Day: gennaio 21, 2016

Grande successo di pubblico e tutto esaurito per il live di JAY SANTOS dello scorso 15 gennaio al Golden Gate di Pozzuoli (NA)


 JAY SANTOS

joe

Grande successo di pubblico e tutto esaurito al

Golden Gate di Pozzuoli (NA)

Grande successo di pubblico con il tutto esaurito al Golden Gate e fan in delirio per la prima volta a Napoli di Jay Santos lo scorso 15 gennaio.

Jay Santos ha portato sul palco tutti i suoi ultimi brani, dal successo di “Dale Morena” al nuovo singolo, attualmente in radio, “Ya Te Olvidè” (EnviMusic), accompagnato dal videoclip:

 

“Ya Te Olvidè” è il primo singolo del 2016 e il quarto singolo dopo ii succcessi di“Noche De Estrellas”,“Caliente” (hit mondiale che conta oltre 60 milioni di visualizzazioni) e “Dale Morena” (ultimo singolo del 2015 posizionatosi come canzone preferita della Zumba in ogni parte del mondo fino la Cina o il Giappone).

“Ya Te Olvidè” è il primo brano reggaetòn, “una canzone dedicata a tutto quelle persone che sono state lasciate, ma che vedono una rinascita, una nuova vita, un’energia positiva. Racconta una storia in cui molte persone si possono identificare, un’amore finito male, persone che segnano il percorso di vita umana e che per sempre, anche se non ci sono più, lasciano un segno indelebile”- racconta Jay Santos.

La musica di Jay Santos è un mix di molte influenze musicali, dalla musica italiana degli anni 90 fino ai classici latini, passando attraverso le influenze elettroniche di Tiesto e Joànmichael Garraud; non dimenticando i tre artisti preferiti che hanno particolarmente influenzato le note di Jay Santos: Bob Marley, Freddy Mercury, Eminem.

Questo è il risultato della vita dell’artista, in tour costante in tutto il mondo che lo porta a conoscere ed apprezzare numerose culture, persone e paesi che lo ospitano.

 

 

La classifica di TIMmusic.it Maitre Gims ancora in vetta.


 maitreMaitre Gims si conferma in cima alla classifica streaming di TIMmusic,la piattaforma dedicata alla musica digitale disponibile su App TIMmusic e TIMmusic.it con  “Est-ce que tu m’aimes?”

Al secondo posto “Ti ho voluto bene veramente” di Marco Mengoni e al terzo  completa il podio “Stitches” di Shawn Mendes. Le new entry nella Top 20 della settimana si chiamano J Balvin con “Ginza” e Jess Glynne con “Take me home”.

Questa la classifica delle prime venti posizioni di questa settimana:

1. “Est-ce que tu m’aimes?” – Maître Gims
2. “Ti ho voluto bene veramente” – Marco Mengoni
3. “Stitches” – Shawn Mendes
4. “Reality” – Lost Frequencies (feat. Janieck Devy)
5. “Hotline Bling” – Drake
6. “Locked Away” – R. City (feat. Adam Levine)
7. Beautiful Disaster – Fedez e Mika
8. “Roma – Bangkok” – Baby K (feat. Giusy Ferreri)
9. “Sorry” – Justin Bieber
10. “Adventure Of A Lifetime” – Coldplay
11. “What Do You Mean?” – Justin Bieber
12. “Stupendo fino a qui” – Alessandra Amoroso
13. “Volevo te” – Giusy Ferreri
14. “Ego – Radio Edit” – Willy William
15. “21 grammi” – Fedez
16. “Ginza” – J. Balvin
17. “Lay It All On Me” – Rudimental (feat. Ed Sheeran)
18. “Take Me Home” – Jess Glynne
19. “El Perdón” – Nicky Jam & Enrique Iglesias
20. “1984” – Salmo

ENRICO RUGGERI: il 12 febbraio esce il doppio CD “UN VIAGGIO INCREDIBILE” (con 9 inediti) e al prossimo Festival di Sanremo sarà in gara con il brano “Il Primo Amore Non Si Scorda Mai”


ENRICO RUGGERI

enri

Al prossimo Festival di Sanremo con il brano

IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI

Il 12 febbraio esce “UN VIAGGIO INCREDIBILE”

Doppio CD con 9 inediti

Dopo esser stato super ospite dell’edizione dello scorso anno, ENRICO RUGGERI torna al Festival di Sanremo, su quel palco che negli anni gli ha regalato grandi successi e due vittorie.

