Day: gennaio 7, 2016

SANREMO, VALERIA MARINI: IO CONCORRENTE? CI AVEVO PENSATO; QUANDO PRESENTAI FESTIVAL FU TRAVOLGENTE E BELLISSIMO


 

valeria mariniSe mi è mai venuto in mente di andare a fare la concorrente Sanremo? Ci avevo pensato, nel momento che Gigi D’Alessio aveva scritto il pezzo ‘Amare Amare’, che è melodico, e che però abbiamo utilizzato inserendolo in un cd per un progetto benefico, mentre a Sanremo i brani presentati devono essere inediti”. A parlare è Valeria Marini, che oggi è stata ospite della trasmissione di #  Rai Radio2  Non è un Paese per Giovani, condotta da Giovanni Veronesi e Max Cervelli. A Radio2, Valeria Marini ha risposto alle domande dei conduttori sulle sue esperienza da cantante, che, tra le altre cose, l’hanno vista protagonista di un disco benefico, uscito nel 2010, e condiviso con Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo. “Io non sono una cantante, certe cose amo farle per charity, mi piace usare la mia popolarità per aiutare chi ha bisogno”. Sanremo, però, è sempre Sanremo. “Sanremo  è sempre bellissimo, lo presentai con Mike Bongiorno e Piero Chiambretti, e fu un impegno bellissimo e travolgente”, ha concluso la Marini a #Radio2.

AUDIO / CLICCA QUI PER ASCOLTARE V. MARINI SU SANREMO (DAL MIN. 8.00): http://we.tl/3YCUpaGv7U

Redazione

 

8/01/2016 – JAY SANTOS – il nuovo singolo YA TE OLVIDE’


JAY SANTOS

jay

 “Ya Te Olvidè”

E’ IL TITOLO DEL NUOVO SINGOLO

IN RADIO DAL 8 GENNAIO 2016

Dopo il successo ottenuto con Dale Morena, il 17 gennaio 2016 torna in Italia per presentarci il nuovo singolo in occasione del Roma Dance AllStar 2016

Jay Santos pubblica “Ya Te Olvidè”, il nuovo singolo in rotazione radiofonica da venerdì 8 gennaio 2016, e disponibile in tutti gli stores digitali su etichetta EnviMusic.

Ya Te Olvidè” è il primo singolo del 2016 e il quarto singolo dopo il primo successo di “Noche De Estrellas”, “Caliente” hit mondiale che conta oltre 60 milioni di visualizzazioni, “Dale Morena” ultimo singolo del 2015 posizionatosi come canzone preferita della Zumba in ogni parte del mondo fino la Cina o il Giappone.

Ya Te Olvidè” è il primo brano reggaetòn, “una canzone dedicata a tutto quelle persone che sono state lasciate, ma che vedono una rinascita, una nuova vita, un’energia positiva. Racconta una storia in cui molte persone si possono identificare, un’amore finito male, persone che segnano il percorso di vita umana e che per sempre, anche se non ci sono più, lasciano un segno indelebile”- racconta Jay Santos.

La musica di Jay Santos è un mix di molte influenze musicali, dalla musica italiana degli anni 90 fino ai classici latini, passando attraverso le influenze elettroniche di Tiesto e Joànmichael Garraud; non dimenticando i tre artisti preferiti che hanno particolarmente influenzato le note di Jay Santos: Bob Marley, Freddy Mercury, Eminem.

Questo è il risultato della vita dell’artista, in tour costante in tutto il mondo che lo porta a conoscere ed apprezzare numerose culture, persone e paesi che lo ospitano.

Redazione 

FRANCESCO DE GREGORI: da domani in radio “MONDO POLITICO”, il secondo singolo estratto dall’album “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (disco di platino). Da marzo “AMORE E FURTO TOUR 2016”


FRANCESCO DE GREGORI

DA DOMANI IN RADIO IL SINGOLO “MONDO POLITICO”

L’ALBUM

“DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO”

È DISCO DI PLATINO
de

DA MARZO IN TUTTA ITALIA CON

“AMORE E FURTO tour 2016”

Da domani, venerdì 8 gennaio, sarà in rotazione radiofonica “MONDO POLITICO”, il nuovo singolo di FRANCESCO DE GREGORI, estratto dall’album “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (Caravan/Sony Music), certificato disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia).

