Day: gennaio 29, 2016

Valerio Scanu: il 12 febbraio esce il nuovo album ‘Finalmente Piove’ – VIDEO


VALERIO SCANU

IL 12 FEBBRAIO ESCE IL SUO ALBUM “FINALMENTE PIOVE” 

IN GARA AL 66° FESTIVAL DI SANREMO NELLA SEZIONE BIG

CON IL BRANO Finalmente Piove

ANNUNCIATA DATA CONCERTO APERTURA TOUR

vsfinalmente piove

Il 12 febbraio esce “Finalmente Piove” , il nuovo album (secondo progetto musicale in autoproduzione) di Valerio Scanu che vedremo a breve  tra i Big  in gara alla 66ª edizione del Festival di Sanremo, vetrina della migliore musica italiana che si svolgerà dal 9 al 13 febbraio. Il cantautore si presenta per la seconda volta  a 6 anni dalla vittoria nel 2010 del Festival col famoso brano  Per tutte le Volte che...  

L’album Finalmente Piove di Valerio Scanu, prodotto dalla sua etichetta ‘Natyloveyou’ è composto da 13 tracce (otto scritte dalla stesso Valerio e prodotte da Luca Mattioni) di cui 12 inediti oltre la cover “Io vivrò” di Mogol-Battisti, che Valerio Scanu ha scelto per la serata del giovedì delle cover. Il nuovo album, come ha raccontato a Rai.tv, avrà sonorità elettro-pop e rappresenterà un passo avanti rispetto all’album precedente (Lasciami Entrare ndr), di cui ne ricalca tuttavia il sound internazionale e in coerenza con quello che ha già realizzato.

L’album che sarà disponibile su CD e digital download sarà presentato ai fan con un megaconcerto, all’Auditorium  Conciliazione a Roma il 24 aprile prossimo, che aprirà il #Finalmentepiovelivetour2016. Biglietti in prevendita su Ticketone.it

Brano apripista dell’album è #Finalmente Piove con cui Valerio Scanu concorrerà al Festival di Sanremo e che titola l’intero progetto discografico. Il brano, definito dal cantante una “perla rara” e un “regalo” di Fabrizio Moro, autore del testo, al primo ascolto ha piacevolmente impressionato la stampa specializzata che posiziona Valerio Scanu tra i più accreditati alla vittoria.

Redazione

 

 

 

 

RAI: LA SCENOGRAFIA DEL FESTIVAL DI SANREMO Racconto lo sbocciare di un fiore 28/01/2016 – 15:06


fs
Uno spazio che raccoglie il palco e la platea in un unico contenitore e che suggerisce – con i giochi di luce e di grafica, le linee architettoniche, la tecnologica e i movimenti scenici  – lo sbocciare di un fiore. E’ l’idea di Riccardo Bocchini, l’architetto che torna a firmare la scenografia per il 66° Festival di Sanremo. “Lo sbocciare del fiore – spiega –  è rappresentato in maniera subliminale: dall’apertura sull’asse orizzontale del sipario in ledwall prima concavo e poi convesso, e dall’apertura sull’asse verticale del sipario Kinetic polarizzato”.
E non manca la scala, protagonista di tanti Festival, che Bocchini reinterpreta partendo dall’idea del piccolo bicchiere richiudibile: “Le persone della mia generazione – ricorda – lo hanno usato in molte situazioni. E’ davvero un oggetto cult degli anni ’60. E anche questo elemento scenografico ci permetterà di trasformare la scena nella forma, nelle atmosfere e nei colori, “personalizzandoli” per ogni artista”.
La scenografia è impreziosita, inoltre, dalle sculture in policarbonato artistico dello scultore Davide Dall’Osso: “Il maestro è intervenuto con la sua preziosa arte – conclude Riccardo Bocchini – su alcuni punti della mia scenografia : un connubio tra due arti che arricchisce sicuramente il valore dell’immagine globale. L’idea è quella di cogliere e portare fin dentro la scena di Sanremo quello che gli spagnoli chiamano “el duende”, lo spirito che “possiede” l’artista – la sua anima, il suo corpo – nel momento del suo maggior splendore. E questo rappresentano anche le sculture, ballerine, collocate nell’atrio dell’Ariston”.
Redazione