36 anni dopo il suo esordio al Teatro Ariston, che fu con i Decibel nel 1980, ENRICO RUGGERI sarà al prossimo Festival di Sanremo (in programma dal 9 al 13 febbraio) con il brano Il Primo Amore Non Si Scorda Mai (scritto da Enrico Ruggeri e prodotto e arrangiato con Marco Barusso).

Il 12 febbraio esce “Un Viaggio Incredibile”, un doppio cd con 9 inediti, tra cui Il Primo Amore Non Si Scorda Mai, e una selezione dei brani più amati scelti dal repertorio discografico che va dal 1986 al 1991.

Quest’anno sarà la decima partecipazione al Festival di ENRICO RUGGERI dove ha trionfato due volte: nel 1987 con Si Può Dare Di Più (cantata insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi) e nel 1993 con Mistero. Tre invece i prestigiosi Premi della Critica che il cantautore si è aggiudicato: nel 1986 con Rien Ne Va Plus, nel 1987 come autore del brano di Quello Che Le Donne Non Dicono (cantato da Fiorella Mannoia) e nel 2003, insieme ad Andrea Mirò, con Nessuno Tocchi Caino (Premio Volare Miglior Testo).

Redazione

 

IRENE FORNACIARI in gara alla 66a edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano “BLU “


IRENE FORNACIARI

ire

In gara alla 66a edizione del Festival di Sanremo

nella sezione “Campioni”

con il brano BLU

A quattro anni dalla sua ultima partecipazione alla kermesse della musica italiana, Irene Fornaciari sarà tra i “Campioni” in gara al Festival di Sanremo (in programma dal 9 al 13 febbraio) con il brano “Blu, firmato dalla stessa Irene Fornaciari insieme a Beppe Dati, autore anche delle musiche con Diego Calvetti (che dirigerà l’orchestra all’Ariston) e Marco Fontana.

Dopo aver pubblicato quattro dischi e dopo una tournée italiana di due anni, Irene Fornaciari torna sulla scena musicale con un brano poetico che volge lo sguardo al sociale e che anticipa il suo nuovo album di inediti.

Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Nel 2007 pubblica il suo album d’esordio “Vertigini in fiore” (Universal Music Italia), che le consente di fare un lungo tour in tutta Italia, e due anni dopo debutta sul palco del Festival di Sanremo nella categoria “Proposte 2009” con il brano “Spiove il sole” contenuto nell’album “Vintage Baby” (Universal Music Italia). Nel 2010 torna sul palco dell’Ariston accompagnata dai Nomadi con il brano “Il Mondo Piange” e pubblica il disco “Irene Fornaciari” (Universal Music Italia).

L’anno successivo Irene Fornaciari duetta con una delle più importanti leggende del Soul, Eddie Floyd, in una delle canzoni simbolo del genere, “Knock On Wood”. Nel 2012 partecipa ancora una volta al Festival di Sanremo con il brano “Grande Mistero, scritto da Davide Van De Sfroos e contenuto nell’omonimo album di Irene pubblicato da Universal Music Italia. A dicembre dello stesso anno l’artista riceve il prestigioso Premio Mia Martini e nei due anni successivi si esibisce live in tutta Italia, aprendo anche alcuni concerti di Francesco Renga. Nel 2015 l’artista è nuovamente in studio col produttore Diego Calvetti per la scrittura e la lavorazione del suo quinto album.

Redazione

GIUSY FERRERI in concerto il 10 maggio a Roma, il 12 maggio a Milano e il 16 maggio a Palermo per presentare il nuovo disco “HITS”


GIUSY FERRERI 

HIT

GIUSY FERRERI 

PRESENTA LIVE “HITS”
LA RACCOLTA DEI SUOI PIÙ GRANDI SUCCESSI 

IL 10 MAGGIO A ROMA

IL 12 MAGGIO A MILANO
IL 16 MAGGIO A PALERMO

Biglietti in prevendita da oggi alle ore 11.00

Dopo il successo di “Volevo Te”, da settimane il singolo italiano più trasmesso in radio e già certificato oro, il cui video conta oltre 4 milioni di views, GIUSY FERRERI riporta sul palcoscenico tutta la grinta che la contraddistingue per presentare live il suo ultimo disco “Hits” (Sony Music Italia), la raccolta che contiene i suoi più grandi successi e 3 inediti.

Nel mese di maggio, infatti, la cantautrice dalla voce unica e inconfondibile si esibirà in tre imperdibili concerti: il 10 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica), il 12 maggio a MILANO (Teatro Nazionale) e il 16 maggio a PALERMO (Teatro Politeama).