«”Political World” è un brano che mi fa venire in mente un quadro di Bosch, “Il giudizio universale” – racconta Francesco De Gregori Dylan l’ha scritta più di venticinque anni fa ma potrebbe essere stata scritta ieri».

Francesco De Gregori sarà in tour (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group) da marzo 2016 nei principali club e teatri italiani, queste le date: il 5 marzo all’Atlantico Live di ROMA, l’8 marzo al Teatro Augusteo di NAPOLI, il 9 marzo al Teatro Team di BARI, l’11 marzo al Teatro Metropolitan di CATANIA, il12 marzo al Teatro Golden di PALERMO, il 15 marzo al Teatro Colosseo di TORINO, il 17 marzo all’Obihall di FIRENZE, il 19 marzo al Teatro Carlo Felice di GENOVA, il 20 marzo al Teatro Regio di PARMA, il 23 marzo all’Alcatraz di MILANO, l’1 aprile al Teatro Europauditorium di BOLOGNA, il 2 aprile al Teatro Verdi di MONTECATINI, il 5 aprile al Teatro di Varese di VARESE, il 6 aprile al Teatro Pala Banco di BRESCIA, l’8 aprile al Nuovo Teatro Carisport di CESENA, il 9 aprile al Teatro La Fenice di SENIGALLIA (Ancona), l’11 aprile al Teatro Creberg di BERGAMO, il 14 aprile al Gran Teatro Geox di PADOVA, il 15 aprile al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) e il 16 aprile al Teatro Goldoni di LIVORNO. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (per info: www.fepgroup.it).

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“AMORE E FURTO tour 2016” di Francesco De Gregori.

Prodotto da Guido Guglielminetti, “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (disponibile in versione standard, in versione doppio vinile e in un box cd + doppio vinile) è un album in cui Francesco De Gregori traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan: “Un angioletto come te” (“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”),“Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato”(“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”).

È disponibile in tutte le librerie e nei book store digitali la riedizione del volume fotografico “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO (Edizioni SVPRESS), arricchita di contenuti multimediali inediti. Questa nuova edizione, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, è infatti impreziosita da un documentario esclusivo con immagini e contenuti backstage direttamente dal “Vivavoce tour” di Francesco De Gregori. Uno sguardo originale e inaspettato sull’artista attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.

Redazione

 

Nasce Radio Zeta l’Italiana – In tutta Italia con RTL 102.5 – Direttore artistico Lorenzo Suraci


 

rziCon il nuovo anno è arrivata una nuova emittente radiofonica, Radio Zeta L’Italiana a firma di RTL, un progetto a cui prenderà parte anche Angelo Zibetti, storico fondatore di Radio Zeta tra le più importanti del Nord Italia, e già proprietario di DiscoRadio (passata poi a RDS) e LatteMiele, syndication dedicata alla musica italiana.

La programmazione è dedicata alla sola musica italiana.  Responsabile del progetto artistico di “Radio Zeta L’Italiana” sarà Lorenzo Suraci, che alla storia di RTL 102.5 è non solo legato inscindibilmente, ma ne è parte irrinunciabile. Il 6 novembre 2015 Radio Zeta ha compiuto 39 anni!

La nascita di Radio Zeta L’Italiana è sostenuta da una campagna di comunicazione firmata da DLV BBDO, agenzia di riferimento di Rtl 102.5.

Redazione

 

“TALENT”: “THE UNFAITHFUL” – I “TEMPORARY FANS” E QUELLI IN “MULTIPROPRIETA’” … MA NON FANNO PER VALERIO SCANU


valporte

Essere “fan” costa fatica, è un impegno che richiede dedizione, costanza, fedeltà (perché no?), una buona dose di applicazione e in testa a tutto ci deve essere la profonda convinzione della validità delle proprie scelte, da difendere e salvaguardare nel tempo, accada quel che accada.

