ironia per tutti i giorni della settimana, in un formato veloce, unico, contemporaneo come solo una breve“strip” sa fare. Non mancheranno le folli rubriche e i molti ospiti VIP e SNIP: “Arriverà a darmi una mano anche Renato Pozzetto… – continua Frassica”.

Con questo spazio Radio2 sperimenta ancora nuovi formati di racconto e varietà, con linguaggi contemporanei e personaggi cult.

Con Nino Frassica, si alternano al microfono: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Maurizio Ferrini, Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla (comico, parcheggiatore), Pietro Pulcini, Leo Sanfelice.

Redazione

ENRICO RUGGERI: in gara al prossimo Festival di Sanremo con il brano “IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI”


ENRICO RUGGERI

enrico ruggeri

In gara al prossimo Festival di Sanremo

con il brano “IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI

Dopo esser stato super ospite dell’edizione dello scorso anno, ENRICO RUGGERI torna al Festival di Sanremo, su quel palco che negli anni gli ha regalato grandi successi e due vittorie. 36 anni dopo il suo esordio al Teatro Ariston, che fu con i Decibel nel 1980, ENRICO RUGGERI sarà in gara alla 66esima edizione del Festival di Sanremo (in programma dal 9 al 14 febbraio) con il brano Il Primo Amore Non Si Scorda Mai (scritto da Enrico Ruggeri e prodotto e arrangiato con Marco Barusso).

Questa sarà la decima partecipazione al Festival di ENRICO RUGGERI dove ha trionfato due volte: nel 1987 con Si Può Dare Di Più (cantata insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi) e nel 1993 con Mistero. Tre invece i prestigiosi Premi della Critica che il cantautore si è aggiudicato: nel 1986 con Rien Ne Va Plus, nel 1987 come autore del brano di Quello Che Le Donne Non Dicono (cantato da Fiorella Mannoia) e nel 2003, insieme ad Andrea Mirò, conNessuno Tocchi Caino (Premio Volare Miglior Testo).

Redazione