Dalle ore 11.00 di domani, giovedì 21 gennaio, saranno aperte le prevendite per le tre date di anteprima del tour. I biglietti si potranno acquistare su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni: www.fepgroup.it).

“HITS”, segna l’inizio di un nuovo e importante capitolo della carriera di Giusy Ferreri, unendo i più grandi successi del passato e offrendo un assaggio delle sue nuove produzioni. Tra gli altri, la raccolta contiene i brani più noti della cantautrice, come la hit assoluta dell’estate 2015 “Roma-Bangkok” (in collaborazione con Baby K), il singolo d’esordio “Non Ti Scordar Mai di Me”, il duetto con Tiziano Ferro “L’Amore e Basta” e “Ti Porto a Cena Con Me”, uno dei due brani che Giusy Ferreri ha presentato al Festival di Sanremo 2014. A loro si affiancano i tre inediti Volevo te” (certificato DISCO D’ORO), “Come un’ora fa” e “Prometto di sbagliare”.

Dal 2008 ad oggi Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari: nel 2008, all’uscita da X Factor, ha pubblicato l’EP “Non ti scordar mai di me” (3 volte disco di platino) e, successivamente, il cd di inediti “Gaetana” (5 dischi di platino in Italia e 2 in Grecia). Il 2009 è l’anno dell’album di cover “Fotografie” (disco di platino in Italia e in Grecia) mentre “Il Mio Universo”, disco che contiene il brano presentato alla 61^ edizione del Festival di Sanremo “Il mare immenso” (certificato disco d’oro), è del 2011. Nel 2014 Giusy Ferreri partecipa al Festival di Sanremo con i brani “L’amore possiede il bene” e “Ti porto a cena con me”. Il 25 marzo 2014 esce l’album di inediti “L’attesa” che, oltre ai due brani presentati a Sanremo, contiene anche i due singoli “La bevanda ha un retrogusto amaro” e “Inciso sulla pelle”. Il 19 giugno 2015 entra in rotazione radiofonica “Roma-Bangkok” il singolo di Baby K feat. Giusy che diventa la hit dell’estate 2015 registrando traguardi-record: certificata 6 volte platino in pochi mesi, #1 nella classifica Earone, ha dominato l’airplay radiofonico per mesi; rimasta saldamente al #1 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti per 11 settimane consecutive, #1 nella classifica dei singoli e dei video su iTunes, #1 della classifica italiana di Shazam e presente nella classifica globale e di tendenza, oltre 81 milioni di visualizzazioni su Vevo/Youtube che lo rendono il video italiano più visto di sempre su Vevo e lo collocano al secondo posto della classifica dei video più visti del 2015, più di 13 milioni di streaming su Spotify dove ha ottenuto il #1 nella Top50 Italia, il podio nella Viral 50 Italia ed è entrata nella Viral 50 in Argentina, Spagna, Francia, Belgio, Australia, Guatemala, Cile, Paesi Bassi, Singapore, Colombia e Perù; ha registrato il record assoluto di streaming giornalieri su Spotify Italia.

Info biglietti: www.fepgroup.it – Infoline: 02 4805731

Redazione

CINEMA, TORNATORE: ZALONE? HO VISTO QUO VADO E HO RISO DI GUSTO,  SONO CONTENTO DEL SUO SUCCESSO


un giorno da pecora“Quo Vado? L’ho visto e mi sono divertito molto, ho riso facendo molto rumore, di gusto”. Così il premio Oscar Giuseppe Tornatore oggi al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Sergio Castellitto, però, ha detto che il cinema è un’altra cosa rispetto a Checco Zalone.Queste cose si dicono, possono essere anche condivisibili ma sono sempre state dette, se andiamo a guardare nella storia del ‘box office’. Si spieghi meglio. “E’ sempre accaduto che un comico, ogni tanto, sbancasse i botteghini e ciclicamente si diceva che quel tipo di film non fosse cinema. Bisogna accettare che il cinema abbia tante anime e sia fatto di tante cose: film d’autore, cinema impegnato, cinema per un pubblico medio, cinema popolare. Tutto fa parte del cinema”. Quindi a lei non dispiace il successo di Zalone e ‘Quo Vado’? “No, sono contento, mi fa piacere quando un film italiano fa un grandissimo incasso, perché so che produce quei film reinvestirà e ne farà altri. Questi successi non mi costringono certo a mettere i puntini sulle i…“, ha concluso Tornatore a #Radio2.

Redazione

19/1/2016