ASCOLTI TV di GIOVEDI’ 28 GENNAIO Don Matteo oltre i 7 milioni e mezzo di spettatori


dmAncora uno straordinario risultato per la fiction “Don Matteo 10″ trasmessa su rai1 ieri, giovedì 28 gennaio, che ha stravinto il prime time avendo ottenuto nel primo episodio 7 milioni 595 mila spettatori euno share del 27.06 e nel secondo 6 milioni 818 mila e il 28.97.
La serata televisiva prevedeva su Rai2 un nuovo appuntamento con  il programma di Nicola Porro “Virus” che ha realizzato 931 mila spettatori e uno share del 3.83.
Su Rai3 la puntata di 2 Storie maledette2 ha registrato 1 milione 457 mila spettatori euno share del 5.34.
In seconda serata sempre vincente “Porta a porta” con 1 milione 269 mila spettatori e uno share del 14.40.
Da segnalare su Rai1 alle 16.45 la seconda parte de “La vita in diretta” con 2 milioni 477 mila spettatori e uno share del 18.30 e nell’access primetime”Affari tuoi” con 5 milioni 371 mila e il 19.05.
Tra i programmi più visti sui canali digitali specializzati il film “Prima e dopo”, in onda su raiMovie alle 21.15 con 465 mila spettatori e uno share dell’1.71; un cartone dellaserie “La casa di Topolino”, in onda su Rai Yoyo alle 19.45 con 459 mila e l’1.93; un episodio dellaserie “Ghost Whisperer”, in onda su Rai 4 alle 20.20 con 386 milae l’1.42; un episodio della seconda serie della fiction “Una grande famiglia”, in onda su Rai Premium alle 20.25 con 346 mila e l’1.26.
Nettissima vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 866 mila spettatori eil 38.70 di share; in seconda serata con 4 milioni 385 mila e il 35.10 e nell’intera giornata con 4 milioni 228 mila e il 38.30.

Le reti Mediaset hanno invece registrato: in prima serata, 9.183.000 spettatori totali (33.42% di share sul pubblico attivo);
in seconda serata, 3.940.000 spettatori totali (31.79% di share sul pubblico attivo);
nelle 24 ore, 3.621.000 spettatori totali (34.16 % di share sul pubblico attivo).

Il Tg5 delle ore 13.00 è al vertice dell’informazione sul pubblico totale con 3.147.000 spettatori (share commerciale del 20.77%). L’edizione delle ore 20.00 è la più vista sul pubblico attivo con il 21.28% di share (4.917.000 spettatori totali).

Da segnalare in particolare:

su Canale 5, “Striscia la Notizia” è il programma più visto dell’access prime-time con 5.903.000 spettatori totali e il 23.60% di share sul target commerciale;
a seguire, il “Segreto” registra 3.931.000 spettatori totali;
in day-time, “Pomeriggio Cinque” è leader della sua fascia sul pubblico attivo con, nella prima parte, il 19.13% di share (2.200.000 spettatori totali) e, nella seconda, il 16.99% di share (2.222.000 spettatori totali);
“Caduta libera!”, con il 22.86% di share e 4.113.000 spettatori totali, si conferma il programma più seguito del preserale sul pubblico attivo,

su Italia 1, in prime-time, il film con Anthony Hopkins e Natalie Portman “Thor” si aggiudica 2.056.000 spettatori totali (9.99% di share sul target commerciale);
in day-time, l’appuntamento con “Sport Mediaset” raccoglie 1.303.000 spettatori totali e il 10.90% di share sul target 15/64 anni;

su Retequattro, in access prime-time, l’approfondimento politico “Dalla vostra parte” raggiunge 1.153.000 spettatori totali;
a seguire, il film diretto e interpretato da Steven Seagal “Sfida tra i ghiacci”, segna 1.345.000 spettatori totali.

Canali tematici:

su Iris, in prima serata, il film con Hilary Swank e Simon Baker “L’intrigo della collana” ottiene 390.000 spettatori totali (1.43 % di share).

Redazione