Day: gennaio 8, 2016

Ritorna C’è Posta per Te super ospite Marco Mengoni


 c'è posta.jpg

C’è posta per Te ritorna domani 9 gennaio alle ore 21.10 su Canale 5 per raccontare storie e vicissitudini di nuovi protagonisti. I protagonisti delle storie di C’è posta per te sono persone comuni alla ricerca di soluzioni al dolore, di un sorriso o anche solo del primo amore mai dimenticato. Il programma, ideato e condotto da Maria De Filippi, è arrivato alla diciannovesima edizione mantenendo negli anni una costante di gradimento nel pubblico generalista anche giovane che non perde l’occasione per commentare ogni puntata sui social network.

Il popolare  people show leader del sabato sera  e  di ascolti è esportato in ben 24 Paesi. Super ospite della prima puntata il multiplatinato Marco Mengoni,  ormai di casa  da Maria (12 dischi di platino soo ne 2015 ndre Ariadna Gaya (Aurora), Fernando Coronado (Alfonso) e Aida De La Cruz (Candela) interpreti della seguitissima soap opera spagnola “Il Segreto”.

Il programma è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset. Regia di Paolo Pietrangeli.

Redazione

Debutto mondiale di “Il Divo Nerone – Opera Rock”


Debutto mondiale di “Il Divo Nerone – Opera Rock”

ner.jpg

Una colossale opera musicale made in Italy ispirata

al famoso imperatore romano.

A partire da giugno 2016 Roma rivivrà, esattamente nei luoghi che hanno fatto la storia, i fasti imperiali, grazie all’impegno produttivo dell’Artisti Associati&Partners che porta in scena il più sensazionale spettacolo d’intrattenimento made in Italy mai realizzato.

 Con il 2 Grammy Awards, Franco Migliacci,

Il 3 volte Premio Oscar Dante Ferretti,

la costumista Premio Oscar Gabriella Pescucci

e con la Regia di Gino Landi

Nell’estate 2016 Nerone infiammerà ancora Roma. A suon di musica. In anteprima mondiale “Divo Nerone – Opera rock”, il più sensazionale spettacolo d’intrattenimento made in Italy mai realizzato, si preannuncia una sfida senza precedenti.

Per la prima volta si uniranno in un poker d’assi tricolore i più importanti maestri italiani che hanno dato vita alla grande musica, al teatro e al cinema, per creare un progetto artistico destinato a entrare nella storia: il vincitore di 2 Grammy Awards Franco Migliacci, il regista e coreografo dei più acclamati musical italiani Gino Landi, il 3 volte Premio Oscar Dante Ferretti scenografo di grandi produzioni hollywoodiane e la famosa costumista, Premio Oscar Gabriella Pescucci.

I casting di quest’opera colossale, che si prepara a stupire il pubblico di tutto il mondo e a diventare un grandissimo successo di fama internazionale, si terranno a Roma dal 15 al 18 febbraio al Teatro Greco, poi a Londra e New York.

Il controverso e leggendario imperatore della dinastia giulio-claudia sarà l’assoluto protagonista di “Divo Nerone – Opera rock” firmato da Artisti Associati & Partners in partnership con Ernesto Migliacci che ne curerà la produzione artistica per Dueffel Music e Amygdala. È il più imponente impegno organizzativo promosso finora dalla AA&P, l’evoluzione multimediale della storica Artisti Associati, casa di distribuzione cinematografica indipendente fondata negli anni ’80 da Jacopo Capanna, che torna alla ribalta con nuovi contenuti e storie in sintonia con il terzo millennio e un diverso assetto societario, oggi affiancato da Cristian Casella.

In questo progetto artistico, i fasti dell’Impero romano rivivranno attraverso scenari tridimensionali, che riprodurranno fedelmente le sontuosità architettoniche dell’epoca, ricreate nei luoghi esatti del passato dove l’imperatore visse e agì. Inoltre, grazie alle nuove tecnologie interattive adottate e alle sofisticate proiezioni immersive, spettatori e attori saranno totalmente avvolti dall’atmosfera del periodo. Sarà un viaggio nel tempo, in bilico fra passato e presente, fra conoscenza e divertimento quello che l’Artisti Associati & Partners presenterà al pubblico internazionale la prossima estate.

L’opera racconta 14 anni di vita del tiranno ed è costellata da tutti i protagonisti di allora. Il Divo Nerone Opera Rock sarà anche un efficace promotore turistico e archeologico per i milioni di visitatori che ogni anno vengono a Roma, grazie alle collaborazioni dell’Artisti Associati & Partners con i player più importanti del settore italiano ed estero. Il colossal musicale sarà messo in scena in due lingue: italiano per gli spettatori del nostro Paese ed inglese per il pubblico internazionale.

Redazione

Miss Pin Up 2015, Ecco le Vincitrici del Concorso per “Donne Tutte Curve”


miss.jpg

Porto San Giorgio (Fermo), 8 gennaio 2016 – Si è tenuta a fine dicembre la suggestiva finale di Miss Pin Up 2015, l’unico concorso nazionale per donne curvy in chiave vintage, che combatte anoressia e bulimia a colpi di curve sexy, andata in scena a La Stube di Porto San Giorgio, nelleMarche in esclusiva nazionale, regione di adozione di Simona Sessa, organizzatrice del concorso.

Le stupende candidate si sono battute a colpi di curve, bellezza e bravura per aggiudicarsi le tre fasce in palio: Miss Pin Up e Miss Femmina Pin Up per ragazze fino ai 34 anni e Lady Pin Up, per signore Pin Up dai 35 anni in su.
Laura, Georgia e Jessica le 3 vincitrici delle fasce che sono state giudicate dalla giuria di eccellenza capitanata da: Simona Sessa, organizzatrice e madrina del concorso, Nicoletta Pelinga, avvocato e presidente di giuria, Marco Margrita, giornalista ed esperto di comunicazione, Margot Croce, scrittrice e poetessa curvye Bon Bon Cherry top performer Burlesque, Miss Pin Up 2013.

Laura Tagliaferro, 48 anni, eletta Lady Pin Up 2015, e Georgia Kviatkoski De Oliveira Miss Pin Up 2015, 27 anni, di origini brasiliane e ormai trapiantata a Roma, sono state anche le vincitrici dei voting SMS, novità delle votazioni di quest’anno.
Jessica Agostini, Miss Femmina Pin Up 2015, modella, taglia 44, amante del mondo Pin Up, è la terza vincitrice eletta dal pubblico de La Stube.

Miss Pin Up è una competizione per donne vere, formose e mediterranee, l’unico concorso in Italia nato per scopi sociali e culturali, cioè combattere l’anoressia, la bulimia ed i disturbi alimentari.
L’unico concorso ideato per esaltare la bellezza genuina delle donne dalla taglia 44 alla 50, vietato alle taglie 38, 40 e 42, per fare controcultura e riaffermare un modello di donna sana con le curve, tipicamente italiano.

Un concorso nato per dire no ai diktat della moda e del mondo dello spettacolo che celebrano la donna magra, ai limiti dell’anoressia. Un modello di donna insano e deleterio per le menti delle adolescenti che iniziano a soffrire di disturbi alimentari proprio cercando di emulare le modelle e le attrici. Basta con questa immagine della donna magra patita e triste.

Simona Sessa, che ha sofferto di bulimia per 20 anni, è la testimonial di un modello di donna che Miss Pin Up vuole rilanciare. Donne formose, con le curve, felici e sicure di sé. Perché per sfoggiare un corpo plus size oggi ci vuole coraggio. Il coraggio di ridere se si è chiamate grasse quando magari si veste una taglia 46 (quella della mitica Marilyn Monroe).