Sì, perché, in questo campo, le infatuazioni e “accensioni” momentanee non sono l’eccezione, ma addirittura la regola. Se ci si riferisce, nella fattispecie, ai “talent show”, il fenomeno non solo non accenna a diminuire, ma riceve, si può dire, continue conferme, di edizione in edizione, su qualsivoglia rete che proponga questo “format”, pur con tutte le possibili varianti che ne differenzino le versioni.

Il meccanismo ormai l’abbiamo incamerato, la solita “finalissima” fa il pieno di ascolti e incorona il nuovo “divo” di turno, che, forte di questa visibilità, quando, finalmente, dopo mesi estenuanti di confronti diretti con altri concorrenti in lizza, abbandona gli studi televisivi, trova ad attenderlo ovunque battaglioni di gente sovreccitata che urla fino all’afonia il suo nome, probabilmente facendogli assaporare la stessa sensazione di trionfo di Ispanico (ndr protagonista del film “Il Gladiatore”) dopo essere uscito invitto da un’intera stagione di cruenti “giochi circensi” al Colosseo e sono mesi di permanenza in una dimensione irreale, popolata di case discografiche, serate, superclassifiche, radio, tv,  giornalisti, richieste che fioccano da ogni dove, fino al brusco “risveglio”, coincidente con la comparsa all’orizzonte di qualche pagliaccio di uguale provenienza “talent”, per il quale le folle e il Web impazziranno all’istante e, al cui apparire, in video o sul palco, le ragazzine avranno simultaneamente un’ov*lazione supplementare.

Purtroppo, i “fans” legati a questo genere di trasmissioni sono masse “mobili” e fluttuanti, preda di mode passeggere, facili alla “diserzione” e al disconoscimento dei loro “idoli”, per correre subito a ricompattarsi in altri “eserciti” e sotto altre bandiere, c’è poi il caso dei sostenitori abituali di altri cantanti, che solo per un breve periodo si concedono una “distrazione” per la novità che va per la maggiore, questa “multiappartenenza” è dimostrata dai “nickname” adottati, che esibiscono sigle e riferimenti riconducibili a più personaggi, mai fare troppo affidamento anche su questo particolare gruppo, perché il voltafaccia è assicurato. C’è che il cammino degli “ex talent” (ma anche quello di artisti di fama) difficilmente è piano, lineare e inarrestabile, tutt’altro, spesso, dopo aver fatto “il botto”, può esserci un’apparente stasi che potrebbe anche rivelarsi di breve durata, ma i “temporary fans” non perdonano a chi hanno eletto come simbolo vincente di non andare sempre “a mille”, di qui il loro subitaneo raffreddamento.

Fra tutti, si conta però anche chi risente marginalmente di queste improvvise “disaffezioni” con proporzioni da esodo, ad esempio Valerio Scanu, che, come dice lui stesso, può contare su uno “zoccolo duro” di “followers” che lo accompagnano, nel bene e nel male, da quasi 8 anni, non pochi, davvero, con immutato affetto e che continuano a credere in lui, nonostante la violenta propaganda demolitrice che gli è stata scatenata contro dai “media”, più che altro in passato, in più occasioni e l’implacabile ferocia degli “haters” e “trolls” su Internet, che non gli hanno mai risparmiato insinuazioni al limite del Codice Penale volte a colpire la sua sfera privata, affettiva e sessuale e la sua integrità morale di persona, tuttavia ne è uscito sempre indenne, anzi, ha rafforzato persino il suo “fanbase”, che non ha mai visto vacillare le proprie certezze e si è sempre battuto strenuamente per lui sui “social” e in ogni luogo, anche nei momenti più bui, d’altra parte solo “uniti” si vince.

E ora c’è Sanremo, ormai alle porte, a mettere alla prova i suoi “fans”, ma è del tutto lecito supporre che anche in questa occorrenza non mancheranno certo di fargli sentire il loro calore, sostegno e consistenza numerica, come, d’altra parte, hanno sempre fatto, fra un mese ne riparleremo.

by Fede