Day: gennaio 6, 2016

6 gennaio – La leggenda della Befana


Avvenne nella notte tra il 5 e il 6 gennaio che i Re Magi  RE-MAGI-7-300x198fecero visita a Gesù per offrirgli oro, incenso e mirra e dai doni dei Re Magi a Gesù (l’oro perché è il dono riservato ai Re e Gesù è il Re dei Re;l’ incenso, come testimonianza di adorazione alla sua divinità, perché Gesù è Dio; la mirra, usata nel culto dei morti, perché Gesù è uomo e come uomo è mortale, preannuncio della sua passione), proviene la tradizione di portare dolci e giocattoli ai bambini: questa tradizione si incrocia con la leggenda della Befana. Secondo il racconto popolare, i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchia. Malgrado le loro insistenze, affinchè li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.

La Befana  viene rappresentata è una vecchia brutta e gobba, con il naso adunco e il mento aguzzo, vestita di stracci e coperta di fuliggine, perchè entra nelle case attraverso la cappa del camino. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania” che significa “apparizione, manifestazione”.

 

ANTONELLO VENDITTI:a maggio il ritorno live! Aperte le prevendite per le date di ACIREALE (CT), BARI, CESENA, MONTICHIARI (BS), MILANO, LIVORNO e GENOVA


ANTONELLO VENDITTI

A MAGGIO IL RITORNO LIVE!

venditti

Aperte le prevendite su www.ticketone.it

per le date di ACIREALE (CT), BARI, CESENA,

MONTICHIARI (BS), MILANO, LIVORNO e GENOVA

Dopo il successo del tour nei palasport a maggio ANTONELLO VENDITTI torna live nelle principali città italiane dove, a grande richiesta, ripercorrerà in musica la sua carriera, dai brani dell’ultimo album “Tortuga” fino ai grandi successi del Folkstudio.

Da oggi sono aperte le prevendite per le seguenti date: il 7 maggio al Palasport di Acireale (CT), il 10 maggio al Teatro Team di Bari, il 12 maggio al Carisport di Cesena, il 14 maggio al Pala George diMontichiari (BS), il 20 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il 22 maggio al Modigliani Forum diLivorno e il 24 maggio al Teatro Carlo Felice di Genova.

È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul circuito www.ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da F&P Group www.fepgroup.it. RTL 102.5 è media partner ufficiale.

Milano 6 gennaio 2016

Redazione

 

 

06/01/2016 – 21:15 – RAI5: CALLAS – Dario Fo e Paola Cortellesi raccontano La Divina


dario.jpg

E’ l’ultimo spettacolo scritto da Dario Fo con Franca Rame, e ha segnato il primo incontro artistico tra Fo e Paola Cortellesi: è  “Callas” che Rai Cultura propone mercoledì 6 gennaio alle 21.15 su Rai5.
Complici sulla scena sin dal primo istante, i due interpreti guidano il pubblico – tra divertimento e commozione – dentro la vita di una grande artista senza tempo, che Fo conobbe personalmente all’età di vent’anni e che, con la sua voce, ha saputo incantare le platee di tutto il mondo.
Quello di “Callas” è un palcoscenico grande e fantastico, impreziosito dalle spettacolari proiezioni di oltre 90 dipinti multicolor di Dario Fo, che guidano il racconto, fatto di dialoghi vivaci e imprevedibili. Si passa dal comico, al grottesco, fino al tragico, e, respirando le atmosfere di quell’epoca, si conosce la storia di una donna che, con le sue passioni e le sue cadute, appare ancora oggi di una sorprendente attualità.
Uno spettacolo evento in cui si fondono il linguaggio del palcoscenico e quello della televisione. Con la regia di Felice Cappa, “Callas” è prodotto da Rai, in collaborazione con C.T.F.R. ed è realizzato da Jacopo Fo e Gianmarco Mazzi.

Redazione

Festival di Sanremo: Vanessa Incontrada e Laura Chiatti vallette, Virginia Raffaele spalla comica di Carlo Conti.


bruzzone2-593x443

Il Festival di Sanremo,immancabile appuntamento musicale a cui gli italiani  non rinunciano è alle porte e le indiscrezioni su ospiti e vallette si rincorrono. E proprio a proposito di queste ultime sono stati svelati i nomi di chi affiancherà Carlo Conti sul palco dell’Ariston a partire dal 9 di febbraio e fino al 13 : Virginia Raffaele  per la seconda volta al Festival dopo l’anno scorso, sarà la “spalla” comica e divertirà con le sue imitazioni per la verità apprezzate dal pubblico ma un pò meno dalle interessate  come capitò l’anno scorso con le imitazioni di Ornella Vanoni e di Roberta Bruzzone, la criminologa che minacciò querela definendo l’imitazione «disdicevole e offensiva» e per una performance «che si allinea a quei cliché che appartengono al più becero maschilismo».;  mentre  Laura Chiatti  che partecipò come ospite nell’edizione di Fazio del 2014, insieme a   Vanessa Incontrada, secondo TvBlog saranno le vallette e co-conduttrici

Redazione