Il concorso è cresciuto con gli anni grazie allimpegno ed alla volontà di Simona Sessa ed al suo staff di Pin Up sempre in cerca di bellezze maggiorate: proprio come le Pin Up degli anni ’50 con i loro visi acqua e sapone e curve da capogiro. Fisico morbido, vita stretta, e viso da sogno, sexy e maliziosa è una donna che ha lasciato il segno negli anni.
Un modello di donna evaporato nel tempo e ritornato in auge in Italia grazie a Simona Sessa, imprenditrice, giornalista, fotografa curvy, incoronata come regina delle Pin Up italiane.

Miss Pin Up fa spazio così alle ragazze e donne con un fisico di un tempo, con forme generose, vitino da vespa e fianchi voluttuosi.
L’unico concorso che in 7 edizioni è riuscito a scoprire delle vere e proprie bombe sexy, confluite poi nella scuderia di Pin Up della Sessa e diventate Pin Up e performer Burlesque famose.

Avvicinatasi per gioco al mondo delle Pin Up Simona, da tanti anni è diventata simbolo di una donna con curve e cervello dalla sensualità estrema. Se per molti magro è bello ed è il modello a cui tendere per Simona e le sue Pin il modello salutare è quello delle forme intese come abbellimento del corpo della donna e non come elemento svilente e penalizzante.

“Le vere donne hanno le curve, rotolini, cellulite e “ciccetta” che sono molto sexy per tanti uomini” spiega Simona Sessa. “Questo è il prototipo delle italiane ed è inutile che i mass media ci fanno il lavaggio del cervello per farci credere di essere brutte e spingerci a dimagrire. Noi siamo felici di essere curvy ed amiamo mostrarci con orgoglio nella nostra bellezza. Grazie a Miss Pin Up la bellezza plus size è in vetrina con gioia e allegria. Un messaggio per tante ragazze e donne ad amare il loro corpo e che per questo amano il nostro concorso”.

È già aperta l’8a edizione del concorso per l’anno 2016.

Per informazioni, regolamento ed iscrizioni visitare il sito web www.misspinup.org

 

Redazione

Le canzoni “più trasmesse” dalle radio italiane nel 2015: . CONFRONTA le classifiche di Radio Airplay e EarOne


banner-top-100-2015-510x157

Come riporta l’autorevole sito di Rockol.it le due maggiori società di rilevazione dei passaggi radiofonici operanti in Italia hanno fornito la classifica dei brani “più trasmessi” dalle emittenti italiane nel corso del 2015. Mentre la classifica di EarOne è stilata sulla base di un punteggio attribuito a ogni passaggio (a seconda dell’audience della radio e dell’orario del passaggio della canzone), quella di Radio Airplay che pubblichiamo è stilata sulla base del puro e semplice conteggio dei passaggi ottenuti dalle singole canzoni; le diverse modalità rendono il confronto ancora più interessante.

Classifica per punteggio (EarOne)

1 – “Uptown Funk” MARK RONSON (feat. Bruno Mars)
2 – “Cheerleader” OMI
3 – “Buon viaggio” CESARE CREMONINI
4 – “Firestone” KYGO
5 – “Lean On” MAJOR LAZER
6 – “Want to want me” JASON DERULO
7 – “Senza fare sul serio” MALIKA AYANE
8 – “El mismo sol” ALVARO SOLER
9 – “Can’t feel my face” THE WEEKND
10 – “L’estate addosso” JOVANOTTI

Classifica per numero di passaggi (Radio Airplay)

1 – “Cheerleader” OMI 83521
2 – “El mismo sol”    ALVARO SOLER 81396
3 – “Want to want me” JASON DERULO    76369
4 – “Lean On” MAJOR LAZER 73238
5 – “Buon viaggio” CESARE CREMONINI 73123
6 – “Don’t worry” MADCON 72044
7 – “Roma-Bangkok” BABY K (feat. Giusy Ferreri)    71516
8 – “Uptown funk” MARK RONSON (feat. Bruno Mars) 68044
9 – “El Perdòn”    NICKY JAM & ENRIQUE IGLESIAS 67037
10 – “L’estate addosso” JOVANOTTI 66707

Redazione