Day: dicembre 28, 2015

RAI2: QUELLI DELLO SWING Musica, passioni e “Videos, radios e cianfrusaglias” di Renzo Arbore – 28/12/2015 – 23:00


renzo arbore
All’insegna di “Lasciate ogni tristezza, voi che entrate”, Renzo Arbore promette su Rai2 per lunedì 28 dicembre alle 23.00, uno spettacolo di grande allegria e ritmo con uno show dal titolo  “Quelli dello swing”.
“Videos, radios e cianfrusaglias”  costituiscono l’anima della Mostra al MACRO-Testaccio di Roma,  dedicata ai 50 anni della attivita’ professionale di Renzo Arbore. In quella coloratissima location, in compagnia di Gege’ Telesforo nei panni di maestro di cerimonia, Arbore sara’ attorniato da uno sciame di cinquanta coppie di fantastici ballerini  di swing-solo-e-soltanto-swing!‎
Tra una descrizione e l’altra delle passioni di Renzo  con dovizia di aneddoti, si avvicenderanno sul palco gruppi scoperti ultimamente da Arbore in giro per l’Italia. Le diverse orchestre accompagneranno, con famosissime e popolari canzoni anni ’30 e ’40, i ballerini travolgenti e appassionati, vestiti rigorosamente d’epoca .
Una proposta insolita e originale di Renzo Arbore, che promette un clima davvero gioioso, e  un’occasione unica  per gli spettatori di vivere con poche decine di ore di anticipo il clima spumeggiante della notte di Capodanno. Attraverso Rai2, la rete storica di Arbore, un regalo di tutta Rai agli italiani per l’anno nuovo.
Il programma, scritto da Renzo Arbore, Ugo Porcelli e Gegé Telesforo e con la regia di GianLuca Nannini, andrà in onda in contemporanea su Rai Radio 2.
Redazione

NATALE NELLE GROTTE: domenica 3 gennaio sul palco SIMONE CRISTICCHI con lo spettacolo “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”


NATALE NELLE GROTTE

Dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016

SIMONE CRISTICCHI
domenica 3 gennaio sul palco con lo spettacolo
“VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”

cristicchi

Continuano gli appuntamenti musicali con “NATALE NELLE GROTTE”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale mai organizzati,che si tiene dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 nell’incredibile contesto delle Grotte di Castellana.

Domenica 3 gennaio il cantautore SIMONE CRISTICCHI porterà in scena nel cuore della terra “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”, un viaggio nel repertorio quasi sconfinato di un artista inimitabile.

Ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, oltre a Eugenio Finardi, Claudio Baglioni e Simone Cristicchi, si esibirà un ultimo nome di primo piano della musica italiana: STEFANO BOLLANI (8 gennaio) con l’imprevedibile “ARRIVANO GLI ALIENI”, in cui il maestro si cimenta per la prima volta anche come cantante e autore di testi.

«Per “Natale nelle Grotte” – racconta Eugenio Finardi, direttore artistico della manifestazione – ho formato un cast eccezionale, con l’intento di coinvolgere artisti accomunati dalla capacità di condurre il pubblico verso un’esplorazione esistenziale e pronti a esibirsi in un luogo che richiede a sua volta di essere scoperto ed esplorato.  Simone Cristicchi, con lo spettacolo “Viaggi e Storie di un Fabbricante di Canzoni”, riporta alla luce le radici della nostra storia, con spettacoli sempre toccanti e suggestivi, coraggiosi sotto il profilo musicale e narrativo»

I concerti dei quattro artisti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, sotto la direzione artistica dello stesso EUGENIO FINARDI, artistici e religiosi, con la direzione artistica di PINO SAVINO (direttore artistico delle Grotte di Castellana S.r.l.), che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.

BENJI & FEDE: “FACCIAMO TUTTO DA SOLI, NO AI ‘TALENT’, SPESSO CHI TI GESTISCE SOFFOCA LA TUA CREATIVITA’ …”


Benji-E-Fede-Tutta-D-Un-Fiato

A prima vista non li si direbbe Italiani, nella fisionomia e nell’aria un po’ “forestiera” oltre che nel “look” hanno molto da spartire con i modelli d’Oltremanica, “One Direction” su tutti, invece, a dispetto dell’apparenza, si dichiarano orgogliosi di essere emiliani, per la precisione originari di Modena, si tratta del duo “pop” del momento, i poco più che ventenni Benji, ossia Benjamin Mascolo, che non è un nome d’arte, ma gli è stato imposto dalla madre australiana (l’estero, in fondo, in qualche misura c’entra) e Federico Rossi, il loro album del debutto “20:05” (Warner Music), pubblicato in ottobre, è stato già certificato oro, mentre continuano incessantemente le loro “signing sessions” nei centri commerciali e negozi e arrivano richieste da più parti per spettacoli dal vivo. Niente male, per i due ragazzi, che collaborano da cinque anni, provengono da una dura gavetta e dicono di aver rimediato parecchie porte in faccia dalle case discografiche, finalmente, quando meno se l’aspettavano, si è presentato il colpo di fortuna, alcuni video della loro musica che avevano caricato su You Tube sono stati notati da una radio locale, che li ha convocati, il passo successivo è stato il provino per una casa discografica, quindi l’ingaggio.

Sul settimanale “Grazia” (23/12/2015 n. 52) c’è un’intervista dove i due ragazzi si alternano nelle risposte, non fanno mistero, unanimemente, di essere contrari ai “talent show”, di cui hanno sempre temuto “Quel tipo di esposizione” e il successo che regalano, che è “una cosa improvvisa” e, lasciano intendere, tutt’altro che duratura “basta un attimo per tornare giù”, a dire il vero, Fede aveva tentato di entrare, da solo, a “X Factor”, all’età di 15 anni, ma senza nessun risultato e anche se sarebbe stato possibile riprovarci, magari assieme, hanno preferito rinunciarci “Avevamo paura che lo show ci potesse snaturare: ci è sempre piaciuto seguire le nostre idee” e anche essere lanciati in televisione può essere controproducente, spiegano “Quando passi per un programma tv ci sono delle regole. E spesso c’è il rischio che certe persone possano fare scelte al posto tuo. Il punto non è che non siano giuste, ma che noi non volevamo che qualcun altro decidesse della nostra carriera”, tanto che tutt’oggi non hanno un “manager” e se vogliono girare un video o postarlo su Internet lo possono fare direttamente, in piena libertà.

In questi mesi sono previste delle loro esibizioni, ma per il “tour” vero e proprio le “fans” dovranno pazientare fino alla prossima primavera.

by Fede

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: