Ieri mattina la Rai e Carlo Conti hanno fatto ascoltare alla stampa specializzata, riunita per l’occasione presso la sede Rai di Corso Sempione a Milano, le canzoni dei 20 big partecipanti alla 66ma edizione del Festival di Sanremo che andrà in onda dal Teatro Ariston a partire dal 9 gennaio e fino al 13.
Dagli articoli pubblicati sull’argomento emerge un consenso unanime sulla qualità dei brani definita superiore rispetto allo scorso anno. Amore e introspezione i temi prevalenti mentre i brani di Rocco Hunt e Irene Fornaciari fanno eccezione trattando di attualità e d’immigrazione.
Particolare sorpresa sembra poi aver suscitato Valerio Scanu, vincitore della 60ma edizione del Festival di Sanremo nel 2010, che si presenta sul palco dell’Ariston per la seconda volta a distanza di 6 anni cantante ma anche “imprenditore” del suo talento (sua infatti è l’etichetta discografica Natyloveyou con la quale si produce ndr), la sua canzone scritta da Fabrizio Moro, dalle impressioni al primo ascolto è stata valutata da più parti uno dei pezzi “forti” di questo Festival e con buone possibilità di arrivare ai piani alti della classifica. Eccone alcune:
Andrea Conti di RTL “ e a sorpresa Valerio Scanu che stupirà con un pezzo di Fabrizio Moro e un “no tu non hai tu non hai” che tutti cantano al primo colpo”
All Music Italia : Ci voleva Moro per regalare a Scanu la miglior canzone della sua carriera, di buonissimo vocalist, ma senza un repertorio convincente. Potrebbe mirare al podio unendo la capacità dell’esecutore, la bravura autorale di cotanta firma e la potenza al televoto dei suoi fans.
Paolo Giordano (Il Giornale) :“Valerio Scanu è andato al di là di ogni aspettativa: Finalmente piove batterà ogni pregiudizio”
Melty.it : Con Noemi è, senza alcun dubbio, l’artista che ha colpito di più. Valerio Scanu, dopo aver vinto sei anni fa il Festival, torna alla grande e stupisce, fin dal primo ascolto, con la sua ‘Finalmente piove’. Scritta da Fabrizio Moro, la canzone è una ballata pop sentita e intensa che sfocia nell’elettronico in alcuni punti. Una vera e propria sorpresa, pronta a conquistarsi il podio di Sanremo.
Sorrisi e Canzoni: Attira subito l’attenzione, fin dal primo ascolto, il brano che Fabrizio Moro ha scritto per Valerio Scanu, vincitore di Sanremo ormai 6 anni fa e recente trionfatore di «Tale e quale show». Il pezzo, che porta la «rivincita» anche tra le righe del testo, è indiscutibilmente tra i più efficaci e immediati di questa edizione, una ballata pop (con qualche accenno elettronico) sentita e intensa. «Finalmente piove e il suo rumore non se ne va», e Scanu con queste parole si prepara a viaggiare ai piani alti della classifica.
Pensiero condiviso perfino dall’ autorevolissimo Rockol che pur nella considerazione che quest’anno non vi sia una canzone in pole position, mette Scanu davanti a tutti fra i possibili aspiranti al podio: “Per quello che può valere, non sembra esserci una canzone in pole position per la vittoria come Il Volo l’anno scorso, ma Scanu, Fragola, Noemi, Arisa e Michelin hanno le caratteristiche che servono per arrivare in alto nella classifica“.
Sempre ieri, annuncio a sorpresa poi di Valerio Scanu dalla sua pagina facebook. Subito dopo il Festival presenterà il suo nuovo album (12 brani inediti di cui 8 autorali oltre la cover Io Vivrò che presenterà a Sanremo nella giornata di giovedì dedicata alle cover ndr) con un megaconcerto nell’ambito del #Finalmentepiovetourlive2016 che si terrà a Roma il 24 aprile. BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 12 DI OGGI 23 GENNAIO! Questo il link per i dettagli:
Redazione
Sto seguendo da un po’ di tempo con attenzione questo ragazzo, ha una vocalità straordinaria fuori dal comune.. quando nasci con questa dote con la voce puoi veramente fare quello che vuoi, erano anni che non sentivo una vocalità così!!
Non so se Scanu conquisterà il podio. .lui si presenta con la sua etichetta indipendente (questa è già una grande vittoria al di là di come vadano le cose)
e non credo che le Major lo permettano ( il “SISTEMA” è duro a morire ) ma se la canzone che presenta è bella e lui la interpreta in modo convincente anche il sistema potrebbe vacillare. ..e sarebbe anche ora!!!
Comunque, Scanu continuerà a cantare, al di là di tutto, perché lo decide lui, tutti gli altri ex talent e sottolineo TUTTI continueranno a cantare fino a quando le case discografiche glielo permetteranno, quindi, secondo il mio punto di vista, l’unico arrivato ad una “prima meta” (chi intraprende questo lavoro non è mai arrivato è sempre in sfida con se stesso ) e’ solo Scanu..tutti gli altri devono ancora dimostrare di farcela da soli..detto questo, un grosso in bocca al lupo Scanu!!!
Concordo ! Partecipare a Sanremo ” senza padroni ” è già una grandissima vittoria !
Concordo “lui può dire che c’è là fatta “con la sua voce può cantare tutto !e da solo sta percorrendo il suo sogno “cantare “e la sua vita la sua essenza , vivere di MUSICA 💙
Speriamo conquisti il podio ! Anche se l’ importante è portare al Festival un brano che possa restare nella storia della musica italiana . E secondo me i presupposti ci sono tutti…Sicuramente Valerio Scanu possiede la Voce più bella… In bocca al lupo !
D’ accordissimo con il commento di Susan, dalla prima all’ ultima parola.
Questo cambiamento di rotta nel giudicare il lavoro di Scanu da giudizi più che negativi in positivi da parte di una certa stampa mi sta facendo molto piacere. Certo, mi rendo conto che la strada è ancora lunga, ma almeno si inizia a vedere finalmente una luce in fondo al tunnel che diventa giorno dopo giorno sempre più luminosa e questa è la cosa positiva.
C’ è chi nel recensire la canzone per Sanremo è riuscito a cambiare rotta nel giudicare il suo lavoro come ho detto sopra, ma allo stesso tempo temo che qualcuno la rotta purtroppo NON la cambierà mai se nel giudicare il brano ritorna a ribadire la stessa cantilena di sempre, ritorna sugli stessi pregiudizi di sempre (” ….. ma lui NON INTERPRETA” – “….ma la ballad voce e pianoforte del vincitore del 2010 NON HA PERSONALITA’ “).
Ecco, vorrei far capire a queste persone che ciò che non arriva a te NON significa che non arrivi neanche altri o a TUTTI gli altri, e di conseguenza dire che la canzone è anche bella MA lui NON interpreta per ME NON è una recensione alla canzone ma resta quello che è, cioè un (PRE)giudizio (PERSONALE) sul CANTANTE (e basta), che può ovviamente anche NON piacere a chi recensisce, ma nel farlo, sempre per ME, bisogna andare OLTRE i propri gusti PERSONALI sull’ interprete cercando di aprire la propria mente. Nel frattempo di tutto ciò però mi voglio godere l’ attesa dell’ Ariston con trepidazione, gioia e sì, anche agitazione come la prima volta.
Ciao Nessuno, è bello leggerti 🙂
i commenti positivi sul lavoro di Scanu sono stati così tanti da parte della stampa specializzata che quei pochi giudizi che hanno voluto discostarsi forse anche solo per farsi notare si annullano e affogano nell’apprezzamento pressochè unanime di chi scrive ed è anche critico musicale a differenza di chi è solo un pennivendolo con pretese di intenditore di musica.
Ciao @Nessuno ben ritrovata
Un grande in bocca a lupo per Scanu!
Ciao Maria, grazie, e crepi questo lupo (ma perché tutti ce l hanno con i lupi che nella realtà NON sono poi così cattivi? In giro c’ è di peggio 🙂 ) e saluto anche Said a cui chiedo: ma ti ricordi di me, qui?? Perché NON scrivo così spesso, anzi, era da tanto che non lo facevo. E comunque bravo, PENNIVENDOLO mi piace assai perché in effetti qualcuno (purtroppo) lo è davvero.
questo blog lo seguo con una certa costanza e anche se non ci scrivi da un pò mi ricordo di te, diciamo quindi che ho una buona memoria 🙂 🙂 😉
Ciao, Nessuno, ci fa piacere risentirti!
Ciao Nessù! 🙂 come sempre tutte unite per Valerio! 🙂